PDA

View Full Version : [Help] Alimentatore Enermax: come verificare il corretto funzionamento


silver_surfer@
26-10-2009, 10:11
Salve a tutti,
anche se al primo post, leggo da molto tempo questo forum.
Oggi avrei bisogno di un'informazione di questo tipo.

Premessa
Ho in mano un alimentatore (tra l'altro di ottima qualità, un Enermax), che è reduce da una disavventura molto grave - nel senso che viene da un PC ove diversi componenti sono andati in fumo contemporaneamente, causa un non meglio identificato problema elettrico generalizzato sulla macchina (derivante o connesso all'alimentatore? che tra l'altro sarebbe dotato di circuiti di protezione interni etc etc)


Precisazioni
- l'alimentatore parte (ho ponticellato pin 13 e 14, la ventola gira)
- ho testato a caso un paio di molex, l'alimentazione ad un drive CD / drive Hard Disk viene fornita
- ho a disposizione e posso utilizzare un multimetro
- non vorrei collegare "tout court" l'alimentatore, per testarlo, ad altro hardware funzionante, per timore di bruciare altri componenti

DOMANDA
- Vorrei testare l'alimentatore in questione in ogni singola connessione (molex, connettore atx, connettori vga etc etc), prima di riutilizzarlo eventualmente su un'altra macchina.
A vostro parere, per un test completo ed affidabile, è sufficiente l'utilizzo del multimetro?
Devo analizzare ogni singolo connettore? Mi spiegate nel dettaglio tutti i controlli ed i voltaggi che dovrei rilevare?
Oppure, anche dopo verificato i voltaggi, rimane comunque un alimentatore che può danneggiare altri componenti?

Se sia un alimentatore "stabile", si vedrà eventualmente con l'utilizzo. Quello che vorrei appurare è se si tratta di un alimentatore "dannoso" per gli altri componenti (motheboard, hd, vga etc) cui si andrebbe a collegare.

Grazie.

nicolait
26-10-2009, 12:05
Se sia un alimentatore "stabile", si vedrà eventualmente con l'utilizzo. Quello che vorrei appurare è se si tratta di un alimentatore "dannoso" per gli altri componenti (motheboard, hd, vga etc) cui si andrebbe a collegare.


Con un tester puoi verificare i voltaggi a vuoto.

Di solito se i voltaggi a vuoto sono normali, l'alimentatore lo si dà per funzionante.

Dovresti applicare dei carichi resistivi su tutte le linee e misurarne i voltaggi sotto carico, il chè è abbastanza brigoso e anche costoso se devi procurarti i carichi resistivi di potenza adeguata.

silver_surfer@
26-10-2009, 12:39
Grazie per la risposta, intanto.

Con un tester puoi verificare i voltaggi a vuoto.
Di solito se i voltaggi a vuoto sono normali, l'alimentatore lo si dà per funzionante.

Mi puoi dare un'indicazione ancora più precisa?
Verifico tutti i connettori? quali tensioni devo trovare?
- Sui molex 12v - cavo giallo e 5v - cavo rosso
- Sui PCI-e ??
- Sull'ATX?? Anzi, credo dovrei verificare in particolare proprio questo, cioè tutto quello che collego alla mobo...


Dovresti applicare dei carichi resistivi su tutte le linee e misurarne i voltaggi sotto carico, il chè è abbastanza brigoso e anche costoso se devi procurarti i carichi resistivi di potenza adeguata.

Ripeto, non mi interessa valutarne la stabilità, ma valutarne la "dannosità" possibile. Se i voltaggi a vuoto fossero buoni, posso arrischiarmi a collegare hw?

Grazie...;)

nicolait
26-10-2009, 13:01
Verifico tutti i connettori? quali tensioni devo trovare?
- Sui molex 12v - cavo giallo e 5v - cavo rosso
- Sui PCI-e ??
- Sull'ATX?? Anzi, credo dovrei verificare in particolare proprio questo, cioè tutto quello che collego alla mobo...

I 5 v sono gli stessi ovunque, i 12 v sono gli stessi se hai solo una linea a 12 v, altrimenti se ne hai più di una devi andare a misurare ogni linea.

Poi che tu la misuri in un cavo o nell'altro, è identico.

Se vanno bene i 12 e i 5, sei abbastanza tranquillo; al limite puoi misurare anche le altre tensioni, cercandoti il pinout del connettore atx in rete.



Ripeto, non mi interessa valutarne la stabilità, ma valutarne la "dannosità" possibile. Se i voltaggi a vuoto fossero buoni, posso arrischiarmi a collegare hw?

Ti ho già risposto: di solito se i voltaggi sono normali, si dà l'alimentatore per funzionante.
Tuttavia per sincerartene sul serio, dovresti provarlo in condizioni analoghe a quelle di uso, ovvero con carichi applicati su tutte e linee.

Matalf
26-10-2009, 13:04
Grazie per la risposta, intanto.


Mi puoi dare un'indicazione ancora più precisa?
Verifico tutti i connettori? quali tensioni devo trovare?
- Sui molex 12v - cavo giallo e 5v - cavo rosso
- Sui PCI-e ??
- Sull'ATX?? Anzi, credo dovrei verificare in particolare proprio questo, cioè tutto quello che collego alla mobo...




Ripeto, non mi interessa valutarne la stabilità, ma valutarne la "dannosità" possibile. Se i voltaggi a vuoto fossero buoni, posso arrischiarmi a collegare hw?

Grazie...;)


i cavi hanno colori uguali per tensioni uguali ;)

verde ---- accensione
nero------massa
rosso-----5v
giallo-----12v
arancio---3v

silver_surfer@
26-10-2009, 13:15
Ok,
allora se ho ben compreso (scusate...):

- misuro 5v e 12v in un molex qualsiasi, e questo per ogni linea (ossia per ogni cavo, l'ali è modulare)
- misuro i connettori per vga su PCI-e (sono a 12v mi pare)
- misuro ogni pin per il connettore ATX24 pin, cercando i rif per il voltaggio
- misuro per scrupolo i 12v nei connettori aggiuntivi per la mobo 4+4pin

Poi benedizione e via il test su hardware vero... corretto?

PS: possibile che un eventuale problema sia limitato ai connettori per vga? [è una sensazione, ovviamente, non un dato di fatto]

Grazie...

nicolait
26-10-2009, 13:51
PS: possibile che un eventuale problema sia limitato ai connettori per vga? [è una sensazione, ovviamente, non un dato di fatto]


Se ha una linea separata per i 12 v vga sì; se la linea è unica, no .

silver_surfer@
26-10-2009, 14:55
>> Se ha una linea separata per i 12 v vga sì; se la linea è unica, no
Sì, c'è una linea separata per la vga (anzi due!). Da testare ambedue!

Edit - test fatto su motherboard e hw verificato e funzionante correttamente: cmq il problema sta nell'ATX. L'ali funziona (ventola gira) con il pin verde ponticellato su connettore ATX. Ma una volta collegato a motherboard il connettore ATX, la ventola dell'ali parte, il PC parte, poi si spegne dopo un paio di secondi, ed il tutto si riaccende e spegne ciclicamente.

Morale? Buttare?

Potrò almeno constatare con il tester delle tensioni mancanti od inadeguate su qualche pin del connettore ATX?

nicolait
26-10-2009, 17:46
Come morale lo metterei da parte quell'alimentatore.

Però da come descrivi il problema sembra che semplicemente non riesca ad alimentare un carico troppo impegnativo per lui.

Ha funzionato quell'alimentatore in passato con l'hw con cui lo stai testando adesso, o è una configurazione diversa ?

Se ha funzionato in passato con quell'hw e ora non ce la fà più, è evidente che abbia dato il collo.

Se l'hw è diverso, potrebbe semplicemente non farcela.

hibone
26-10-2009, 19:08
che modello è?

è in garanzia?

l'assistenza enermax che dice?

da quando manifesta questo problema?

silver_surfer@
26-10-2009, 22:01
Intanto... grazie ancora per il vostro interessamento e aiuto!

che modello è?
è in garanzia?
l'assistenza enermax che dice?
da quando manifesta questo problema?

Enermax Liberty 400w (NON Liberty Eco) modulare. Viene da piangere buttarlo, è bello, fatto bene, e soprattutto muto.
A occhio, dovrebbe avere sui 3 anni di vita poco più poco meno, comunque anche se rientrasse nel periodo di garanzia (3 anni appunto) escluderei si possa ritrovare la fattura... A meno di non trovare qualche amico fornito :p

Il problema di fondo è che è stato tirato oltre i suoi limiti, dovrebbe aver tenuto un anno e mezzo un paio di vga toste in SLI, quindi un bel giorno si è bruciato tutto il bruciabile. Salvo lui stesso, direi, ma... chi lo testa approfonditamente su un hw buono? :mbe: si rischia di bruciare qualcos'altro?

Allora riassumo con due test fatti in giornata.

Primo test

Edit - test fatto su motherboard con ATX 24 pin, hw verificato e funzionante correttamente: cmq il problema sta nell'ATX. L'ali funziona (ventola gira) con il pin verde ponticellato su connettore ATX. Ma una volta collegato a motherboard il connettore ATX, la ventola dell'ali parte, il PC parte, poi si spegne dopo un paio di secondi, ed il tutto si riaccende e spegne ciclicamente.


Secondo test
Test fatto con tutto hw funzionante e motherboard con ATX 20 pin + connettore 4 pin aggiuntivo per motherboard: l'ali tiene!

A questo punto... come procedo?

hibone
26-10-2009, 22:19
A questo punto... come procedo?

è un liberty... pertanto hai solo tre possibilità:


lo butti
lo vandalizzi prendendo tutto quello che puoi...
lo apri, provi a ripararlo e ne fai un alimentatore stabilizzato da "laboratorio"


allora? cosa scegli? la busta numero uno la numero due o la numero trè? :sofico:

silver_surfer@
27-10-2009, 08:57
allora? cosa scegli? la busta numero uno la numero due o la numero trè? :sofico:

Eh eh... :)

Facciamo così, il riassuntino:
- test1 = ali standalone ponticellato OK funziona
- test2 = ali collegato a moboA con connettore atx 24 pin si resetta (test fatto di fretta, non vorrei aver omesso magari di collegare eventuale altro connettore aggiuntivo necessario su mobo1 che nella fretta potrei aver omesso)
- test3 = ali collegato ad altra moboB con connettore atx 20 pin + connettore aggiuntivo 4 pin = OK funziona
- test 4 = verifica puntuale, effettuata senza carico su ali, con multimetro digitale di tutti i connettori su tutte le linee = OK tutte le tensioni presenti all'appello

A sto punto scelgo la busta numero 5 e lo provo su configurazione reale. :mbe:
Qualcuno ha un impianto a liquido con un po' di acqua santa per la benedizione? :D

[Grazie... to be continued]