PDA

View Full Version : Continuo a provarci - Scatti durante un "concerto"


Markuz100
25-10-2009, 19:51
Purtroppo questo posto era minuscolo e fra aste dei microfoni, cavi, luci e muri non si capiva niente. Inoltre lo anticipo: tutte le foto dove c'è qualche elemento tagliato sono frutto di una operazione di salvataggio, nel senso che per i motivi già detti, le foto sono state croppate in modo da rimuovere elementi di disturbo (come le orecchie di qualcuno, o i bicchieri sugli scaffali e cose simili). Insomma le foto potevano essere così o NON essere del tutto :D
Spero comunque di aver azzeccato qualcosa.

1)
http://img2.imageshack.us/img2/5903/dsc0099r.jpg

2)
http://img259.imageshack.us/img259/2223/dsc0105u.jpg

3)
http://img262.imageshack.us/img262/8207/dsc0106k.jpg

4)
http://img514.imageshack.us/img514/2298/dsc0110v.jpg

5)
http://img510.imageshack.us/img510/3655/dsc0144ws.jpg

Markuz100
26-10-2009, 12:48
57 visite...e 0 commenti? Mi chiedo che senso abbia postare le foto allora :D

(IH)Patriota
26-10-2009, 14:53
Normalmente uno si compra la reflex per poter sfruttare la pulizia ad alti ISO , per poter usare lenti luminose a tutta apertura e per minimizzare l' uso del flash usandolo solo per schiarita.

Nelle foto che hai postato c'è un uso furibondo del flash con coseguenti ombre durissime e nettissima (e quindi orride) che snaturano completamente l' atmosfera , le foto sono tutte scattate a 200ISO manco ci fosse poi tutta questa luce e spesso il TTL della macchina ha anche diaframmato per ottenere la corretta esposizione.

Per avere un risultato del genere non serve una reflex ma basta una qualsiasi compatta , puntare e sparare.

Premesso questo in tutte ci sono dei tagli evidenti ed immotivati , la tastiera della fender nella prima foto , il braccio del chitarrista affettato a meta' nella seconda , il gomito del batterista nella terza , la quarta è uscita indenne dalla sessione di tagli ma c'è un bel recupero nella quinta con una coposizione piuttosto discutibile con un taglio all' altezza del petto del chitarrista :mbe: .

L' ultima è scattata ISO 200 F8 ed 1/20" , dimostrazione di poco (o nullo) controllo della macchina , questi parametri sono un sucidicio visto che di fatto la sola illuminazione è quella diretta del flash :mbe:.

Ciauz
Pat

zyrquel
26-10-2009, 17:11
Normalmente uno si compra la reflex per poter sfruttare la pulizia ad alti ISO , per poter usare lenti luminose a tutta apertura e per minimizzare l' uso del flash usandolo solo per schiarita.
Nelle foto che hai postato c'è un uso furibondo del flash con coseguenti ombre durissime e nettissima (e quindi orride) che snaturano completamente l' atmosfera , le foto sono tutte scattate a 200ISO manco ci fosse poi tutta questa luce e spesso il TTL della macchina ha anche diaframmato per ottenere la corretta esposizione.
Per avere un risultato del genere non serve una reflex ma basta una qualsiasi compatta , puntare e sparare.
Premesso questo in tutte ci sono dei tagli evidenti ed immotivati , la tastiera della fender nella prima foto , il braccio del chitarrista affettato a meta' nella seconda , il gomito del batterista nella terza , la quarta è uscita indenne dalla sessione di tagli ma c'è un bel recupero nella quinta con una coposizione piuttosto discutibile con un taglio all' altezza del petto del chitarrista :mbe: .
L' ultima è scattata ISO 200 F8 ed 1/20" , dimostrazione di poco (o nullo) controllo della macchina , questi parametri sono un sucidicio visto che di fatto la sola illuminazione è quella diretta del flash :mbe:.
vabbè, hai detto tutto te...non c'è più niente da criticare :D

reeky
26-10-2009, 19:15
hai usato un filtro (esagerato) per la riduzione del rumore? ci sono zone che mi sembrano liquide/piatte...

uncletoma
26-10-2009, 19:46
vabbè, hai detto tutto te...non c'è più niente da criticare :D
Andiamo a farci una birra che al mazzuolare ci pensa Pat? :asd:

Markuz100
26-10-2009, 21:50
Premesso questo in tutte ci sono dei tagli evidenti ed immotivati , la tastiera della fender nella prima foto , il braccio del chitarrista affettato a meta' nella seconda , il gomito del batterista nella terza , la quarta è uscita indenne dalla sessione di tagli ma c'è un bel recupero nella quinta con una coposizione piuttosto discutibile con un taglio all' altezza del petto del chitarrista :mbe:

"Inoltre lo anticipo: tutte le foto dove c'è qualche elemento tagliato sono frutto di una operazione di salvataggio, nel senso che per i motivi già detti, le foto sono state croppate in modo da rimuovere elementi di disturbo (come le orecchie di qualcuno, o i bicchieri sugli scaffali e cose simili). Insomma le foto potevano essere così o NON essere del tutto" (cit.)
Per il resto come fai a saperlo...voglio dire a parte l'occhio del fotografo c'è un modo per sapere i dati dello scatto? E con questo non sto ammettendo la mia totale ignoranza, nel senso che non me lo ricordo manco come l'ho scattata la foto...quindi a meno che tu non mi dica come hai fatto non so manco se hai ragione...e non sono polemico eh sia chiaro!:fagiano: GIURO!

ilguercio
26-10-2009, 21:52
"Inoltre lo anticipo: tutte le foto dove c'è qualche elemento tagliato sono frutto di una operazione di salvataggio, nel senso che per i motivi già detti, le foto sono state croppate in modo da rimuovere elementi di disturbo (come le orecchie di qualcuno, o i bicchieri sugli scaffali e cose simili). Insomma le foto potevano essere così o NON essere del tutto" (cit.)
Per il resto come fai a saperlo...voglio dire a parte l'occhio del fotografo c'è un modo per sapere i dati dello scatto? E con questo non sto ammettendo la mia totale ignoranza, nel senso che non me lo ricordo manco come l'ho scattata la foto...quindi a meno che tu non mi dica come hai fatto non so manco se hai ragione...e non sono polemico eh sia chiaro!:fagiano: GIURO!

Ci sono gli exif:O
Sappiamo quello che fai,ti seguiamo:read:

Markuz100
27-10-2009, 01:23
Comunque si ha ragione l'amico sono praticamente ignorantissimo però voglio dissentire sulla questione delle ombre dure...per il resto amen! :D

(IH)Patriota
27-10-2009, 06:48
"Inoltre lo anticipo: tutte le foto dove c'è qualche elemento tagliato sono frutto di una operazione di salvataggio, nel senso che per i motivi già detti, le foto sono state croppate in modo da rimuovere elementi di disturbo (come le orecchie di qualcuno, o i bicchieri sugli scaffali e cose simili). Insomma le foto potevano essere così o NON essere del tutto" (cit.)

Gli elementi di disturbo vanno eliminati in fase di composizione e scatto e non "segati" via croppando selvaggiamente.
Queste foto (http://www.matteofossati.it/Events/20070424_MerquryBand/index.html) le ho scattate da spettatore in un locale ultra affollato , in qualcuna infatti si vedono le teste di parte del pubblico ma non sparando il flash il risultato mi pare piuttosto differente , le teste sono rimaste silhouette nere e sfocate senza diventare nitide e colorate.

Per il resto come fai a saperlo...voglio dire a parte l'occhio del fotografo c'è un modo per sapere i dati dello scatto?

Oltre agli exif (che ci sono in tutte le foto) non è difficile accorgersi che il diaframma è chiuso in tutte le foto , la PDC è molto estesa , le luci ambiente sono del tutto annientate (altrimenti avresti avuto una differenza di bilanciamento del bianco tra flash 5500K e incandescenza 2800/3200K) ed il flash sparato al limite delle possibilita' (ombre nette e durrissime).

E con questo non sto ammettendo la mia totale ignoranza, nel senso che non me lo ricordo manco come l'ho scattata la foto...quindi a meno che tu non mi dica come hai fatto non so manco se hai ragione...e non sono polemico eh sia chiaro!:fagiano: GIURO!

I dati di scatto sono piu' utili a te che a me , la mia valutazione è sulla resa delle foto gli exif sono andato a vederli per verificare quanto dalle foto già si puo' vedere in modo chiaro.

Una foto fatta ad alti ISO con lenti adeguate e sopratutto senza flash diretto ha un' altra faccia , gode dell' atmosfera del momento ed è decisamente piu' coinvolgente...

http://www.matteofossati.it/Events/20071129_DHERA/slides/IMG_8685_MF.jpg

http://www.matteofossati.it/Events/20071129_DHERA/slides/1D3_8665_MF.jpg

http://www.matteofossati.it/Events/20070506_Queen/slides/_MG_1806_p4f.jpg

Luci , ombre e colori (che di fatto sono l' anima della foto in un concerto) con una sparaflashata li avrei annientati in favore di ombre orride e dirette.

Ciauz
Pat

lo_straniero
27-10-2009, 11:03
Continua a provarci e guarda magari qualche esempio cosi da potere capire come puoi migliorare :)

Markuz100
27-10-2009, 13:41
Continua a provarci e guarda magari qualche esempio cosi da potere capire come puoi migliorare :)

Hai voglia! :D

uncletoma
27-10-2009, 20:18
Pat, come colpire ed affondare un fotoconcertista alle prime armi :)