setterernga
25-10-2009, 19:21
Gent.mi,
in questi giorni mi sto scervellando per tentare di migliorare le prestazioni del mio Acer Aspire 1652, perennemente in fiacca da tempo immemore. Ho letto un casino di articoli in giro sul web e attuato i seguenti accorgimenti:
- Autoruns (eliminando i programmi superflui all'avvio)
- Advanced System Care (ciclo completo con funzione "Care!")
- Iobit Smart Defrag (Autodefrag sempre attivo)
- FreeRAM Xp Pro (sempre attivo)
- liberato qualche GB di spazio sulla partizione che ospita il s.o.
Fatto questo e avendo ottenuto risultati modesti, ho cominciato a cercare di capire come poter migliorare la gestione della RAM (qui (http://blogs.devleap.com/marco/archive/2005/04/03/3118.aspx) un articolo molto interessante). Da notare che con 512MB di memoria fisica, giro costantemente sugli 800MB di memoria allocata. Il paging è impostato sui 768, con la regoletta dell'1,5 (criticatissima nell'articolo di cui sopra).
Suggerimenti?
in questi giorni mi sto scervellando per tentare di migliorare le prestazioni del mio Acer Aspire 1652, perennemente in fiacca da tempo immemore. Ho letto un casino di articoli in giro sul web e attuato i seguenti accorgimenti:
- Autoruns (eliminando i programmi superflui all'avvio)
- Advanced System Care (ciclo completo con funzione "Care!")
- Iobit Smart Defrag (Autodefrag sempre attivo)
- FreeRAM Xp Pro (sempre attivo)
- liberato qualche GB di spazio sulla partizione che ospita il s.o.
Fatto questo e avendo ottenuto risultati modesti, ho cominciato a cercare di capire come poter migliorare la gestione della RAM (qui (http://blogs.devleap.com/marco/archive/2005/04/03/3118.aspx) un articolo molto interessante). Da notare che con 512MB di memoria fisica, giro costantemente sugli 800MB di memoria allocata. Il paging è impostato sui 768, con la regoletta dell'1,5 (criticatissima nell'articolo di cui sopra).
Suggerimenti?