PDA

View Full Version : collegare impianto home theater a pc


]Fl3gI4s[
25-10-2009, 19:15
ho intenzione di prendere questo sistema home theater della sony http://www.sony.it/product/hcs-surround-kit---dvd-player/dav-dz280/tab/manualpopup?section=ODW+SS+it_IT+Support+New&externalUrl=http%3A%2F%2Fpdf.crse.com%2Fmanuals%2F4122220511.pdf#pageType=Overview
volevo anche poi eventualmente poterlo collegare al pc, vedendo sul manuale questa è l'immagine del sistema http://i.imagehost.org/t/0437/dd.jpg (http://i.imagehost.org/view/0437/dd) , posso collegarlo solo con un normale jack stereo?

mentalrey
26-10-2009, 01:54
Le entrate che possiede quel coso
DIGITAL MEDIA PORT (ipod)
Ingresso audio (sul frontale, minijack)
USB (una chiavetta con dentro un film o delle canzoni ad esempio)

Quindi si collega al PC solo in stereo, con un minijack identico a quello che
puo' uscire da una scheda audio integrata.
E' abbastanza povero in quanto a connessioni in entrata a parte l'usb che e' effettivamente comoda.

]Fl3gI4s[
26-10-2009, 13:06
Le entrate che possiede quel coso
DIGITAL MEDIA PORT (ipod)
Ingresso audio (sul frontale, minijack)
USB (una chiavetta con dentro un film o delle canzoni ad esempio)

Quindi si collega al PC solo in stereo, con un minijack identico a quello che
puo' uscire da una scheda audio integrata.
E' abbastanza povero in quanto a connessioni in entrata a parte l'usb che e' effettivamente comoda.

ma la digital media port è solo per ipod? o per qualsiasi altro lettore mp3?
era quello che temevo allora, lo posso collegare solo in stereofonia.. conosci qualche altro modello in cui posso collegare a ogni altoparlante la sua uscita? che non siano i sistemi surround per pc cme logitech z-5500 o creative..

mentalrey
26-10-2009, 13:29
qualsiasi Kit HomeTheatre con amplificatore ha i collegamenti corretti
perche' c'e' un sintoamplificatore alla base.
I prezzi pero' si attestano sui 200/250 euro minimo
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21244285_7920afed2a.jpg

no la dock station funziona solo con gli ipod o lettori che
hanno la stessa identica presa.

]Fl3gI4s[
26-10-2009, 19:30
qualsiasi Kit HomeTheatre con amplificatore ha i collegamenti corretti
perche' c'e' un sintoamplificatore alla base.
I prezzi pero' si attestano sui 200/250 euro minimo
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21244285_7920afed2a.jpg

no la dock station funziona solo con gli ipod o lettori che
hanno la stessa identica presa.

ma nell'immagine che mi hai postato se io ad esempio ci volgio collegare un lettore cd o lettore dvd devo inserire sempre due connettori, cioè un segnale stereofonico che forse sarà leggermente migliore del jack che è sempre a due canali.. o sto facendo confusione?

mentalrey
27-10-2009, 17:09
quel coso accetta in input
5 connessioni stereo con gli RCA (sono meglio di un minijack stereo)
2 connessioni digitali ottiche (quindi stereo o multicanale)
2 connessioni digitali coassiali (quindi stereo o multicanale)
4 connessioni digitali HDMI (quindi audio stereo o multicanale + video)

nella foto di prima non ci sono entrate multicanale analogiche in RCA,
ma nella maggior parte dei modelli ci sono anche quelle.
ES: zona in basso centrale della foto
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/20861432_6dfacf2292.jpg

]Fl3gI4s[
27-10-2009, 22:14
quel coso accetta in input
5 connessioni stereo con gli RCA (sono meglio di un minijack stereo)
2 connessioni digitali ottiche (quindi stereo o multicanale)
2 connessioni digitali coassiali (quindi stereo o multicanale)
4 connessioni digitali HDMI (quindi audio stereo o multicanale + video)

nella foto di prima non ci sono entrate multicanale analogiche in RCA,
ma nella maggior parte dei modelli ci sono anche quelle.
ES: zona in basso centrale della foto
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/20861432_6dfacf2292.jpg

scusami ma ho un po di confusione in testa anche perchè sono alle prime armi nel campo dell'home theater, potresti risponderm ad alcune domande in modo da chiarirmi un po le idee..??

1) gli impianti che si trovano in commercio tipo questo mpodello della sony http://www.sony.it/product/hcs-surround-kit---dvd-player/dav-dz280/tab/manualpopup?section=ODW+SS+it_IT+Support+New&externalUrl=http%3A%2F%2Fpdf.crse.com%2Fmanuals%2F4122220511.pdf che hanno solo il lettore dvd e le casse (senza l'amplificatore vero e proprio) non ho capito da dove amplificano il segnale.. cioè in questo sistema le casse sono premaplificate oppure nel lettore dvd c'è un piccolo amplificatore?
chiedo questo perchè sarei interessato a un kit del genere, pero' la mia preoccupazione è che quando scenderanno i prezzi dei lettori bluray e vorro' comprarlo come posso collegare quest'ultimo alle casse 5.1 se la maggior parte dei disitivi ha solo le uscite hdmi e coassiali e non le uscite singole per ogni canale?

2)se ho un lettore dvd o bluray e devo collegarlo all'amplificatore e dispongo delle porte hdmi mi basta usare solo questa per avere sia l'audio che il video giusto? in quali casi allora si usa l'attacco coassiale?

3)i cavetti rca trasmettono in analogico?

4)se un amplificatore non supporta ad esempio il formato dolby true hd e sto riproducendo un disco bluray che ha questo formato audio cosa succede?

5) cavo digitale ottico o s-pdif è la stessa cosa?

grazie anticipatamente per le eventuali risposte

mentalrey
28-10-2009, 00:03
1) piccolo amplificatore schiacciato nel case del lettore DVD
non ci colleghi il bluray...sono fatti per rimanere cosi' e te li tieni cosi'....
personalmente li ritengo una spesa fatta male.

2) coassiale o ottico si usano spesso da lettori CD o DVD o anche dai PC
e riescono a trasportare segnali multicanale standard (dallo stereo fino al DTS 7.1)
ma non formati HD non compressi, perche' richiedono troppa banda.

3) si e' segnale gia' decodificato dal digitale e (nel caso di un film) gia' separato su 6 cavi mono.

4) che devi poter scegliere un formato standard oppure l'amply non ce la fa a riprodurre nulla.

5) si di norma, s/pdif e' una connessione digitale che puo' viaggiare sia su cavi
di rame che su quelli ottici.

]Fl3gI4s[
28-10-2009, 22:36
2) coassiale o ottico si usano spesso da lettori CD o DVD o anche dai PC
e riescono a trasportare segnali multicanale standard (dallo stereo fino al DTS 7.1)
ma non formati HD non compressi, perche' richiedono troppa banda..

e quali uscite si usano per questi formati HD non compressi?


4) che devi poter scegliere un formato standard oppure l'amply non ce la fa a riprodurre nulla.
cioè dal menu dell'amplificatore posso scegliere ad esempio il dolby digital 2 e lo ascolto in quel formato

al mio pc ho un uscita s-pdif all'audio integrato della scheda madre, se la collego a un amplificatore e vedo un film dvd al pc l'audio che sento che viene gestito dall'amplificatore sarà perfetto perchè non viene gestito dalla scheda audio giusto? quindi anche avendo una integrata di fascia bassa dovrei sentirlo perfetto..?
se invece ci collego direttemente i difusori all'uscita del mio audio integrato dela scheda madre, cioè a ogni singolo jack, l'audio lo sentiro' un po maluccio perchè lo stesso viene gestito dalla scheda audio integrata..?

mentalrey
28-10-2009, 22:46
i cavi per il trasporto del flusso HD sono i "famigerati" ormai HDMI
che possono trasportare sia audio che video, difficilmente presenti
sulla schedina audio integrata.

No c'e' un errata corrige da parte mia, probabilmente il BluRay avra'
anche una traccia stereo o standard dolby e ti senti quella, se l'amply non
sa decodificare un segnale non sa farlo e basta, quindi non lo senti.

L'altra parte del discorso diciamo che non farebbe una piega
se non per il fatto che non attacchi i diffusori direttamente,
ma sempre un amplificatore o delle casse amplificate (no amplificazione, no volume)

C'e' una diatriba su chi dice comunque che una certa uscita digitale
sia meglio di un altra per questioni di problemi nella trasformazione del segnale elettrico
(jitter (http://www.tnt-audio.com/clinica/jitter1.html)), e dei componenti che lo fanno,
anche se sempre sengale digitale 01001001 e'.
E' un discorso complesso e che va' un po' piu' sul raffinato a livello audio.

]Fl3gI4s[
28-10-2009, 23:16
L'altra parte del discorso diciamo che non farebbe una piega
se non per il fatto che non attacchi i diffusori direttamente,
ma sempre un amplificatore o delle casse amplificate (no amplificazione, no volume)


si infatti ci vuole sempre l'amplificatore.. a me interessava avere la conferma del fatto che se trasferisco il flusso audio dall'uscita spdif o digitale ottica della scheda audio del pc all'amplificatore HT, l'audio non viene minimamente modificato dalla scheda audio sia che essa sia scadente che di buona marca; ma arriva puro all'amplificatore che si occuperà della decodifica e lo smistamento ai vari altoparlanti del sistema.
in questo caso un bel nettop con uscita audio spdif risolve tutti i problemi, leggendo le recensioni gli ultimi modelli con la piattaforma ion riescono a gestire flussi video 1080 tranquillamente.
mi converrebbe alora prendere un amplificatore, sistema di casse 5.1 e appunto un nettop invece di prendere ora un lettore dvd e piu' in la un lettore bluray, tanto l'audio come lo manda un lettore da tavolo lo manda anche un nettop, concordi?

mentalrey
29-10-2009, 00:02
Fl3gI4s[;29469606']... e appunto un nettop invece di prendere ora un lettore dvd e piu' in la un lettore bluray, tanto l'audio come lo manda un lettore da tavolo lo manda anche un nettop, concordi?

Probabilmente ti lapideranno e poi ti faranno squartare da 4 cavalli in piazza
per una frase del genere, ma piu' o meno, si il succo del discorso regge.

Barbaresco
29-10-2009, 12:32
Fl3gI4s[;29469606']
Tanto l'audio come lo manda un lettore da tavolo lo manda anche un nettop, concordi?

Beh... la passera ce l'hanno sia la coniglietta di Playboy che la mia vicina di casa, se potessi scegliere, tu chi sceglieresti ????

P.S. la mia vicina di casa è un Mostro Aniba.

]Fl3gI4s[
29-10-2009, 13:02
Probabilmente ti lapideranno e poi ti faranno squartare da 4 cavalli in piazza
per una frase del genere, ma piu' o meno, si il succo del discorso regge.

Beh... la passera ce l'hanno sia la coniglietta di Playboy che la mia vicina di casa, se potessi scegliere, tu chi sceglieresti ????

P.S. la mia vicina di casa è un Mostro Aniba.

ma allora non ho capito io? non è l'amplificatore che fa la decodifica del segnale audio quando lo riceve sia da hdmi che da spdif? questo nettop http://www.asrock.com/nettop/spec/ION%20330.asp ha l'uscita hdmi e anche quella spdif con il cavo coassiale da mandare all'amplificatore. un lettore bluray ha anche lui l'hdmi e la s-pdif.. cosa cambia?

mentalrey
29-10-2009, 14:16
meccaniche di lettura diversa, clock raffinato per abbassare il jitter
e un altra quantita' di ammennicoli. Motivo per il quale esistono
anche lettori "cd" da tavolo da 30 euro e quelli da 1000, che
e' sempre un disco digitale, ma ad un audiofilo di quelli vecchio stampo
la tua frase di prima fa inorridire.
Tieni sempre conto che quando parlo di "succo del discorso" e' che
effettivamente le cose stanno piu' o meno come dici tu e chiaramente
le differenze di audio analogico sono molto percepibili rispetto a quelle digitali,
ma qualche differenza ci sta' pure li.
L'unica cosa e' che per percepirle, di solito ti serve un orecchio piu' affinato
e materiale audio di un certo costo. Che non penso rientri nel nostro discorso.

]Fl3gI4s[
29-10-2009, 17:04
meccaniche di lettura diversa, clock raffinato per abbassare il jitter
e un altra quantita' di ammennicoli. Motivo per il quale esistono
anche lettori "cd" da tavolo da 30 euro e quelli da 1000, che
e' sempre un disco digitale, ma ad un audiofilo di quelli vecchio stampo
la tua frase di prima fa inorridire.
Tieni sempre conto che quando parlo di "succo del discorso" e' che
effettivamente le cose stanno piu' o meno come dici tu e chiaramente
le differenze di audio analogico sono molto percepibili rispetto a quelle digitali,
ma qualche differenza ci sta' pure li.
L'unica cosa e' che per percepirle, di solito ti serve un orecchio piu' affinato
e materiale audio di un certo costo. Che non penso rientri nel nostro discorso.

si infatti, non sono un audiofilo di veccho stampo e chiedo anche scusa per la mia affermazione! sono uno alle primissime armi in questo settore :)
a me interessava il discorso dell'uscita spdif su una scheda audio di fascia bassa che quando il segnale audio esce da li non viene "sfiorato dal fatto che la scheda audio è scadente", mentre se il segnale lo si fa uscire dai vari jack della scheda allora viene decodificato da questa e qui entra in gioco il fatto che la scheda è di quelle buone o scadenti come appunto la maggior parte di quelle integrate sulla scheda madre
mi hai reso le idee piu' chiare
grazie