Entra

View Full Version : Overclock e6750


Ergoproxy
25-10-2009, 18:44
Salve a tutti! La mia config è quella in firma, ho provato a portare il procio a 3.2, ma non mi partiva più winzozz, i settaggi erano i seguenti:

FSB 400
Moltiplicatore 8.0x

il resto tutto su auto :D

Ho abbassato l'FSB a 398 e ora il pc è stabile a 3183 Mhzn e ram 1:1 a 398 Mhz... sono stato tutto il giorno a leggere di gente che ha portato l'e6750 ben oltre i 3.2 o comunque anche 3.2 erano stabili...ho lavorato su voltaggi e co. ma l'So non partiva ugualmente e le ram non ne parliamo...overclocking failure a iosa...quindi mi chiedo: in questi anni non ho mai capito un tubo di OC (e lo pratico dal 166mmx) o la dea sfiga mi segue???

Qui c'è uno screenshoot di cpu-z: http://img261.imageshack.us/img261/6426/screenshootcpuz.jpg

jasonj
25-10-2009, 18:52
Salve a tutti! La mia config è quella in firma, ho provato a portare il procio a 3.2, ma non mi partiva più winzozz, i settaggi erano i seguenti:

FSB 400
Moltiplicatore 8.0x

il resto tutto su auto :D

Ho abbassato l'FSB a 398 e ora il pc è stabile a 3183 Mhzn e ram 1:1 a 398 Mhz... sono stato tutto il giorno a leggere di gente che ha portato l'e6750 ben oltre i 3.2 o comunque anche 3.2 erano stabili...ho lavorato su voltaggi e co. ma l'So non partiva ugualmente e le ram non ne parliamo...overclocking failure a iosa...quindi mi chiedo: in questi anni non ho mai capito un tubo di OC (e lo pratico dal 166mmx) o la dea sfiga mi segue???

Qui c'è uno screenshoot di cpu-z: http://img261.imageshack.us/img261/6426/screenshootcpuz.jpg

fsb strap del NB a quanto e' settato?
non credo sia cosi sfigato sto processore.

Ergoproxy
25-10-2009, 18:56
Ho provato a metterlo a 333...ma alla fine ho lasciato auto...credo dovrei provare a 266...ke dici?

jasonj
25-10-2009, 18:58
Ho provato a metterlo a 333...ma alla fine ho lasciato auto...credo dovrei provare a 266...ke dici?

prova anche con 266mhz vedi cosa succede.
ma a 333mhz crashava lo stesso?

Ergoproxy
25-10-2009, 19:03
Con strap a 333 schermata blu all'avvio di windows...forse oltre all'fsb e al molti dovrei sistemare qualcos'altro in un certo ordine?! ...

jasonj
25-10-2009, 19:10
prova con 266mhz vediamo se va.

Ergoproxy
25-10-2009, 19:24
Non ci capisco più niente....ho messo fsb a 403 e strap a 333...ora entra in winzozz...come credi che dovrei salire adesso?

ti allego uno screen: http://img262.imageshack.us/img262/5688/screenshootcpuz2.jpg

jasonj
25-10-2009, 19:26
prima di continuare a salire fai un test di stabilita'
io per il momento utilizzerei snm 1.9 (e' piu' veloce)poi appena trovata la frequenza "ideale" fai piu' di 3 ore di orthos.

controlla le temperature durante i test

Ergoproxy
25-10-2009, 19:33
A questo punto azzardo una domanda...se alzo ancora l'fsb mi sale la frequenza delle ram in parallelo avendo rapporto 1:1, se imposto strap 266 dovrei ottenere un rapporto tipo 4:3 o similia che mi permetterebbe di salire magari di più con l'fsb, o no? E se volessi lasciare lo strap a 333 dovrei alzare manualmente il voltaggio delle ram a 2.0v per garantire stabilità con il rapporto 1:1? La mia esperienza mi porta a pensare questo...(considera che è tutto studio per quando prendo il q9550, cioè tra poco)

Ergoproxy
26-10-2009, 09:25
Effettuato test con S&M...fallito al penultimo test, praticamente mancavano 5 min, la temp del procio è arrivata a 64.2° quasi a livello di protezione, cmq mi sembra strano che sia salita così tanto...proverò ad abbassare il voltaggio del vCore manualmente e vediamo

Ergoproxy
26-10-2009, 10:43
S&M in corso con vCore a 1.36250...speriamo bene...

jasonj
26-10-2009, 10:44
Effettuato test con S&M...fallito al penultimo test, praticamente mancavano 5 min, la temp del procio è arrivata a 64.2° quasi a livello di protezione, cmq mi sembra strano che sia salita così tanto...proverò ad abbassare il voltaggio del vCore manualmente e vediamo

ma il vcore non devi lasciarlo su auto altrimenti quando salirai di piu' mettera' dei voltaggi troppo alti.
il test hai selezionato di stressare solo la cpu? niente ram e niente HD?
in monitoring devi disabilitare le temperature rilevate da s&m perche non sono per niente attendibili anzi ti stoppano il test dopo un po per temperatura troppo alta. fai affidamento su realtemp p tat.
considera che s&m e' un test che fa alzare le temperature piu' di orthos e sono temperature che durante l'uso normale non raggiungerai mai.
le ram durante il test come sono impostate (frequenza, timings e voltaggio)?

Ergoproxy
26-10-2009, 10:53
Ho tolto il test degli HDD, ho messo come carico massimo 90%, settato su Average, il vCore da auto me lo metteva a 1.40 e quindi l'ho messo manualmente a 1.36250, le ram stanno a 402.6 Mhz, 5-5-5-15, voltaggio auto...test stoppato manualmente...non ho mai usato S&M...sbagliato qualcosa?

jasonj
26-10-2009, 11:01
Ho tolto il test degli HDD, ho messo come carico massimo 90%, settato su Average, il vCore da auto me lo metteva a 1.40 e quindi l'ho messo manualmente a 1.36250, le ram stanno a 402.6 Mhz, 5-5-5-15, voltaggio auto...test stoppato manualmente...non ho mai usato S&M...sbagliato qualcosa?

clicca in wizard e seleziona solo:
-cpu

-average (medium quality mode)

-maximum (100%)

clicca su continua

poi dai test in i0 e i1 seleziona solo "CPU (FPU) tutto il resto no
in monitoring clicca su S&M sotto il grafico in modo che ti compare una X.
e avvia il test.

in questo modo cerchiamo il max in modo piu' veloce, una volta trovato si fa la prova del nove con orthos, e si vede se c'e' da aggiustare ancora qualcosa.

ricordati sempre di controllare le temperature max

Ergoproxy
26-10-2009, 11:03
thx, @work

Ergoproxy
26-10-2009, 11:45
Test completato con successo e temp max 48°.

Settato strap NB a 400 Mhz, in fase di boot mi riconosce le ram a 667 Mhz ma Cpu-Z me le vede ancora 1:1 a 403 Mhz (806)...mi sembra strano...vorrei abbassare la freq delle ram prima di salire di fsb per vedere a quanto riesco a portare il procio...

Ergoproxy
26-10-2009, 11:48
Provato strap a 200 e 266 Mhz..overclock failure...e sotto gli 807 Mhz non mi da settaggi per la ram...provo a salire di fsb con strap a 333

Ergoproxy
26-10-2009, 12:10
Passato il test con fsb a 413 Mhz con una temp max di 49° sul core1 e 48° sul core 0...3304 Mhz...eheheh...ora si continua a salire...fsb a 423 Mhz...anzi 418, la prudenza non è mai troppa!

jasonj
26-10-2009, 12:50
Passato il test con fsb a 413 Mhz con una temp max di 49° sul core1 e 48° sul core 0...3304 Mhz...eheheh...ora si continua a salire...fsb a 423 Mhz...anzi 418, la prudenza non è mai troppa!

le ram cosa sono ocz?
con che voltaggio le stai facendo salire?

controlla anche le temperature del chipset (io utilizzo everest)
quelle temperature sono rilevate con realtemp?
il vcore che stai utilizzando?

Ergoproxy
26-10-2009, 13:13
Le ram sono le OCZ Platinum PC6400 (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2_dual_channel), il voltaggio è su auto e ora sono a fsb 423 test effettuato esito positivo, avrei pensato di impostare un voltaggio di 2.0v come consiglia OCZ, per ora cmq sono stabili.

Ora scarico everest e rifaccio il test, vediamo a quanto arriva la temp del chipset.

Sisi, uso Realtemp.

Il vCore è impostato manualmente a 1,35.

Ergoproxy
26-10-2009, 15:25
Testata la ram prima di salire col procio.

-abbassato il molti a 6x
-fsb portato a 428
-vDram a 2.0v

Risultato: boot regolare con ram a 877 Mhz...ma schermata blu all'accesso in winzozz...

-abbassato nuovamente fsb a 423 e ora si testaaaaaa!

jasonj
26-10-2009, 15:44
le tue ram quali sono:
-OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel quindi 800mhz 4-4-4-15 2.1v
-OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Dual Channel quindi 800mhz 4-5-4-15 2.1v

Ergoproxy
26-10-2009, 15:52
Sono le prime, CL 4-4-4-15...ma da Spd me le setta a 5-5-5-15.
Ho cercato di impostarle manualmente ma winzozz crasha...vorrei riuscire a tenerle stabili sui 900Mhz con CL 4, ma non ci sto riuscendo...grrrr

Ergoproxy
26-10-2009, 16:08
Finito il test...

http://img266.imageshack.us/img266/1796/cpuid.th.png (http://img266.imageshack.us/i/cpuid.png/) http://img27.imageshack.us/img27/1270/cachememy.th.png (http://img27.imageshack.us/i/cachememy.png/)


http://img260.imageshack.us/img260/1682/evcpu.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/evcpu.jpg/) http://img101.imageshack.us/img101/1241/evmoth.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/evmoth.jpg/) http://img260.imageshack.us/img260/9868/evoc.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/evoc.jpg/)

Ergoproxy
26-10-2009, 17:06
E ora il 3D Mark 06

http://img337.imageshack.us/img337/1493/3dmarkh.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/3dmarkh.jpg/)

Leggero Oc della GTX275: http://img248.imageshack.us/img248/8267/3dmark06a.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/3dmark06a.jpg/)

stetteo
27-10-2009, 13:08
puoi portarlo tranquillamente anche a 3400mhz, il mio ce la fa con 1.28v, prova anche tu.

Ergoproxy
27-10-2009, 18:35
Raggiunto un nuovo risultato....

Ram a 4-4-4-15 con vDRAM a 2.1...Cpu stabile a 1,288v...eheh

continua l'oc...

Ergoproxy
27-10-2009, 18:45
Aggiornamento...

se provo a salire sopra i 423 di FSB il pc si chianta dopo il boot...da cosa può dipendere???

jasonj
27-10-2009, 18:51
Aggiornamento...

se provo a salire sopra i 423 di FSB il pc si chianta dopo il boot...da cosa può dipendere???

prova a mettere le ram con timings piu' rilassati mantenendo il voltaggio.

metti 5-5-5-15

Ergoproxy
27-10-2009, 18:55
Ho provato ma non mi andava winzozz, ancora....poi ho provato a settare lo strap su auto...e ora sai che sto facendo? sto flashando il bios perche me lo dava corrotto su entrambi i chip...sigh,sigh,sigh...

Ergoproxy
27-10-2009, 19:00
Bios flashato...reimpostato in oc e ora vediamo...

Ergoproxy
27-10-2009, 19:38
ora non entra in winzozz neanche a default...ahahahahahhahaah..*sintomi di skizzofreniaaaa*

jasonj
27-10-2009, 20:11
ora non entra in winzozz neanche a default...ahahahahahhahaah..*sintomi di skizzofreniaaaa*

ma con quale bios l'hai flashato?
fai un clear cmos

allora il fatto che non sali oltre i 423 sara' sicuramente qualche voltaggio fsb,nb,pll,..
se vai sul 3d della p5q deluxe e fatti dire queli sono i voltaggi per sfondare i 400mhz

tipo sono riuscito a trovare questo
per 400 mhz un utente ha impostato:

CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.670
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.670
CPU PLL Voltage: 1.50V
FSB Termination Voltage: 1.34v
NB Voltage: 1.24V
DRAM Voltage: 2.0V(come specifica)
NB GTL Reference: 0.670
SBridge Voltage: Auto 1.10V
PCIE SATA Voltage: Auto 1.50V

mentre un altro per i 450mhz

CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.630
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.670
CPU PLL Voltage: 1.56
FSB Termination Voltage: 1.28
NB Voltage: 1.26
DRAM Voltage: 1.96
NB GTL Reference: 0.630
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50


naturalmente con cpu diverse dalla tua

tutti e due con fsb strap su auto

naturalmente non so quanto sono alti quei voltaggi per un DU non avendo un p45

Ergoproxy
28-10-2009, 16:59
Formattato, pc ripristinato e ora resta così:

FSB 423
Ratio 8.0x
StrapNB 333
vCPU 1.30v
vDRAM 2.10v

Risultato:
e6750@3384.5Mhz RS
OCZ Platinum PC2-6400@847Mhz 4-4-4-15

Credo che possa bastare per ora. Graaazie a tutti per essere intervenuti e avermi fatto raggiungere questo risultato! HwUpgrade Forever!!!

supalova10
19-03-2010, 17:22
ragazzi ho overclockato leggermente il mio E6750 portandolo a 3GHz tondi tondi, col dissi stock e case aperto sto a 43 gradi in idle e 72 in full load (2 ore di stress con orthos)

real temp mi dice che il TJ max è ancora lontanuccio ma non so 72 mi sembrano tanti... voi che dite?

jasonj
19-03-2010, 17:33
ragazzi ho overclockato leggermente il mio E6750 portandolo a 3GHz tondi tondi, col dissi stock e case aperto sto a 43 gradi in idle e 72 in full load (2 ore di stress con orthos)

real temp mi dice che il TJ max è ancora lontanuccio ma non so 72 mi sembrano tanti... voi che dite?

72° e case aperto sono tanti, considerando che siamo pure in inverno.
che voltaggio hai dato?

supalova10
19-03-2010, 17:37
72° e case aperto sono tanti, considerando che siamo pure in inverno.
che voltaggio hai dato?

default

jasonj
20-03-2010, 14:10
default

che voltaggio riporta cpuz?
posta uno screen

supalova10
20-03-2010, 14:49
http://img651.imageshack.us/img651/7667/cpur.png (http://img651.imageshack.us/i/cpur.png/)

cmq con speedfan mi segna 29 in idle e 63 dopo 10 minuti di orthos a priorita 8

jasonj
21-03-2010, 16:03
1,36v per 3ghz mi sembrano tanti. hai provato con voltaggi minori?quanto hai impostato da bios il vcore? ma hai utilizzato opzione overclock auto?

supalova10
21-03-2010, 17:42
1,36v per 3ghz mi sembrano tanti. hai provato con voltaggi minori?quanto hai impostato da bios il vcore? ma hai utilizzato opzione overclock auto?

non ho provato con voltaggi minori

il vcore da speedfan me lo segna 1.37V

no ho fatto manualmente settando l'FSB a 375MHz

jasonj
21-03-2010, 22:56
non ho provato con voltaggi minori

il vcore da speedfan me lo segna 1.37V

no ho fatto manualmente settando l'FSB a 375MHz

e quindi il vcore l'hai lasciato su auto?

allora inizia a fare i test abbassando di uno step per volta il vcore perche' sicuramente regge con meno volt, quindi temperatura minore.
se vuoi tenerlo cosi devi necessariamente far abbassare quella temperatura, perche quando arrivera' il caldo i °C lieviteranno.

P.S. per il monitoraggio della temperatura usa realtemp.

supalova10
22-03-2010, 07:01
e quindi il vcore l'hai lasciato su auto?

allora inizia a fare i test abbassando di uno step per volta il vcore perche' sicuramente regge con meno volt, quindi temperatura minore.
se vuoi tenerlo cosi devi necessariamente far abbassare quella temperatura, perche quando arrivera' il caldo i °C lieviteranno.

P.S. per il monitoraggio della temperatura usa realtemp.

ok stasera abbasso di un 0.01 V, piu o meno fino a quanto mi posso spingere?

inoltre credo che il pc essendo dentro il compartimento di una scrivania per pc ristagna calore

jasonj
22-03-2010, 10:15
ok stasera abbasso di un 0.01 V, piu o meno fino a quanto mi posso spingere?

inoltre credo che il pc essendo dentro il compartimento di una scrivania per pc ristagna calore

3ghz penso che almeno con 1,325v regge.
prova con questo voltaggio (piu o meno) se supera il test abbassalo di uno step e ripeti test. esegui questa procedura fino a quando da' un errore o si pianta il pc, a questo punto metti l'ultimo voltaggio stabile (ovvero quello del test precedentemente fatto).

nel case ci sono altre ventoline?almeno una dietro in estrazione e una davanti in immissione?

supalova10
22-03-2010, 11:50
3ghz penso che almeno con 1,325v regge.
prova con questo voltaggio (piu o meno) se supera il test abbassalo di uno step e ripeti test. esegui questa procedura fino a quando da' un errore o si pianta il pc, a questo punto metti l'ultimo voltaggio stabile (ovvero quello del test precedentemente fatto).

nel case ci sono altre ventoline?almeno una dietro in estrazione e una davanti in immissione?

una dietro di estrazione, il case è aperto ma poco ventilato infatti spesso in estate lo metto sopra la scrivania per fargli prendere aria

ma se il pc si pianta posso, resettando, accedere al bios per alzare il Vcore? o devo fare qualche procedura di recovery complicata?

jasonj
22-03-2010, 12:22
una dietro di estrazione, il case è aperto ma poco ventilato infatti spesso in estate lo metto sopra la scrivania per fargli prendere aria

ma se il pc si pianta posso, resettando, accedere al bios per alzare il Vcore? o devo fare qualche procedura di recovery complicata?

se si pianta e poi non riparte devi resettare il bios (premendo un pulsante o cortocircuitando due pin ben precisi nella scheda madre per una diecina di secondi con il cavo dell'alimentazione scollegato dalla rete elettrica) cmq niente di complicato.
puoi vederlo nelle istruzioni della mobo quali sono i pin (di solito vicino alla pila) da chiudere con l'apposito gancetto e dopo i 10 secondi lo rimetti nella posizione originale, non sbagliare e mi raccomando e sottolineo con il pc staccato dalla rete elettrica.

supalova10
22-03-2010, 17:51
ho fatto un po di prove

con clock a 3GHz Vcore settato a 1.325 dal Bios e da cpu-z segnava 1.260 dopo 12 min do orthos stava a 71 di max e normalmente sui 68 gradi


ho rimesso tutto a default quindi 2.66GHz e voltaggio di 1.280 da cpu-z sta a 67 max e 65 in media dopo 10 min di orthos... non è sempre troppo alto per un procio non overclockato?

jasonj
22-03-2010, 21:40
ho fatto un po di prove

con clock a 3GHz Vcore settato a 1.325 dal Bios e da cpu-z segnava 1.260 dopo 12 min do orthos stava a 71 di max e normalmente sui 68 gradi


ho rimesso tutto a default quindi 2.66GHz e voltaggio di 1.280 da cpu-z sta a 67 max e 65 in media dopo 10 min di orthos... non è sempre troppo alto per un procio non overclockato?

si e' un po alto.
il dissipatore e' sgombro dalla polvere.
con il tempo nelle alette di alluminio si annida della polvere, ostruendo il passaggio dell'aria.
controllalo ed eventualmente smonta la sola ventolina (e' incastrata nel dissipatore tramite due ganci ad incastro, fai leva prima su uno facendolo leggermente uscire dalla sede. e poi sul altro facendo attenzione a non spezzarli)
se invece e' pulito, proverei a cambiare la pasta termica del dissipatore.

supalova10
23-03-2010, 13:55
si e' un po alto.
il dissipatore e' sgombro dalla polvere.
con il tempo nelle alette di alluminio si annida della polvere, ostruendo il passaggio dell'aria.
controllalo ed eventualmente smonta la sola ventolina (e' incastrata nel dissipatore tramite due ganci ad incastro, fai leva prima su uno facendolo leggermente uscire dalla sede. e poi sul altro facendo attenzione a non spezzarli)
se invece e' pulito, proverei a cambiare la pasta termica del dissipatore.

ora provo a pulire dalla polvere il dissipatore

cmq ho rimesso tutto a 3GHz e settato 1.3125 di voltaggio (a 1.3 mi da schermata blue la windows)

le temperature sono 40-42 in idle e 62 in full load dove pero il full load stavolta è giocare a bad company 2 per un 30 minuti. forse orthos e simili stressano troppo la mia vetusta cpu

eventualmente compro un dissipatore da una ventina di euro e cambio dissi e pasta termica prima delle estate

supalova10
24-03-2010, 07:15
incredibile la quantita di polvere che era annidata sul dissipatore ne ho tolta tantissima ma senza smontarlo perche non ho la pasta termica ora e non ho voglia di smontare tutto... le temperature si sono abbassate tantissimo da 36-38 a 28-29 in idle stas riprovo a overclockare perche ieri sebbene giocando o navigando su internet non ho avuto problemi lanciando orthos mi è crashato oggi provo a 3GHz e 1.350 di Vcore e vediamo come va

in linea di massima 65 gradi come temp max sotto sforzo (orthos e simili) sono buoni??

supalova10
24-03-2010, 09:10
ho riportato la cpu a 3GHz in idle sta a 34-35

come stress test ho fatto 15 loop di linX senza errori temp media 68.5 picco 70

il voltaggio settato da bios e 1.350V ma cpu-z mi segna 1.260-1272 i load e 1.320 in idle (ma perche c'è questa differenza fra bios e voltaggio effettivo??)

la temp nella mia stanza è sui 21-23 piu o meno

dovrebbe andare bene

jasonj
24-03-2010, 10:28
ho riportato la cpu a 3GHz in idle sta a 34-35

come stress test ho fatto 15 loop di linX senza errori temp media 68.5 picco 70

il voltaggio settato da bios e 1.350V ma cpu-z mi segna 1.260-1272 i load e 1.320 in idle (ma perche c'è questa differenza fra bios e voltaggio effettivo??)

la temp nella mia stanza è sui 21-23 piu o meno

dovrebbe andare bene

bhe e' normale che sotto carico il voltaggio si abbassi un po ma cosi e' eccessivo, la mia ha una differenza di 0,03v poi ho fatto la pencil mod (smatitata) e in pratica adesso la differenza di voltaggio fra idle e full e' trascurabile.
forse e' normale che la p5k ha il vdrop eccessivo (0,05/0,06v sono tanti), dovresti informarti nel 3d uffuciale e vedere dove effettuare la pencil mod.

ritornando alle temperature 70° sono cmq tanti.
giocando o facendo conversioni audio/video (cosa utilizzi di piu') che temperature max hai?
65° e' la temperatura max che intel consiglia per quella cpu non superarla nell'uso comune che ne fai del pc, quando inizia a fare caldo cmq dovrai ricontrollare i test e rientrare nella temperatura consigliata.

P.S. le memorie come sono settate?dimmi frequenza, timings da cpuz, e voltaggio da bios e marca e sigla della ram

supalova10
24-03-2010, 11:26
bhe e' normale che sotto carico il voltaggio si abbassi un po ma cosi e' eccessivo, la mia ha una differenza di 0,03v poi ho fatto la pencil mod (smatitata) e in pratica adesso la differenza di voltaggio fra idle e full e' trascurabile.
forse e' normale che la p5k ha il vdrop eccessivo (0,05/0,06v sono tanti), dovresti informarti nel 3d uffuciale e vedere dove effettuare la pencil mod.

ritornando alle temperature 70° sono cmq tanti.
giocando o facendo conversioni audio/video (cosa utilizzi di piu') che temperature max hai?
65° e' la temperatura max che intel consiglia per quella cpu non superarla nell'uso comune che ne fai del pc, quando inizia a fare caldo cmq dovrai ricontrollare i test e rientrare nella temperatura consigliata.

P.S. le memorie come sono settate?dimmi frequenza, timings da cpuz, e voltaggio da bios e marca e sigla della ram

giocando 30 minuti a bad company 2 (che è molto cpu dependent) al max faccio 55 gradi, guardando real temp dopo aver giocato. (col case pulito e senza overclok facevo 54, con case impolverato e senza overclock facevo 62-63)

le ram sono delle corsair XMS2 a 1.8Volt, 375 MHz per averle in sincrono con l'FSB (quindi a 750MHz) i timings sono 5-5-5-15

jasonj
24-03-2010, 12:14
giocando 30 minuti a bad company 2 (che è molto cpu dependent) al max faccio 55 gradi, guardando real temp dopo aver giocato. (col case pulito e senza overclok facevo 54, con case impolverato e senza overclock facevo 62-63)

le ram sono delle corsair XMS2 a 1.8Volt, 375 MHz per averle in sincrono con l'FSB (quindi a 750MHz) i timings sono 5-5-5-15

sono delle 800mhz (pc6400)?

supalova10
24-03-2010, 12:38
sono delle 800mhz (pc6400)?

si