PDA

View Full Version : suggerimento per espansione RAM


vulcano64
25-10-2009, 15:09
Ciao al forum.
Ho bisogno di un suggerimento e di alcune delucidazioni: il mio pc attualmente ha 1 GB di RAM, vorrei portarlo a 2 o a 4 Gb (a seconda della disponibilità economica...).
Qualora volessi portarlo a 2 Gb posso aggiungere un banco da 1 Gb sulla Mb (Asus M2n-mx-se plus) che ha due slot o mi conviene montarne direttamente una da 2 Gb? E se aggiungo una RAM da 1 Gb quali caratteristiche deve avere per non incasinarsi con quella già presente? E come posso vedere le caratteristiche della mia RAM senza aprire il pc?
Queste sono le delucidazioni, per il suggerimento, meglio 2 o 4 Gb visto che col pc mi piace giocare? So che le marche migliori sono le Kingston, confermate?

Per finire, le caratteristiche del mio pc sono, oltre alla Mb riportata sopra, una CPU Athlon 64+ Dual core con scheda grafica Nvidia 8600 GT.

Grazie

pablo300
26-10-2009, 01:34
Ciao al forum.
Ho bisogno di un suggerimento e di alcune delucidazioni: il mio pc attualmente ha 1 GB di RAM, vorrei portarlo a 2 o a 4 Gb (a seconda della disponibilità economica...).
Qualora volessi portarlo a 2 Gb posso aggiungere un banco da 1 Gb sulla Mb (Asus M2n-mx-se plus) che ha due slot o mi conviene montarne direttamente una da 2 Gb? E se aggiungo una RAM da 1 Gb quali caratteristiche deve avere per non incasinarsi con quella già presente? E come posso vedere le caratteristiche della mia RAM senza aprire il pc?
Queste sono le delucidazioni, per il suggerimento, meglio 2 o 4 Gb visto che col pc mi piace giocare? So che le marche migliori sono le Kingston, confermate?

Per finire, le caratteristiche del mio pc sono, oltre alla Mb riportata sopra, una CPU Athlon 64+ Dual core con scheda grafica Nvidia 8600 GT.

Grazie

2 gb bastano per Xp. Cerca una ram con specifiche simili alla tua. Puoi servirti di cpu-z
http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

vulcano64
26-10-2009, 14:14
ok grazie mille sei conciso ma preciso e seguirò il tuo consiglio. ciao

vulcano64
20-02-2010, 17:32
allora, dopo lungo tempo ho acquistato queste memorie ram della Team Elite DDR2 800 Mhz 2x1Gb dual channel con dissipatore in alluminio.
Ora però, usando cpu-z, noto che alla voce SPD mi rileva correttamente le nuove RAM, ma la max bandwidth è di 400Mhz, e le voci JEDEC vanno da 200mhz a 400Mhz con latenza da 3.0 a 5.0, mentre alla voce memory mi dice che la dram frequency è di 351,6 Mhz.
E' corretto o, come sembra, le RAM lavorano al 50% del loro potenziale? Devo correggere qualcosa sul BIOS?
Scusate il "ritardo", scrivo qui per non aprire un post nuovo visto che l' argomento è sempre mio....e grazie per le risposte che arriveranno...

vulcano64
21-02-2010, 22:40
per favore....

Ingro
21-02-2010, 23:56
allora, dopo lungo tempo ho acquistato queste memorie ram della Team Elite DDR2 800 Mhz 2x1Gb dual channel con dissipatore in alluminio.
Ora però, usando cpu-z, noto che alla voce SPD mi rileva correttamente le nuove RAM, ma la max bandwidth è di 400Mhz, e le voci JEDEC vanno da 200mhz a 400Mhz con latenza da 3.0 a 5.0, mentre alla voce memory mi dice che la dram frequency è di 351,6 Mhz.
E' corretto o, come sembra, le RAM lavorano al 50% del loro potenziale? Devo correggere qualcosa sul BIOS?
Scusate il "ritardo", scrivo qui per non aprire un post nuovo visto che l' argomento è sempre mio....e grazie per le risposte che arriveranno...

Mmm no la DRAM frequency dovrebbe essere 400 mhz essendo delle DDR2 800... però sinceramente non ho una grande esperienza di MoBo AMD sorry

*Jumper*
22-02-2010, 00:46
Funzionano le DDR2 1066MHz su una Mainboard che supporta fino ad 800? Quello che chiedo è: si auto-abbassano a 800Mhz oppure non sono compatibili e non funzionano? Dato che i timings sono C5 se poi funzionano ad 800Mhz posso portarli a C4? Le ram in questione sono Le Corsair XMS2 PC2-8500. La main è una P5B deluxe.

Sire_Angelus
22-02-2010, 01:33
no, non vanno a 1066 al max le mandi in overclock.
e normale che vadano a 400.

*Jumper*
22-02-2010, 01:35
no, non vanno a 1066 al max le mandi in overclock.
e normale che vadano a 400.

Lo so che non funzionano a 1066. Quello che voglio sapere è se si abbassano da sole a 800 oppure non vanno proprio.

holly88
22-02-2010, 01:59
allora, dopo lungo tempo ho acquistato queste memorie ram della Team Elite DDR2 800 Mhz 2x1Gb dual channel con dissipatore in alluminio.
Ora però, usando cpu-z, noto che alla voce SPD mi rileva correttamente le nuove RAM, ma la max bandwidth è di 400Mhz, e le voci JEDEC vanno da 200mhz a 400Mhz con latenza da 3.0 a 5.0, mentre alla voce memory mi dice che la dram frequency è di 351,6 Mhz.
E' corretto o, come sembra, le RAM lavorano al 50% del loro potenziale? Devo correggere qualcosa sul BIOS?
Scusate il "ritardo", scrivo qui per non aprire un post nuovo visto che l' argomento è sempre mio....e grazie per le risposte che arriveranno...



ahahahaha è normale....lavorano a 400mhz ma essendo ddr2 le devi moltiplicare x 2...tranquillo lavorano a 800 :)

se noti nella riga sotto c'è scritto fsb:dram=1:2...fai un pò di equazioni e lo risolvi.....(400:1)x2 = 800mhz
non x niente ho fatto il liceo scientifico :)

vulcano64
22-02-2010, 16:13
Grazie Holly, hai risolto i miei dubbi (che francamente andavano scomparendo, visto il buon aumento prestazionale del mio pc); avendo fatto il classico, più di tanto gne la fo....

Per quanto mi riguarda, questa discussione può essere chiusa.