View Full Version : Monitor e casse esterne.Domana per esperti!
Allora voglio fare in modo che l'audio passi dal monitor e poi esca dallo stesso e arrivi all'amplificatore:
Pc-->Monitor-->Amplificatore-->Casse Esterne
Ps3-->Monitor-->Amplificatore-->Casse Esterne
Allora il collegamento ps3-->Monitor avviene tramite hdmi, così come quello tra pc e monitor ma con un adattatore apposito dell'ati dvi-->hdmi.
Se usassi l'uscita ottica digitale:
Credo che il segnale digitale arrivi al monitor tramite il cavo hdmi e a questo punto le informazioni video vengono visualizzate sul monitor mentre,se scelgo di utilizzare altoparlanti esterni, il segnale audio credo venga inviato(inalterato???) all'uscita ottica digitale.
Ok...quindi la conversione digitale-analogico la farebbe il mio ampli.,ricevendo un flusso di bit inalterato rispetto a quello uscito dal pc o dalla ps3...(secondo
voi è possibile una perdita di dati e quindi una perdita anche in qualità??)
Se invece usassi l'uscita cuffie del monitor cosa cambierebbe?Questa dovrebbe essere già amplificata dal monitor o sbaglio?La conversione digitale-analogico l'avrebbe fatta il monitor,quindi?Amplificando anche un pèochetto il segnale?
Il nocciolo della questione diventa se è meglio fare la conversione DAC dal monitor o dall'ampli??
Iluvatar85
25-10-2009, 15:32
Nel collegare il pc al monitor usando il dvi non fai arrivare l'audio al monitor perchè il dvi veicola solo il video, quindi dovresti poi collegare il pc all'ampli direttamente. Per quanto riguarda la qualità tra digitale ed analogico, non saprei dirti con certezza. Provali entrambi e vedi sperimentalmente quale và meglio, così vai sicuro :D
L'adattatore di cui parlo è questo:
http://img14.imageshack.us/i/dvihdmiu.jpg/
attraverso il quale,ho letto, è possibile portare anche l'audio.
Questo problema è nato proprio per evitare di collegare il monitor all'ampli per l'audio con la ps3 e la scheda audio all'ampli per il pc.
Mi sa cheperò la soluzione miglore è questa:
Pc-->Scheda Audio-->Amplificatore-->Casse Esterne
Collegamento S.A.-->Ampl mediante cavo jack-rca su uscita aux dell'ampli.
Credo che a meno di usare convertitori digitale-analogico dedicati,la conversione della audigy zs2 sia la migliore.
Mentre per l'audio della ps3 potrei collegare l'uscita digitale del monitor all'ampli oppure a questo punto collegare quella della ps3 direttamente all'ampli.
E' quindi disattivare semplicemente l'audio del monitor...
curiosus
25-10-2009, 16:54
da una sorgente con uscita dvi non esce l'audio..:nono:,,,esce solo il segnale video
Scusami se non ho capito, ma forse è perchè ho letto di fretta.
Il miglior collegamento che puoi fare è sicuramente far lavorare l'ampli.
Scheda audio dentro l'ampli e poi al monitor.
PS3 dentro l'ampli e poi al monitor.
Non capisco molto il passaggio per forza dentro il monitor a metà tragitto. Il monitor di solito è la parte terminale del ''processo''.
Hai qualche limitazione come numero di collegamenti?
da una sorgente con uscita dvi non esce l'audio..:nono:,,,esce solo il segnale video
Ti linko questa discussione su un altro forum che ti contraddice :)
http://www.nntp.it/hobby-home-cinema/1307682-adattatore-dvi-hdmi-e-audio.html
Figata,direi!
Hai qualche limitazione come numero di collegamenti?
No,nessuna,solo che volevo avere un unico cavo che mi portasse l'audio dal monitor a delle casse esterne e non uno per la ps3 e uno per il pc.
Ma si sa che la soluzione migliore prevede due cavi separati...
Scheda audio dentro l'ampli e poi al monitor.
Con 'e poi al monitor' che cosa intendi?che collego la scheda video del pc al monitor?
Ti dico come ho il mio impianto. Lettore Bluray (Tu hai la Play3) collegato in HDMI all'ampli e poi dall'ampli in HDMI al monitor (2 cavi HDMI)
Poi ho il PC. Uscita multicanale audio della scheda audio, per sfruttare le librerie EAX, in entrata multicanale dell'ampli. Il monitor prenderà contemporaneamente il video dalla scheda video PC con il DVI. Con questo modo il tuo audio sarà il migliore possibile senza passare dal monitor.
Iluvatar85
25-10-2009, 21:15
Ti linko questa discussione su un altro forum che ti contraddice :)
http://www.nntp.it/hobby-home-cinema/1307682-adattatore-dvi-hdmi-e-audio.html
Figata,direi!
Funziona solo un due determinate serie della Ati a quanto pare.
Purtroppo il mio ampli non ha un igresso hdmi o simili per il video...è solo audio.
Quindi collego il mio lettore blu ray(ps3) all'ampli per l'audio,e al monitor con hdmi per il video.
Tra l'altro l'ampli che vorrei non ha ingresso digitale quindi lo collegherei alla ps3 tramite connessione analogica utilizzando solo il cavo bianco e rosso,quelli per l'audio.
Almeno il collegamento ps3-->ampli è diretto per quanto riguarda l'audio e non passa inutilmente dal monitor,attraverso il quale può solo perdere di qualità(e poi dovrebbe uscire dall'uscita delle cuffie...).
Ti sembra possa funzionare?
Qualcun'altro adotta qualche altra soluzione?
Quindi il tuo ampli non tratta segnali video, perciò questo cambia un po' il discorso. Per il PC non credo sussistano problemi, la scheda video manda video al monitor, la scheda audio manda audio al PC che lo dovrebbe accettare.
Quindi il nodo verrebbe con la PS3. Lì dovresti chiedere nella parte del forum dove si parla di questo, io non avendo la PS3 non ti posso dire con certezza le cose.
Se tu la colleghi sia con l'analogico, sia con l'HDMI, non so quale delle due ti possa portare l'audio, in quanto tutte e due lo portano. Probabilmente potrai scegliere te su quale uscita indirizzare l'audio che va all'ampli o al monitor, ma non avendola non ho la certezza.
mentalrey
26-10-2009, 02:18
Se invece usassi l'uscita cuffie del monitor cosa cambierebbe?Questa dovrebbe essere già amplificata dal monitor o sbaglio?La conversione digitale-analogico l'avrebbe fatta il monitor,quindi?Amplificando anche un pèochetto il segnale?
Il nocciolo della questione diventa se è meglio fare la conversione DAC dal monitor o dall'ampli??
Le amplificazioni cuffie dei monitor fanno abbastanza schifo
i convertitori interni che sono adibiti alla conversione Digitale/Analogico
sono pari a quelli presenti nelle schede integrate.
La connessione ottica risulterebbe migliore.
In generale pero' il televisore avra' una campionatura massima gestibile
che so' 48Khz/24bit o 96Khz/24bit e anche in digitale ricampionera' il segnale se questo
e' come quello di un film BluRay
(l'ottica non riesce a gestire un flusso multicanale non compresso a 192Khz/24bit)
Ne consegue che alla fine la connessione migliore,
sia quella di usare un cavo video per il TV e poi di inviare
l'audio direttamente sull'amplificatore dal pc o dalla PS3.
La differenziazione tra una connessione ottica o analogica va fatta in base
alla qualita' della scheda audio montata a bordo del PC
Se e' un integrata, e' meglio mandare un segnale digitale all'ampli (ottica o coassiale),
se e' invece e' una buona scheda e' probabile che questa abbia componenti
di conversione migliori di un sintoamplificatore di medio basso livello.
Le amplificazioni cuffie dei monitor fanno abbastanza schifo
i convertitori interni che sono adibiti alla conversione Digitale/Analogico
sono pari a quelli presenti nelle schede integrate.
La connessione ottica risulterebbe migliore.
In generale pero' il televisore avra' una campionatura massima gestibile
che so' 48Khz/24bit o 96Khz/24bit e anche in digitale ricampionera' il segnale se questo
e' come quello di un film BluRay
(l'ottica non riesce a gestire un flusso multicanale non compresso a 192Khz/24bit)
Ne consegue che alla fine la connessione migliore,
sia quella di usare un cavo video per il TV e poi di inviare
l'audio direttamente sull'amplificatore dal pc o dalla PS3.
La differenziazione tra una connessione ottica o analogica va fatta in base
alla qualita' della scheda audio montata a bordo del PC
Se e' un integrata, e' meglio mandare un segnale digitale all'ampli (ottica o coassiale),
se e' invece e' una buona scheda e' probabile che questa abbia componenti
di conversione migliori di un sintoamplificatore di medio basso livello.
Grazie delle nozioni tecniche,anche se non ho ben capito la questione della campionatura dei monitor...ora indago :)
In questo modo posso prendere un ampli integrato senza uscita digitale e sostituire in futuro la scheda audio che ho con una con una migliore conversione digitale analogico.
Quindi il tuo ampli non tratta segnali video, perciò questo cambia un po' il discorso. Per il PC non credo sussistano problemi, la scheda video manda video al monitor, la scheda audio manda audio al PC che lo dovrebbe accettare.
Quindi il nodo verrebbe con la PS3. Lì dovresti chiedere nella parte del forum dove si parla di questo, io non avendo la PS3 non ti posso dire con certezza le cose.
Se tu la colleghi sia con l'analogico, sia con l'HDMI, non so quale delle due ti possa portare l'audio, in quanto tutte e due lo portano. Probabilmente potrai scegliere te su quale uscita indirizzare l'audio che va all'ampli o al monitor, ma non avendola non ho la certezza.
Mi sono informato e sì si può fare! Puoi scegliere la sorgente audio e quella video.
Grazie,ho trovato la configurazione ottimale ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.