xwang
25-10-2009, 12:03
Ciao a tutti,
ho letto questa procedura per effettuare il backup di sistema usando tar :
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BackupDelSistema/BackupConTar#preview
Al riguardo ho alcuni dubbi:
1) il comando va eseguito con sudo o senza (nel comando con la data non c'è sudo)
2) se dopo aver eseguito il backup, riformatto il sistema e installo di nuovo la stessa versione che avevo all'atto del backup e ripristino il sistema, i programmi che avevo installato dovrebbero risultare installati nel package manager (avendo backuppato anche tutto ciò che riguarda apt), vero?
3) i file così backuppati, mantengono i proprietari, i permessi e le date di modifiche che avevano all'atto della creazione del backup?
4) qualcuno usa questo metodo per effettuare il backup? Ci sono problemi?
Grazie,
Xwang
ho letto questa procedura per effettuare il backup di sistema usando tar :
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BackupDelSistema/BackupConTar#preview
Al riguardo ho alcuni dubbi:
1) il comando va eseguito con sudo o senza (nel comando con la data non c'è sudo)
2) se dopo aver eseguito il backup, riformatto il sistema e installo di nuovo la stessa versione che avevo all'atto del backup e ripristino il sistema, i programmi che avevo installato dovrebbero risultare installati nel package manager (avendo backuppato anche tutto ciò che riguarda apt), vero?
3) i file così backuppati, mantengono i proprietari, i permessi e le date di modifiche che avevano all'atto della creazione del backup?
4) qualcuno usa questo metodo per effettuare il backup? Ci sono problemi?
Grazie,
Xwang