View Full Version : Primi Scatti - Concerto (Squartet)
Allora volevo postare le mie prime foto (ad un concerto) sperando di non essere completamente massacrato.....
Da tenere in considerazione che:
il posto era piccolisssimo e le luci del palco praticamente inesistenti, quindi ho dovuto usare il flash in quasi tutte le foto (ho fatto anche delle prove senza). Sono un neofita ..... Ho scattato praticamente sempre in Modalità "Priorità di Diaframma" e qualcuna in "Manuale"
L'attrezzatura usata è Pentax k20d + Pentax 18-250
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091025121905_IMGP0327xHW.jpg
Lunghezza Focale: 18 - Numero F: 3,5 - Tempo di Esposizione: 1/30
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091025121923_IMGP0356xHW.jpg
Lunghezza Focale: 35 - Numero F: 4,5 - Tempo di Esposizione: 1/45
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091025122011_IMGP0320xHW.jpg
Lunghezza Focale: 18 - Numero F: 4 - Tempo di Esposizione: 1
Questa è senza flash, a me personalmente piace anche se la resa non è il massimo (senza cavalletto ovviamente ..... eh eh :) )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091025121957_IMGP0371xHW.jpg
Lunghezza Focale: 32,5 - Numero F: 4 - Tempo di Esposizione: 1/45
Che dire aspetto ansioso i vostri commenti critiche e quant'altro per riuscire a migliorarmi, sperando che non mi troncherete completamente le gambe ...... :D
[mio parere mode on]
fare foto a concerti non è generalemnte facile, soprattutto in piccoli locali: la luce è poca (e brutta), i soggetti si muovovo e a volte si sta spalla-a-spalla (leggi spallate-a-spallate) con il pubblico in delirio :p
la prima potrebbe andare (avendo libertà di movimento, io mi sarei spostato a sinistra e inquadrato un po più a destra, in modo da "allontanare" batterista e chitarrista);
la seconda non mi piace, testa e paletta della chitarra sono tagliati senza alcun motivo;
la terza è troppo confusa e sottoesposta;
la quarta potrebbe andare bene ma un po sottoesposta.
in generale comunque il problema maggiore è stato usare il flash sulla macchina e diretto sul soggetto; secondo me è da usare solo in casi di estrema necessità.
visto che avevi la fortuna di avere un tetto bianco avresti potuto indirizzarlo in alto in modo da diffondere la luce, o avvicinarti un po a un muro colorato e utilizzarlo come diffusore (iso ovviamente a 1600 se non oltre).
sperimenta tanto! usa tempi lenti + flash, prova con il flash staccato dalla fotocamera, con due o più flash, prova con fogli di plastica colorata da mettere davanti al flash, non stare fermo nello stesso punto... prova tutto quello che ti viene in mente!
[mio parere mode off]
bye
fare foto a concerti non è generalemnte facile, soprattutto in piccoli locali: la luce è poca (e brutta), i soggetti si muovovo e a volte si sta spalla-a-spalla (leggi spallate-a-spallate) con il pubblico in delirio :p
bye
Beh graziissime per i commenti .....
e giustissime osservazioni quelle sui concerti. In questo caso nonostante il gruppo poco conosciuto di gente c'è ne stava un bel pò ..... certo avrei potuto spostarmi un pò per provare altre inquadrature, ma non l'ho fatto sia x la troppa gente che per inesperienza diciamo .....
la seconda non mi piace, testa e paletta della chitarra sono tagliati senza alcun motivo;
bye
Hai ragione .... L'inquadratura non è il massimo l'ho postata perchè mi piace l'espressione catturata (però effettivamente l'ho tagliata .... sia paletta che testa)
in generale comunque il problema maggiore è stato usare il flash sulla macchina e diretto sul soggetto; secondo me è da usare solo in casi di estrema necessità.
visto che avevi la fortuna di avere un tetto bianco avresti potuto indirizzarlo in alto in modo da diffondere la luce, o avvicinarti un po a un muro colorato e utilizzarlo come diffusore (iso ovviamente a 1600 se non oltre).
sperimenta tanto! usa tempi lenti + flash, prova con il flash staccato dalla fotocamera, con due o più flash, prova con fogli di plastica colorata da mettere davanti al flash, non stare fermo nello stesso punto... prova tutto quello che ti viene in mente! bye
Si il problema è stato il flash diretto e l'impossibilità di scattare senza (causa tempi lunghi e nessun cavalletto - poi andare a i concerti con un cavalletto :eek: )
Mmmmm purtroppo il flash era quello incorporato nella macchina .... l'unica cosa che non ho fatto (dato che non ho ancora approfondito quella sezione del manuale) è regolare l'intensità del flash per avere meno luce durante lo scatto .......
grazie per i consigli non sò cosa ma al prossimo concerto proverò ad inventarmi qualcosa ....... nel prossimo posto le luci del palco forse basteranno ...... vedremo ....... :rolleyes:
Si il problema è stato il flash diretto e l'impossibilità di scattare senza (causa tempi lunghi e nessun cavalletto - poi andare a i concerti con un cavalletto :eek: )
prova senza cavalletto :D
con un tempo ad esempio di un secondo + flash di schiarita ottieni un effetto un po psichedelico ( :p ) con lo sfondo colorato dalle luci del palco e il soggetto schiarito dal flash (meglio se lo imposti sulla seconda tendina) ;)
otterrai anche "immagini fantasma" ma in alcuni casi si possono ottenere risultati interessanti.
sperimenta ;)
ilguercio
25-10-2009, 17:05
Onesto?
Basta il flash per cestinarle...
In un concerto non si usa il flash o,se lo si usa,non si deve vedere.
ok .... grazie ......
critiche davvero costruttive ..... mi piace, erano proprio i consigli che carcavo ..... :mbe:
ilguercio
25-10-2009, 17:41
ok .... grazie ......
critiche davvero costruttive ..... mi piace, erano proprio i consigli che carcavo ..... :mbe:
Non so tu che ti vuoi sentire dire,io ti dico quello che penso.
Non usare il flash,prima di tutto...poi si può parlare d'altro.
Il flash non serve per fare PIU' luce...
Se hai un locale buio come questo non pensare di andare li e scattare con un f/3,5 massimo.
Ci vuole un 1.8 o anche un 1.4
Usare il flash significa mischiare una luce a 5500 K con delle luci che sono tutt'altro che uniformi nella temperatura.
Inoltre,come puoi notare data la vicinanza del muro dai soggetti,le ombre proiettate su di esso e sui volti non sono il massimo se si vuole riprodurre l'atmosfera del concerto.
Nella 2 c'è il batterista che spunta da una spalla del chitarrista,non va bene.
Nella 4 tutto pare fare il chitarrista tranne che suonare.
Questo è quello che è secondo me,se tu hai da dire qualcosa sulle tue puoi farlo.
Non so tu che ti vuoi sentire dire,io ti dico quello che penso.
Non usare il flash,prima di tutto...poi si può parlare d'altro.
Il flash non serve per fare PIU' luce...
Se hai un locale buio come questo non pensare di andare li e scattare con un f/3,5 massimo.
Ci vuole un 1.8 o anche un 1.4
Usare il flash significa mischiare una luce a 5500 K con delle luci che sono tutt'altro che uniformi nella temperatura.
Inoltre,come puoi notare data la vicinanza del muro dai soggetti,le ombre proiettate su di esso e sui volti non sono il massimo se si vuole riprodurre l'atmosfera del concerto.
Nella 2 c'è il batterista che spunta da una spalla del chitarrista,non va bene.
Nella 4 tutto pare fare il chitarrista tranne che suonare.
Questo è quello che è secondo me,se tu hai da dire qualcosa sulle tue puoi farlo.
Queste si che sono costruttive, almeno mi dai qualche spiegazione in + e forse riesco a capirci qualcosina in più (come detto all'inizio sono un neofita).
Sono ben conscio che riuscire a non usare il flash in un concerto sarebbe cosa buona e giusta .... ma senza flash mi dava tempi di esposizione troppi alti per poter fare una foto ferma e con la giusta esposizione ......
quindi non capendoci una cippa ..... mi piacerebbe sapere come secondo te si dovrebbe poter fotagrafare con così poca luce .....
ripeto.... in manuale mi dava tempi molto lunghi con il diaframma aperto al massimo del 18-250 (f3,5 è il massimo) .... e l'unica foto senza flash è venuta molto scura ..... come puoi vedere ..... su un tempo di 1 sec.
beh .... che dire ...... al momento gli obbiettivi che ho quelli sono e quelli devo usare ..... :(
quando sarà possibile valuterò il da farsi ........ :rolleyes:
ilguercio
25-10-2009, 19:06
La K20D ha 3200 iso usabili,provali ad usare anche se credo sarà dura lo stesso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.