PDA

View Full Version : aiuto, pasticcio dopo installazione 7 dopo vista


jack_the_kayman
25-10-2009, 11:39
ho un hd partizionato in 3:
partizione 1: windows xp
partizione 2: vista ultimate64bit
partizione 3: dati
premetto che utilizzavo perfettamente un dual boot xp-vista.

ho preso 7 e deciso di installarlo al posto di xp, allora inserisco il dvd di 7, formatto la partizione dove c'era xp e procedo alla normale installazione.
tutto ok, solo che pensavo che automaticamente si sarebbe creato il dual boot tra vista e 7, cosa che non è avvenuta perchè parte sempre 7.

allora pensando di aver sbagliato qualcosa, che magari andava fatta prima di installare 7, ho provato a formattare la partizione dove c'era 7 tramite il dvd di vista, pensando che sarebbe ripartito vista, invece ho avuto l'amara sopresa di un msg all'avvio di BOOTMGR mancante.

ho provato ad installare sempre nella partizione dove c'era 7, un'altra copia di vista, sperando che avrebbe ricreato il file di boot, ma l'unico risultato era che l'unico os a partire era il nuovo vista e non quello che ho nella partizione 2.

provvedo ad un altro format ed a quel punto ottengo un NTLDR mancante...così metto i ldvd di vista e provvedo ad un ripristino tramite il tool apposito ed ora finalmente ho ripristinato il vista che ho nella partizione 2.

ora la mia domanda è, cosa ho sbagliato?
non basta avere due partizione ed installare 7 dopo vista per aver automaticamente un dual boot?
oppure devo fare qualcosa in particolare?

quando ho fatto il dual tra xp e vista, mi è bastato installare prima xp e poi vista ed automaticamente mi son ritrovato la possibilità di scegliere all'inzio quale os far partire...che posso fare?

p.s.
forse il 'problema' è che vista è nella seconda partizione, mentre 7 l'ho messo nella prima?

mcbyte
25-10-2009, 18:44
Il problema che hai fatto e stato formattare il disco C di windows XP.
installando vista dopo XP come hai fatto è giusto, ma vista in quel caso installa il suo boot manager sul disco C (boot disk), quando hai formattato C, hai cancellato del tutto il boot manager e le impostazioni che indicavano dove trovare windows vista.

la soluzione era quella di reinserire nel boot manager di windows 7 la voce di Windows Vista, o a mano (tramite il commando console di windows bcdedit) o usando la GUI EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1).

quello che puoi fare adesso, è semplicemente installare windows 7 sul disco 7 senza formattarlo, visto che avrai un disco pulito senza windows ma solo il boot manager di windows vista.

jack_the_kayman
26-10-2009, 01:22
quindi adesso che ho ripristinato vista, il boot manager è stato scritto nella partizione di vista e se installo 7 avrò il dual boot?

Alex_Trask
26-10-2009, 01:46
quindi adesso che ho ripristinato vista, il boot manager è stato scritto nella partizione di vista e se installo 7 avrò il dual boot?

Basta che il boot manager sia sulla partizione bootable.
Cioè se hai installato vista e funziona, allora in teoria dovrebbe funzionare per forza anche il dual boot se installi 7.

jack_the_kayman
26-10-2009, 01:58
come faccio a vedere dov'è il boot manager?
anche se adesso ho un solo os sul pc, cioè vista, quindi per forza il boot manager è nella partizione dove è installato vista no?




se non dovesse crearsi da solo il dual boot, basta che aggiungo tramite msconfig su windows7 questa stringa che ho su vista, giusto?

http://img35.imageshack.us/img35/3079/msconfigstringaavviovis.jpg

mcbyte
26-10-2009, 08:41
Come quello che ha detto Alex_Trask, visto che il tuo computer funziona, allora il boot manager c'è sulla partizione bootable (C:) sono dei file di sistema nascosti. ma a te basta installare windows 7 senza formattare il disco C e tutto andrà a buon fine.

jack_the_kayman
26-10-2009, 23:16
ok, tutto bene, grazie a tutti :D



p.s.
un'ultima cosa:
ho creato un utente admin chiamato xxx, per non usare administrator di default, ma è normale che ogni volta che avvii windows mi mostri l'utente administrator di default e un generico campo altro utente, con il campo immagine ed nome vuoto e per ritrovare l'utente xxx debba scrivercelo a mano?