View Full Version : Windows 7 e dual boot
ho un hdd partizionato in 2 dove su una partizione ho su xp e nell altra vorrei installare windows 7 per provarlo.
come faccio per evitare casini nel boot?
OzzYRulez
25-10-2009, 11:36
ho lo stesso dilemma pure io dato che avendo installato 7 (RC) pensavo che riconoscesse la presenza del "povero" Xp ma ahimè non ne vuole sapere.
Ho visto velocemente ma non c'è nemmeno il file di boot che solitamente c'era su Xp per far vedere partizioni multiple con più sistemi...strano!
azz infatti mi era capitato il problema con vista e non riuscive e ripristinare il boot.
e volevo evitare di fare lo stesso problema...soluzioni?:mc:
Che tipo di casini?
basta che installi windows 7 dopo aver installato windows XP, e lui riconoscerà da solo il vecchio windows (nominandolo Vecchia version di windows nel menu di boot).
Io ho dual boot con vista, e non ho nessun problema, anzi, cambiando harddisk, ho clonato il disco dove c'era windows 7, e sul nuovo disco mancavo il mbr, ho lanciato il dvd di windows 7, scelto l'opzione per riparare il boot e da solo ha scoperto che mancava il mbr e l'ha risolto mettendo nel boot manager sia Win7 che Vista...
Io ho installato win 7 nello stesso hdd (altra partizione) dove ho anche vista, e quando avvio non mi chiede quale dei due sistemi operativi voglio far partire, ma parte subito con win 7...
se vado nelle proprietà di "avvio e ripristino", posso solo selezionare windows 7 in "sistema operativo predefinito" e , nonostante io abbia "visualizza sistemi operativi per 30 secondi" spuntato, non mi visualizza nessun elenco quando avvio il pc....
come posso fare per avviare nuovamente vista e fare i dovuti salvataggi? devo formattare win 7 e poi reinstallarlo?
si, ora vedi solo windows 7 perché a windows 7 non è stato detto che su un altra partizione si trova windows vista.
la soluzione è quella di scaricare ed installare EasyBCD (link sopra), e aggiungere la voce di windows vista al boot loader di windows 7, dopo questo puoi avere il meno di scelta prima di far partire windows 7.
Io ho installato win 7 nello stesso hdd (altra partizione) dove ho anche vista, e quando avvio non mi chiede quale dei due sistemi operativi voglio far partire, ma parte subito con win 7...
se vado nelle proprietà di "avvio e ripristino", posso solo selezionare windows 7 in "sistema operativo predefinito" e , nonostante io abbia "visualizza sistemi operativi per 30 secondi" spuntato, non mi visualizza nessun elenco quando avvio il pc....
come posso fare per avviare nuovamente vista e fare i dovuti salvataggi? devo formattare win 7 e poi reinstallarlo?
esiste un piccolo sw: http://neosmart.net/dl.php?id=1 che ti permette di ripristinare il dual boot (online trovi anche delle guide all'uso in italiano)
io infatti ho il pc che parte subito xp su una partizione, ne ho creata un altra sullo stesso disco, w7 fa da solo il riconoscimento di un altro OS?
io infatti ho il pc che parte subito xp su una partizione, ne ho creata un altra sullo stesso disco, w7 fa da solo il riconoscimento di un altro OS?
installando prima il so più vecchio (come nel tuo caso) e poi Seven, Windows crea automaticamente il dual boot, a volte non succede e riavviando il pc parte solo Seven, allora può essere d'aiuto il piccolo sw del post precedente
esiste un piccolo sw: http://neosmart.net/dl.php?id=1 che ti permette di ripristinare il dual boot (online trovi anche delle guide all'uso in italiano)
E' quello che ho detto io, quel programma la si chiama EasyBCD e serve per aggiungere voci al boot manager di windows vista e Win7, oppure in altre parole, come hai detto tu, ripristinare il dual boot nel caso che non funziona più.
installando prima il so più vecchio (come nel tuo caso) e poi Seven, Windows crea automaticamente il dual boot, a volte non succede e riavviando il pc parte solo Seven, allora può essere d'aiuto il piccolo sw del post precedente
Tutti questi dual/multi boot funzionano perché tutte le versioni di Windows nuovi sanno come far funzionare le versioni precedenti, e quando installi una nuova versione di Windows, quella va ad aggiungere se stessa al menu di boot iniziale. questo menu di boot iniziale si trova solitamente sulla prima partizione di un disco (la partizione Attiva, partizione di Boot), cioè C, finché non formatti quella partizione tutte le installazioni nuovi vanno a finire nello stesso menu di boot.
se invece durante l'installazione decidi di formattare la prima partizione, solo l'ultima versione di windows installata fa il boot senza il menu iniziale, per ripristinare questo menu, bisogna usare EasyBCD.
Scusate l'intrusione ma senza aprire un nuovo thread mi accodo a questo visto che la mia richiesta credo sia pertinente.
Ho necessità anch'io del dual boot con XP/Seven ma non nello stesso HD partizionato ma in due HD differenti. XP è già installato, sarebbe solo da installare Seven.
Come devo comportarmi??
Scusate l'intrusione ma senza aprire un nuovo thread mi accodo a questo visto che la mia richiesta credo sia pertinente.
Ho necessità anch'io del dual boot con XP/Seven ma non nello stesso HD partizionato ma in due HD differenti. XP è già installato, sarebbe solo da installare Seven.
Come devo comportarmi??
si, basta che installi 7 sul secondo hard disk e da solo all'avvio ti lascia scegliere quale dei 2 vuoi.
si, basta che installi 7 sul secondo hard disk e da solo all'avvio ti lascia scegliere quale dei 2 vuoi.
Perfetto.
Essendo i 2 HD entrambi SATA devo avere qualche accortezza particolare nel collegarli alla mobo?
esempio quello con XP in sata 1 e quello con Seven in sata 2 o viceversa? o è irrilevante??
shortlex
26-10-2009, 15:35
Perfetto.
Essendo i 2 HD entrambi SATA devo avere qualche accortezza particolare nel collegarli alla mobo?
esempio quello con XP in sata 1 e quello con Seven in sata 2 o viceversa? o è irrilevante??
io nella tua stessa condizione ho prima formattato il secondo hd poi installato 7
che ora nel boot mi chiede se usare "earlier version of windows"(XP) o windows 7.
mi è andato tutto liscio ma altri ho letto hanno problemi per cui l'unica è provare
nelle schede madri (la mia per esempio) posso scegliere da quale disco fare il boot. Basta che una volta installato windows non va cambiata quella impostazione, perché i dati boot manager vanno installati sulla prima partizione del primo disco, se un giorno togli quel disco trovi che l'altro windows non va più (ma puoi risolvere il problema con il disco di windows 7 che è molto bravo a correggere i boot manager danneggiati.
Riesumo questa discussione per chiedere ulteriori chiarimenti sul Dual Boot.
Attualmente ho un HD con Seven e un HD con XP e in fase di Boot posso scegliere quale SO avviare.
Adesso ho la necessità di reinstallare XP. Ci potrebbero essere problemi??
Robecate
29-11-2009, 15:00
Riesumo questa discussione per chiedere ulteriori chiarimenti sul Dual Boot.
Attualmente ho un HD con Seven e un HD con XP e in fase di Boot posso scegliere quale SO avviare.
Adesso ho la necessità di reinstallare XP. Ci potrebbero essere problemi??
Dipende...Se capisco bene sono due dischi distinti, giusto?
Innanzi tutto bisogna vedere dove è il loader di Seven che è quello che gestisce il boot di ambedue i sistemi operativi. Lo puoi verificare guardando se nella directory principale del disco di Seven appare un file chiamato bootmgr e una cartella chiamata boot (naturalmente devi abilitare la visualizzabilità dei file nascosti e di sistema). Se è lì non avrai problemi. E' questa la situazione più probabile.
Se non ci fosse devi guardare per sicurezza nel disco di Xp, se non c'è neanche lì sei a posto perchè significa che Seven ha creato la partizione nascosta di boot dove tiene tutto e viene lasciata tranquilla da Xp.
Se invece è tutto nella cartella di Xp avrai problemi, significa che il disco di Xp è impostato come disco di boot e allora se lo formatti non parte più nulla. Se leggi bene tutta questa discussione troverai spunti.
Salve a tutti ho letto le varie risposte di sopra ma non ho trovato nessuna soluzione al mio problema, il programma per il dual boot non parte su xp
Vi riepilogo il problema
Inizialmente da XP ho installato il 7 su un'altra partizione, va tutto bene e la schermata d'avvio sceglievo se entrare in XP o in 7 .. poi per problemi di spazio dovevo ingrandire la partizione del 7 ma essendo quella di XP in fat32 mi usciva sempre errore, cosi stupidamente ho cambiato il tipo di partizione di C in ntfs
Risultato ho dovuto rinstallare XP e ora non riesco ad accedere al 7
come posso fare ?? Grazie
Dipende...Se capisco bene sono due dischi distinti, giusto?
Innanzi tutto bisogna vedere dove è il loader di Seven che è quello che gestisce il boot di ambedue i sistemi operativi. Lo puoi verificare guardando se nella directory principale del disco di Seven appare un file chiamato bootmgr e una cartella chiamata boot (naturalmente devi abilitare la visualizzabilità dei file nascosti e di sistema). Se è lì non avrai problemi. E' questa la situazione più probabile.
Se non ci fosse devi guardare per sicurezza nel disco di Xp, se non c'è neanche lì sei a posto perchè significa che Seven ha creato la partizione nascosta di boot dove tiene tutto e viene lasciata tranquilla da Xp.
Se invece è tutto nella cartella di Xp avrai problemi, significa che il disco di Xp è impostato come disco di boot e allora se lo formatti non parte più nulla. Se leggi bene tutta questa discussione troverai spunti.
Intanto grazie per la risposta
Si si tratta proprio di 2 HD distinti.
Non avendo niente ne sul disco di XP ne su quello di Seven dovrei quindi essere tranquillo. Al massimo un bel formattone e pace all'anima.... :D
Salve a tutti ho letto le varie risposte di sopra ma non ho trovato nessuna soluzione al mio problema, il programma per il dual boot non parte su xp
Vi riepilogo il problema
Inizialmente da XP ho installato il 7 su un'altra partizione, va tutto bene e la schermata d'avvio sceglievo se entrare in XP o in 7 .. poi per problemi di spazio dovevo ingrandire la partizione del 7 ma essendo quella di XP in fat32 mi usciva sempre errore, cosi stupidamente ho cambiato il tipo di partizione di C in ntfs
Risultato ho dovuto rinstallare XP e ora non riesco ad accedere al 7
come posso fare ?? Grazie
Se non riesci ad accedere a Seven perchè non appare in fase di boot, credo che potresti usare il software linkato qualche post sopra in modo da poter ripristinare il dual boot.
tonziefed
02-12-2009, 11:29
Buongiorno a tutti,
vi illustro la mia situazione:
il mio notebook aveva diverse partizioni (con un triplo boot di windows xp),
ho segato uno dei tre boot (e cancellato la relativa riga nel boot.ini)
Rimanevano quindi il Windows xp nella prima partizione ed un altro nella terza (in mezzo spazio libero non partizionato.
Ho installato Windows 7 in modo che sovrascrivesse la prima partizione (in realtà in fase di installazione avrei voluto anche allargare un po' lo spazio attingendo dallo spazio libero non partizionato, ma non è stato possibile...lo farò in seguito con GParted)!
Termino l'installazione con Windows 7 che funziona e boota correttamente, ma purtroppo non si è preso (probabilmente per la particolare configurazione pre-esistente) anche il boot dalla partizione con Xp...
Vabbé installo aggiornamenti programmi etc
E provo con EasyBCD!
Lo installo leggo un po' di documentazione e provo ad aggiungere una riga al Boot loader di Windows 7, niente da fare...
Ho anche scaricato i file NTLDR e li ho messi nella partizione di Xp (e lì ha smesso di protestare quando creavo la riga)!
Faccio notare che ho lasciato la lettera C come suggerito, ma quando provo a bootare selezionando Windows Xp mi restituisce sempre un errore NTLDR mancante...
Se serve posso postare la schermata di riepilogo del EasyBCD, magari può essere utile...
Grazie per l'aiuto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.