View Full Version : Intel Q9550 contro I7_920
Salve
Vorrei aggiornare il pc;
la differenza fra questi 2 processori si nota chiaramente sul campo?
Salve
Vorrei aggiornare il pc;
la differenza fra questi 2 processori si nota chiaramente sul campo?
Bè penso proprio di si....
jrambo92
25-10-2009, 09:37
Salve
Vorrei aggiornare il pc;
la differenza fra questi 2 processori si nota chiaramente sul campo?
Si... sopratutto in ambiti professionali, può anche arrivare ad un 40% di prestazioni in più il Core i7.
Personalmente ti consiglio un Core i7 860, i costi di una piattaforma P55 sono notevolmente inferiori rispetto ad una X58 e per di più non c'è nessuna differenza apprezzabile tra le due.
Perseverance
25-10-2009, 10:13
Si... sopratutto in ambiti professionali, può anche arrivare ad un 40% di prestazioni in più il Core i7.
Personalmente ti consiglio un Core i7 860, i costi di una piattaforma P55 sono notevolmente inferiori rispetto ad una X58 e per di più non c'è nessuna differenza apprezzabile tra le due.
Notevolmente non direi proprio! "Leggermente" è più digeribile. Gli 860 consumano "meno" (ma non significa che consumano poco) a voltaggi e frequenze di default, in overclock invece consumano un fottio di più di un 920!
Detto questo io ti consiglio un i5 750 su piattaforma P55, oppure un 920 su X58. Sput****re i soldi in un 860/870 non mi sembra molto conveniente! Cioè se tu vuoi fare un PC alto\entusiast con un budget di 1000€ io non prenderei mai la piattaforma 1156. La sceglierei invece nel caso di un budget inferiore tipo 500/600€
jrambo92
25-10-2009, 10:16
Notevolmente non direi proprio! "Leggermente" è più digeribile. Gli 860 consumano "meno" (ma non significa che consumano poco) a voltaggi e frequenze di default, in overclock invece consumano un fottio di più di un 920!
Detto questo io ti consiglio un i5 750 su piattaforma P55, oppure un 920 su X58. Sput****re i soldi in un 860/870 non mi sembra molto conveniente! Cioè se tu vuoi fare un PC alto\entusiast con un budget di 1000€ io non prenderei mai la piattaforma 1156. La sceglierei invece nel caso di un budget inferiore tipo 500/600€
Dove sta scritto che consumano di più in oc? :mbe:
I soldi per un 860 non sono affatto buttati se il processore verrà utilizzato per ambiti professionali, sono buttati invece per una scheda madre X58....
Perseverance
25-10-2009, 10:26
Guarda i voltaggi nella sezione overclock, non sò ma di solito più volt = più watt
jrambo92
25-10-2009, 10:51
Guarda i voltaggi nella sezione overclock, non sò ma di solito più volt = più watt
Si di solito viene fatto questo paragone, però su cpu identiche, altrimenti non è sempre così.
I ogni caso i processori 1156 consumano di meno degli 1366 anche in overclock, basta vedere i test comparativi nel thread ufficiale...
Inoltre hanno un TDP di 95W contro i 130W degli 1366, questo non è determinante per il consumo di una cpu, però sta ad indicare che per cpu con TDP più alto è necessario un sistema di dissipazione molto più sofisticato rispetto ad una cpu con TDP inferiore, non dimenticando che il TDP cresce in rapporto all'overclock effettuato, questo è uno degli accorgimenti fondamentali da tenere in considerazione in caso di OC.
Infine il turbo mode degli i7 1156 è molto più spinto degli altri 1366, il che fa crescere ulteriormente le prestazioni, senza modificare nulla da bios.
Perseverance
25-10-2009, 11:47
860 e 920 sono quasi identici come prestazioni, il turbomode non influenza significativamente le prestazioni in entrambi nell'860 fà guadagnare pochissimo di più rispetto al 920. Se ho 1000€ li spenderei nel soket 1366 col 920, se ho 500€ nel soket 1156 col 750. Non ha senso l'860\870 è una via di mezzo, come costo piattaforma mobo+cpu+ram, tra il 920 e il 750 come prestazioni e capacità in OC!
Se lo vuoi occare il 860 ti serve una mobo decente e ci vai a spendere quanto una per 920. Le temp dell'860 in OC sono molto più alte del 920, per questo che è anche difficile portarlo molto in alto. Per dire a 3.6/3.8 Ghz non sono molti che ci arrivano!
Poi io sto discorrendo pensando in ottica di OC\OV. Se a uno piace l'860 e non fà di queste cose, allora può permettersi una mobo economica e ram economica, ma anche da questo versante con il 920 si và a spendere uguale!
jrambo92
25-10-2009, 12:08
Io invece scarterei completamente il Core i5, tanto vale prendere un Q9550 e portarlo a 3.4GHz:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/750_860.png
se uno ha la possibilità di scegliere un Core i7 sceglie un 1156 indipendentemente dal budget, perchè spendere di più per avere prestazioni identiche? Indipendentemente dal fattore overclock, dove non esistono certezze e si va a fattore "C"...
poi non riesco a capire come mai affermi che l'860 scalda di più in OC del 920... hai qualche screen?
Perseverance
25-10-2009, 14:49
Si infatti se uno vuole una piattaforma di profilo medio\basso è meglio un LGA775. Poi io ho fatto una configurazione su prokoo 860 su 1156 vs 920 su 1366 di livello alto, alla fine risparmio 100€, e con l'860 proprio per risparmiare ho messo una mobo UD5. Io non vedo tutto questo risparmio!
Qui un esempio di classe entry:
Configurazione "al meno":
INTEL Core i7 860 2.8Ghz 8MB
ASROCK 1156 P55M Pro
DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 (3x2GB)
€ 427.50
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
FOXCONN 1366 Flaming Blade GTI
DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic Skt1366 (3x2GB)
€ 457.00
Son 30€ di differenza eh!
jrambo92
25-10-2009, 15:32
Son 30€ di differenza eh!
Si, non sono molti, però si possono investire per un buon dissipatore ad esempio... comunque alla fine può scegliere uno o l'altro, in ogni caso fa di certo un buon acquisto.
Perseverance
25-10-2009, 22:10
Con il 1366 potrà montare gli i9...tiè! :D (prendila a ridere)
Si, non sono molti, però si possono investire per un buon dissipatore ad esempio... comunque alla fine può scegliere uno o l'altro, in ogni caso fa di certo un buon acquisto.
Beh si, io stavo a guardare le piccolezze.
jrambo92
25-10-2009, 22:56
Con il 1366 potrà montare gli i9...tiè! :D (prendila a ridere)
Si beh... come se venissero sfruttati 6 core in ambito desktop..... :D :D
vinchent_PSP
26-10-2009, 00:11
con 300€ ti fai un i5, più una asrock p55pro e 2 GB corsair ddr3.
e hai un sistema più performante (e moderno) di un qualsiasi altro q9XXX.
l'uso che dovrei farne di questo processore è praticamente di tutto tranne giochi;Programmi cad e contemporaneamente aperti internet e programmi office.
Mi consigliate quindi i5_750/i7_860 al posto del q9550?
jrambo92
26-10-2009, 15:16
l'uso che dovrei farne di questo processore è praticamente di tutto tranne giochi;Programmi cad e contemporaneamente aperti internet e programmi office.
Mi consigliate quindi i5_750/i7_860 al posto del q9550?
In definitiva si.
Andren83
26-10-2009, 15:57
Si infatti se uno vuole una piattaforma di profilo medio\basso è meglio un LGA775. Poi io ho fatto una configurazione su prokoo 860 su 1156 vs 920 su 1366 di livello alto, alla fine risparmio 100€, e con l'860 proprio per risparmiare ho messo una mobo UD5. Io non vedo tutto questo risparmio!
Questa mi fa un pò ridere scusa... :asd:
Alla faccia del profilo medio/basso :doh:
con 300€ ti fai un i5, più una asrock p55pro e 2 GB corsair ddr3.
e hai un sistema più performante (e moderno) di un qualsiasi altro q9XXX.
questo non è vero...il 750 a parere mio è fatto per un computer da casa giusto giusto per giocare un po, ma non è un quadcore molto performante....è molto meglio il q9650....se parli poi di un 860 non saprei, ma del 750(provato personalmente) ci sono tante soluzioni migliori
jrambo92
26-10-2009, 16:20
questo non è vero...il 750 a parere mio è fatto per un computer da casa giusto giusto per giocare un po, ma non è un quadcore molto performante....è molto meglio il q9650....se parli poi di un 860 non saprei, ma del 750(provato personalmente) ci sono tante soluzioni migliori
Quotone... è al livello dei Penryn non è nulla di eccezzionale... ribadisco che la potenza dell'architettura Nehalem si manifesta solo con i Core i7 (tutti), punto.
Altrimenti Penryn, Core i5 e AM3 sono tutti sullo stesso livello.
Quotone... è al livello dei Penryn non è nulla di eccezzionale... ribadisco che la potenza dell'architettura Nehalem si manifesta solo con i Core i7 (tutti), punto.
Altrimenti Penryn, Core i5 e AM3 sono tutti sullo stesso livello.
tanti penryn sono superiori di netto al 750...non mi vorrei immaginare i core i3 che cagata che saranno...:mbe:
jrambo92
26-10-2009, 16:53
tanti penryn sono superiori di netto al 750...non mi vorrei immaginare i core i3 che cagata che saranno...:mbe:
Si non c'è dubbio... io intendevo a parità di frequenza
bene ... quindi cosa optiamo Q9550 o i7_860?
Non ho ben presente la differenza di prezzo delle accoppiate cpu+mb ...ma premetto cmq che devo farci girare soft pesanti e altro in multitasking ...tranne giochi.
jrambo92
26-10-2009, 21:09
bene ... quindi cosa optiamo Q9550 o i7_860?
Non ho ben presente la differenza di prezzo delle accoppiate cpu+mb ...ma premetto cmq che devo farci girare soft pesanti e altro in multitasking ...tranne giochi.
Se non hai problemi di budget prendi i7 860, che software in particolare utilizzerai?
software cad-cam/rendering + soliti programmi office...
stavo notando comunque che la i7 860 costa circa 100€ in più della Q9550 ... questa differenza
di prezzo la ritenete giustificata?
NON SAPREI....COMUNQUE IO ANDREI DI 860...OPPURE Q9650...CHE DILEMMA
jrambo92
26-10-2009, 21:53
software cad-cam/rendering + soliti programmi office...
stavo notando comunque che la i7 860 costa circa 100€ in più della Q9550 ... questa differenza
di prezzo la ritenete giustificata?
Si se fai rendering è ampiamente giustificata... guarda i benchmarck che ho postato in prima pagina
vinchent_PSP
26-10-2009, 22:10
questo non è vero...il 750 a parere mio è fatto per un computer da casa giusto giusto per giocare un po, ma non è un quadcore molto performante....è molto meglio il q9650....se parli poi di un 860 non saprei, ma del 750(provato personalmente) ci sono tante soluzioni migliori
http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?p=49&p2=109
1) In 16 test su 31 è migliore il Core i5 del q9650.
2) Il Core i5 ha un consumo inferiore (sia in idle che in full)
3) Il Core i5 costa quasi 100€ in meno del Q9650
4) Spendendo sensibilmente di meno, hai un'architettura sicuramente più moderna e innovativa
Non capisco come possiate consigliare un'architettura vecchia e costosa, a un utente che non ha nemmeno bisogno di giocare :rolleyes:
jrambo92
26-10-2009, 22:22
Ho appena scovato risultati interessanti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2281/amd-athlon-ii-x4-620-quad-core-a-meno-di-100_6.html
da notare che per il rendering il Core i7 860 è il top per quella fascia di prezzo e con un po' di overclock può coprire il gap che c'è con i suoi fratelli maggiori da 1000 euro... ma anche a default ha una potenza superlativa...
In definitiva ti consiglio un i7 860.
Controntando i5_760 e i7_860 qui (http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?p=108&p2=109) non rilevo differenze importanti. Opto quindi per i5_760 che, oltretutto, confrontandola con con la Q9550 è risultata superiore (sebbene non di molto) e a minor costo.
Grazie a tutti
Controntando i5_760 e i7_860 qui (http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?p=108&p2=109) non rilevo differenze importanti. Opto quindi per i5_760 che, oltretutto, confrontandola con con la Q9550 è risultata superiore (sebbene non di molto) e a minor costo.
Grazie a tutti
Bada che: Gli i5 vanno meglio nei game ma non nell'utilizzo che devi fare tu dato che non sfruttano l' HT (Hyper threading)
Non dico che non va bene ma un i7 860 con l'Ht è decisamente migliore.. vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_7.html
salvador86
27-10-2009, 11:23
straquoto vinchent_psp
io ho il core i7 920;anche io ebbi questo dilemma,ti consiglio di prendere sempre la nuova generazione,ammenoché non ci siano ,secondo fonti ufficiali,problemi di compatibilità causa tecnologia troppo giovane.
jrambo92
27-10-2009, 15:18
Bada che: Gli i5 vanno meglio nei game ma non nell'utilizzo che devi fare tu dato che non sfruttano l' HT (Hyper threading)
Non dico che non va bene ma un i7 860 con l'Ht è decisamente migliore.. vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_7.html
quoto... per il rendering in Core i5 è in media il 30% più lento di un Core i7...
La discussione mi interessa, quindi dite che la scelta migliore è i7 su 1366 o i7 su 1156?
Per la virtualizzazione l'hyperthreading aiuta o serve a poco?
jrambo92
29-10-2009, 15:46
La discussione mi interessa, quindi dite che la scelta migliore è i7 su 1366 o i7 su 1156?
Per la virtualizzazione l'hyperthreading aiuta o serve a poco?
Si va a preferenze perchè grossomodo si equivalgono... io preferisco il Core i7 860 su 1156 per le maggiori prestazioni a default e i minor consumi.
tanti penryn sono superiori di netto al 750...non mi vorrei immaginare i core i3 che cagata che saranno...:mbe:
Se non sbaglio gli i3 saranno dei wolfdale e yorkfield con il nome diverso...ossia da core2duo e core2quad rinominati: i3 dualcore e i3 quadcore... ;) Su internet c'è una tabella...non so se metterla qui perche è di un altro sito che tratta gli stessi argomenti di hwupgrade :D non mi piace nominare la concorrenza.
In ogni caso sia gli i5 che gli i7 (su entrambi i socket) consumano tanto, quindi per qualche watt eviterei di fare il discorso del risparmio energetico. Cmq gli i7 920 e l'860 sono entrambi ottimi processori dal prezzo tutto sommato non esagerato. Infatti io consiglierei questi, dato che gli i5 non sono questo grande passo avanti rispetto ai "vecchi" core2quad...
La discussione mi interessa, quindi dite che la scelta migliore è i7 su 1366 o i7 su 1156?
Per la virtualizzazione l'hyperthreading aiuta o serve a poco?
Tieni conto che in entrambi i casi siamo comunque a livelli molto alti però gli i7 vanno ancora meglio per il motivo detto. Se non ti pesano gli € in più prendila altrimenti vanno benissimo anche gli i5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.