PDA

View Full Version : configurazione ottimizzata hard disk


asmard
25-10-2009, 02:53
posseggo un core duo e6600 con windows xp e tra poco vorrei passare a i7 860.
vorrei fare le cose in "grande" e sopratutto bene.
vorrei passare da xp a windows 7 ed utilizzare un hard disk veloce (raptor-velociraptor) esclusivamente per il sistema operativo e per le installazioni di programmi
l'unico mio problema è che non so come configurare il tutto.

mi spiego meglio, adesso ho un hard disk seagate da500gb con 3 partizioni.
1a sistema operativo xp
2a installazioni di programmi
3a dati

secondo hard disk sata, esclusivamente back up dati.

io invece vorrei comprare o due raptor da 150gb e metterli in raid 0 o 1 velociraptor.
installare il sistema operativo sulla partizione primaria ed andare ad installare le installazioni dei programmi o dei giochi sulla partizione secondaria, magari automaticamente. (l'installazione dovrebbe chiedermi automaticamente di installare i programmi sulla partizione D anzichè sulla C (partizione C esclusivamente per il sistema operativo.
poi con un secondo hard disk più lento da 500gb vorrei creare un backup automatico del disco adibito al sistema operativo/installazioni programmi

ad esempio... velociraptor 300gb partizione c sistema operativo 100gb partizione d installazione programmi e giochi rimanenti 200gb

nel secondo disco da 500gb vorrei creare 3 partizioni, la prima da 100gb adibita al backup della partizione s.o.
la seconda da 200gb adibita al backup installazione programmi/giochi e i 200gb rimanenti lasciarli vuoti o inserire dati a "piacere"
altri 2 hard disk più capienti 1 o 1,5 Tb esclusivamente per il peer to peer.
come faccio a configurare tuttò cio ? :D
spero di essermi spiegato bene, se avete dubbi sul testo, non vergognatevi a chiedere spiegaioni :O

dirklive
25-10-2009, 08:30
quando installi win 7, da lì potrai partizionare il disco come meglio credi secondo le tue esigenze senza bisogno di SW di terze parti.

asmard
26-10-2009, 00:26
non voglio solo partizionare, voglio creare un backup automatico dell'hard disk primario (raptor o velociraptor) su un hard disk secondario di taglio relativamente "piccolo" (320gb massimo 500gb)
voglio anche salvare l'immagine (cioè l'installazione dell'hard disk iniziale pulita in modo da non dover reinstallare sempre il sistema operativo e balle varie ecc....

per fare tutto ciò va bene un hard disk di backup da 320gb o devo comprarlo da 640gb?

(non più ampi perchè altrimenti inizio a cazzeggiare, inserire file, fare conversioni video e qualche rendering e quindi rendere l'hard disk molto lento)

non conosco software di backup automatici ma so utilizzare nlite per ridurre l'installazione di windows xp e aggiungere automaticamente dei programmi installati. non so se esisterà un programma simile per windows 7.

nevets89
26-10-2009, 10:10
windows 7 ha un programma suo per i backup, funziona benissimo e puoi salvarlo su hdd esterno o dvd...

asmard
26-10-2009, 14:33
eureka!