View Full Version : L' ifono non me gusta
Salve.
Vi scrivo per avere un consiglio su cosa comprare.
Premessa: ho un iPhone 3gs e mi trovo male. Intendiamoci, l'interfaccia, il touch screen e la navigazione Internet sono fantastiche ( a parte l'assenza di Java) ma mi rompe le scatole non poter dare quello che mi pare su un telefono da una milionata. Roba come la batteria della dinkitoys, il non poter usare il bt, non salvare gli allegati, non avere un sistema semplice ed immediato per importare file e musica mi sta facendo pentire dell' aquisto. Tutto ciò nonostante sia già jb. Potevo informarmi prima? Potevo. Non l'ho fatto a sufficenza.
La nota positiva è che fortunatamente é un telefono e non una moglie! Indipercui lo cambio. Con cosa? Bho. E qui spero possiate darmi una mano.
Partiamo dal principio: money. Stimo di ricavare dalla vendita circa 300 o 400€. Posso aggiungerci qualcosa ma meglio di no.
Cosa mi serve?
Internet internet Internet. Ovvero un browser che supporti le tab, Java, e compagnia cantante. Voglio un Firefox o opera sempre con me. Un programma di mail intelligente, con la possibilità di scaricare allegati, salvare mail in archivio, che si interfacci bene con hotmail senza diver fare 2000giri di account per il redirect. Facebook, YouTube, magari i torrent.
Batteria. Non ha senso dire noi abbiamo l'enanced realtty se poi la puoi usare solo attaccato ad una presa. Voglio una buona autonomia d'uso anche sotto rete 3g o con il gps o il wifi accesi. Non una centrale nucleare ma qualcosa di onesto.
Schermo. Mi piacerebbe bello, luminoso, grande ed a alta risoluzione. Possibilmente touch. Diciamo che qui l'iPhone da il meglio di se. Esiste qualcosa di analogo?
Camera. Non chiedo un'hasselblad. Ma almeno un flash. Se avesse uno zoom ottico sarebbe magnifico. Ma in realtà non mi serve.
Gps, bt, wifi, 3g, player audio e video senza passare da iTunes.
Creare ed editare file di word o exel.
Soprattutto non deve rompere le scatole. Va bene Smanettarci un Po per fargli fare certe cose ma deve essere una tantum, non come ora che se devo passare un file a qualcuno o lo mando via mail o devo fare un rito vodoo. Voglio un so leggero, veloce e stabile.
C'è qualcosa per me?
Ho sempre avuto Nokia e mi son sempre trovato bene ma il mio ultimo telefono era un 6680 di n anni fa e non so come é la situazione al momento. Altrimenti blackberry? Ma ho provato qualche curve e la navigazione Internet è una coltellata in pancia. Per la mia esperienza van bene giusto per le email.ma aspetto smentite. Senno htc c' è qualcosa? I Samsung non mi hanno mai fatto impazzire, mi han sempre dato l' idea di plasticosi, ma magari era anni fa ed è il caso che mi vada a vedere qualcosa nei negozi.
Sono nelle vostre mani
grazie e scusate il :wot:
dariox am2
25-10-2009, 01:49
Prova ad informarti (anche su youtube)...su:
NOKIA N900 (internet table con supporto telefonia..quindi sarebbe adatto alle tue esigenze ;) )
Per ora ti consiglierei questo:)
Dark Schneider
25-10-2009, 10:14
Aspetta un po' visto che in europa deve essere ancora annunciato, ma io andrei sul Motorola Droid. Il primo terminale android 2.0 che porterà un sacco di cose nuove! :) Come hardware ha l'Omap 3430 quindi ottimo. E' un Google Experience quindi avrà sempre il supporto google garantito in termini di aggiornamento. Per il resto 3.7 pollici di tipo capacitivo con risoluzione 854x480, registra video a 720x480. Fotocamera da 5 mpixel coj doppio flash. Ha una tastiera fisica full qwerty slide. Il bello che è spesso solo 13,7 mm quindi niente mattoncini. A detta delle testate la costruzione ed i materiali sono ottimi ed solidissimo.
Insomma stavolta grazie ad una strettissima collaborazione con google, Motorola ha il miglior terminale android. HTC dovrebbe immettere uno di fascia alta, ottimo anche lui..ma pare sia solo full touch. Questo Droid ripeto ha la tastiera fisica ma risulta anche molto sottile, quindi senza alcun dubbio un valore aggiunto.
Insomma se vuoi un android imho vai su questo.
Piccolo OT: Vendi il 3GS a 300€? Sono interessato, se vuoi mandami un PM.
Innanzitutto vi ringrazio dei commenti.
Pero sono perplesso: come fate a consigliare prodotti che devono ancora uscire? Le mie preoccupazioni maggiori sono l'usabilità e la durata delle batterie. E non ci sono prove al riguardo. Non esiste niente al momento che faccia al caso mio pur essendo rodato e testato con pregi e difetti nuovi?
Gpat ti ringrazio dell'offerta ma ho già un aquirente.
SalgerKlesk
25-10-2009, 11:41
Di una cosa devi essere consapevole. Un utilizzo di internet intenso su qualsiasi terminale che sia wifi o 3G consuma un sacco la batteria e visto che generalmente le batterie sono di 1500mah nei terminali con piu' autonomia non devi aspettarti chissa' che cosa. Durano circa tutti lo stesso.
Sappilo, onde evitare delusioni future. Per il resto lascio la parola agli altri. Io sinceramente ti consiglio qualche terminale con Android che ritengo un sistema degno di questo nome.
Sempre piu' spesso sento gente che consiglia l'N900 come se fosse la soluzione a tutti i mali del mondo. Considerando che e' un terminale nemmeno uscito fa abbastanza ridere.
Mattyfog
25-10-2009, 12:50
comunque dal tuo ifono puoi ricavarci 450€ o un pelino di +!
Dark Schneider
25-10-2009, 13:27
Innanzitutto vi ringrazio dei commenti.
Pero sono perplesso: come fate a consigliare prodotti che devono ancora uscire? Le mie preoccupazioni maggiori sono l'usabilità e la durata delle batterie. E non ci sono prove al riguardo. Non esiste niente al momento che faccia al caso mio pur essendo rodato e testato con pregi e difetti nuovi?
Gpat ti ringrazio dell'offerta ma ho già un aquirente.
Beh il Droid c'è già una Preview.
http://www.boygeniusreport.com/2009/10/23/motorola-droid-preview/
Sulla durata della batteria da come dicono loro arrivi senza problemi a fine giornata. A loro detta è il terminale Android con autonomia più elevata tra quelli disponibili fino ad ora.
Certo bisogna dire che comunque loro l'hanno stressato tantissimo e comunque ad 1 giornata ci sono arrivati. Io col mio Magic ci arrivo tranquillamente a fine giornata...e comunque ne faccio un uso intenso anchio. Però evidentemente non quanto l'hanno stressato loro. Magari per il mio utilizzo arriverebbe a 2 giorni per dire...
Comunque tieni conto che se vuoi un terminale avanzato l'autonomia scordatela troppo elevata. Tutti i terminali avanzati che stanno connessi ad Internet, che fanno tante cose, ancora peggio se usi il wifi, è normale che non hanno un autonomia mostruosa. Alla fine la durata è quella: 1 giorno, 1 giorno e mezzo, massimo massimo 2 giorni. Ma ovviamente s'intende sempre sfruttando il terminale.
Chiaro che se lo utilizzo solo esclusivamente come telefono normale, allora l'autonomia è maggiore. Una volta ho fatto la prova col mio Magic stando sempre in 3G(che consuma di più rispetto a s stai in 2g, dove guadagni almeno 1 giorno buono) e usandolo solo come cell ed usandolo giusto per qualcosina come mail e navigata velocissima....mi ha retto un paio di giorni e più.
Ma per un uso intenso ormai avere l'autonomia già di un giorno su questi terminali è buono.
Ovviamente se vuoi il Droid devi pazientare un po'. Probabile che da noi arrivi Natale con Vodafone, visto che quest'ultima controlla la metà di Verizon negli Usa. Poi pare che abbia da poco superato i test per la certificazione europea.
Per quanto riguarda l'usabilità puoi star tranquillo su Android. :)
Innanzitutto vi ringrazio tanto di nuovo.
Un'altra domanda: voi cosa intendete come uso intenso?
Perché in un utilizzo normale ( per me) la batteria del mio iPhone attuale una giornata mi dura, ma per darci un'idea di navigazione Internet in 3g ho 4 ore di autonomia. Mi paiono un Po pochine. Se devo ammazzare il tempo nei trasferimenti o comunque cercare qualcosa sul web che vada al di la di un singolo indirizzò di un posto c'ho sempre l'ansia della batteria.
È così anche per la concorrenza o si può sperare in qualcosa di meglio?
Dark Schneider
25-10-2009, 18:02
In che senso? che se ci navighi 4 ore e non fai null'altro si scarica completamente?
Comunque secondo me è troppo diverso il funzionamento rispetto all'IPhone. A me sinceramente stupisce in negativo l'autonomia del 3Gs considerando che gestisce soltanto una cosa per volta. Un uso sequenziale che non prevede multitasking appunto. Non saprei proprio...
Comunque personalmente per intenso: diverse sessioni durante il giorno di navigazione Internet sotto 3g, toh per un totale di un oretta e mezza o anche due ore. Allo stesso tempo chat Instant Messenger attivo in background, quindi un po' di chattate, una dozzina di sms inviati, dai 30 minuti ad 1 ora di chiamata al giorno(cosa che faccio quasi sempre), una manciata di mail tra inviate e ricevute. Ovviamente la mail è push quindi arrivano in tempo reale, poi vari widget tipo quella del Meteo che ogni 3 ore si aggiorna e quindi pure lui come programma è "attivo".Ho anche un programma che ogni ora mi acquisisce le news dei siti che mi interessano(un fead reader), così da vederli più velocemente senza dover sempre andare manualmente sul sito. Poi vabbè insomma un pochino di musica(ma non l'ascolto troppo spesso). Download di una manciata di applicazioni dal market e via dicendo.
Intanto appunto devi tenere conto che qua effettivamente ci sono più applicazioni attive, fai più cose contemporaneamente e stai sempre connesso(non è che si connette quando chessò apri il browser), quindi è sicuramente più giustificato rispetto all'IPhone l'autonomia non mostruosa. L'IPhone 3Gs sinceramente non so se è davvero la batteria che è troppo scarsa o se gestisce malissimo la batteria. E' vero che gli schermi grossi capacitivi consumano...però ormai non è l'unico capacitivo e a dirla tutta quel Droid ne ha uno pure più grosso(e l'hardware è lo stesso del 3Gs).
Comnque dalla mia esperienza personale col Magic, posso dire che l'applicazione che più in assoluto ciuccia la batteria sono gli Instant Messenger. O almeno ne usavo uno fino a poco tempo, eBuddy che è il più dispendioso in tal senso.
I primi tempi che avevo il Magic proprio non mi accorgevo che ne facevo un uso non solo esagerato, ma proprio inutile. Tipo un giorno mi ricordo che partì da casa mia con il Magic quasi completamente carico(forse attorno al 90%). Un oretta abbondante di navigazione(all'inizio pensavo meno, ma in realtà almeno un oretta la feci), una manciata di sms inviati e ricevuti, uso del Gps per un breve lasso di tempo, una chiamata mi pare di una 30ina di minuti, qualche download dal market, con widget attivi, 5-6 foto scattate, qualche mail mandate e ricevute, tra cui una mandata in cui avevo allegato 5-6 foto..che a dirla tutta ripensandoci in quel dato momento non mi prendeva bene dove stavo..quindi ci mise abbastanza in Gprs a mandare. In più dovetti stare almeno un paio d'ore sotto il sole cocente, quindi non il massimo per un terminale. E forse avevo su una rom di Android un po' spinta. Il tutto con eBuddy attivo per almeno per 6 ore di fila. Praticamente dopo 7 ore dalla partenza...spento.
All'inizio non capivo cosa poteva essere, poi indangando il colpevole di ciò ho scoperto essere proprio eBuddy: si era mangiato la batteria letteralmente. Altri IM ho avuto la conferma con altre prove sono meno affamati...ma sono comunque affamati. Resta il fatto che la colpa fu pure mia, perchè mentre facevo di tutto, stare collegato 6 ore anche con un instant messgger(per di più eBuddy) è inutile. Perchè a chattare non è che mi son fatto 6 ore di chat. :D E' comodissimo avere attivo un Instant Messenger anche quando non stai chattando, così che uno appena ti contatta, te ne accorgi e ci chatti. Però io avevo un tantino esagerato ecco... Insomma sti terminali sono anche dei piccoli Pc, però in effetti bisogna anche farne un uso attento. :)
Poi riguardo la tua esperienza su IPhone non saprei dirti, alla fine dipende anche dal tipo di utilizzo che ne fai. Certo so bene(ce l'ha un amico il 3Gs) che l'autonomia ce l'ha scarsa. Però io personalmente posso dire solo che mi sembra un po' incredibile che con un OS con funzionamento sequenziale la batteria duri così poco. Quindi evidenemente è tutto il resto che lo fa consumare di più, ma non saprei proprio...
Quello che ti posso dire io è che col mio Magic arrivo sempre a fine giornata, pur facendone un uso abbastanza intenso solitamente. Però personalmente mi trovo soddisfatto, perchè so che comunque l'uso che ne faccio si può catalogarlo come intenso. Sono soddisfatto perchè in fin dei conti è sempre un terminale che sta 24 ore su 24 collegato ad Internet. Ha tanti servizi, programmi e widget che funzionano contemporaneamente che stanno sempre collegati ed in funzione. In più gestisce appunto più applicazioni contemporaneamente. Oltre a quelli citati sopra, comunque spesso io mi metto a navigare e allo stesso tempo chatto con un amico, ed allo stesso tempo mando chessò delle mail e scarico 2-3 programmi dal market o chessò dei video di youtube,ecc. Insomma mi capita di stare a fare più cose ed attività allo stesso tempo. Quindi al mio Magic sinceramente se mi dura solo 1 giornata a me sta bene così. Mi soddisfa. Mi rendo conto che di più non gli posso chiedere...almeno per come lo uso io. :) Oddio per resistere fino a fine giornata io intendo che poi di sera ad una certa ora lo metto a ricaricare. :) Però sennò comunque un 20-25% di autonomia solitamente ce l'ha ancora.
Si. Il tuo è un uso intenso. E si, dopo 4 ore di navigazione il 3gs si spenge. Capisci bene che non è sostenibile, considerando che ho tutto spento! Niente push, bluethoot wifi gps. Per elemosinare il milliampere non metto nemmeno Della musica in sottofondo.
Io accetto di ricaricarlo a fine serata, ma non che ho terminale che costa uno stronfio e non posso usarlo mentre aspetto un treno perché senno mi si spenge.
Adesso ho visto dei rumors sull htc hd2. Sembrerebbe carino. Se durasse la batteria potrebbe veramente fare al caso mio. Bhe chi vivrà vedrà
SalgerKlesk
25-10-2009, 20:05
Tenete conto che per quanto sull'iphone non vadano applicazioni in background c'e' push email, push apps, safari se non chiudi tutte le schede rimane aperto in background, ipod pure. Insomma dipende anche per iphone visto che le batterie sono tutte uguali, a me dura 3 giorni l'iphone ma lo uso come telefono e come ipod e giochini ogni tanto niente di che.
L'autonomia e' sempre una grossa incognita comunque 5 ore di navigazione wifi bastano a scaricare quasi tutti i terminali quindi occhio. :)
Push email e push apps disattivate. Niente iPod. Safari lascio aperte le schede ma una volta che le ha caricate bon, se non navigo sinceramente non consuma.
Io non uso il wifi sono connesso in rete 3g ( ho contratto tre)
Invece il gps consuma una cosa vergognosa, sinceramente non è usabile.
Push email e push apps disattivate. Niente iPod. Safari lascio aperte le schede ma una volta che le ha caricate bon, se non navigo sinceramente non consuma.
Io non uso il wifi sono connesso in rete 3g ( ho contratto tre)
Invece il gps consuma una cosa vergognosa, sinceramente non è usabile.
che strano, il mio iphone dura normalmente 3 giorni e 2 se l'uso è intenso.
Ma perchè dici che non è facile imprtare musica e video???
con itunes hai una gestione che nessun terminale ti può dare...
poi vuoi mettere il touch? ho appena preso un samsung b7610 e non è neanche paragonabile a sistema capacitivo apple.
dopo qver avuto un iphone tuttio gli altri touch sembrano scadenti.
piuttosto prenditi un nokia communicator, li hai immediatezza, semplicità e un so sicuro e veloce.
Dark Schneider
26-10-2009, 09:53
Ma un Omnia Pro dengia ha un resistivo. Ovvio che non sono paragonabili per l'uso con le dita. Qualsiasi capacitivo al di là di quale terminale prendiamo in considerazione è una spanna sopra per l'esperienza con le dita.
Ma un Omnia Pro dengia ha un resistivo. Ovvio che non sono paragonabili per l'uso con le dita. Qualsiasi capacitivo al di là di quale terminale prendiamo in considerazione è una spanna sopra per l'esperienza con le dita.
esatto, lo so. proprio per questo dico che se uno si è abituato a un capacitivo poi i resistivi sembrano anacronistici.
io sono uno di quelli che il telefono lo usa solo con le dita, e ancora mi domando chi lo usi con il pennino (che fa solo perdere tempo).
io preferisco usare un tel tradizionale senza touch ad un reisitivo soprattuttoper scrivere sms o email
che strano, il mio iphone dura normalmente 3 giorni e 2 se l'uso è intenso.
Ma perchè dici che non è facile imprtare musica e video???
con itunes hai una gestione che nessun terminale ti può dare...
poi vuoi mettere il touch? ho appena preso un samsung b7610 e non è neanche paragonabile a sistema capacitivo apple.
dopo qver avuto un iphone tuttio gli altri touch sembrano scadenti.
piuttosto prenditi un nokia communicator, li hai immediatezza, semplicità e un so sicuro e veloce.
Che iPhone hai? Il 3gs?
La gestione è somplice SE di passa da iTunes altrimenti è un inferno. Ed io mi connetto al mio computer personale solo una volta a settimana il resto del tempo sono in giro e mi allaccio a computer di amici per scaricare files. E qui scatta la sola
Inoltre tutto ciò che non è musica e video è i ingestibile: per aprire un file di word c'è da diventare scemi. E questo se lo metto io da pc. Se mi arriva allegato ad una mail lo devo salvare, entrare in ifile, copiare nella cartella di documents to' go e finalmente li posso aprire e modificare. Ripeti questo giro venti volte al giorno e si capisce come mai mi innervosisco ad usare questo terminale stupendo ma immotivatamente castrato al limite dell'usabilità
cosa ne dici di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=29435893
?
:)
Mmm.
Mi sa che hai sbagliTo link! :-D
secondo me uno storm 2 può fare al caso tuo
aflexxx1980
02-11-2009, 17:37
Tenete conto che per quanto sull'iphone non vadano applicazioni in background c'e' push email, push apps, safari se non chiudi tutte le schede rimane aperto in background, ipod pure. Insomma dipende anche per iphone visto che le batterie sono tutte uguali, a me dura 3 giorni l'iphone ma lo uso come telefono e come ipod e giochini ogni tanto niente di che.
L'autonomia e' sempre una grossa incognita comunque 5 ore di navigazione wifi bastano a scaricare quasi tutti i terminali quindi occhio. :)
Magari il poter anche sostituire la batteria quando una è ko fa comodo...con l'Iphone non si può...con tutti gli altri si...quindi l'autonomia in ogni caso raddoppia con la spesa di una seconda batteria che all'occorrenza si può cambiare al volo.
Io l'ho sempre fatto...dato che le batterie sono anche di dimensioni esigue.
Magari il poter anche sostituire la batteria quando una è ko fa comodo...con l'Iphone non si può...con tutti gli altri si...quindi l'autonomia in ogni caso raddoppia con la spesa di una seconda batteria che all'occorrenza si può cambiare al volo.
Io l'ho sempre fatto...dato che le batterie sono anche di dimensioni esigue.
Un mio amico ha l'iphone da un anno e la batteria gli è già morta, io invece ho un sony ericsson da quasi 4 anni e la batteria è ancora buona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.