PDA

View Full Version : Comprato ram DDR 333Mhz e invece di 400Mhz va bene comunque?


Mattz
25-10-2009, 00:00
per qualche ragione che non capisco nel bios le ram del mio vecchio pc erano segnate come ddr 333 Mhz così oggi sono andato a prendere un banco da 1Gb ddr 333Mhz


togliendo le vecchie noto che sopra c'è un'etichetta di 400Mhz

Posso comunque montare la nuova ram anche se meno prestante?

jasonj
25-10-2009, 00:12
per qualche ragione che non capisco nel bios le ram del mio vecchio pc erano segnate come ddr 333 Mhz così oggi sono andato a prendere un banco da 1Gb ddr 333Mhz


togliendo le vecchie noto che sopra c'è un'etichetta di 400Mhz

Posso comunque montare la nuova ram anche se meno prestante?

certo che puoi montarla andra' sempre a 333mhz (ammesso che sia supportato 1 gb in banco unico).
se la tua scheda madre supporta fino a 333mhz le 400mhz verranno settate in automatico a 333mhz e funzioneranno comunque.
ma che scheda madre e'?

Mattz
25-10-2009, 00:17
appena accendo il pc in questione vedo il modello della madre...è di 5 anni fa e me lo sono scordato

se non riconoscesse il banco da 1gb ne vedrebbe 0 o solo il limite massimo di ram riconoscibile?

jasonj
25-10-2009, 00:35
appena accendo il pc in questione vedo il modello della madre...è di 5 anni fa e me lo sono scordato

se non riconoscesse il banco da 1gb ne vedrebbe 0 o solo il limite massimo di ram riconoscibile?

dipende, a me e' successo di montare in un vecchio pc un banco da 512mb (supportava fino a singoli banchi da 256mb) e lo vedeva come 256mb, ma potrebbe anche non partire, se monti solo quello (quindi 0mb).

Mattz
25-10-2009, 00:39
finchè non parte e non si danneggia nulla mi sta bene.


quesito:

se monto la ddr 333 in uno slot e la ddr 400 nell'altro, ma limito la 400 a 333 (anzi dovrebbe già essere limitata di suo) è una cosa fattibile o le frequenze sono comunque considerate diverse?

jasonj
25-10-2009, 00:41
finchè non parte e non si danneggia nulla mi sta bene.


quesito:

se monto la ddr 333 in uno slot e la ddr 400 nell'altro, ma limito la 400 a 333 (anzi dovrebbe già essere limitata di suo) è una cosa fattibile o le frequenze sono comunque considerate diverse?

tranquillo le frequenze si uniformeranno cosi come i timings (saranno uguali a quelle del banco meno performante)

Mattz
25-10-2009, 00:43
tranquillo le frequenze si uniformeranno cosi come i timings (saranno uguali a quelle del banco meno performante)

perfetto :)

allora come mai si raccomanda di non mettere mai ram di frequenze differenti nella stessa macchina?

jasonj
25-10-2009, 08:38
perfetto :)

allora come mai si raccomanda di non mettere mai ram di frequenze differenti nella stessa macchina?

come ti ho detto la ram piu' performante si deve addattare a quella meno performante sia come frequenza che come timings con conseguente leggera perdita di prestazioni.
inoltre quando metti ram di frequenze, timinga diversi e marche diverse non puoi metterle in modalita' dual channel dove si stima un guadagno intorno al 5%.

Mattz
25-10-2009, 11:18
perfetto, ho montato il Gb di ram nel primo slot e me lo riconosce tutto e lo fa andare a 333Mhz (che poi è il massimo per la ram che ho comprato).

La questione del dual channel non la sapevo, o meglio: dual channel non è nell'acronimo di DDR la prima D? Ovvero la possibilità delle ram di lavorare sia nei fronti di salita, sia in quelli di discesa? Infatti su wikipedia si dice che il guadagno di velocità è del doppio.

Comunque farò a meno delle ram identiche in parallelo.
Una curiosità: Se monto nello slot rimanente una scheda con 256mb di ram 400Mhz (quella vecchia), che verrà autolimitata a 333, il pc andrà solo che meglio no?

oppure per la differenza tra le due ram, il quantitativo ridotto della seconda, l'impossibilità di sfruttarle a pieno non essendo identiche, etc... Non ne vale la pena?

pablo300
25-10-2009, 11:42
perfetto, ho montato il Gb di ram nel primo slot e me lo riconosce tutto e lo fa andare a 333Mhz (che poi è il massimo per la ram che ho comprato).

La questione del dual channel non la sapevo, o meglio: dual channel non è nell'acronimo di DDR la prima D? Ovvero la possibilità delle ram di lavorare sia nei fronti di salita, sia in quelli di discesa? Infatti su wikipedia si dice che il guadagno di velocità è del doppio.
quella è la tecnologia ddr (Double Data Rate) il dual channel è cosa diversa: http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel

Comunque farò a meno delle ram identiche in parallelo.
Una curiosità: Se monto nello slot rimanente una scheda con 256mb di ram 400Mhz (quella vecchia), che verrà autolimitata a 333, il pc andrà solo che meglio no?

oppure per la differenza tra le due ram, il quantitativo ridotto della seconda, l'impossibilità di sfruttarle a pieno non essendo identiche, etc... Non ne vale la pena?

Si adatterà alla freq di 333, come ha già ben spiegato jasonj. Miglioramenti... hai 256mb di memoria in più.

Mattz
25-10-2009, 12:01
quella è la tecnologia ddr (Double Data Rate) il dual channel è cosa diversa: http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel



Si adatterà alla freq di 333, come ha già ben spiegato jasonj. Miglioramenti... hai 256mb di memoria in più.



Capisco, allora il guadagno non è più del 5%, ma del doppio no? Così mi pare dica wikipedia. (col dual channel intendo)


Intanto monto anche l'altro slot allora, grazie :)

jasonj
25-10-2009, 12:38
Capisco, allora il guadagno non è più del 5%, ma del doppio no? Così mi pare dica wikipedia. (col dual channel intendo)


Intanto monto anche l'altro slot allora, grazie :)

raddoppia la banda ma non le prestazioni.

Mattz
25-10-2009, 12:45
raddoppia la banda ma non le prestazioni.

ah ok, errore mio! non avevo capito che parlava di banda:D