View Full Version : Miglior collegamento scheda audio-amplificatore
Da quanto ho capito leggendo qua e là conviene utilizzare l'uscita analogica delle schede audio e non quella digitale perchè i DAC delle schede audio è generalmente migliore(più recente) di quello degli amplificatori.
Conviene forse utilizzare il digitale nel caso uno usi un sistema 5.1 o superiore:in questo modo si riduce notevolmente il numero di cavi da pc a ampli(da 3 a 1).
Io userei due casse collegate a un ampli.
La mia domanda è se collego in analogico userò l'uscita verde Line Out Front della scheda audio(edit:era video...) collegata con opportuno sdoppiatore/adattatore ai connettori rca dell'amplificatore?
Se l'amplificatore avesse anche un entrata Line in sarebbe indifferente usare questa o l'altra?
Qual'è in sostanza il collegamento che garantisce qualità sonora più alta?
mentalrey
25-10-2009, 12:42
tutto molto soggettivo,
e' meglio collegare una scheda audio in analogico, se questa
ha effettivamente una buona qualita' di base e se l'amplificatore
a cui va collegata non e' alla sua altezza.
La cosa puo' valere per un 5.1 come per un 2.0, anche perche' a scanso di 2 cavi in meno
ci si puo' trovare con i mille problemucci dei driver audio con i vari
collegamenti DD live o decodifiche dts non implementate bene.
Un buon cavo analogico puo' fare la differenza rispetto ad uno di quelli molto economici.
L'entrata CD o line-in dovrebbero andare entrambe bene per il collegamento del pc.
Grazie mille.
In effetti mi sa che la risposta più giusta è: 'tutto molto soggettivo' ^^
Comunque a parità di qualità del cavo fra una connessione fra jack-2rca(line out scheda audio-->rca amplificatore) e jack-jack(line out scheda audio-->line in amplificatore) c'è qualche differenza?
Per es.. .http://www.rotel.com/UK/products/ProductDetails.htm?Id=44
Meglio collegarlo alle rca dietro o all'entrata jack chiamata 'media player' sul pannello frontale?
Sapresti mica aiutarmi anche con questo simile problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2073222.
mentalrey
26-10-2009, 02:00
Grazie mille.
In effetti mi sa che la risposta più giusta è: 'tutto molto soggettivo' ^^
Comunque a parità di qualità del cavo fra una connessione fra jack-2rca(line out scheda audio-->rca amplificatore) e jack-jack(line out scheda audio-->line in amplificatore) c'è qualche differenza?
Per es.. .http://www.rotel.com/UK/products/ProductDetails.htm?Id=44
Meglio collegarlo alle rca dietro o all'entrata jack chiamata 'media player' sul pannello frontale?
Collegalo dietro se hai comprato una scheda dedicata, se invece e' l'integrata
frontale o posteriore non fara' molta differenza.
L'altro problema e' meglio continuare a trattarlo di la.
:dissident:
26-10-2009, 02:28
Qual'è in sostanza il collegamento che garantisce qualità sonora più alta?
Il collegamento bilanciato ovviamente. Il tipo doconnettore invece non influisce quasi nulla.
mentalrey
26-10-2009, 13:38
questi amplificatori hanno le classiche entrate sbilanciate RCA.
Collegalo dietro se hai comprato una scheda dedicata, se invece e' l'integrata
frontale o posteriore non fara' molta differenza.
Non farà molta differenza per la più scarsa conversione dell'integrata?
Se i connettori non fanno differenza alcuna(leggi sotto),
si dovrebbe vedere se è meglio l'entrata jack dell'ampli o quella rca...ma mi sembra di diventare scemo...
Il collegamento bilanciato ovviamente. Il tipo doconnettore invece non influisce quasi nulla.
Mi sono appena informato un po sulle connessioni bilanciate:
"Nel campo dell'audio professionale si impiegano sia linee bilanciate che sbilanciate, ma è preferita la linea bilanciata, essendo meno influenzata da eventuali disturbi esterni, specialmente se il percorso del cavo è di parecchi metri."(wikipedia)
Se per questi eventuali disturbi esterni intende pc,monitor,ampli,lettore cd,ps3,lampada,telefono...magari qualche miglioramento ci sarebbe.Voi che dite?
In ogni caso non credo avrei uscite bilanciate.Le uscite rca non lo sono e non penso l'entrata jack frontale dell'amplificatore(per es quella del rotel RA-04) sia bilanciata,cosi come l'uscita della scheda audio.Come faccio a saperlo?
Mentre in effetti sembrerebbe che il tipo di connettori non influisca niente.
Vedendo per esempio il listino dell'audioquest http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1103
non c'è differenza di costa fra i due.Il costo dipende solo dal cavo scelto.
Tra l'altro...che prezzi!
mentalrey
27-10-2009, 19:00
le prese non influenzeranno molto il suono,
ma di norma i cavetti minijack sono di qualita' inferiore a quelli RCA
normalmente utilizzati in ambito Hi-Fi.
Effettivamente le integrate sono di scarsa qualita' e quindi
la differenza tra la connessione sul frontale dell'amply o sulla parte
posteriore non e' che si senta granche'.
La differenza sarebbe stata evidenziata da migliori condensatori
connessioni etc all'interno dell amply stesso e sarebbe piu' evidente
con schede dall'audio piu' preciso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.