PDA

View Full Version : Quale coppia di Hd da 1Tb per fare un Raid Matrix (volumi Multipli)?


alessandro1980
24-10-2009, 18:53
Ciao Ragazzi, vi scrivo perchè mi son deciso finalmente a passare ad una configurazione raid x il mio pc. Ho deciso di farlo da quando ho scoperto la possibilità di avere sia raid 0 che raid 1 usando 2 soli dischi attraverso l'Intel Matrix storage manager. Ho cercato un pò in giro per capire come sono le prestazioni di questo tipo di sistema ma non ho trovato chiarimenti. Cmq tornando a noi, io vorrei mettere 2 hard disk da 1tb e creare in entrambi una partizione da 100gb e Un'altra da 900. Quelle da 100gb le userei per il sistema operativo e le metterei in raid 0 per avere più prestazioni (in totale avrei 200gb per O.s. e programmi e penso mi basterebbero tranquillamnete), mentre quelle da 900 le userei come storage e le metterei in raid 1 per avere più sicurezza.

Ora il problema è quale coppia di Hd COmprare, sono indeciso tra:
- SAMSUNG Spinpoint F3 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 rpm HD103SJ a 65€
- WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB 32MB (WD1001FALS) a circa 80€
- Western Digital HD 3,5 SATAII 1TB WD 10EADS 7200rpm 32MB Caviar green (WD10EADS) a circa 65€

penso che se prendessi questi starei sui dischi da 65€, a meno che i caviar black non siano talmente performanti e silenziosi da giustificarne la differenza di 15€. Ho letto che i samsung perdono moltissimo nel transfer con due esecuzioni parallele, per questo sono indeciso tra WD e samsung appunto, voi cosa mi consigliereste?


Se volessi mettere invece 2 Hd da 1,5tb in raid quale mi consigliereste tra questi?
- Western Digital WD15EADS Caviar Green 1.5TB - HD 3,5''/SATA II/7200rpm/32MB a circa 95€
- SAMSUNG 1.5TB HD154UI 5400rpm 32MB Ecogreen F2 a circa 83€

Scusate le tante domande in un solo post ma come vedete sono un pò acerbo in materia, soprattutto per quanto riguarda il raid.
Un grazie già da ora achiunque mi aiuterà, se volete risparmiare tempo e non scrivere possiamo anche sentirci su msn :)

alessandro1980
26-10-2009, 14:08
nessuno sa aiutarmi?

psychok9
26-10-2009, 21:41
Interessa molto anche a me l'argomento... Era una cosa a cui fino a poco tempo fa non avevo pensato come possibilità...
E in aggiunta, vorrei chiedere info sulla garanzia. Ci sono problemi a seconda dello shop? Mi pare che WD garantisce i prodotti non enterprise 3 anni. Seagate e Samsung 2 anni.

alessandro1980
26-10-2009, 22:21
sulla garanzia non so dirti purtroppo...

riguardo l'argomento raid matrix è strano sai che se ne parli così poco, a me pare una trovata così geniale. con due dischi la possibilità di avere le prestazioni del raid 0 e la sicurezza del raid 1.. non so qualcosa non mi torna.. forse che le prestazioni non siano poi così buone?

alessandro1980
02-11-2009, 18:10
allora mi rispondo da solo quotando le risposte date in un altro 3d per aiutare a creare un raid Matrix:

"Devi farlo da bios il raid, ancor prima di installare windows, sempre che il southbridge della tua scheda madre supporti il raid (ICH10R o ICH9R, se non c'è la R nel nome del chipset non puoi fare il raid)."

"devi settare il controller SATA nel bios come RAID (attenzione che da quel momento windows sui dischi non ti si avverà più); salvando e riavviando vedrai che ti comparirà una nuova schermata dopo il POST per effettuare il setup del "controller raid".
Premi CTRL+I e crea i volumi che vuoi e come vuoi e poi reinstalla win "

"una volta che hai creato il primo volume assegnandogli 120GB, quindi Create Volume, poi c'è da scegliere RAID0, lo spazio riservato al primo volume di 120GB e per ultimo c'è da scegliere la dimensione del Cluster (in basso ti dirà anche dei consigli in base al tipo di RAID che stai creando). Creato il primo volume esegui di nuovo la procedura solo che al primo punto invece di RAID0 dovrei scegliere RAID1 occupando quindi la metà dello spazio che puoi ottenere con un RAID0, per cambiare il tipo di RAID devi premere o TAB o SPAZIO.. non ricordo bene "