PDA

View Full Version : Pacchetto Telecom, tutele depotenziate


whistler
24-10-2009, 14:55
http://punto-informatico.it/2726928/PI/News/pacchetto-telecom-tutele-depotenziate.aspx


GIUSTIZIA E' STATA FATTA! :( :( :(

LUVІ
24-10-2009, 15:00
Mi sento più sicuro. BAC :(

whistler
24-10-2009, 15:03
tutto per qualche decina di cantanti e qualche discografico che non riescono a coprarsi la 3 villa....
invece di tutelara la gente tutelano i loro guadagni.
:mad:

sander4
24-10-2009, 15:03
Il cittadino potrebbe così essere esiliato dalla rete: l'unica condizione posta è che abbia la possibilità di ricorrere contro la decisione dell'autorità che abbia fatto calare la ghigliottina. Ad aver avallato questa versione dell'emendamento sarebbero Catherine Trautmann, che in passato si era adoperata per difendere il diritto del netizen ad operare in rete con la massima libertà, e Alejo Vidal-Quadras: gli attivisti che si battono per la tutela dei diritti del cittadino della rete hanno gridato al tradimento, c'è chi si chiede come sia possibile che abbiano cambiato repentinamente fronte senza tenere conto del parere di coloro che stavano rappresentando

Complimenti :muro:

Veramente assurdo e ingiusto comunque.

whistler
24-10-2009, 15:06
Complimenti :muro:

Veramente assurdo e ingiusto comunque.

sono stati ben oliati $$$$ siamo solo dei polli da spennare...
ora arriverà il solito personaggio a dire fanno bene rubano pedofili attaccano il premier bla bla bla.

speriamo in disdette abboanamenti in massa da mandare sul lastrico provider e indotti vari..

lupotto
24-10-2009, 15:20
Purtroppo chi ha soldi ha anche il potere di riuscire in simili intenti.:(

Vediamo cosa accadrà in Francia, con l'applicazione di questa legge, ma dubito che riusciranno davvero ad imbrigliare la rete come vorrebbero, e non credo che Sarkozy si renda conto che alla fine sono i cittadini a votarlo e questi in Francia non hanno la memoria corta come da noi, e molti alle prossime elezioni si ricorderanno di questa legge e della vicenda che ha coinvolto lui e il figlio circa presunte raccomandazioni. :rolleyes:

ConteZero
24-10-2009, 15:46
Purtroppo chi ha soldi ha anche il potere di riuscire in simili intenti.:(

Vediamo cosa accadrà in Francia, con l'applicazione di questa legge, ma dubito che riusciranno davvero ad imbrigliare la rete come vorrebbero, e non credo che Sarkozy si renda conto che alla fine sono i cittadini a votarlo e questi in Francia non hanno la memoria corta come da noi, e molti alle prossime elezioni si ricorderanno di questa legge e della vicenda che ha coinvolto lui e il figlio circa presunte raccomandazioni. :rolleyes:

Sarkozy ha detto di volerlo fare per tutelare "un internet più civile".
Penso che i netizen gli spiegheranno che ne pensano alle prossime elezioni.

Fil9998
24-10-2009, 20:39
sta europa assomiglia sempre più alla vecchia URSS...

essegi
24-10-2009, 21:58
toh, un(a) socialista che ha girato nel manico...

non s'era mai visto...


:rolleyes:

das
25-10-2009, 07:22
sta europa assomiglia sempre più alla vecchia URSS...

Rubare non è mai stato riconosciuto come diritto da nessuna parte, cosa c'entra l'URSS ?

Tutto sommato il distacco della linea non è nemmeno una punizione così tremenda, lo sarebbe di più se ti facessero pagare per intero quello che hai scaricato. C'è gente che ha armadi di dvd scaricati (e magari nemmeno usati): programmi, film, musica... L'equivalente di migliaia di euro.

LUVІ
25-10-2009, 07:25
L'equivalente di migliaia di euro.

Che non avrebbe mai speso comunque.
E comunque, riesci ad andare qualche centimetro più in la, rispetto allo spot antipirateria? Dico poco, non tanto.

LuVi

whistler
25-10-2009, 07:40
Rubare non è mai stato riconosciuto come diritto da nessuna parte, cosa c'entra l'URSS ?

Tutto sommato il distacco della linea non è nemmeno una punizione così tremenda, lo sarebbe di più se ti facessero pagare per intero quello che hai scaricato. C'è gente che ha armadi di dvd scaricati (e magari nemmeno usati): programmi, film, musica... L'equivalente di migliaia di euro.

RUBARE!


http://www.youtube.com/watch?v=NNpjv_zDCsM

das
25-10-2009, 07:57
Che non avrebbe mai speso comunque.
E comunque, riesci ad andare qualche centimetro più in la, rispetto allo spot antipirateria? Dico poco, non tanto.

LuVi

Allora spiegami cosa c'è di giusto nel prendere il frutto del lavoro di qualcun altro senza pagarlo. Poi ovvio, quello di scaricare è una cosa che si fa tutti, ma per favore non sosteniamo che sia giusto.
E' sbagliato, ti fa comodo e lo fai lo stesso. Sbagliato rimane però!

La scusa di chi invece ammanta di giustizia il proprio operato solitamente è: i cd costano tanto, se costassero poco li comprerei.
Ebbene è un discorso che proprio non sta in piedi perchè mica te l'ha ordinato il dottore di ascoltare la musica commerciale, se vuoi puoi ascoltare la musica o vedere i film di artisti indipendenti.

LUVІ
25-10-2009, 07:59
Allora spiegami cosa c'è di giusto nel prendere il frutto del lavoro di qualcun'altro senza pagarlo. Poi ovvio, quello di scaricare è una cosa che si fa tutti, ma per favore non sosteniamo che sia giusto.
E' sbagliato, ti fa comodo e lo fai lo stesso. Sbagliato rimane però!

La scusa di chi invece ammanta di giustizia il proprio operato solitamente è: i cd costano tanto, se costassero poco li comprerei.
Ebbene è un discorso che proprio non sta in piedi perchè mica te l'ha ordinato il dottore di ascoltare la musica commerciale, se vuoi puoi ascoltare la musica o vedere i film di artisti indipendenti.

Niente, gnaa fai.
E considera che oggi io sto andando a lavorare in una PRODUZIONE cinematografica.
Non riesci proprio a vedere oltre il tuo naso.

whistler
25-10-2009, 08:02
Allora spiegami cosa c'è di giusto nel prendere il frutto del lavoro di qualcun'altro senza pagarlo. Poi ovvio, quello di scaricare è una cosa che si fa tutti, ma per favore non sosteniamo che sia giusto.
E' sbagliato, ti fa comodo e lo fai lo stesso. Sbagliato rimane però!

La scusa di chi invece ammanta di giustizia il proprio operato solitamente è: i cd costano tanto, se costassero poco li comprerei.
Ebbene è un discorso che proprio non sta in piedi perchè mica te l'ha ordinato il dottore di ascoltare la musica commerciale, se vuoi puoi ascoltare la musica o vedere i film di artisti indipendenti.

piccolo particolare! non è dimostrabile che scaricare vuol dire un mancato acquisto e quindi profitto...
non mi sembrano siano in crisi ne il cinema ne gli attori ne i cantanti.
si adeguino rinuncino ai miliardi di euro e si accontentino dei milioni di euro...centinai di milioni di euro.
devono perseguire penalmente chi vende in mezzo alla strada.
contiunando così non si potrà neanche fischiare una canzone che vorranno i diritti!
pazzesco, e si trovano sempre personaggi che gli danno retta.

das
25-10-2009, 08:18
Niente, gnaa fai.
E considera che oggi io sto andando a lavorare in una PRODUZIONE cinematografica.
Non riesci proprio a vedere oltre il tuo naso.

Non riesci proprio a vedere oltre il tuo naso, una frase fatta come tante.

La debolezza dei tuoi argomenti sta nella loro assenza.
Non se riuscito a spiegarmi per quale motivo sia giusto usufruire del lavoro di qualcun altro senza pagare.

LUVІ
25-10-2009, 08:22
Non riesci proprio a vedere oltre il tuo naso, una frase fatta come tante.

La debolezza dei tuoi argomenti sta nella loro assenza.
Non se riuscito a spiegarmi per quale motivo sia giusto usufruire del lavoro di qualcun altro senza pagare.

NO, non hai capito, non mi spreco proprio di spiegarti alcunchè.
Perchè quello che stai dicendo non c'entra una ceppa con le paure che questo tipo di provvedimenti ingenera.
"Debolezza degli argomenti" :asd: :asd: :asd:
Tu parli di pirateria, come ne potrebbe parlare il tg4, e pretendi anche che ti si risponda seriamente, ma per piacere....

Xile
25-10-2009, 09:42
Allora spiegami cosa c'è di giusto nel prendere il frutto del lavoro di qualcun altro senza pagarlo. Poi ovvio, quello di scaricare è una cosa che si fa tutti, ma per favore non sosteniamo che sia giusto.
E' sbagliato, ti fa comodo e lo fai lo stesso. Sbagliato rimane però!

La scusa di chi invece ammanta di giustizia il proprio operato solitamente è: i cd costano tanto, se costassero poco li comprerei.
Ebbene è un discorso che proprio non sta in piedi perchè mica te l'ha ordinato il dottore di ascoltare la musica commerciale, se vuoi puoi ascoltare la musica o vedere i film di artisti indipendenti.

Tra l'altro si fottono da soli perché hanno portato così all'estremo la musica che ormai è diventata spazzatura quindi mi sembra anche giusto che la gente la tratti come se lo fosse, ormai le canzoni che rimangono negli annali non ci sono più, li ascolti un mesetto e poi vanno dritti nel dimenticatoio. Se spendo dei soldi per la musica lo faccio per della buona musica mica per l'ultima stronzata di Rihanna, stessa cosa vale per i film come i vari seguiti di American Pie, fanno merda e giustamente si meritano di essere scaricati.

fabio80
25-10-2009, 11:01
Non riesci proprio a vedere oltre il tuo naso, una frase fatta come tante.

La debolezza dei tuoi argomenti sta nella loro assenza.
Non se riuscito a spiegarmi per quale motivo sia giusto usufruire del lavoro di qualcun altro senza pagare.

prima giustifica le azioni di lobbying e d cartello di cui le major si sono macchiate, poi forse si darà risposta alla tua domanda. in attesa...

Onisem
25-10-2009, 11:48
La cosa che fa più incazzare è che ogni volta ti vengono a raccontare che lo fanno per te, per la tua sicurezza, la tua privacy etc. :rolleyes: Su internet prima o poi scoppierà un cyber-guerra mondiale.

fabio80
25-10-2009, 12:09
La cosa che fa più incazzare è che ogni volta ti vengono a raccontare che lo fanno per te, per la tua sicurezza, la tua privacy etc. :rolleyes: Su internet prima o poi scoppierà un cyber-guerra mondiale.

su internet non succederò mai niente

Kundalini
25-10-2009, 14:55
la legge sul diritto d'autore oggi come oggi vá rivista, con le nuove tecnologie gli artisti possono prodursi e pubblicizzarsi la musica da soli bypassando quell'inutile costoso orpello che é diventata la SIAE (e tutte le case di produzione del mondo)che danneggia anche gli artisti stessi, abbassando cosí i costi del cd musicale, non só se lo sapete ma da quello che ho capito leggendo in giro per la rete, gli artisti guadagnano molto di piú con i concerti live che non dalla vendita dei supporti.

Poi c'é da considerare l'altra inutile tassa che si paga sui supporti(equo compenso :rolleyes: ) che con la siae tolta dalle scatole e i prezzi dei supporti ridimensionati dovrebbe essere rimossa, ma ancora piú importante di tutto é la durata del diritto d'autore che oggi passa di padre in figlio anche se quest'ultimo nemmeno fá l'attore o il cantante secondo voi che centra questo con il lavoro di suo padre o madre? o addirittura del nonno/a? come vedete lo scarico dal p2p non si limita al solo "i cd costano troppo" ;)

whistler
25-10-2009, 15:19
la legge sul diritto d'autore oggi come oggi vá rivista, con le nuove tecnologie gli artisti possono prodursi e pubblicizzarsi la musica da soli bypassando quell'inutile costoso orpello che é diventata la SIAE (e tutte le case di produzione del mondo)che danneggia anche gli artisti stessi, abbassando cosí i costi del cd musicale, non só se lo sapete ma da quello che ho capito leggendo in giro per la rete, gli artisti guadagnano molto di piú con i concerti live che non dalla vendita dei supporti.

Poi c'é da considerare l'altra inutile tassa che si paga sui supporti(equo compenso :rolleyes: ) che con la siae tolta dalle scatole e i prezzi dei supporti ridimensionati dovrebbe essere rimossa, ma ancora piú importante di tutto é la durata del diritto d'autore che oggi passa di padre in figlio anche se quest'ultimo nemmeno fá l'attore o il cantante secondo voi che centra questo con il lavoro di suo padre o madre? o addirittura del nonno/a? come vedete lo scarico dal p2p non si limita al solo "i cd costano troppo" ;)

noo voi rubateeeeeeeeeeeeeeeeee :O
:)

Wolfgang Grimmer
25-10-2009, 17:46
Allora spiegami cosa c'è di giusto nel prendere il frutto del lavoro di qualcun altro senza pagarlo. Poi ovvio, quello di scaricare è una cosa che si fa tutti, ma per favore non sosteniamo che sia giusto.
E' sbagliato, ti fa comodo e lo fai lo stesso. Sbagliato rimane però!

La scusa di chi invece ammanta di giustizia il proprio operato solitamente è: i cd costano tanto, se costassero poco li comprerei.
Ebbene è un discorso che proprio non sta in piedi perchè mica te l'ha ordinato il dottore di ascoltare la musica commerciale, se vuoi puoi ascoltare la musica o vedere i film di artisti indipendenti.

diritto alla cultura.
Oltre al fatto che scaricando un cd non togli la possibilità all'artista di venderlo ad altri, come potrebbe essere rubando una macchina.
La storia che non l'ha ordinato il dottore è la solita cazzata.
I periodi delle caverne in cui le uniche cose necessarie erano cibo e riparo sono passati, e per fortuna oggi come oggi chiunque con una connessione può farsi una propria cultura grazie ad internet. Ma capisco che per alcuni chi non ha i soldi dovrebbe rimanere povero e ignorante, mica gliel'ha ordinato il dottore. Mi domando che cazzo vadano a scuola a fare, anche leggere e scrivere non è necessario alla stretta sopravvivenza.
La musica indipendente è limitata a pochi generi (indie, underground, punk e robe simili) che nemmeno sono da considerasi vera cultura di alto livello.
Purtroppo esistono campi in cui farsi una cultura costa migliaia di euro dimmi come potrebbe una persona comune pagare tutto visto che con uno stipendio medio a stento ci paghi bollette+spesa.

whistler
25-10-2009, 18:31
diritto alla cultura.
Oltre al fatto che scaricando un cd non togli la possibilità all'artista di venderlo ad altri, come potrebbe essere rubando una macchina.
La storia che non l'ha ordinato il dottore è la solita cazzata.
I periodi delle caverne in cui le uniche cose necessarie erano cibo e riparo sono passati, e per fortuna oggi come oggi chiunque con una connessione può farsi una propria cultura grazie ad internet. Ma capisco che per alcuni chi non ha i soldi dovrebbe rimanere povero e ignorante, mica gliel'ha ordinato il dottore. Mi domando che cazzo vadano a scuola a fare, anche leggere e scrivere non è necessario alla stretta sopravvivenza.
La musica indipendente è limitata a pochi generi (indie, underground, punk e robe simili) che nemmeno sono da considerasi vera cultura di alto livello.
Purtroppo esistono campi in cui farsi una cultura costa migliaia di euro dimmi come potrebbe una persona comune pagare tutto visto che con uno stipendio medio a stento ci paghi bollette+spesa.

continuando di questo passo neanche fischiare potrai fare.:rolleyes:

non oso pensare cosa accadrà qui quando inizieranno a discuterne (spero di no) con il pdc che ha conflitti d interessi mostruosi , tipo medusa mediaset e la causa che hanno con youtube.:rolleyes: con gente come fede che vorrebbe chiudere facebook la carlucci che è convinta che la pedofilia parta da internet:rolleyes:
e per finire gli italioti che gli vanno dietro sparando cavolate sui forum com voi rubate ecc ecc:doh:

das
25-10-2009, 18:57
diritto alla cultura.
Oltre al fatto che scaricando un cd non togli la possibilità all'artista di venderlo ad altri, come potrebbe essere rubando una macchina.
La storia che non l'ha ordinato il dottore è la solita cazzata.
I periodi delle caverne in cui le uniche cose necessarie erano cibo e riparo sono passati, e per fortuna oggi come oggi chiunque con una connessione può farsi una propria cultura grazie ad internet. Ma capisco che per alcuni chi non ha i soldi dovrebbe rimanere povero e ignorante, mica gliel'ha ordinato il dottore. Mi domando che cazzo vadano a scuola a fare, anche leggere e scrivere non è necessario alla stretta sopravvivenza.
La musica indipendente è limitata a pochi generi (indie, underground, punk e robe simili) che nemmeno sono da considerasi vera cultura di alto livello.
Purtroppo esistono campi in cui farsi una cultura costa migliaia di euro dimmi come potrebbe una persona comune pagare tutto visto che con uno stipendio medio a stento ci paghi bollette+spesa.

Che c'entra la cultura con l'ultima cd di Katy Perry...
Il 99% delle cose scaricate su emule non sono libri o documentari e quì si parla soprattutto di musica spicciola da quattro soldi, non di musica classica et similia.

Xile
25-10-2009, 19:02
Che c'entra la cultura con l'ultima cd di Katy Perry...
Il 99% delle cose scaricate su emule non sono libri o documentari e quì si parla soprattutto di musica spicciola da quattro soldi, non di musica classica et similia.

Appunto, roba usa e getta, se creano spazzatura non si devono lamentare che la gente scarica, ormai usano la pirateria come scusa. Hanno quello che si meritano. Anzi, la cosa fastidiosa è vedere il filmato sulla pirateria anche sui DVD ma sopratutto sui BluRay che al momento costano mediamente 10 euri in più dei dvd, ora, se io lo compro cosa serve mettere quel filmato?! Cornuto e mazziato?! Partono già prevenuti che io poi quel film lo vado a copiare?!

Wolfgang Grimmer
25-10-2009, 19:15
Che c'entra la cultura con l'ultima cd di Katy Perry...
Il 99% delle cose scaricate su emule non sono libri o documentari e quì si parla soprattutto di musica spicciola da quattro soldi, non di musica classica et similia.

e chi sarebbe katy perry. °°
C'è da dire che gli artisti pop campano sulla diffusione, anche illegale, delle loro hits, quindi farebbero bene a non piangere troppo.

whistler
25-10-2009, 21:33
rubateeeeeee :O

fabio80
25-10-2009, 21:37
le galline..