View Full Version : 10.000 euro di multa per una serata indimenticabile
IpseDixit
24-10-2009, 14:37
:D
Trento, 24 ottobre 2009 - Multa record per un giovane 17enne della Valsugana. Il ragazzo dovrà pagare 10 mila euro perché, ubriaco e senza patentino, di notte e’ caduto dal motorino. Il conto salato e’ conseguenza delle norme del nuovo pacchetto sicurezza.
La disavventura del ragazzo - racconta il quotidiano L’Adige - e’ iniziata quando, dopo un pomeriggio con gli amici passato a bere, per tornare a casa ha inforcato il motorino di un’amica. All’altezza del paese di Bieno, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada.
Le conseguenze della caduta non sono state particolarmente gravi, ha riportato la frattura di una spalla, ma pesanti sono state le ripercussioni amministrative, penali e pecuniarie. Prima di tutto l’alcol: accertato un tasso alcolemico di 2,40, cinque volte oltre il limite, il ragazzo e’ stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. Poi la guida senza patente.
Alla fine, tenuto conto dell’aggravante dell’incidente notturno, la somma totale delle sanzioni ammonta a 10 mila euro. Per non parlare delle spese processuali e dei danni del motorino.
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/cronaca/2009/10/24/252092-cade_motorino_ubriaco.shtml
Sinclair63
24-10-2009, 14:39
Ma si dai...e un bel 6 mesi con la condizionale? :rolleyes:
Balthasar85
24-10-2009, 14:43
Ma si dai...e un bel 6 mesi con la condizionale? :rolleyes:
E perché, già che ci siamo, non lo castriamo così evitiamo in futuro di aver un potenziale maniaco sessuale per le strade? :O
CIAWA
MesserWolf
24-10-2009, 15:15
certo che andare in motorino con 2,40 è una bella impresa . Onestamente mi pare un po' eccessiva la somma . Una multa di 2000€-3000€ con sequestro del motorino credo sarebbe stata altrettanto efficace .
domthewizard
24-10-2009, 15:46
eccessiva? è pure poco... poi non lamentiamoci quando, a 18 anni compiuti, usciti dalle discoteche tutti 'mbriaghi e strafatti, rischieranno di coinvolgere qualche altra auto in un incidente o investiranno un pedone :rolleyes:
ConteZero
24-10-2009, 15:56
certo che andare in motorino con 2,40 è una bella impresa . Onestamente mi pare un po' eccessiva la somma . Una multa di 2000€-3000€ con sequestro del motorino credo sarebbe stata altrettanto efficace .
Sequestro del motorino ?
Mica era suo...
Assurdo. Inflessibili e vessatori con i deboli e gli onesti che si concedono qualche distrazione, indulgenti e "materni" con i veri malavitosi.
gabi.2437
24-10-2009, 15:58
Assurdo. Inflessibili e vessatori con i deboli e gli onesti che si concedono qualche distrazione, indulgenti e "materni" con i veri malavitosi.
*
Secondo me é assurda come multa.
domthewizard
24-10-2009, 15:59
Assurdo. Inflessibili e vessatori con i deboli e gli onesti che si concedono qualche distrazione, indulgenti e "materni" con i veri malavitosi.
se guidi ubriaco, VIETATO DALLA LEGGE, non sei onesto ;)
Rik_Verbrugghe
24-10-2009, 16:00
Secondo me é assurda come multa.
Già,
Poi vedendo l'età del ragazzo andrà a gravare completamente sulla famiglia. :rolleyes:
cracker_pazzo
24-10-2009, 16:05
io avrei inflitto una pena diversa... 3000 euro di multa e avrei revocato la possibilità di guidare un qualsiasi mezzo, al massimo la bicicletta, per 1 anno, così la smettono sti deficienti di disturbare la vita altrui e rischiare di ficcare/tirare sotto qualcuno a piedi, o peggio mettere in pericolo la vita altrui. Tutto questo oltre al risarcimento di danni inflitti all'amica. Se il tizio venisse ribeccato a fare una cosa del genere entro i successivi 2-3 anni gli revocherei la patente/patentino per tutta la vita, oltre alla possibilità, come detto prima, di guidare qualsiasi mezzo... che usasse i pullman.
Ma quando sta generazione di imbecilli smetterà di esistere?? credo mai...
Ciao a tutti.
Daniele
gabi.2437
24-10-2009, 16:06
se guidi ubriaco, VIETATO DALLA LEGGE, non sei onesto ;)
E com'è che i veri malavitosi, disonesti, si prendono condanne invece molto molto leggere rispetto alla gravità del loro crimine? :rolleyes:
eccessiva? è pure poco... poi non lamentiamoci quando, a 18 anni compiuti, usciti dalle discoteche tutti 'mbriaghi e strafatti, rischieranno di coinvolgere qualche altra auto in un incidente o investiranno un pedone :rolleyes:
giusto un ergastolo e passa la paura
domthewizard
24-10-2009, 16:12
E com'è che i veri malavitosi, disonesti, si prendono condanne invece molto molto leggere rispetto alla gravità del loro crimine? :rolleyes:
allora dobbiamo darci all'anarchia totale? e vabbè, tanto poi ne riaparlavamo quando il ragazzino avrebbe ucciso qualcuno perchè era alla guida in stato di ebbrezza, allora poi tutti a puntare il dito contro la legge che non faceva niente per arginare il fenomeno :rolleyes:
ma sul serio, ci pensate o no quando dite certe cose? gli è andata bene che è caduto da solo e si è fatto male solo lui, se cadendo il motorino avesse preso in pieno un pedone la storia era ben diversa ;)
io avrei inflitto una pena diversa... 3000 euro di multa e avrei revocato la possibilità di guidare un qualsiasi mezzo, al massimo la bicicletta, per 1 anno, così la smettono sti deficienti di disturbare la vita altrui e rischiare di ficcare/tirare sotto qualcuno a piedi, o peggio mettere in pericolo la vita altrui. Tutto questo oltre al risarcimento di danni inflitti all'amica. Se il tizio venisse ribeccato a fare una cosa del genere entro i successivi 2-3 anni gli revocherei la patente/patentino per tutta la vita, oltre alla possibilità, come detto prima, di guidare qualsiasi mezzo... che usasse i pullman.
Ma quando sta generazione di imbecilli smetterà di esistere?? credo mai...
Ciao a tutti.
Daniele
Lol? Non so se hai notato, ma si è preso il motorino di un'amica( neanche suo) per guidare nonostante fosse ubriaco fradicio e senza patentino. Quanto credi che gliene freghi di una punizione "no guida" quando comunque non ha il patentino e se ne frega? :asd:
ConteZero
24-10-2009, 16:16
Più che altro andava punito in modo diverso.
Lo mettevano per sei mesi a pulire i margini delle strade tutte le mattine era più educativo (e mica solo per lui).
E com'è che i veri malavitosi, disonesti, si prendono condanne invece molto molto leggere rispetto alla gravità del loro crimine? :rolleyes:
questo è un altro discorso, la nostra legge non punisce in maniera esemplare gli assassino/mafiosi ecc ecc, questo è vero, ma io sono comunque contento che in un caso come questo la pena sia esemplare, dato che con quel tasso alcolemico avesse avuto una macchina probabilmente avrebbe fatto del male a qualcun altro.
Dcromato
24-10-2009, 16:16
:D
Trento, 24 ottobre 2009 - Multa record per un giovane 17enne della Valsugana. Il ragazzo dovrà pagare 10 mila euro perché, ubriaco e senza patentino, di notte e’ caduto dal motorino. Il conto salato e’ conseguenza delle norme del nuovo pacchetto sicurezza.
La disavventura del ragazzo - racconta il quotidiano L’Adige - e’ iniziata quando, dopo un pomeriggio con gli amici passato a bere, per tornare a casa ha inforcato il motorino di un’amica. All’altezza del paese di Bieno, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada.
Le conseguenze della caduta non sono state particolarmente gravi, ha riportato la frattura di una spalla, ma pesanti sono state le ripercussioni amministrative, penali e pecuniarie. Prima di tutto l’alcol: accertato un tasso alcolemico di 2,40, cinque volte oltre il limite, il ragazzo e’ stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. Poi la guida senza patente.
Alla fine, tenuto conto dell’aggravante dell’incidente notturno, la somma totale delle sanzioni ammonta a 10 mila euro. Per non parlare delle spese processuali e dei danni del motorino.
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/cronaca/2009/10/24/252092-cade_motorino_ubriaco.shtml
fosse stato un extracomuntario l'avrebbero gia perdonato...
La facessero sul serio, così il padre gli farà un sedere così e magari sarà più giudizioso quando guiderà la macchina.
allora dobbiamo darci all'anarchia totale? e vabbè, tanto poi ne riaparlavamo quando il ragazzino avrebbe ucciso qualcuno perchè era alla guida in stato di ebbrezza, allora poi tutti a puntare il dito contro la legge che non faceva niente per arginare il fenomeno :rolleyes:
ma sul serio, ci pensate o no quando dite certe cose? gli è andata bene che è caduto da solo e si è fatto male solo lui, se cadendo il motorino avesse preso in pieno un pedone la storia era ben diversa ;)
pieno di morti investiti dai motorini....
domthewizard
24-10-2009, 16:22
La facessero sul serio, così il padre gli farà un sedere così e magari sarà più giudizioso quando guiderà la macchina.
stavo per dire la stessa cosa :O
pieno di morti investiti dai motorini....
oggi è il motorino dell'amica, domani è la macchina. o credi che le cosiddette "stragi del sabato sera" siano tutto un complotto mediatico per ostacolare la vendita di alcolici? ;)
ma ai minorenni si possono dare sanzioni amminitrative?
beati voi con in gioventù non avete mai fatto na cazzata... :muro:
domthewizard
24-10-2009, 16:28
ma ai minorenni si possono dare sanzioni amminitrative?
boh, credo che se è possibile dovrebbero ricadere sui genitori :confused:
io ne ho fatte di cazzate (e parecchie), ma sinceramente guidare ubriaco non l'ho mai fatto, più per rispetto degli altri (oltre che di me stesso), preferisco fare qualcosa che al massimo danneggia me piuttosto che danneggiare qualcuno che non c'entra niente.
cracker_pazzo
24-10-2009, 16:31
Lol? Non so se hai notato, ma si è preso il motorino di un'amica( neanche suo) per guidare nonostante fosse ubriaco fradicio e senza patentino. Quanto credi che gliene freghi di una punizione "no guida" quando comunque non ha il patentino e se ne frega? :asd:
ovviamente con "risarcimento danni inflitti all'amica" intendevo la riparazione del motorino... seconda cosa ho letto anche che è senza patentino...come dice la legge se uno guida un mezzo( non so se qualsiasi mezzo o vale solo per la macchina) senza avere la patente la patente B la vede a 21 anni... quindi un minimo danno gli viene al ragazzo... sperando sempre che si metta la testa a posto.
Ciao.
Daniele
cracker_pazzo
24-10-2009, 16:37
beati voi con in gioventù non avete mai fatto na cazzata... :muro:
io di cazzate ne ho fatte ma non ho mai guidato senza patente per strada ( in mezzo ai campi di mio nonno si :D), non ho mai messo a repentaglio la vita di qualcuno se non solo la mia... quindi ogni cazzata va fatta sempre valutando le eventuali conseguenze...
io sono uno che quando esce il sabato sera non beve niente di alcolico, al massimo la coca-cola, solo un 3-4 di volte mi è capitato di bere 1/4 di bicchiere con spumante per brindare alla fine degli esami o ai compleanni, certe volte mi sono bagnato solo le labbra per far contento il festeggiato. sarò un pò tragico però la sicurezza prima di tutto. e poi.. rischiare di farti levare punti, oltre che a rimanere a piedi ( sono neopatentato e quando levano sono tot x 2).
io ne ho fatte di cazzate (e parecchie), ma sinceramente guidare ubriaco non l'ho mai fatto, più per rispetto degli altri (oltre che di me stesso), preferisco fare qualcosa che al massimo danneggia me piuttosto che danneggiare qualcuno che non c'entra niente.
come non essere d'accordo...
Ciao.
Daniele
ConteZero
24-10-2009, 16:43
pieno di morti investiti dai motorini....
Se permetti... pieno di morti che vanno a pararsi davanti un palo per schivare un motorino impazzito.
stavo per dire la stessa cosa :O
oggi è il motorino dell'amica, domani è la macchina. o credi che le cosiddette "stragi del sabato sera" siano tutto un complotto mediatico per ostacolare la vendita di alcolici? ;)
oggi é un motorino, un incidente che non ha causato danni né a persone né a cose. E per questo deve essere punito.
Non si punisce una persona perché potrebbe commettere un reato.
E se la preoccupazione é quella educativa, avrebbe molto piu senso una condanna a svolgere volontariato sociale. Chesso magari di assistenza a un centro per paraplegici, cosi vede di prima mano i risultati di incidenti stradali.
10,000 euro di multa pagati ovviamente dalla famiglia sono solo repressione. Particolarmente esosa, e come tale ingiusta.
yossarian
24-10-2009, 16:49
allora dobbiamo darci all'anarchia totale? e vabbè, tanto poi ne riaparlavamo quando il ragazzino avrebbe ucciso qualcuno perchè era alla guida in stato di ebbrezza, allora poi tutti a puntare il dito contro la legge che non faceva niente per arginare il fenomeno :rolleyes:
ma sul serio, ci pensate o no quando dite certe cose? gli è andata bene che è caduto da solo e si è fatto male solo lui, se cadendo il motorino avesse preso in pieno un pedone la storia era ben diversa ;)
magari se quando si investe e uccide qualcuno in stato di ubriachezza, invece di dare qualche anno di prigione o di allungare i tempi dei procedimenti al punto che i reati vanno in prescrizione si danno 30 anni, le cose potrebbero migliorare.
Certo, in questo modo, però, non si può fare cassa :rolleyes:
girodiwino
24-10-2009, 17:24
Giusto punire chi guida ubriaco? di certo si
Giusto perdere di vista il concetto di proporzionalità della pena? no
Per quanto le stragi del sabato sera siano una tragedia che riguarda molte persone (penso che anche qui non siano molti quelli che non hanno avuto qualche lutto per la combinazione di alcool e volante) non è giusto perdere il senso della misura.
Con questa legge il legislatore non fornisce (imho) una scala di valori condivisibile e non propone metodi di rieducazione efficaci.
Sotto il primo profilo mi pare che non sia una cosa sana rendere una condotta di per sé pericolosa più riprovevole di condotte criminose o delinquenziali che fanno vittime direttamente o indirettamente; in questo modo se da un lato si reprime la guida in stato di ebbrezza, dall'altro si declassa la gravità di altre condotte che quindi saranno seguite con meno remore.
Sotto il secondo profilo non vedo motivi ulteriori alla necessità di fare cassa: il ragazzino di suo pagherà poco di tasca sua con ogni probabilità, condivido l'idea di chi lo vorrebbe spazzino per qualche mese sulle strade e aggiungo che sarebbe auspicabile fargli un bel corso da personale da ambulanza e fargli fare un annetto a raccogliere le polpette degli imbecilli che si sono comportati ocme lui o quelle dei poveracci che hanno avuto la sfortuna (o l'imprudenza) di salire a bordo con un ubriaco.
Colpire le persone nel portafogli è una minaccia che la maggior parte delle volte è vana, molto meglio obbligarle a guardare le conseguenze delle loro azioni più e più volte, sempre a mio modesto parere
giusto un ergastolo e passa la paura
*
se fossero così inflessibili pure con i criminali seri, molti sarebbero già stati gasati o elettrificati.
sì sì bravi bravi. un applauso.
se fossero così inflessibili pure con i criminali seri, molti sarebbero già stati gasati o elettrificati.
sì sì bravi bravi. un applauso.
Se un incidente in motorino senza danni o lesioni sono 10.000 euro di multa.... per coerenza bisognerebbe condannare a morte tutto quello che va dal furto in su...
MesserWolf
24-10-2009, 17:30
Sequestro del motorino ?
Mica era suo...
e quindi ?
La amica era responsabile del mezzo ... lasciarlo prendere a un amico ubriaco e senza patente è un comportamento irresponsabile .
Se un incidente in motorino senza danni o lesioni sono 10.000 euro di multa.... per coerenza bisognerebbe condannare a morte tutto quello che va dal furto in su...
Come dicevo anche per me 10.000€ sono troppi.
chiaramente hanno voluto dare una punizione esemplare . Che per carità è senza dubbio uno strumento di deterrenza, solo credo che 2000-3000€+ danni materiali + sequestro motorino + la spalla rotta siano sufficienti come lezione esemplare.
Andiamo siamo tutti d'accordo che il tizio è una testa di ***** , ma 10.000€ sono 10.000€ , e questo già si è fatto male... poi , voglio dire , li pagasse lui ok , ma li dovranno pagare i genitori di sto qua ....
Varilion
24-10-2009, 17:34
Alla guida ubriaco e senza patente.....
... più che altro la multa la pagherà papà .....e finita li.
Magari sarebbero stati meglio dei "lavori socialmente utili".
domthewizard
24-10-2009, 17:37
Alla guida ubriaco e senza patente.....
... più che altro la multa la pagherà papà .....e finita li.
Magari sarebbero stati meglio dei "lavori socialmente utili".
10.000€ di multa più le spese processuali? se gli escono dalle orecchie i soldi, allora no problem; ma se il padre di questo ragazzo è un povero cristo che si fà il mazzo da mattina a sera per portare a casa quei 1500€ mensili, la cosa si fà giusto un pelo più dura... e se è uno che cerca di educare al meglio il pargolo, prima gli fà una buona rotta d'ossa e poi lo manda a lavorare per farsi ripagare del debito ;)
ConteZero
24-10-2009, 17:41
e quindi ?
La amica era responsabile del mezzo ... lasciarlo prendere a un amico ubriaco e senza patente è un comportamento irresponsabile .
Inizia a dimostrare che lui non l'abbia preso a sua insaputa.
Inizia a dimostrare che lei fosse al corrente che lui aveva accesso al motorino anche da ubriaco.
MesserWolf
24-10-2009, 17:50
Inizia a dimostrare che lui non l'abbia preso a sua insaputa.
Inizia a dimostrare che lei fosse al corrente che lui aveva accesso al motorino anche da ubriaco.
Se l'ha rubato la tizia doveva denunciarne il furto per tempo . Il proprietario di un mezzo (qualsiasi : auto, moto , camion, etc) ha delle responsabilità , lasciarlo guidare a terzi senza essersi assicurati che ne sia in grado (patente / sobrio) è un suo errore
Poi immagino dipenda da come e quanto vuole metterla giù dura il giudice , ma io sapevo così.
Se un incidente in motorino senza danni o lesioni sono 10.000 euro di multa.... per coerenza bisognerebbe condannare a morte tutto quello che va dal furto in su...
esatto, invece qua si plaude al taglio della mano del ladro di mele poi quando arriva il pluristupratore ecco che insorge la pletora di sociologi psicologi criminologi di stocazzo pronti a inventarsi le palle più improbabili pur di rieducarlo
e sempre a proposito di educazione, una punizione commisurata educa, una punizione esagerata spinge solo alla vendetta, a maggior ragione in un contesto come il nostro dove i pesci grossi nessuno se li tocca
esatto, invece qua si plaude al taglio della mano del ladro di mele poi quando arriva il pluristupratore ecco che insorge la pletora di sociologi psicologi criminologi di stocazzo pronti a inventarsi le palle più improbabili pur di rieducarlo
e sempre a proposito di educazione, una punizione commisurata educa, una punizione esagerata spinge solo alla vendetta, a maggior ragione in un contesto come il nostro dove i pesci grossi nessuno se li tocca
*
ConteZero
24-10-2009, 18:09
Se l'ha rubato la tizia doveva denunciarne il furto per tempo . Il proprietario di un mezzo (qualsiasi : auto, moto , camion, etc) ha delle responsabilità , lasciarlo guidare a terzi senza essersi assicurati che ne sia in grado (patente / sobrio) è un suo errore
Poi immagino dipenda da come e quanto vuole metterla giù dura il giudice , ma io sapevo così.
Magari non ne ha avuto il tempo visto che il tipo appena preso il motorino s'è andato a sfracellare.
MesserWolf
24-10-2009, 18:11
Magari non ne ha avuto il tempo visto che il tipo appena preso il motorino s'è andato a sfracellare.
queste sono valutazioni che farà il giudice eventualmente. Guida in stato di ebrezza e senza patente sono reati penali alla fine eh.
io ho una proposta SERIA da fare, ma veramente:
diventiamo ASTEMI per tre mesi...
TUTTI
poi vediamo...
idem con la presa per i fondelli della politica: SPEGNETE LA TV E SMETTETE DI COMPERARE QUALSIASI MARCA VENGA PUBBLICIZZATA...
è l'unica arma democratica, pacifica e soprattutto CHE FUNZIONA CHE CI RESTA.
anonimizzato
24-10-2009, 18:33
Secondo me é assurda come multa.
Idem, multa si ma così non ha senso visto che graverà tutta sui genitori e non certo su di lui.
Non è minimamente rieducativa. Un pò di lavori socialmente utili sarebbe stato più sensato.
stavo per dire la stessa cosa :O
oggi è il motorino dell'amica, domani è la macchina. o credi che le cosiddette "stragi del sabato sera" siano tutto un complotto mediatico per ostacolare la vendita di alcolici? ;)
Ok allora appena uno sgarra in galera a vita o spogliamo di tutti i beni lui e la sua famiglia. Così, preventivamente. E' come quando nei secoli passati giustiziavano in piazza i poveracci per un tozzo di pane ed il popolo bue, misero, ignorante, impotente e frustrato godeva e placava la sua sete di giustizia mentre i nobili gli toglievano il pane di bocca, perpetravano i peggio soprusi e ladrocini e non pagavano mai nulla. Questa è la versione moderna. Ma sempre giustizia dei miserabili.
ninja750
24-10-2009, 18:56
ma si dai 10.000€ di multa per aver fatto una bravata e lasciamo liberi dopo due giorni assassini e stupratori :asd:
wingman87
24-10-2009, 19:21
Io avrei dato ritiro della patente + 6 mesi di "volontariato"
gabi.2437
24-10-2009, 19:22
Io avrei dato ritiro della patente + 6 mesi di "volontariato"
Quale patente? Lì c'è scritto che era senza :D
wingman87
24-10-2009, 19:27
Quale patente? Lì c'è scritto che era senza :D
Doh :doh: hai ragione.
Beh, allora gli avrei impedito di prenderla fino ai 20-21 anni
oggi é un motorino, un incidente che non ha causato danni né a persone né a cose. E per questo deve essere punito.
Non si punisce una persona perché potrebbe commettere un reato.
E se la preoccupazione é quella educativa, avrebbe molto piu senso una condanna a svolgere volontariato sociale. Chesso magari di assistenza a un centro per paraplegici, cosi vede di prima mano i risultati di incidenti stradali.
10,000 euro di multa pagati ovviamente dalla famiglia sono solo repressione. Particolarmente esosa, e come tale ingiusta.
*
^TiGeRShArK^
24-10-2009, 19:47
Se un incidente in motorino senza danni o lesioni sono 10.000 euro di multa.... per coerenza bisognerebbe condannare a morte tutto quello che va dal furto in su...
*
esatto, invece qua si plaude al taglio della mano del ladro di mele poi quando arriva il pluristupratore ecco che insorge la pletora di sociologi psicologi criminologi di stocazzo pronti a inventarsi le palle più improbabili pur di rieducarlo
ma qualcuno ha detto che le pene in altri casi sono giuste??? non mi sembra proprio...:rolleyes:
in questo caso sono contento che ci sia una punizione esemplare, perchè il ragazzo non ha rubato una mela (:rolleyes: ) ma ha virtualmente messo in pericolo se stesso e molti altri mettendosi alla guida ubriaco.
e sempre a proposito di educazione, una punizione commisurata educa, una punizione esagerata spinge solo alla vendetta, a maggior ragione in un contesto come il nostro dove i pesci grossi nessuno se li tocca
sì certo..si vendica andando in moto con 5 mg/l...sempre se riesce a stare in piedi ed a infilare la chiave :asd:
parlare dei pesci grossi imho è OT, sono consapevole e io in primis ritengo che per altre cose si paghi di meno, però in questo caso sono solo contento, magari avremo un pirata in meno per strada.
fatto bene .. solo che nn credo che il bocia abbia tutti quei soldi .. ergo li paghera' il vecchio ..
sarebbe stato meglio rifilargli 1000 ore di servizi
harbinger
26-10-2009, 08:24
cut cut cut...
e sempre a proposito di educazione, una punizione commisurata educa, una punizione esagerata spinge solo alla vendetta, a maggior ragione in un contesto come il nostro dove i pesci grossi nessuno se li tocca
Concordo e aggiuungo che la punizione deve essere il più immediata possibile, altrimenti l'effetto di "rinforzo dello stimolo negativo" è grandemente sminuito. Ergo, è meglio un ceffone subito che una bastonata dopo un anno.
l'entità della multa andrebbe stabilita in base al reddito
è chiaro che se paparino è un imprenditore o un dirigente 10k li ha cash da tirare fuori e non è la fine del mondo, se è figlio di gente che ha perso il lavoro sono veramente cazzi
quindi dire 10.000 euro vuol dire tutto e niente, non si può sapere che impatto avrà sulla famiglia e sull'educazione del ragazzo.
quello che serve (ma non è lo stato che deve occuparsene ma i genitori) è fare in modo che sto qui lavori fino ad aver ripagato il debito. poi penso che non berrà più prima di mettersi alla guida di qualsiasi mezzo che non sia un triciclo
yorkeiser
26-10-2009, 09:59
20 milioni per una cazzata in motorino. E la gente che plaude.
Mah, di certo i ragazzetti che fanno cazzate non vanno premiati, ma secondo me qui molti hanno perso il senso della misura da un bel pezzo.
io direi di abbattere direttamente il contravventore :O
yorkeiser
26-10-2009, 10:12
io direi di abbattere direttamente il contravventore :O
Poi sinceramente ancora non capisco: per punire un ragazzino si tolgono 5/6 mensilità al padre (considerando uno stipendio medio). Mi sforzo, ma non arrivo a comprendere cosa ci sia di educativo in ciò.
A sto punto, famo direttamente un bel rogo in piazza, così almeno si educano gli altri...
infatti...cosa sarà mai girare ubriachi e senza patente su un motorino...
:rolleyes:
poi se si uccide altra gente sono cazzi loro...
:muro:
Poi sinceramente ancora non capisco: per punire un ragazzino si tolgono 5/6 mensilità al padre (considerando uno stipendio medio). Mi sforzo, ma non arrivo a comprendere cosa ci sia di educativo in ciò.
A sto punto, famo direttamente un bel rogo in piazza, così almeno si educano gli altri...
*
AceGranger
26-10-2009, 10:47
Se un incidente in motorino senza danni o lesioni sono 10.000 euro di multa....
è ?? le spese mediche al frescone le paghiamo noi; oggi lo fa in moto domani in auto
esatto, invece qua si plaude al taglio della mano del ladro di mele poi quando arriva il pluristupratore ecco che insorge la pletora di sociologi psicologi criminologi di stocazzo pronti a inventarsi le palle più improbabili pur di rieducarlo
e sempre a proposito di educazione, una punizione commisurata educa, una punizione esagerata spinge solo alla vendetta, a maggior ragione in un contesto come il nostro dove i pesci grossi nessuno se li tocca
gia, che comune di brutti cattivi, avrebbero dovuto dargli un contributo di riparazione per il motorino
Poi sinceramente ancora non capisco: per punire un ragazzino si tolgono 5/6 mensilità al padre (considerando uno stipendio medio). Mi sforzo, ma non arrivo a comprendere cosa ci sia di educativo in ciò.
A sto punto, famo direttamente un bel rogo in piazza, così almeno si educano gli altri...
gia, di educativo di uno che guida UBRIACO e SENZA PATENTE non c'è proprio nulla;
felice di sapere che il frescone sia andato a pagare una parte delle spese mediche.
AlexXxin
26-10-2009, 10:47
Sono iper contrario, troppo salata la multa, poi cosa farà il genitore per punirlo, non gli farà più usare il motorino che non ha?
La multa potranno chiedere di pagarla a rate, e se i genitori non avessero abbastanza per mutuo e spese famigliari? Andranno alla mensa dei poveri per mangiare? Probabilmente non andrà così questa volta, magari i genitori sono benestanti, ma la prossima volta? A 17 anni eravamo tutti furbi vero?
Devono colpire direttamente l'interessato! Ci sono un sacco di cacche di cane da raccogliere, muri da pulire, spazzatura da differenziare e la patente non la prenderà più a 18 anni ma a 21.
Sono iper contrario, troppo salata la multa, poi cosa farà il genitore per punirlo, non gli farà più usare il motorino che non ha?
La multa potranno chiedere di pagarla a rate, e se i genitori non avessero abbastanza per mutuo e spese famigliari? Andranno alla mensa dei poveri per mangiare? Probabilmente non andrà così questa volta, magari i genitori sono benestanti, ma la prossima volta? A 17 anni eravamo tutti furbi vero?
Devono colpire direttamente l'interessato! Ci sono un sacco di cacche di cane da raccogliere, muri da pulire, spazzatura da differenziare e la patente non la prenderà più a 18 anni ma a 21.
A 17 anni DEVI renderti conto che certi atteggiamenti NON VENGONO tollerati e regolarti di conseguenza.
Lo dico io che comunque bevo, ma almeno ho la decenza di non toccare il volante nè il manubrio della mia moto quando accade, non tanto per la mia incolumità, quanto per il profondo rispetto che ho nella gente a cui potenzialmente potrei fare del male.
oggi lo fa in moto domani in auto
ah beh. allora diamogli l'ergastolo... senno poi magari in futuro potrebbe fare qualcosa.
Anzi condanniamolo a morte, mica vogliamo pagare per il costo della galera...
blackgnat
26-10-2009, 11:04
... non sono un esperto di codici ... ma mi piacerebbe sapere a cosa è paragonabile una sanzione del genere ... che ne so ... abbatti l'ultimo lupo degli appennini e ti danno 5000 € di multa ... porti capitali all'estero e ti metti in regola versando il 5 % .... cosa c'è di comparabile ..che sono curioso !!!
AceGranger
26-10-2009, 11:06
ah beh. allora diamogli l'ergastolo... senno poi magari in futuro potrebbe fare qualcosa.
Anzi condanniamolo a morte, mica vogliamo pagare per il costo della galera...
è scritto nel codice è, non se la sono inventata; se l'avesse fatto con la macchina sarebbe scattato la confisca dell'auto, il che, avrebbe comportato quasi sicuramente un valore totale superiore ai 10.000 euro.
oltretutto non he ha fatta 1 di ca...., ne ha fatte 3 di fila
... non sono un esperto di codici ... ma mi piacerebbe sapere a cosa è paragonabile una sanzione del genere ... che ne so ... abbatti l'ultimo lupo degli appennini e ti danno 5000 € di multa ... porti capitali all'estero e ti metti in regola versando il 5 % .... cosa c'è di comparabile ..che sono curioso !!!
abbatere un lupo e portare capitali all'estero non è l'equivalente di mettere in pericolo l'incolumita altrui
:D
Trento, 24 ottobre 2009 - Multa record per un giovane 17enne della Valsugana. Il ragazzo dovrà pagare 10 mila euro perché, ubriaco e senza patentino, di notte e’ caduto dal motorino. Il conto salato e’ conseguenza delle norme del nuovo pacchetto sicurezza.
La disavventura del ragazzo - racconta il quotidiano L’Adige - e’ iniziata quando, dopo un pomeriggio con gli amici passato a bere, per tornare a casa ha inforcato il motorino di un’amica. All’altezza del paese di Bieno, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada.
Le conseguenze della caduta non sono state particolarmente gravi, ha riportato la frattura di una spalla, ma pesanti sono state le ripercussioni amministrative, penali e pecuniarie. Prima di tutto l’alcol: accertato un tasso alcolemico di 2,40, cinque volte oltre il limite, il ragazzo e’ stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. Poi la guida senza patente.
Alla fine, tenuto conto dell’aggravante dell’incidente notturno, la somma totale delle sanzioni ammonta a 10 mila euro. Per non parlare delle spese processuali e dei danni del motorino.
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/cronaca/2009/10/24/252092-cade_motorino_ubriaco.shtml
benissimo ! pensiamo se questo ragazzo avesse investito qualcuno !.
io però gli metterei pure il sequestro del mezzo indipendentemente dal proprietario ! sarà poi il proprietario a rivalersi sul sanzionato per i danni.
guardate un po cosa ho trovato googlando, non so se è tutto vero, ma se lo fosse, mi pare che sanzioni simili siano giuste. chi è onesto non ha problemi !
www.stefaniavalle.com
benissimo ! pensiamo se questo ragazzo avesse investito qualcuno !.
io però gli metterei pure il sequestro del mezzo indipendentemente dal proprietario ! sarà poi il proprietario a rivalersi sul sanzionato per i danni.
guardate un po cosa ho trovato googlando, non so se è tutto vero, ma se lo fosse, mi pare che sanzioni simili siano giuste. chi è onesto non ha problemi !
www.stefaniavalle.com
io ti posso dire che ho perso un amico non più tardi di due settimane fà per colpa di un pirata della strada ubriaco, il fatto che ci siano sanzioni di questo tipo non me lo farà tornare indietro, ma magari salveranno qualcun altro da qualche cretino.
yorkeiser
26-10-2009, 11:16
gia, di educativo di uno che guida UBRIACO e SENZA PATENTE non c'è proprio nulla;
E' la sanzione che deve essere educativa, mica il comportamento del ragazzo.
blackgnat
26-10-2009, 11:19
è scritto
abbatere un lupo e portare capitali all'estero non è l'equivalente di mettere in pericolo l'incolumita altrui
bene ... e allora si dovrebbe entrare nel penale !!
10000 euro ad un 17enne ... rasentiamo la follia !!!
io ti posso dire che ho perso un amico non più tardi di due settimane fà per colpa di un pirata della strada ubriaco, il fatto che ci siano sanzioni di questo tipo non me lo farà tornare indietro, ma magari salveranno qualcun altro da qualche cretino.
mi spiace, ma mica dico di farlo tornare indietro, un pirata della strada se paga 10000€ prima di reiterare il reato ci pensa 2 se non 3 volte. ognuno è libero di bere, vuoi bere, bevi e te ne stai seduto finquando non ti passa.
le persone che non bevono non hanno problemi.
le persone oneste non hanno paura delle sanzioni !
e il sequestro del mezzo è la cosa migliore ancora meglio della sanzione !
bene ... e allora si dovrebbe entrare nel penale !!
10000 euro ad un 17enne ... rasentiamo la follia !!!
sì! diamogli un buffetto sulla guancia e una bottiglia di vodka omaggio! :rolleyes:
colpendolo nel portafoglio (anzi colpendo i genitori nel portafoglio) si spera che i suoi genitori facciano quello che avrebbero dovuto fare molto tempo fà: educarlo.
il fatto di guidare ubriachi non è una questione di sbagli perdonabili della giovinezza, è una TOTALE mancanza di rispetto nei confronti degli altri, un conto è fare una cazzata per la quale magari paghi soltanto tu, un conto è fare una cazzata in cui nel peggiore dei casi crepi tu e altra gente che non c'entra niente.
yorkeiser
26-10-2009, 11:24
bene ... e allora si dovrebbe entrare nel penale !!
10000 euro ad un 17enne ... rasentiamo la follia !!!
Ma fin lì potrebbe pure passare... invece sono 10.000 euro al padre del ragazzo; attendo ancora che qualcuno mi spieghi a cosa possa servire.
Magari un tot ore di servizi sociali, o di corsi di sicurezza stradale, o a pulire i cessi del pronto soccorso così tra una ramazzata e l'altra ti rendi conto di quanta gente si fa seriamente male per la strada... ma comminare una multa pecuniaria al padre, che senso ha ?
sì! diamogli un buffetto sulla guancia e una bottiglia di vodka omaggio! :rolleyes:
colpendolo nel portafoglio (anzi colpendo i genitori nel portafoglio) si spera che i suoi genitori facciano quello che avrebbero dovuto fare molto tempo fà: educarlo.
il fatto di guidare ubriachi non è una questione di sbagli perdonabili della giovinezza, è una TOTALE mancanza di rispetto nei confronti degli altri, un conto è fare una cazzata per la quale magari paghi soltanto tu, un conto è fare una cazzata in cui nel peggiore dei casi crepi tu e altra gente che non c'entra niente.
*
Oltretutto stiamo parlando di un ragazzo che non ha bevuto un bicchiere in più che alla fine ci può stare, ma probabilmente una damigiana....
blackgnat
26-10-2009, 11:29
Ma fin lì potrebbe pure passare... invece sono 10.000 euro al padre del ragazzo; attendo ancora che qualcuno mi spieghi a cosa possa servire.
Magari un tot ore di servizi sociali, o di corsi di sicurezza stradale, o a pulire i cessi del pronto soccorso così tra una ramazzata e l'altra ti rendi conto di quanta gente si fa seriamente male per la strada... ma comminare una multa pecuniaria al padre, che senso ha ?
.. funziona a catena ... tu multi il padre ... la sanzione educativa serve ad educare il padre ad educare meglio il figlio !!! semplice no ?
mi spiace, ma mica dico di farlo tornare indietro, un pirata della strada se paga 10000€ prima di reiterare il reato ci pensa 2 se non 3 volte. ognuno è libero di bere, vuoi bere, bevi e te ne stai seduto finquando non ti passa.
le persone che non bevono non hanno problemi.
le persone oneste non hanno paura delle sanzioni !
e il sequestro del mezzo è la cosa migliore ancora meglio della sanzione !
stiamo dicendo la stessa cosa :stordita: per me è giusto un provvedimento del genere...
AceGranger
26-10-2009, 11:29
bene ... e allora si dovrebbe entrare nel penale !!
10000 euro ad un 17enne ... rasentiamo la follia !!!
si è gia entrati nel penale
nel caso in cui sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l): ammenda da 1.500 a 6.000 euro ed arresto da tre mesi ad un anno (vedi note). La sanzione accessoria e' la sospensione della patente da uno a due anni (raddoppiati se il veicolo appartiene a persona estranea al reato), con restituzione condizionata dall'esito di una visita medica. In caso di recidiva in un biennio o se il reato e' commesso da un conducente di autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, scatta la revoca della patente.
Dal 27/5/08 in quest'ultimo caso (tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l), con la sentenza di condanna o di applicazione della pena viene dispostala anche la confisca del veicolo, salvo il caso in cui lo stesso appartenga a persona estranea al reato. La confisca, effettuata in conformita' all'art.240 del codice penale, si applica anche nel caso di patteggiamento o di sospensione condizionale della pena e puo' riguardare anche un motoveicolo o un ciclomotore.
Ricordiamo, riguardo ai motoveicoli e ai ciclomotori, che il c.d.s. (art.213 comma 2 sexies) prevede sempre la confisca nel caso in cui il mezzo sia utilizzato per compiere un reato (indipendentemente dall'eta' del conducente). Quindi la disposizione scatta anche se il tasso alcolemico rilevato e' inferiore ai 1,5 g/l.
Precisiamo, in ultimo, che la confisca scatta al momento della condanna ma all'accertamento puo' essere effettuato il sequestro preventivo da parte della polizia giudiziaria, con affidamento del veicolo alla cusodia di un soggetto autorizzato (persona idonea presente al momento dell'accertamento, autorimessa, etc.) e spese a carico del trasgressore. In un momento successivo, in ottemperanza alla norma, il veicolo puo' essere affidato alla custodia del trasgressore che abbia nel frattempo cessato di essere sotto l'effetto dell'alcol.
Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale le pene di cui sopra sono raddoppiate e puo' essere disposto un fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea al reato. Nel caso di omicidio colposo e' prevista la reclusione da due a sette anni, nonche' la sospensione della patente fino a quattro anni. A fronte di lesioni gravi e' prevista invece la reclusione da tre mesi ad un anno o la multa da 500 a 2.000 euro, mentre per lesioni gravissime e' prevista reclusione da uno a tre anni, con sospensione della patente fino a due anni (in ambedue i casi). In caso di morte o lesioni a piu' persone la pena detentiva massima e' di 15 anni (art.589 e 590 c.p., art.222 c.d.s.).
il codice esiste per un motivo, e le pene amministrative valgono indipendentemente dal'eta, ed è giusto cosi; nei 10.000 dovrebbero essere compresi anche i soldi per la parte penale convertiti in amministrativa
la follia è arrivare a 17 anni ed avere una cognizione di quello che si fa paragonabile a quella di uno scarafaggio, è a un passo dai 18, e scommetto che questo fulmine di guerra di certo non si sarebbe fatto problemi a farlo anche in auto
Ma fin lì potrebbe pure passare... invece sono 10.000 euro al padre del ragazzo; attendo ancora che qualcuno mi spieghi a cosa possa servire.
Magari un tot ore di servizi sociali, o di corsi di sicurezza stradale, o a pulire i cessi del pronto soccorso così tra una ramazzata e l'altra ti rendi conto di quanta gente si fa seriamente male per la strada... ma comminare una multa pecuniaria al padre, che senso ha ?
1) il mezzo va dato a un figlio RESPONSABILE !
2) uno che gira ubriaco è irresponsabile quanto quello che gli ha dato il mezzo.
3) il padre, responsabile, fa pagare la multa al figlio con i guadagni futuri. a lavorare !
4) un padre responsabile toglie il mezzo a motore al figlio per un po di tempo !
5) non vedo il perchè di tutto questo buonismo, se un ubriaco vi arrivasse addosso in auto o moto forse avreste un altra idea !
Antoine27
26-10-2009, 11:39
tanto che c'erano potevano fucilarlo seduta stante :O
finirà che prenderà due ceffoni dal babbo, anzi no, perchè voi fautori della legge dopo lo dovreste denunciare per violenze su minore...allora prenderà una ramanzina dal babbo e poi andrà a bullarsi con gli amici della bravata...miiii ero strafatto e ho preso 10.000€ di multa, bella zio
:O
tanto che c'erano potevano fucilarlo seduta stante :O
finirà che prenderà due ceffoni dal babbo, anzi no, perchè voi fautori della legge dopo lo dovreste denunciare per violenze su minore...allora prenderà una ramanzina dal babbo e poi andrà a bullarsi con gli amici della bravata...miiii ero strafatto e ho preso 10.000€ di multa, bella zio
:O
già ma il mezzo è sequestrato e il babbo devi ricomprargliene un altro altrimenti gira in bicicletta !
yorkeiser
26-10-2009, 11:46
1) il mezzo va dato a un figlio RESPONSABILE !
2) uno che gira ubriaco è irresponsabile quanto quello che gli ha dato il mezzo.
3) il padre, responsabile, fa pagare la multa al figlio con i guadagni futuri. a lavorare !
4) un padre responsabile toglie il mezzo a motore al figlio per un po di tempo !
5) non vedo il perchè di tutto questo buonismo, se un ubriaco vi arrivasse addosso in auto o moto forse avreste un altra idea !
1) il figlio può benissimo fare il bagnino per due settimane e comprarsi un Bravo Piaggio a 100 euro, non mi risulta sia vietato
2) il mezzo l'ha preso all'amica, cosa c'entrerebbe lei scusa ?
3) si, nel frattempo glielo dici tu allo stato di aspettare 5/6 anni (se bastano, con gli stipendi di oggi...) prima di vedere quei soldi
4) Il mezzo non era del figlio. A 17 anni te andavi in giro con tuo padre attaccato al culo ? Io no
5) Nessun buonismo, sto solo dicendo di punire in maniera intelligente il figlio, senza estorcere soldi al padre. Perchè questo è un furto, hai voglia a strombazzare in tv "sicurezza sicurezza sicurezza".
Antoine27
26-10-2009, 11:52
già ma il mezzo è sequestrato e il babbo devi ricomprargliene un altro altrimenti gira in bicicletta !
il motorino non era il suo quindi dubito che lo possano aver sequestrato :read:
AceGranger
26-10-2009, 12:18
1) il figlio può benissimo fare il bagnino per due settimane e comprarsi un Bravo Piaggio a 100 euro, non mi risulta sia vietato
2) il mezzo l'ha preso all'amica, cosa c'entrerebbe lei scusa ?
3) si, nel frattempo glielo dici tu allo stato di aspettare 5/6 anni (se bastano, con gli stipendi di oggi...) prima di vedere quei soldi
4) Il mezzo non era del figlio. A 17 anni te andavi in giro con tuo padre attaccato al culo ? Io no
5) Nessun buonismo, sto solo dicendo di punire in maniera intelligente il figlio, senza estorcere soldi al padre. Perchè questo è un furto, hai voglia a strombazzare in tv "sicurezza sicurezza sicurezza".
1) un minorenne non puoi intestarsi una polizza assicurativa ( magari ricordero male ), oltretutto è minorenne e fino alla maggiore eta o emancipazione il genitore decide per lui.
2) se l'ha rubato, l'amica non centra nulla, se glielo ha dato vedendo com'era...
4) no, andavo in giro da solo, ma NON ubriaco e NON senza patente
5) il genitore è responsabile del figlio, se non sei capace di educare tuo figlio o non vuoi responsabilita o possibili magagne, il figlio non lo fai, al contrario paghi.
1) il figlio può benissimo fare il bagnino per due settimane e comprarsi un Bravo Piaggio a 100 euro, non mi risulta sia vietato
2) il mezzo l'ha preso all'amica, cosa c'entrerebbe lei scusa ?
3) si, nel frattempo glielo dici tu allo stato di aspettare 5/6 anni (se bastano, con gli stipendi di oggi...) prima di vedere quei soldi
4) Il mezzo non era del figlio. A 17 anni te andavi in giro con tuo padre attaccato al culo ? Io no
5) Nessun buonismo, sto solo dicendo di punire in maniera intelligente il figlio, senza estorcere soldi al padre. Perchè questo è un furto, hai voglia a strombazzare in tv "sicurezza sicurezza sicurezza".
1) puo farlo... se lo beccano glielo risequestrano visto che presumo gli revochino il permesso di guidare, anzi se è recidivo e fa il furbo io raddoppierei la sanzione !
2) il mezzo va sequestrato se non era suo poco importa, l'amica non doveva imprestarlo ! se vuole puo richiedere i danni al multato.
3) la multa si paga subito il papà, che si fa rimborsare dal figlio.
4) io non facevo lo stupido in giro ! nella mia vita ho rpeso solo una multa per divieto di sosta !
5)vedi che se il padre deve pagare 10k€ gli girano gli zebedei e il figlio lo punisce meglio !
wingman87
26-10-2009, 12:47
Un po' di mesi di volontariato sarebbero state comunque meglio:
- responsabilizza maggiormente il ragazzo
- non grava sui genitori (che sono due, a leggere voi sembra esista solo il padre)
- e' utile (quei 10000 euro chissa' come verranno spesi...)
Un po' di mesi di volontariato sarebbero state comunque meglio:
- responsabilizza maggiormente il ragazzo
- non grava sui genitori (che sono due, a leggere voi sembra esista solo il padre)
beh... diciamo il padre, ma sott'intendiamo che... i soldi li sborsano in due !
perchè... volontariato ? e se il ragazzo non vuole farlo ? alla fine il lavoro verrà fatto svogliatamente ed è peggio, poi devi spendere perchè qualcuno dovrà pure controllare il ragazzo !
Antoine27
26-10-2009, 13:44
1) puo farlo... se lo beccano glielo risequestrano visto che presumo gli revochino il permesso di guidare, anzi se è recidivo e fa il furbo io raddoppierei la sanzione !
2) il mezzo va sequestrato se non era suo poco importa, l'amica non doveva imprestarlo ! se vuole puo richiedere i danni al multato.
3) la multa si paga subito il papà, che si fa rimborsare dal figlio.
4) io non facevo lo stupido in giro ! nella mia vita ho rpeso solo una multa per divieto di sosta !
5)vedi che se il padre deve pagare 10k€ gli girano gli zebedei e il figlio lo punisce meglio !
ma siiiiii....e multiamo di 10.000 anche l'amica; poi anche l'intestario della casa dove s'è ubriacato, e altri 10.000 tanto che ci siamo anche per il padre che ha un figlio alcolizzato.... mettiamo apposto un'anno di bilancio comunale :D
e c'è poi chi pensa che le multe siano per la sicurezza...l'unico incentivo è il ritiro della patenete, questo tra qualche mese si prende la patente per l'auto ed è contento come prima...invece di 10.000€, fai una multa "normale" da 6-700€ e impediscigli di prendere la patente per almeno un'anno....un'anno a piedi fa molto più di mille mila euro di multe da far pagare alla famiglia
Bizkaiko
26-10-2009, 17:04
Assurdo. Inflessibili e vessatori con i deboli e gli onesti che si concedono qualche distrazione, indulgenti e "materni" con i veri malavitosi.
"Qualche distrazione"????
Se il limite è 0,5, guidare con 0,6 è una distrazione, guidare con 2,4 è criminale.
E a 17 anni si è perfettamente in grado di capire che rischi si possono correre -e soprattutto far correre agli altri- se si guida ubriachi.
cracker_pazzo
26-10-2009, 19:20
mi stupisco come molti di voi possano giustificare un gesto del genere dicendo che le pene sono troppo elevate ecc...come scritto da me in un post precedente avrei abbassato la pena da 10000 a 3000 euro in modo da non dover mettere sul lastrico un eventuale genitore, però una multa ci sta tutta... vi vorrei ricordare che le spese sanitarie sono a carico nostro... se la gente butta giù un palo o comunque danneggia beni del cittadino le deve ricomprare... oltretutto se uno di questi buffoncelli investisse un vostro parente la storia cambierebbe...
è per persone come VOI che l'Italia va male.. massì...porello facciamoci fare 2-3 giorni di lavoro sociale che poi gli passa...è un bravo ragazzo...non ha ucciso nessuno, non impicchiamolo....non diamo anche una multa al genitore che potrebbe non avere i soldi...oggi è il motorino... domani ammazza qualcuno con la moto ovviamente rubata all'amico...
io dico BASTA a sti deficienti che navigano per strada facendo zig zag con i mezzi perché ubriachi. devono andare in galera per qualche mese, così capiscono gli errori che commettono...oltretutto diminuirei l'età per reati penali da 18 a 16 anni... uno a 16 anni le capisce le cose...non è così bambino e stupido...
se un genitore non è in grado di educare un figlio ad essere responsabile che vada al cinema, così un giorno non esisteranno più sti ragazzi irresponsabili, incivili, che si credono tanto grandi da incominciare a fumare a 12 anni perché fa fichi, queste ragazze che fanno a gara a chi sc*pa di più...i tempi sono cambiati... IN PEGGIO
il tutto ovviamente IMO
Buona serata a tutti.
Daniele
wingman87
26-10-2009, 19:39
perchè... volontariato ? e se il ragazzo non vuole farlo ? alla fine il lavoro verrà fatto svogliatamente ed è peggio, poi devi spendere perchè qualcuno dovrà pure controllare il ragazzo !
Sì, ho detto volontariato anche se ovviamente non lo farebbe volontariamente. Comunque se lavorasse male basterebbe allungare la pena di altri mesi (anche più volte).
Abadir_82
26-10-2009, 19:41
10.000 euro sono anche pochi.
E se da ubriaco avesse portato qualcuno facendogli male? Mandandolo/a magari in sedia a rotelle? Capita, più spesso di quello che si pensa.
L'ideale sarebbe evitare che questo ragazzo prenda la patente fino almeno ai 23 anni. Via i pazzi dalla strada.
luposelva
26-10-2009, 20:01
Ma con 2,4 mg.lt non doveva gia' essere in coma etilico. :asd:
cmq un bel multone ci stava ma 10000 euri è una bella mazzata, fossi il padre me li farei rimborsare quando lavorera' e con gli interessi salati naturalmente. :D
superanima
26-10-2009, 20:15
:D
Trento, 24 ottobre 2009 - Multa record per un giovane 17enne della Valsugana. Il ragazzo dovrà pagare 10 mila euro perché, ubriaco e senza patentino, di notte e’ caduto dal motorino. Il conto salato e’ conseguenza delle norme del nuovo pacchetto sicurezza.
Ed è ancora fortunato, pensa se si rompeva la testa, non bastavano mica quei 10.000.
10 mila euro sono sicuramente troppi, è caduto da solo, non ha fatto danni che a sé stesso. E allora a quelli che ubriachi sterminanno famiglie intere cosa si fa? 10 anni di galera?
wingman87
26-10-2009, 20:31
10 mila euro sono sicuramente troppi, è caduto da solo, non ha fatto danni che a sé stesso. E allora a quelli che ubriachi sterminanno famiglie intere cosa si fa? 10 anni di galera?
Concordo sulla prima parte, non sulla seconda
Abadir_82
26-10-2009, 21:04
10 mila euro sono sicuramente troppi, è caduto da solo, non ha fatto danni che a sé stesso. E allora a quelli che ubriachi sterminanno famiglie intere cosa si fa? 10 anni di galera?
E se si fosse fatto male? Magari una paralisi? Chi avrebbe pagato per tutta la vita? Noi? Pantalone come al solito?
A chi stermina le famiglie io non darei galera, li utilizzerei per i lavori socialmente utili... pensa le grandi strutture, la salerno reggio calabria, gli acquedotti, gli scavi nelle città per la fibra ottica...
avremmo manodopera GRATIS!
superanima
26-10-2009, 21:15
10 mila euro sono sicuramente troppi, è caduto da solo, non ha fatto danni che a sé stesso. E allora a quelli che ubriachi sterminanno famiglie intere cosa si fa? 10 anni di galera?
quale sarebbe una giusta pena per uno che ubriaco stermina «una famiglia intera»?
Abadir_82
26-10-2009, 21:33
quale sarebbe una giusta pena per uno che ubriaco stermina «una famiglia intera»?
Brutto a dirsi ma... pena capitale.
quale sarebbe una giusta pena per uno che ubriaco stermina «una famiglia intera»?
beh, se si dovessere usare la proporzione di quello che cade da solo in motorino e prende 10 mila euro di multa, credo che una pena adeguata sarebbe 10 anni di galera. E invece niente, certe volte nemmeno una condanna per omicidio volontario o colposo.
E se si fosse fatto male? Magari una paralisi? Chi avrebbe pagato per tutta la vita? Noi? Pantalone come al solito?
A chi stermina le famiglie io non darei galera, li utilizzerei per i lavori socialmente utili... pensa le grandi strutture, la salerno reggio calabria, gli acquedotti, gli scavi nelle città per la fibra ottica...
avremmo manodopera GRATIS!
s'è fatto male, ma non è che si possono dare le multe perché uno si fa male, la multa è perché era ubriaco.
Se uno va in giro come un deficiente in motorino, perfettamente sobrio e lucido, e si rompe l'osso del collo e rimane tetraplegico secondo te bisognerebbe multarlo di 10 mila euro? Io non credo.
Questa multa è sporzionata rispetto ad altri ben peggiori comportamenti che sono sanzionati molti più lievemente. Questo dico.
luposelva
27-10-2009, 11:58
E se si fosse fatto male? Magari una paralisi? Chi avrebbe pagato per tutta la vita? Noi? Pantalone come al solito?
A chi stermina le famiglie io non darei galera, li utilizzerei per i lavori socialmente utili... pensa le grandi strutture, la salerno reggio calabria, gli acquedotti, gli scavi nelle città per la fibra ottica...
avremmo manodopera GRATIS!
Con i se e con i ma non si va da nessuna parte, qui contano i fatti oggettivi e reali se avesse ferito ammazzato qualcuno, multone e risarcimento danni e anche galera, ma siccome non è successo niente a persone o cose (s'è fatto male solo lui cazzi suoi) la multa mi sembra sproporzionata diciamo che 3000 euri era piu' sensato, ma piu' sensato ancora è una condanna a 6 mesi di lavori socialmente utili, del resto in altri paesi la cosa è in auge da tempo.
10000 euro... Non ha proprio senso...
:D
Trento, 24 ottobre 2009 - Multa record per un giovane 17enne della Valsugana. Il ragazzo dovrà pagare 10 mila euro perché, ubriaco e senza patentino, di notte e’ caduto dal motorino. Il conto salato e’ conseguenza delle norme del nuovo pacchetto sicurezza.
La disavventura del ragazzo - racconta il quotidiano L’Adige - e’ iniziata quando, dopo un pomeriggio con gli amici passato a bere, per tornare a casa ha inforcato il motorino di un’amica. All’altezza del paese di Bieno, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada.
Le conseguenze della caduta non sono state particolarmente gravi, ha riportato la frattura di una spalla, ma pesanti sono state le ripercussioni amministrative, penali e pecuniarie. Prima di tutto l’alcol: accertato un tasso alcolemico di 2,40, cinque volte oltre il limite, il ragazzo e’ stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. Poi la guida senza patente.
Alla fine, tenuto conto dell’aggravante dell’incidente notturno, la somma totale delle sanzioni ammonta a 10 mila euro. Per non parlare delle spese processuali e dei danni del motorino.
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/cronaca/2009/10/24/252092-cade_motorino_ubriaco.shtml
Non ho voglia di leggere gli altri commenti. Tanto so già cosa direte.
Io dico soltanto che è ancora troppo poco.
Ci vuole una legge come quella americana. Arresto,multa,reinserimento sotto una comunità di recupero e lavori socialmente utili
girodiwino
27-10-2009, 17:56
Non ho voglia di leggere gli altri commenti. Tanto so già cosa direte.
Io dico soltanto che è ancora troppo poco.
Ci vuole una legge come quella americana. Arresto,multa,reinserimento sotto una comunità di recupero e lavori socialmente utili
Infatti passi la multa: si discute sul quanto, a mio parere, non sul se.
Dove sono i provvedimenti per la comunità di recupero e i lavori socialmente utili, che in italia esistono e degli ultimi c'è pure un gran bisogno?
Faccio mie (e le ribadisco) alcune tesi sostenute in precedenza: mandarlo a fare il volontario ospedaliero tutte le sere specialmente il sabato gli farebbe meglio.
Inoltre valutando un tot all'ora si potrebbe compensare con le ore di volontariato la multa: 2€ all'ora = 208 giorni 24/24 di volontariato (basandosi su una multa da 10000€).
Anche volendo colpire il portafogli 10k euro sono veramente troppi.
Si poteva anche dargli l'alternativa: o ti pignoriamo 1/3 degli stipendi futuri fino ad adeguata compensazione (avendo riguardo anche agli interessi che si maturano) o ti fai l'equivalente di 5k€ di volontariato in ospedale. Non sarebbe forse migliore come soluzione? Si rimuoverebbe questa puzza di lex talionis e si otterrebbe anche la collaborazione del reo nell'amministrazione della giustizia
lo_straniero
27-10-2009, 18:26
meglio pagarle con lavori socialmente utili :ronf:
Antoine27
27-10-2009, 18:33
Infatti passi la multa: si discute sul quanto, a mio parere, non sul se.
Dove sono i provvedimenti per la comunità di recupero e i lavori socialmente utili, che in italia esistono e degli ultimi c'è pure un gran bisogno?
Faccio mie (e le ribadisco) alcune tesi sostenute in precedenza: mandarlo a fare il volontario ospedaliero tutte le sere specialmente il sabato gli farebbe meglio.
Inoltre valutando un tot all'ora si potrebbe compensare con le ore di volontariato la multa: 2€ all'ora = 208 giorni 24/24 di volontariato (basandosi su una multa da 10000€).
Anche volendo colpire il portafogli 10k euro sono veramente troppi.
Si poteva anche dargli l'alternativa: o ti pignoriamo 1/3 degli stipendi futuri fino ad adeguata compensazione (avendo riguardo anche agli interessi che si maturano) o ti fai l'equivalente di 5k€ di volontariato in ospedale. Non sarebbe forse migliore come soluzione? Si rimuoverebbe questa puzza di lex talionis e si otterrebbe anche la collaborazione del reo nell'amministrazione della giustizia
quoto, considerando poi che parlando di un ragazzo non insegni niente al ragazzo stesso visto che la multa la pagherà la famiglia ;)
Senza Fili
27-10-2009, 20:10
Assurdo. Inflessibili e vessatori con i deboli e gli onesti che si concedono qualche distrazione, indulgenti e "materni" con i veri malavitosi.
Quoto...sempre piu' un paese delle banane
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.