PDA

View Full Version : [3d unificati] Lovanio, Belgio. Salviamo i Caprioli...


ConteZero
24-10-2009, 11:04
Non posso copiarlo in quanto l'articolo lo vieta esplicitamente ma nell'homepage di Repubblica si parla della storia della famiglia Caprioli (italiani residenti a Bruxelles) che è ai ferri corti con il consolato italiano per aver appeso alla finestra le dieci domande a Berlusconi.

Link alla notizia : http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-30/lovanio-finestra/lovanio-finestra.html

LUVІ
24-10-2009, 11:09
Visto. EROI! :D

MadJackal
24-10-2009, 11:13
Ma questo è il popolo delle libertà? :asd:

CARVASIN
24-10-2009, 11:49
Madonna che rompicoglioni!!! :eek:

E' casa loro! :muro:

ConteZero
24-10-2009, 11:57
Ma questo è il popolo delle libertà? :asd:

E'un errore comune.
Cerca PDL su google... si chiama "popolo dellA libertà".
Che poi sia facile aggiungere le parentesi e metterci dentro "la loro" o "quella che gli fa comodo" o "concordata a tavolino" etc etc sarà pur vero...
...ma almeno col nome del partito sono stati coerenti :rotfl:

Quando erano nella casa le libertà erano molte ("la casa dellE libertà"), ora ne è rimasta una sola (e penso di sapere a chi appartenga).

Dream_River
24-10-2009, 13:13
Quando erano nella casa le libertà erano molte ("la casa dellE libertà"), ora ne è rimasta una sola (e penso di sapere a chi appartenga).

Non avevo mai fatto caso a questo cambiamento da "delle libertà" a "della libertà"!:eek:

Significativo e anche un pò inquietante

Freeskis
24-10-2009, 20:08
...mmhhh polenta col sugo del capriolo....

nesema
24-10-2009, 21:36
E'un errore comune.
Cerca PDL su google... si chiama "popolo dellA libertà".
Che poi sia facile aggiungere le parentesi e metterci dentro "la loro" o "quella che gli fa comodo" o "concordata a tavolino" etc etc sarà pur vero...
...ma almeno col nome del partito sono stati coerenti :rotfl:

Quando erano nella casa le libertà erano molte ("la casa dellE libertà"), ora ne è rimasta una sola (e penso di sapere a chi appartenga).

ecco spiegato l'arCANO.....

nome attuale: Popolo della Libertà

nome originale completo (poi modificato): Popolo della Libertà per ..ilvio ...usconi (movimento nato con il solo scopo di NON far finire in galera il suo fondatore per i suoi misfatti passati,...) :D :D :D :D

first register
24-10-2009, 22:25
"La nostra è una famiglia di onesti lavoratori che amano l'Italia e che si vergognano di essere rappresentati dall'attuale primo ministro".

Questa frase del signor Caprioli riassume molto bene quello che penso. Infondo gli italiani che vanno a lavoro tutti i giorni la pensano allo stesso modo, i berlusconi's friends dovranno farsene una ragione.


Quasi quasi la metto in firma.:)

elect
24-10-2009, 22:39
Sono anche su fb

http://www.facebook.com/group.php?gid=185147639809

;)

SevenEleven
25-10-2009, 10:10
E complimenti a Consoli e Ambasciatori che si piegano alle richieste di Don Silvio. :rolleyes:





7/11

atinvidia284
25-10-2009, 11:08
Abitano a Lovanio ed espongono alla finestra della cucina le dieci domande di Repubblica
"Ci sono pressioni esagerate. Il Console ci ha chiesto di toglierle, offendono lo Stato"
In Belgio la resistenza di un "farabutto"
"La mia finestra non è a disposizione"
Nel collage anche la foto di Berlusconi con Obama e consorte
di CARMINE SAVIANO
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-30/lovanio-finestra/este_23192013_20270.jpg
Leggono, ritagliano e incollano. Spulciano i giornali alla ricerca di notizie sullo loro cara Italia. A Lovanio, vicino Bruxelles, per la famiglia Caprioli raccogliere informazioni sul Bel Paese è un tenue collegamento agli affetti, alle origini. Sono ristoratori e acquistano i giornali italiani che vengono pubblicati. E, ultimamente, restano colpiti dalle dieci domande (http://temi.repubblica.it/repubblicaspeciale-altre-dieci-domande-a-silvio-berlusconi/)di Repubblica al Premier. Decidono, con materiali raccolti anche da Repubblica.it, di fare un bel collage. Per qualche mese i Caprioli continuano: leggono, ritagliano e incollano. Ed espongono. Sì, perchè alla finestra della cucina di casa loro (non del ristorante), sulla strada principale di Lovanio, in Belgio, sono incollati, ben visibili ai passanti, le dieci domande di Repubblica.

Ma "c'è un problema". La famiglia Caprioli abita nello stesso stabile del Consolato Italiano a Lovanio. E, un bel giorno, l'esercizio filologico familiare viene notato da un non meglio specificato senatore del Pdl che passa lì per caso. Apriti cielo. Se "farabutti" e "sovversivi" possono essere tollerati in patria, all'estero no: fuori dai confini non hanno diritto di cittadinanza.

"Martedì ho ricevuto una telefonata dal console onorario, Fabrizio di Gianni" dice a Repubblica.it Giuseppe Caprioli, il pater familias. "Il console mi dice che c'è un problema con quel collage, con le domande di Repubblica, e mi chiede di toglierle". Ma Giuseppe Caprioli non ci sta. Già diverse volte ha esposto dalla finestra della sua cucina ritagli di giornale su altri argomenti legati al nostro Paese e "non c'è mai stato nessun problema".

La storia non finisce lì. Il giorno dopo a Caprioli arriva la telefonata del console italiano a Bruxelles. "Una telefonata abbastanza dura, nella quale mi dice che non può tollerare che ci siano offese allo Stato italiano proprio nel palazzo del consolato e che arrivano molte sollecitazioni dal ministero degli Esteri". Ma Caprioli non demorde. "Quali offese? Le dieci domande di Repubblica non sono offese allo Stato, sono, appunto, dieci domade rivolte a Berlusconi". Le domande restano in bella mostra, "é una questione di principio".

Per il Console onorario a Lovanio, Fabrizio Di Gianni, è invece una questione di contiguità: "Dopo molte lettere e segnalazioni ricevute da cittadini italiani di passaggio, ho fatto notare con gentilezza a Caprioli che data la vicinanza tra l'ufficio del consolato e la sua abitazione, forse era meglio spostare il collage. Ma la libertà d'espressione della persona è intangibile". Di Gianni non nega che tra le segnalazioni ci sia stata anche quella di un senatore e aggiunge di aver fatto aggiungere nell'atrio un cartello in cui il consolato prende le distanze da qualunque collage appeso alle finestre circostanti: "La libertà dell'amico Caprioli è comunque intangibile" conclude.

E, infatti, Caprioli non demorde. Ma non demordono nemmeno gli altri. Iniziano ad arrivare telefonate, "pressioni da tutte le parti, amici che mi dicono di essere stati chiamati per intercedere". Ma non se ne parla, "la mia famiglia resiste". Le domande restano.

Giuseppe Caprioli si arma di codice civile, carta e penna e scrive al Console italiano. "Mica possono fare qualcosa. Mica possono far togliere con la forza i ritagli di giornale che ho incollato", e ancora: "La cucina è mia, mica del consolato onorario di Lovanio". Una resistenza suffragata dalle consuetudini della città belga. "Quì è quasi un'usanza. Tutti mettono alle loro finestre ritagli di giornale, poster e quant'altro". Libera finestra in libera Lovanio. Per questo Giuseppe continua a scrivere e a difendere la propria posizione. E si avvale dell'informatica e dei social network, Facebook innanzitutto. Crea un gruppo (http://www.facebook.com/group.php?gid=185147639809&ref=ts)dove mette le foto della finestra della sua cucina, "Finestra non a disposizione", e scrive ai giornali.

"La nostra è una famiglia di onesti lavoratori che amano l'Italia e che si vergognano di essere rappresentati dall'attuale primo ministro". Una questione di principio. E dopotutto "può un presidente del Consiglio che ha tutto chiedere anche la finestra della nostra cucina?". No, non può.
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-30/lovanio-finestra/lovanio-finestra.html
http://www.facebook.com/photo.php?pid=30472519&op=1&o=all&view=all&subj=185147639809&aid=-1&oid=185147639809&id=1180766756

Xile
25-10-2009, 11:30
In meno di un anno guardacaso quel ristorante fallirà, ci scommetto una birra.

frankytop
25-10-2009, 11:31
http://web.tiscali.it/matteo_simone/pics/minatore.gif

Da qui non si passa! :rotfl:

mixkey
25-10-2009, 11:33
In meno di un anno guardacaso quel ristorante fallirà, ci scommetto una birra.

In Italia fallirebbe ma il Belgio e' una nazione libera.

The Pein
25-10-2009, 11:49
In Italia fallirebbe ma il Belgio e' una nazione libera.

E perchè scusa?

cocis
25-10-2009, 12:22
vanno a rompere anche all'estero ... :muro: :mc: :banned:

shambler1
25-10-2009, 13:08
In Italia fallirebbe ma il Belgio e' una nazione libera.

E le domande sul mostro di Marcinelle e le sue coperture politiche?

Vincenzo1968
25-10-2009, 13:35
E le domande sul mostro di Marcinelle e le sue coperture politiche?

E le domande de La Padania?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29381804&postcount=30

Liberazione, 22 ottobre 2009:

Risponda, Senatur!

Correva l’anno 1998. La Padania, organo della Lega Nord, scatenava
una vera e propria campagna contro Berlusconi, chiamato, senza
perifrasi, «mafioso». E ricostruiva le tappe della fulminea,
stupefacente ascesa economica del caudillo. Della querela sporta da
Berlusconi non si seppe più nulla. Salvo che, poco dopo, il nemico
giurato diventò il più fidato degli alleati. A cosa si dovette questa
repentina conversione? E su cosa è fondato l’asse di ferro che regge il
governo del Paese?

http://www.funize.com/images/frontpages/cf7df5b9571ccd5243fa185dff70ab69.pdf

Articoli de La Padania:

http://www.alain.it/2009/04/15/berlusconi-sei-un-mafioso-rispondi-la-padania-1998/


La Fininvest è nata da Cosa Nostra (http://web.archive.org/web/20001025012504/http://www.lapadania.com/1998/ottobre/27/271098p04a2.htm) – Matteo Mauri – 27 Ottobre 1998
Parla meneghino ma è di Palermo (http://web.archive.org/web/20001031062912/http://www.lapadania.com/1998/luglio/22/220798p05a1.htm) – 22 Luglio 1998
Silvio riciclava i Soldi della Mafia (http://web.archive.org/web/20001209081800/http://www.lapadania.com/1998/luglio/07/070798p13a6.htm) – 7 Luglio 1998
C’è una legge inapplicata: Berlusconi è ineleggibile (http://web.archive.org/web/20010221050339/http://www.lapadania.com/1999/novembre/25/251199p02a2.htm) – Davide Caparini – 25 Novembre 1999
Imprenditore o politico è il momento della scelta (http://web.archive.org/web/20020714223857/http://www.lapadania.com/1998/novembre/08/081198p05a2.htm) – Chiara Garofano – 8 Novembre 1998
Fu Craxi a spingere Berlusconi in politica (http://web.archive.org/web/20020129105722/http://www.lapadania.com/1998/maggio/05/050598p04a4.htm) – 5 Maggio 1998
Un biscione di miliardi in Svizzera (http://web.archive.org/web/20021122134233/http://www.lapadania.com/1998/novembre/03/031198p11a3.htm) – Emilio Parodi – 3 Novembre 1998
Le sedici cassaforti occulte (http://web.archive.org/web/20000617132841/http://www.lapadania.com/1998/settembre/29/290998p03a1.htm) – Max Parisi – 29 Settembre 1998
Soldi sporchi nei forzieri del Berlusca (http://web.archive.org/web/20020715075855/http://www.lapadania.com/1998/luglio/02/020798p15a1.htm) – 2 Luglio 1998
Così il biscione si mise la coppola (http://web.archive.org/web/20020715064138/http://www.lapadania.com/1998/luglio/10/100798p13a3.htm) – 10 Luglio 1998
Le gesta di Lucky Berlusca (http://web.archive.org/web/20010509181032/http://www.lapadania.com/1998/agosto/30/300898p02a1.htm) – Max Parisi – 30 Agosto 1998
Berlusconi Mafioso? 11 domande al cavaliere per negarlo (http://web.archive.org/web/20000620155012/http://www.lapadania.com/1998/luglio/08/080798p02a1.htm). – Max Parisi – 8 Luglio 1998

sider
25-10-2009, 14:18
Bello avere soldi, puoi far fare agli altri quell che ti pare.

dario fgx
25-10-2009, 14:28
grandi sti Caprioli: specie protetta subito!

Quetzal
25-10-2009, 23:31
In meno di un anno guardacaso quel ristorante fallirà, ci scommetto una birra.
Se dovessi andare a Lovanio, ora so sove andare a mangiare :D


E le domande sul mostro di Marcinelle e le sue coperture politiche?
Quelle domande le dovrà fare un giornale belga ai belgi che coprivano il mostro.... facile, no ?

Kratos
30-10-2009, 10:19
Per fortuna nessuno di "suscettibile" ha notato quest'altra iniziative affine...vista personalmente all'ingresso di un ristorante di Berlino :D

http://gallery.me.com/marco.lucafo/100121/P1150338.jpg?derivative=medium&source=web.jpg&type=medium&ver=12508510580001

Steinoff
30-10-2009, 10:57
semplicemente GRANDI!