View Full Version : Consiglio tra Dell Studio XPS/M1330 , MacBook, HP dv3550el
Ciao a tutti, mi trovo nella situazione di dover prendere un portatile (dovevo prenderlo un mese fa ma ero altamente contrario ad acquistare una licenza VISTA).
Girando e rigirando sul mercato dei 13'' non ho trovato molto, e i prezzi sono decisamente alti.
Allora Ho visto questi portatili, la cifra è sempre attorno ai 1000€...
Premetto che l'utilizzo che ne faccio è molto svariato, da smanettone ma non da gamer accanito.
Lo uso molto per l'università per programmare (ingegneria informatica) e quindi l'utilizzo in spazi pubblici (treno o altro) ha condizionato la mia scelta di avere 13'' e un sistema di riconoscimento di impronte digitali (o facciale ma non mi ispira molto forse xkè non l'ho mai provato).
Detto questo....
1° - Dell Studio XPS (promozione fino al 29\10\09)
Intel® Core™ 2 Duo Processor P7450 (2.13Ghz, 3MB, 1066MHz)
Windows® 7 Professional autentico 64 Bit - Italiano
Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB - MLK
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write)
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)
Molto molto buono, l'hard disk da 500gb 7200giri è una chicca, il procio va benissimo e anche il monitor a led.
Neo: manca il lettore di impronte digitali.
Circa 1100€ spedito
----------------------------------------------------------
2° Dell M1330
Processore Intel® Pentium® Dual-Core T4200 (2.00 GHz, FSB 800 MHz ,cache 1 MB)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Schermo WXGA (1280 x 800) da 13,3" a LED bianchi (300 nit) con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x1024 e 2x2048]
Disco rigido SATA da 500GB e 5400 rpm
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Tuxedo Black e webcam da 0,3 megapixel per display a LED bianchi
Pro: lettore di impronte digitali
Contro: Bus a 800Mhz, VISTA (quindi +30€ x seven), HardDisk 5400Giri
Circa 900€ spedito.
--------------------------------------------------------------------------
3° MacBook
# 2.26GHz Intel Core 2 Duo
# 2GB di SDRAM DDR3 a 1066MHz - 2x1GB
# Serial ATA da 320GB a 5400 giri/min
# Tastiera (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
# SuperDrive 8x DVD+/-R DL/DVD+/-RW/CD-RW
# Mini DisplayPort to DVI Adapter
Contro: Prestazioni decisamente inferiori, connessioni limitate
Pro: Dimensioni e peso, forse qualità
Dubbi: Non conosco Leopard, dovrei comunque installare sia una distro Linux (Fedora) che Seven.
Prezzo circa 950€
-------------------------------------------------------------------------
4° Hp dv3550el
Processore: Intel Core 2 Duo P8400, 2.26 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 13.3 pollici WXGA (1280 x 800) LED High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9200M GS, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: Lettore supporti digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory StickPro, xD Picture), 1 x S-Video, 1 x eSATA, 3 x USB 2.0, 2 x Headphone out, 1 x Microphone in, 1 x VGA 15-pin, 1 x RJ-45, 1 x notebook expansion port 3, 1 x HDMI 1.3, 1 x Consumer IR infrarossi, 1 x Express Card Slot 54, Kensington Lock
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Modem 56k V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 320 x 228 x 29.4/35.8 mm
Peso: circa 2 Kg
Altro: HP Pavilion WebCam con microfoni stereo integrati, Altoparlanti Altec Lansing, Lettore di impronte digitali
Pro: Ha lettore di impronte, buon processore e FSB 1066 MHz, buon monitor, molto completo
Contro: Tastiera assolutamente invisibile (tasti color oro su sfondo nero) ma x fortuna non guardo quando digito, HardDisk piccolino, Vista (quindi +30€)
Prezzo circa 900€
------------------------------------------------------------
Aspetto un vostro consiglio..
Come qualità sembra molto valido il 1° (dell studio xps)
Come completezza, estetica e qualità prezzo direi il 4° (hp 3550el)
Come incognita l'Apple :D
Se il dell studio avesse la tastiera illuminata sarebbe il top :D
A voi la parola
Alhazred
24-10-2009, 11:01
Una mia amica ha comprato un Dell Studio XPS da 13.3", non so se esattamente questo modello, ma le ha dato delle rogne.
La prima volta non funzionava la webcam integrata, gliel'hanno sostituito e su questo non si accendeva uno dei due led laterali sulle cerniere oltre a scaldare tantissimo, CPU oltre 80° quasi a riposo (questa estate a onor del vero, ora non so) e facilmente le arrivava a 90° e oltre, non si sa se sia normale o un difetto.
Fatto sta che è fastidioso.
Ha ricontattato diverse volte l'assistenza che però latita, per telefono le hanno detto di smontarlo, ma lei, sapendo di non essere pratica, gli ha giustamente detto che non intende farlo e il tecnico non si è mai visto nonostante a detta dell'assistenza sia stato avvisato di passare a casa.
Un fattore di valutazione sarebbe anche il "rumore" di funzionamento.
Ho preso a mia sorella un dell Vostro e non si sente nemmeno pur essendo una bomba.
Non ho termini di paragone di questi portatili, sicuramente mi darebbe molto fastidio avere una ventola rumorosa e sempre accesa....
SimonMago
24-10-2009, 20:26
Sono nella tua stessa situazione..
L'HP lo scarterei per 3 ragioni principali: 1 non si leggono le lettere sui tasti, 2 ram ddr2, 3 è un plasticone :D .
Però questo è interessante: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2166733&langId=-1&category_rn=1504
Anche se monta un solo (sinceramente non ho ancora capito bene, praticamente, quanto si differenzia da un 2 duo).
Oppure il nuovo Vaio da 14" della serie CW: CW1S1E/W.
Dai un occhiata anche a quello personalizzabile online ((lo schermo è wled, sul sito hanno sbagliato, (ho chiamato :D )).
Le caratteristiche sono buone, a parte la batteria 3h e 30 min (ca) e la qualità dei materiali che è scesa un po'...
Inoltre se sei studente, con la Apple, puoi ottenere 50 euro di sconto ed in pratica puoi ripagarti l'hd da 320 gb.
Però, ha 2 gb di ram e la scheda video condivisa.
Dal mio punto di vista, utilzzando Ubuntu, non serve a molto, ma...:)
La batteria del macbook dura 7 h, e non è trascurabile... (dipende anche dall'uso che ne fai).
Il Dell, lo prenderei studio xps, sembra molto buono a parte lo schermo che non è led e dal vivo si vede la differenza.
La batteria dura poco...
Come qualità dei materiali forse è il migliore.
Quindi?
Quindi, non so nemmeno io...:cry:
youthgonewild
24-10-2009, 20:53
Dai un'occhiata anche alla serie SR dei Sony Vaio..con circa 1000€ ci metti dentro hd da 320gb a 7200(occhio che a fronte di prestazioni maggiori corrisponde un consumo maggiore di batteria rispetto a un 5400),4gb di ram e lettore di impronte (ce l'ha la mia ragazza,è un prodotto eccezionale,leggerissimo e con un ottimo schermo).
Se vuoi provare Apple e arrivi a 1200 circa essendo studente ti porti a casa un Macbook pro 13.3 con il procio a 2.53,4 gb di ram a fronte di un hd più piccolino(250gb)ma con una qualità molto superiore(Leopard + case in alluminio + batteria da 6-7h).
Tra quelli che hai indicato invece la mia preferenza va sul Dell studio xps,anche se come contro potresti dover aspettare un mesetto prima della consegna.
Ciao!
SimonMago
24-10-2009, 21:40
Dai un'occhiata anche alla serie SR dei Sony Vaio..con circa 1000€ ci metti dentro hd da 320gb a 7200(occhio che a fronte di prestazioni maggiori corrisponde un consumo maggiore di batteria rispetto a un 5400),4gb di ram e lettore di impronte (ce l'ha la mia ragazza,è un prodotto eccezionale,leggerissimo e con un ottimo schermo).
Se vuoi provare Apple e arrivi a 1200 circa essendo studente ti porti a casa un Macbook pro 13.3 con il procio a 2.53,4 gb di ram a fronte di un hd più piccolino(250gb)ma con una qualità molto superiore(Leopard + case in alluminio + batteria da 6-7h).
Tra quelli che hai indicato invece la mia preferenza va sul Dell studio xps,anche se come contro potresti dover aspettare un mesetto prima della consegna.
Ciao!
Un mese?!?!?
Cmq, ora, il nuovo macbook ha una durata pari al pro di 7 h.;)
ma il macbook pro solo è in alluminio ricavato dal pieno o anche il macbook normale?
Cmq il mac è molto molto limitato nelle connessioni.... e avere un solo tasto non so quanto sia penalizzante sotto windows...
L'hp un plasticone? Lo immagino, di solito tutto quello che è "bello" è plasticone... L'essenziale è robusto :D
I sony vaio nn li conosco, ne ho visto uno della mia amica e son diventato scemo con i driver visto che son tutti proprietari sony e non sono mai aggiornati (ne per xp ne per seven, solo vista).
Sui siti dei produttori trovi tutti i componenti tranne quelli montati sul vaio....
Con questo 14'' qualcosa cambia o la minestra è sempre la stessa e la fregatura è alle spalle?
L'hp del link ha un procio lentissimooo!! :D
Cmq ho sentito che il 3550 se lo mandi in assistenza ti cambiano la tastiera con quella retroilluminata...
E anche l' HP Pavilion dv3-2250el non sembra male....
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2166735&langId=-1&category_rn=1504
Anche i vaio serie cw non sembrano male e si guadagna mezzo pollice di display.. solo che non mi piace l'assistenza.. qualcuno ha avuto esperienze? Qualcuno ha consigli per quanto scritto sopra sui driver?? Cavoli non posso aggiornare un vgn-fe41m e non mi va giu
Perseverance
25-10-2009, 11:00
Guarda i Santech, secondo me sono i migliori notebook e non costano molto!
Alhazred
25-10-2009, 11:04
ma il macbook pro solo è in alluminio ricavato dal pieno o anche il macbook normale?
La struttura tutta in alluminio può essere bella da vedere, ma a mio parere poco funzionale, forse dissiperà meglio il calore della plastica, ma esendo tutto d'alluminio te la dissipa anche sulle mani e ti assicuro che quest'estate era quasi intoccabile.
Cmq il mac è molto molto limitato nelle connessioni.... e avere un solo tasto non so quanto sia penalizzante sotto windows...
Pre favore, se sai già che userai Windows, non prendere un Mac, non ha alcun senso spenderesti solo più soldi.
Inoltre le 7h dimenticatele, forse, e dico forse, la batteria durerà così solo se accendi il computer e poi lo lasci lì senza toccarlo, con retroilluminazione della tastiera spenta e monitor con luminosità minima... ripeto... forse.
M.... quanti dubbi.... cmq i santech non mi danno molta fiducia... cmq i software x il riconoscimento dei volti è funzionale più o meno quanto il lettore di impronte?
Restando per un momento sui sony ci sono il cs con il lettore, il cw e l'sr..
Apparte che non riesco a fare una configurazione che il sito va sempre in errore :D
Perseverance
25-10-2009, 11:29
M.... quanti dubbi.... cmq i santech non mi danno molta fiducia...
Coma mai?
L'unico 13'' è un ultra low voltage... e le prestazioni di conseguenza...
Poi se devo aspettare quattro settimane probabilmente salta fuori qualcosa di meglio a minor costo...
youthgonewild
25-10-2009, 13:00
Apro e chiudo parentesi sul macbook (usato in un anno di pendolarismo per lavoro) dicendo che 1)ha due tasti (non uno) e il touchpad multitouch (su uno schermo piccolo molto utile) 2)la batteria dura più di 5h con illuminazione al massimo wifi e bluetooth 3)non è vero che l'alluminio scalda sulle mani ed è molto più robusto (il macbook bianco nuovo non sono ancora riuscito a provarlo per cui non saprei) 4)connessioni limitate?2usb-firewire-wifi-bluetotooth-lettore schede sd..cosa manca?
Detto quanto sopra se sai già che userai Windows lascia perdere apple.
Il sony cs esteticamente è un giocattolone (plasticoso e colorato),se devi avere un portatile robusto e adatto al trasporto non va bene(molto meglio gli sr o al massimo i cw se arrivi ad un 14').
Sui santech purtroppo non ho nessuna esperienza non avendone mai avuto uno.
2 tasti il macbook? tenendo premuto intendi?
Cmq sui sony cw senza impronte ma con procio a fsb1066 e ram ddr 3, mentre l'sr con il lettore di impronte ma tecnologicamente + arretrato...
youthgonewild
25-10-2009, 13:26
Hai ragione,forse a fronte di un ingombro leggermente superiore come tecnologia meglio i nuovi cw.
Ho provato questa configurazione sul sito,niente male direi..però come per i dell ci vuole un mesetto prima che consegnino..
Prezzo totale949,01 € IVA incl
Previsione di consegna: 3 o 4 settimane dalla data dell'ordine
•Nero
•Intel® Core(TM)2 Duo 2,53 Ghz
•500 GB Serial ATA (5400 rpm)
•4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
•Unità combinata Blu-ray Disc
•Windows7 Home64bit senza WinXP
•NVIDIA® GeForce® GT230M 512MB
•35,6 cm LCD, 1366x768 + webcam
Include inoltre
•Slot per carta SD e MS
•Uscita HDMI(TM)
•Wireless LAN + Bluetooth®
•Tastiera Italiana
•3 USB 2.0
•Adattatore c.a.
•Batteria fino a 3,5 ore
Perseverance
25-10-2009, 13:29
Ma guarda che un portatile non è una macchina da gioco o per codificare film. Che la ram sia da 1066 o da 800 imho poco conta. Il portatile serve per portare in giro e lavorarci con cose d'ufficio, che la batteria duri molto. Non sono di parte ehh, ma gli ultra low voltage sono adattissimi ai portatili. Che prestazioni vuoi da un portatile scusa eh?
no guarda di giocare non glielo chiedo...
Però se devo fare qualche fotoritocco, installare programmi magari un po' più pesantini.....
Oddio dovrei provare... però non potendo farlo non posso rischiare di spendere quasi 1000€ per un notebook che magari non mi soddisfa...
I cw cmq non sono a led a differenza :S
i santech non li ho mai visti dal vivo e non so come qualita come siano...
cmq dell ti dice 1 mese di attesa ma alla fine arriva in una settimana (3 mesi fa appunto ne ho ordinato uno x mia sorella)
Perseverance
25-10-2009, 14:31
Non dicevo dei santech, quello te l'ho consigliato e basta. Se devi girare software pesante, che sò SPECViewPerf ad esempio, sai già che un portatile farà 1FPS. Photoshop cs4 non è pesante. La codifica video è pesante e richiede molti core. Se ci devi navigare su web o lavorare non ci spendere 1000€ xkè all'inizio ti sembra di aver comprato chissà cosa ma dopo 2 o 3 mesi ti accorgi di quanto li hai spesi male.
Io sarei di più per una soluzione di tipo fisso per il lavoro "pesante" e un notebook ULV per portare a giro e lavorarci...
Poi non sò se ti piacciono i touchscreen, ma la serie TX dell'HP è davvero carina e funzionale, soprattutto se usi i mezzi di trasporto! xò ci spendi un bel po!
Qui una recensione http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12557
http://www.tomshw.it/articles/20080109/tx2000-tablet-425_c.jpg
Perseverance
25-10-2009, 14:38
cmq dell ti dice 1 mese di attesa ma alla fine arriva in una settimana (3 mesi fa appunto ne ho ordinato uno x mia sorella)
No, dipende da che magazzino parte. Adesso hanno aperto 1 magazzino in Cina e per l'europa attualmente è quello più utilizzato, prima usavano quello europeo. Se ti capita quello dalla cina ci mette 3 o 4 settimane!
Perseverance come fisso ho gia un bel mattone... Ho un AMD Phenom II X4 3.20Ghz con 6gb di ddr3
Diciamo che come minimo mi interessa il multi core...
I nuovi notebook hp touch dovrebbero rientrare sulla fascia 999€, ma il touch a quei soldi non può essere utilizzato chiuso, quindi tanto vale non averlo visto che l'ingombro resta uguale...
SimonMago
25-10-2009, 17:38
E anche l' HP Pavilion dv3-2250el non sembra male....
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2166735&langId=-1&category_rn=1504
Anche i vaio serie cw non sembrano male e si guadagna mezzo pollice di display.. solo che non mi piace l'assistenza.. qualcuno ha avuto esperienze? Qualcuno ha consigli per quanto scritto sopra sui driver?? Cavoli non posso aggiornare un vgn-fe41m e non mi va giu
Il mio coinquilino ha preso un vaio da poco...
La qualità dei materiali è scesa un po', assistenza ottima (ha avuto un problema allo schermo, riparato in 5 giorni, in omaggio, un inutile, ma figo panno vaio x lo schermo).
Con i driver non ha avuto problemi su vista, x W7 è ancora prestino, qualcosa può non funzionare (nel suo caso, qualche tasto funzione)...
Ubuntu va alla grande. :D
Quell'HP è uno dei notebbok + tamarri mai realizzati.:D
La struttura tutta in alluminio può essere bella da vedere, ma a mio parere poco funzionale, forse dissiperà meglio il calore della plastica, ma esendo tutto d'alluminio te la dissipa anche sulle mani e ti assicuro che quest'estate era quasi intoccabile.
Pre favore, se sai già che userai Windows, non prendere un Mac, non ha alcun senso spenderesti solo più soldi.
Inoltre le 7h dimenticatele, forse, e dico forse, la batteria durerà così solo se accendi il computer e poi lo lasci lì senza toccarlo, con retroilluminazione della tastiera spenta e monitor con luminosità minima... ripeto... forse.
Apro e chiudo parentesi sul macbook (usato in un anno di pendolarismo per lavoro) dicendo che 1)ha due tasti (non uno) e il touchpad multitouch (su uno schermo piccolo molto utile) 2)la batteria dura più di 5h con illuminazione al massimo wifi e bluetooth 3)non è vero che l'alluminio scalda sulle mani ed è molto più robusto (il macbook bianco nuovo non sono ancora riuscito a provarlo per cui non saprei) 4)connessioni limitate?2usb-firewire-wifi-bluetotooth-lettore schede sd..cosa manca?
Detto quanto sopra se sai già che userai Windows lascia perdere apple.
Il sony cs esteticamente è un giocattolone (plasticoso e colorato),se devi avere un portatile robusto e adatto al trasporto non va bene(molto meglio gli sr o al massimo i cw se arrivi ad un 14').
Sui santech purtroppo non ho nessuna esperienza non avendone mai avuto uno.
Ripeto, al momento un macbook nuovo, non costa così tanto rispetto ai 13" di pari caratteristiche, quindi acquistarlo e installarci su w7 x me ci sta; ma prendere il pro, per me, non ha molto senso, il nuovo macbook ha un hd + grande e costa + di 200 euro in -.
Il sony è un po' plasticoso, ma nulla rispetto all'hp...
Hai ragione,forse a fronte di un ingombro leggermente superiore come tecnologia meglio i nuovi cw.
Ho provato questa configurazione sul sito,niente male direi..però come per i dell ci vuole un mesetto prima che consegnino..
[I]Prezzo totale949,01 € IVA incl
Previsione di consegna: 3 o 4 settimane dalla data dell'ordine
Come è stato detto la data è indicativa, meglio, è il caso peggiore che ti possa capitare...
xkè dici che il mac a parità di costo è molto superiore? Mi pare che la scheda tecnica faccia notare diverse lacune...
I tasti "separati" dei vaio cmq sono molto comodi....
SimonMago
26-10-2009, 00:23
xkè dici che il mac a parità di costo è molto superiore? Mi pare che la scheda tecnica faccia notare diverse lacune...
I tasti "separati" dei vaio cmq sono molto comodi....
Chi ha detto che il macbook è molto superiore?:confused:
Forse, con installato leopard vs. un normale notebook con w7..
Non so se hai capito che ora i macbook hanno un tasto unico, ma è possibile utilizzarlo come doppio, premendo a dx o sx..;)
...non cambia nulla rispetto agli altri noebook; anzi alcuni lo stanno facendo =.
Secondo voi il processore che monta l'hp in alluminio, il su7300, è così scarso?
Mi riferivo al fatto che non costa così tanto confronto ai notebook di pari caratteristiche.... A me sembra di si :D
Cmq tutti i mac hanno il tasto che si può premere destra o sinistra??
Domandona, ci sono grosse novità in arrivo per fine anno sul mondo notebook 13-14 pollici?
SimonMago
26-10-2009, 10:42
Guarda qui (circa a metà pagina: http)://www.apple.com/it/macbook/features.html
Cmq, ora il macbook in meno ha la scheda dedicata e le ram, ma ha una durata della batteria alta, per il processore che offre e una qualità molto buona.
Ripeto, rispetto a Dell (studio xps 13") ha in + lo schermo wled, la durata della batteria.
Con sony per un 13" parti da 850 euro, ed hai un hd da 160 gb, 2 gb di ram ddr2, 5h di batteria...
Secondo me se li metti sulla bilancia si equivalgono abbastanza.
L'hp dv3-2250 a parte il processore le altre caratteristiche sono migliori...
...ma è osceno. Io mi vergognerei a potare una tamarrata del genere in giro. :D
Poi devo ancora capire quanto duri la batteria.
Mi hanno appena segnalato questo (come novità): http://notebookitalia.it/hp-probook-5310m-probook-5310-6493.html
no entrambi i dell elencati hanno disco da 500gb e schermo a led....
http://notebookitalia.it/hp-probook-5310m-probook-5310-6493.html[/url]
Mamma che obrobrio però :D ha una cornice che sembra quella delle vecchie tv :D
Ottima la possibilità di navigare e consultare la posta senza accendere il pc. Se si potesse anche ascoltare musica sarebbe il top... Ma quanti altri hanno queste funzioni? Mi pare il Dell M1330...
SimonMago
26-10-2009, 11:06
no entrambi i dell elencati hanno disco da 500gb e schermo a led....
A parità di prezzo, lo studio xps che hai elencato lo paghi 1100 euro. :D
A 1100 euro ti prendi un macbook + potente.
Mamma che obrobrio però :D ha una cornice che sembra quella delle vecchie tv :D
Ottima la possibilità di navigare e consultare la posta senza accendere il pc. Se si potesse anche ascoltare musica sarebbe il top... Ma quanti altri hanno queste funzioni? Mi pare il Dell M1330...
Si è veramente orribile, mai quanto il dv3-2250. :D
Non so se il Dell può...
Ragazzi mi sa che ho deciso.... Ora che ho scoperto il tasto destro sul mac quasi quasi mi lancio... come compatibilità per installarci in parallelo una distro linux??
Non conoscendo Leopard poi magari non mi serve nemmeno installarci win... ma chi lo sa... alla fine non so proprio niente di mac quindi vedremo...
La ram e gli hd sono standard? Nel senso posso comperare quello base e poi prendermi i componenti a meno??
Se mi dite che: posso installarci win, linux e trovo i driver.... prendo questo mac.
Alla fine win serve sempre per farci girare i programmi che non girano su mac :D
grazie :D
SimonMago
26-10-2009, 11:25
Ragazzi mi sa che ho deciso.... Ora che ho scoperto il tasto destro sul mac quasi quasi mi lancio... come compatibilità per installarci in parallelo una distro linux??
Non conoscendo Leopard poi magari non mi serve nemmeno installarci win... ma chi lo sa... alla fine non so proprio niente di mac quindi vedremo...
La ram e gli hd sono standard? Nel senso posso comperare quello base e poi prendermi i componenti a meno??
Se mi dite che: posso installarci win, linux e trovo i driver.... prendo questo mac.
Alla fine win serve sempre per farci girare i programmi che non girano su mac :D
grazie :D
Mi dispiace, ma nemmeno io conosco bene mac...
Se prendo la tua stessa decisione, anche per me sarebbe una novità.
W7 credo proprio lo si possa installare senza problemi, ora la apple lo scrive anche nella descrizione generale (senza riferimento specifico a seven, ma...).
Per linux chiedi sui forum, ti aiutano sicuramente; magari prova già a scrivere qualcosa sul forum di Ubuntu (qualche giorno fa, avevo iniziato una discussione sul tema).
si sembra proprio si possa fare :D
Ora il dubbio resta se ordinarlo con 4 giga di ram e 320gb di disco o usarlo così e poi comperare a parte entrambi... Se non sono fatti apposta allora costerebbe molto meno un upgrade...
altra cosa... cos'è il discorso dello sconto di 50€ agli studenti di Apple??
SimonMago
26-10-2009, 11:55
http://www.apple.com/it/education/ ;)
grazie :D
Cmq bello vedere come quando uno è convinto trova altri dubbi :D
Presempio il macbook pro vale la pena? Ha solo case in alluminio e tastiera illuminata? E lettore sd card :(
SimonMago
26-10-2009, 12:22
grazie :D
Cmq bello vedere come quando uno è convinto trova altri dubbi :D
Presempio il macbook pro vale la pena? Ha solo case in alluminio e tastiera illuminata? E lettore sd card :(
Quanto ti capisco...:D
La tastiera retro illuminata è una buona cosa, certo dipende da quanto lo usi in condizioni di bassa luminosità; il case in alluminio è solo figo credo :D .
Però, con il pro, hai un hd + piccolo.
Il lettore di schede mi era sfuggito...
...incredibile come apple a volte si perda in piccolezze.
già già.... ormai è uno standard di tutti i notebook il lettore di schede invece... Purtroppo non pensano nemmeno al lettore di impronte digitali... mha a quanto si deve rinunciare per avere un apple :D
SimonMago
26-10-2009, 14:01
+ che altro, ci sta che abbia 2 usb, ma senza lettore...
...no.:O
Se ci attacchi il il mouse e un lettore 6 già pieno...
...invece di pensare al "magic mouse" la apple dovrebbe pensare un po' di + alla funzionalità ^^
Scusate l'OT.
già... ci attacchi un mouse e una chiavetta e sei gia full... devi portarti dietro un hub in pratica :D
Sono oltre 200€ per avere in + l'"indispensabile" (visto come accessorio ormai di serie) :D
è come se al giorno d'oggi ti vendessero una macchina senza servofreno e a 1000€ in + la stessa un po' + carina col servofreno....ouf ouf :D
SimonMago
26-10-2009, 14:37
già... ci attacchi un mouse e una chiavetta e sei gia full... devi portarti dietro un hub in pratica :D
Sono oltre 200€ per avere in + l'"indispensabile" (visto come accessorio ormai di serie) :D
è come se al giorno d'oggi ti vendessero una macchina senza servofreno e a 1000€ in + la stessa un po' + carina col servofreno....ouf ouf :D
Esatto!:D
Uguale con l'iPhone.:rolleyes:
Fine OT.
adesso vado a vedere il macbook del mio amico :D
space cowboy
27-10-2009, 09:24
sarei anche io interessato a questa discussione. la mia ragazza deve prendere il portatile nuovo e voleva spendere sugli 800€.
il prerequisito sarebbe la portabilità, quindi un 13 pollice sarebbe ottimale.
poi tra scrivere navigare e foto non c'è molto di piu. avevo visto qualche hp e i dell. purtroppo i prezzi dei dell con una configurazione un po piu alta salgono.
la apple finanzia l'università e fa uno sconto del 10% quindi il macbook verrebbe 808€...
la dell pure e farebbe il 6% di sconto..
voi cosa consigliate? devo dire che la mac è interessante, però neanche il lettore sd? la base? ma dai... è quello che un po mi fa pensare...e le 2 prese usb!
interessante l'xps studio 13 che comunque da quel che ho visto ha la tastiera retroilluminata.
l'hp ha dei modelli a 699 da mediaworld interessanti. tipo: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1976320&langId=-1&category_rn=1504
voi cosa consigliate? tra l'altro avrebbe anche lo sconto hp dando dentro il suo portatile...
Io penso di essermi convinto x il mac pro base... diciamo ke per le caratteristiche nn lo prenderei, ma colgl l'occasione x uscire da mamma microsoft ed esplorare qualcosa di nuovo... l'hd lo prendo a parte come la ram se ce ne sara' bisogno... spero ke le info sulla batteria siano veritiere... ke 4 ore duri utilizzandolo con applicazioni base.
x la connettivita' fanno veramente pena, 2usb ce le avevo su un portatile preistorico. la fire invece c'era sul vecchio mac ora solo sul pro. nonostante tutto voglio lanciarmi... diciamo ke l'unica cosa ke nn mi piace del pro e' la tastiera nera ... potevano integrarla meglio nel design...
youthgonewild
27-10-2009, 11:06
Provato Apple non torni più indietro:) .
Occhio però che i pro sono in procinto di essere aggiornati.
ps mi sembra che tutti i 13.3 abbiano 2 sole porte usb alla fine..forse l'hp ne ha 3
SimonMago
27-10-2009, 12:36
sarei anche io interessato a questa discussione. la mia ragazza deve prendere il portatile nuovo e voleva spendere sugli 800€.
il prerequisito sarebbe la portabilità, quindi un 13 pollice sarebbe ottimale.
poi tra scrivere navigare e foto non c'è molto di piu. avevo visto qualche hp e i dell. purtroppo i prezzi dei dell con una configurazione un po piu alta salgono.
la apple finanzia l'università e fa uno sconto del 10% quindi il macbook verrebbe 808€...
la dell pure e farebbe il 6% di sconto..
voi cosa consigliate? devo dire che la mac è interessante, però neanche il lettore sd? la base? ma dai... è quello che un po mi fa pensare...e le 2 prese usb!
interessante l'xps studio 13 che comunque da quel che ho visto ha la tastiera retroilluminata.
l'hp ha dei modelli a 699 da mediaworld interessanti. tipo: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1976320&langId=-1&category_rn=1504
voi cosa consigliate? tra l'altro avrebbe anche lo sconto hp dando dentro il suo portatile...
Primo, dove le trovi queste offerte per l'università? Basta essere studenti?:eek:
Se provo su apple il macbook me lo fa pagare 844 (con lo sconto non 808)...
Sul sito della dell non mi sono mai accorto di sta roba...
Dove la trovo?
Per quanto riguarda la tua ragazza, dipende dall'utilizzo che ne fa.
Occhio allo sconto di hp xché, non lo dicono chiaramente, ma la batteria deve essere funzionante /e se hai un vecchio notebook, non è facile).
Macbook può essere il + figo esteticamente, ma se non è una che vuole un po' smanettare o gli installi anche w7, oppure cambierei direzione.
Il dell a parte la batteria è il migliore come caratteristiche, ma spendi almeno 900 euro...
Quindi l'hp alla fine non è male, se pur un po' plasticone.:D
Provato Apple non torni più indietro:) .
Occhio però che i pro sono in procinto di essere aggiornati.
ps mi sembra che tutti i 13.3 abbiano 2 sole porte usb alla fine..forse l'hp ne ha 3
I mac pro stanno per essere aggiornati? Allora devo prenderlo al volo... se mettono il core i7 e 2 canali di ddr3 a 1333Mhz Verrà a costare 1600€ mi sa... Cosa dici?
youthgonewild
27-10-2009, 13:50
Che negli ultimi due anni la politica apple è stata quella di aumentare le caratteristiche senza ritoccare verso l'alto i prezzi,per cui ti conviene aspettare.Cmq secondo me sui 13.3 non mettono gli i5 /i7..se poi ci riescono senza diminuire drasticamente la durata della batteria e bruciare il portatile allora tanto di cappello.
Sai quantificare l'attesa? Si parla di giorni, mesi... L'acquisto dovrei farlo il prima possibile... se ci sono speranze che il prezzo non cresca (sarà possibile??? Tutte quelle novità senza ritoccare il prezzo mi sembrano dubbie) magari vedo di aspettare.. ma altrimenti..
youthgonewild
27-10-2009, 14:00
Sai quantificare l'attesa? Si parla di giorni, mesi... L'acquisto dovrei farlo il prima possibile... se ci sono speranze che il prezzo non cresca (sarà possibile??? Tutte quelle novità senza ritoccare il prezzo mi sembrano dubbie) magari vedo di aspettare.. ma altrimenti..
Beh penso che a tutti piacerebbe sapere cosa e quando rilascia Apple con precisione..c'è gente che va in periodi di ansia quando "c'è nell'aria un prodotto nuovo".
Qualche post fa hai scritto che dovevi comunque aspettare 1 mese...vedi un po' se in questo mese esce qualcosa (sicuramente anche lato pc win7 spingerà molto l'uscita di nuovi prodotti)
Dicevo che se devo aspettare un mese un pc pagato, mi conviene aspettare un mese e comperarne uno sicuramente nuovo....
Novità che si leggono qua e la di notebook con i famigerati i7 volano su cifre astronomiche... Apple non ha mai regalato nemmeno un adesivo, vuoi che tenga i prezzi di una tecnologia inferiore? :D
Che dici?
youthgonewild
27-10-2009, 14:16
Dico che secondo me gli i7 / i5 li metteranno sul pro da 15 e 17 più costosi,non sul 13.3 quindi il problema non dovrebbe porsi..Sul 13.3 a grandi linee potrebbero aggiornare la scheda video,aumentare la capienza dell'hd con un minimo di 320 e mettere di base 4gb di ram (già ddr3)..poi magari viene fuori un accordo intel-apple e tirano fuori qualche processore nuovo esclusivo (tipo la prossima serie di i5 a consumo ridotto prevista per l'anno prossimo)ma come giustamente hai detto queste cose si pagano per cui non so..
Come potenza di calcolo lo ritengo sufficiente... Non vorrei spendere ancora di + per avere il più :D Mi accontento del pc fisso che ho da 3,20Ghz X4 con 6gb ddr3 :D
Lo compro... deciso :D
space cowboy
27-10-2009, 14:36
Primo, dove le trovi queste offerte per l'università? Basta essere studenti?:eek:
Se provo su apple il macbook me lo fa pagare 844 (con lo sconto non 808)...
Sul sito della dell non mi sono mai accorto di sta roba...
Dove la trovo?
Per quanto riguarda la tua ragazza, dipende dall'utilizzo che ne fa.
Occhio allo sconto di hp xché, non lo dicono chiaramente, ma la batteria deve essere funzionante /e se hai un vecchio notebook, non è facile).
Macbook può essere il + figo esteticamente, ma se non è una che vuole un po' smanettare o gli installi anche w7, oppure cambierei direzione.
Il dell a parte la batteria è il migliore come caratteristiche, ma spendi almeno 900 euro...
Quindi l'hp alla fine non è male, se pur un po' plasticone.:D
mhhh.mi sembra che funzioni ancora la sua batteria,poi controllo... comunque sono dell'unive ca foscari e me lo fa fare collegandomi dal sito di ca foscari! idem per la dell! ci sono accordi speciali direttamente con l'università! 10% per apple e dal 4 al 10% su dell,dipende da quanto spendi!
comunque, lei non è una smanettona,però ha già usato qualche volta i mac... dovrebbero essere facili da utilizzare,però sta roba delle usb e della schedina sd mi da fastidio! è inutile che se la tirino tanto! bisogna pagare 200 euro in più per avere un lettore sd? che ci sono anche nei rasoi per farsi la barba tra poco!!
sennò avete qualcosa da consigliarmi? lei fino a 800 è disposta a spendere... arriva da un toshiba... non so... io con la dell mi sono trovato molto bene,solo che non si può dire che sia economica!
dell economica no ma sicuramente per mia esperienza (un fisso e un portatile) molto valida.
Un sony vaio che ho provato pur incazzato per i driver è molto robusto (apparte il monitor che si allenta subito) e i tasti molto comodi, acer provato quello di amici e da allora c'è odio :D, asus ne ho uno vecchissimo e ancora funzionante (compresa la batteria. l'L8400), ho preso alla mia ragazza un a6m e son rimasto stra deluso. Problemi driver non risolti, schermo già mandato in assistenza 2 volte,molto rumoroso, altoparlanti sulla parte inferiore del portatile praticamente inudibili.
Hp ho provato un paio di super economici (venduti dos) e mi sono sembrati robusti, molto molto semplici ma molto buoni.
Toshiba ne conosco 2, uno vecchio di cui ero strabiliato per le qualità audio, con la batteria che ha durato un anno si e no e il monitor che non stava più su da solo, e uno nuovo (il 350) sempre ottimo audio ma plasticone :D ma essendo nuovo chi lo sa :D
Apple.. forse è la volta di provar anche quello :D
SimonMago
27-10-2009, 14:49
mhhh.mi sembra che funzioni ancora la sua batteria,poi controllo... comunque sono dell'unive ca foscari e me lo fa fare collegandomi dal sito di ca foscari! idem per la dell! ci sono accordi speciali direttamente con l'università! 10% per apple e dal 4 al 10% su dell,dipende da quanto spendi!
comunque, lei non è una smanettona,però ha già usato qualche volta i mac... dovrebbero essere facili da utilizzare,però sta roba delle usb e della schedina sd mi da fastidio! è inutile che se la tirino tanto! bisogna pagare 200 euro in più per avere un lettore sd? che ci sono anche nei rasoi per farsi la barba tra poco!!
sennò avete qualcosa da consigliarmi? lei fino a 800 è disposta a spendere... arriva da un toshiba... non so... io con la dell mi sono trovato molto bene,solo che non si può dire che sia economica!
Ti quoto su apple, ma che vuoi farci...
Chi bello vuole apparire... :D
Ti consiglio l'hp dm3-1010 dai un occhio al mio post trovi tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29448241#post29448241
Anche perché ora consiglio serve a me, non riesco a decidere tra quei 2...:cry:
P.s. Anch'io vengo da DELL e mi sono trovato molto bene.
Ordinato MacPro... vi saprò dire come mi trovo ;)
space cowboy
28-10-2009, 10:31
mi cito, riporto lo stesso discorso che ho fatto sull'altro thread!
ciao! consiglio di dare un'occhiata al sito dell! ha proposto un nuovo portatile MOLTO interessante!! inspiron 13z!! 13 pollici WLED(purtroppo 16:9, ma mi sa che si sposterà tutto su quelli i prossimi pc..), processore anche su7300, scheda grafica NVIDIA® GeForce® G105M da 512 MB, batteria 8 CELLE!!! dicono fino a 11 ore di autonomia!! ho fatto una configurazione molto buona con 320 gb di hd a 7200, 4 gb di memoria, 2 anni di garanzia anche per danni accidentali e il totale è 896€!! quasi dimenticavo, non è un netpc perchè ha il lettore dvd!! e 3 prese usb!! HDMI, vga!! secondo me questo spacca!! magari il processore non è il mega super ultra ultimo potente! però... quasi quasi ci penso e mando in pensione il mio 6400!! andate a vedere... anche il prezzo secondo me è ottimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.