mikeboldein
24-10-2009, 10:01
Ciao a tutti,
sono veramente alla frutta o nel cosi' detto "cul de sac".
Sto frequentando un corso di laurea in business administration (in inglese) e conseguiro' la laurea di primo livello a Luglio 2010. Fin qui tutto bene.
Ho deciso di conseguire la laurea specialistica all'estero. Tuttavia sembra veramente una strada impraticabile. Non esistono bandi ma questo non e' un problema, ero pronto fin da subito a sborasare di tasca mia tutto quanto.
Quando parlo di specialistica tutte le universita' straniere mi parlano di master. E la cosa andrebbe anche bene. Tuttavia TUTTE le universita' per un master richiedono almeno 3 anni di esperienza lavorativa.
Da qui mi e' venuto un dubbio: non e' che il nostro 3+2 equivalga al loro "degree"? Vi faccio un esempio con numeri a caso. Mettiamo che per conseguire il loro degree servano 80 esami. Nel nostro caso per la laurea di primo livello ne serviranno 60 e per la specialistica 20.
Praticamente vorrei semplicemente dare quei 20 esami come exchange student per avere i crediti per poi discutere la tesi in Italia.
Sinceramente mi hanno confuso in maniera davvero perfetta le idee :(
Qualche esperienza diretta?
Grazie.
sono veramente alla frutta o nel cosi' detto "cul de sac".
Sto frequentando un corso di laurea in business administration (in inglese) e conseguiro' la laurea di primo livello a Luglio 2010. Fin qui tutto bene.
Ho deciso di conseguire la laurea specialistica all'estero. Tuttavia sembra veramente una strada impraticabile. Non esistono bandi ma questo non e' un problema, ero pronto fin da subito a sborasare di tasca mia tutto quanto.
Quando parlo di specialistica tutte le universita' straniere mi parlano di master. E la cosa andrebbe anche bene. Tuttavia TUTTE le universita' per un master richiedono almeno 3 anni di esperienza lavorativa.
Da qui mi e' venuto un dubbio: non e' che il nostro 3+2 equivalga al loro "degree"? Vi faccio un esempio con numeri a caso. Mettiamo che per conseguire il loro degree servano 80 esami. Nel nostro caso per la laurea di primo livello ne serviranno 60 e per la specialistica 20.
Praticamente vorrei semplicemente dare quei 20 esami come exchange student per avere i crediti per poi discutere la tesi in Italia.
Sinceramente mi hanno confuso in maniera davvero perfetta le idee :(
Qualche esperienza diretta?
Grazie.