PDA

View Full Version : Bluetooth: Texas Instruments promette un anno di autonomia


Redazione di Hardware Upg
24-10-2009, 07:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/bluetooth-texas-instruments-promette-un-anno-di-autonomia_30534.html

Grazie alla tecnologia Bluetooth Low Energy Texas Instruments ha realizzato un chip che promette un'autonomia pari a un anno con una batteria a bottone

Click sul link per visualizzare la notizia.

dema86
24-10-2009, 08:42
Nel frattempo però almeno TI ha messo a posto il chip per le periferiche portatili, è un primo passo.
Mi sembra una buona cosa, soprattutto per chi (a differenza mia che lo accendo solo 4-5 ore a settimana) fa largo uso dell'auricolare.

drak69
24-10-2009, 11:21
meglio il caro buon vecchio auricolare a filo....specialmente se stereo XD

daedin89
24-10-2009, 11:44
ah si, mentre guidi poi l'auricolare stereo è da paura! XD
il punto è che...equipaggiando un'auricolare con questo chip secondo me si potrebbe comunque aumentare molto la sua autonomia...dato che ora come ora la maggiorparte della carica se ne va nei lunghi periodi di stand-by....

tachyon666
24-10-2009, 12:36
sull'auricolare oltre al modulo Bluetooth ci sono anche microfono e altoparlante a consumare energia, secondariamente anche i telefoni integrare al tecnologia low energy per garantire

Main chel'ingua st'iamop arlan do?

:D :D

II ARROWS
24-10-2009, 14:30
Mi sono perso anche io nell'ultimo pezzo... penso intendiate che il telefonino debba supportarlo, giusto?

Pashark
24-10-2009, 14:50
Si vede che il correttore ortografico ha fatto casino :P

urmanf
24-10-2009, 17:29
io lavoro per un'azienda (italiana) che fa queste cose e può già garantire quelle durate.. nn è una grande novità secondo me..

!fazz
24-10-2009, 17:30
nessun telefonino ne auricolare è un SoC BT per reti di sensori wireless ecc ecc
è un'alternativa a zigbee dove il determinismo nel tempo è fondamentale

Pleg
26-10-2009, 06:02
è un'alternativa a zigbee dove il determinismo nel tempo è fondamentale

Cosa c'entra bluetooth con zigbee? Sono due standard diversissimi.

!fazz
26-10-2009, 07:50
Cosa c'entra bluetooth con zigbee? Sono due standard diversissimi.

infatti, 15.4 ha il pregio di garantire consumi minimi ma per come è strutturato il protocollo è impossibile garantire il determinismo su una rete zigbee, viceversa bt nasce sostanzialmente per applicazioni real time ma ha il difetto di consumare tantissimo non prevedendo nel protocollo sistemi di risparmio energetico, un bt a risparmio energetico permette di coprire il gap tra i due sistemi ovvero un sistema deterministico a bassa portata ma a lunga durata.

Pleg
26-10-2009, 16:43
infatti, 15.4 ha il pregio di garantire consumi minimi ma per come è strutturato il protocollo è impossibile garantire il determinismo su una rete zigbee, viceversa bt nasce sostanzialmente per applicazioni real time ma ha il difetto di consumare tantissimo non prevedendo nel protocollo sistemi di risparmio energetico, un bt a risparmio energetico permette di coprire il gap tra i due sistemi ovvero un sistema deterministico a bassa portata ma a lunga durata.

Direi anche che la differenza fondamentale e' che ZigBee e' progettato per avere comunicazione mesh a basso bitrate su un altissimo numero di nodi (teoricamente 65mila).

!fazz
26-10-2009, 17:31
Direi anche che la differenza fondamentale e' che ZigBee e' progettato per avere comunicazione mesh a basso bitrate su un altissimo numero di nodi (teoricamente 65mila).

non solo il determinismo a mio avviso è la caratteristica principale anche perchè generalmente in una rete non si mettono più di una decina di nodi parlando di PAN ps i 65k nodi è solo frutto dell'indirizzamento zigbee va bene fino a circa 128 nodi poi collassa

e da questo deriva l'architettura punto punto di bt e mesh/albero/ stella di zigbee dove cmq il mesh è usato veramente poco da quanto ho visto, la maggior pare delle soluzioni sono ad albero