xValex
24-10-2009, 00:21
Salve ragazzi, sono nuovo sul forum, dopo mi presenterò nella sezione adatta.
Passiamo al dunque, io ho acquistato non da molto un Acer Aspire M3641 con Windows Vista Home Premium. Siccome reputo windows vista un sistema operativo molto lento, avevo deciso di passare da Vista a Ubuntu e Xp (in partizione) e qui nasce il problema. Prima di formattare mettendo i 2 sistemi operativi, avevo guardato su diversi siti se erano disponibili i drivers per i due S.O. ed effettivamente c'erano quindi ho messo tutto su una pennetta ed ho iniziato a formattare. Una volta installati i sistemi operativi ho cercato di installare i drivers, ma purtroppo non funzionano. Ho cercato moltissimo e gli ho trovati solo per windows xp ho messo i driver, ho cancellato ubuntu e sono rimasto per 2,3 settimane con XP. L'altro ieri, avevo ripensato al momento dell'installazione di XP quando fa sciegliere la destinazione ed avevo notato una partizione nascosta contenente il buckup ORIGINALE di windows vista. Da allora sto provando in tutti i modi per diciamo estrarre quel backup ma non ci riesco in nessun modo.. Non so quali programmi usare.. Spero possiate aiutarmi, vi ringrazio in anticipo :)
Caratteristiche Acer Aspire M3641:
Questo PC Acer Aspire M3641 è un profotto di ottima qualità. Per prima cosa il processore Intel Quad Core Q6600 permette una velocità del processore stesso di 2.4 GHz. In più avendo una memoria RAM di 4 GB può permettersi di utilizzare tutte le applicazioni e i giochi usciti recentemente senza problemi di sovraccarico di memoria virtuale. Questo è possibile grazie anche alla ottima scheda video Geforce 9500 GS, di ultima generazione, che rende al massimo la grafica di qualsiasi gioco (visto anche la memoria dedicata di 512 MB). L'hard disk da 640 GB permette il salvataggio di grossi file. In aggiunta si trova anche il masterizzatore DVD, ormai diventato necessario per qualsiasi persona che voglia comprare un computer. Ovviamente il sistema operativo installato é il Microsoft Windows Vista, ma tuttavia vista la RAM non si può considerare un problema.
Passiamo al dunque, io ho acquistato non da molto un Acer Aspire M3641 con Windows Vista Home Premium. Siccome reputo windows vista un sistema operativo molto lento, avevo deciso di passare da Vista a Ubuntu e Xp (in partizione) e qui nasce il problema. Prima di formattare mettendo i 2 sistemi operativi, avevo guardato su diversi siti se erano disponibili i drivers per i due S.O. ed effettivamente c'erano quindi ho messo tutto su una pennetta ed ho iniziato a formattare. Una volta installati i sistemi operativi ho cercato di installare i drivers, ma purtroppo non funzionano. Ho cercato moltissimo e gli ho trovati solo per windows xp ho messo i driver, ho cancellato ubuntu e sono rimasto per 2,3 settimane con XP. L'altro ieri, avevo ripensato al momento dell'installazione di XP quando fa sciegliere la destinazione ed avevo notato una partizione nascosta contenente il buckup ORIGINALE di windows vista. Da allora sto provando in tutti i modi per diciamo estrarre quel backup ma non ci riesco in nessun modo.. Non so quali programmi usare.. Spero possiate aiutarmi, vi ringrazio in anticipo :)
Caratteristiche Acer Aspire M3641:
Questo PC Acer Aspire M3641 è un profotto di ottima qualità. Per prima cosa il processore Intel Quad Core Q6600 permette una velocità del processore stesso di 2.4 GHz. In più avendo una memoria RAM di 4 GB può permettersi di utilizzare tutte le applicazioni e i giochi usciti recentemente senza problemi di sovraccarico di memoria virtuale. Questo è possibile grazie anche alla ottima scheda video Geforce 9500 GS, di ultima generazione, che rende al massimo la grafica di qualsiasi gioco (visto anche la memoria dedicata di 512 MB). L'hard disk da 640 GB permette il salvataggio di grossi file. In aggiunta si trova anche il masterizzatore DVD, ormai diventato necessario per qualsiasi persona che voglia comprare un computer. Ovviamente il sistema operativo installato é il Microsoft Windows Vista, ma tuttavia vista la RAM non si può considerare un problema.