PDA

View Full Version : aumentare dimensioni di "C"...


giune
23-10-2009, 23:03
ragazzi ho un problema. allo studio ho un pc con un unico h.d. diviso in 3 partizioni, ovvero "c" di 19 gb, "d" di 28.6 gb ed "e" di 28.5 gb. il sistema operativo (vista) è messo su "c", ma dato lo spazio insufficiente, vorrei o aumentare lo spazio di "C" o spostare il s.o. su un'altra partizione più capiente (d o e) perchè nn ho neanche lo spazio per inserire l'ultimo service pack. per completezza vi dico che "c" è in formato NTFS, "d" in formato FAT32 ed "e" in formato FAT32. avevo pensato di inglobare "d" in "c". voi che dite? se qualcuno può aiutarmi potrebbe creare una piccola guida dato che nn sono tanto pratico?
grazie in anticipo per l'aiuto

*NOD32*
23-10-2009, 23:26
Fai un backup di tutto quello che ti serve e poi formatta il disco, eliminando le partizioni e ricreandole con le dimensioni che ti servono. Il fat32 a che ti serve? Io ho provato due volte a modificare la dimensione di una partizione (dove non c'era il s.o.): una volta con Partition Magic e un'altra volta con Paragon Hard Disk Manager. La prima volta, ho perso tutti i dati (sono poi riuscito a recuperare, quasi tutto, con un software apposta) e la seconda ho dovuto riformattare il pc, perchè avevo continui errori con schermo blu e riavvio di win. Sarò stato sfortunato, ma non ci proverò mai più :muro:

giune
23-10-2009, 23:29
vorrei evitare di formattare il pc dato che essendo quello di lavoro sarebbe un lavoro immane...

*NOD32*
23-10-2009, 23:44
In questo caso, finchè funziona, ti consiglio di lasciare tutto com'è ;)

CRL
24-10-2009, 00:24
Unire le partizioni coi dati sopra è operazione rischiosetta, i programmi di gestione partizioni lo fanno, ma se c'è un qualsiasi problema ti trovi con entrambe le partizioni non riconosciute, e tutti i dati da recuperare.

Io non la farei, se va male è una rogna assurda. Procurati un disco esterno, copiaci dentro tutto D e le cose utili di C (preferiti, database email, dati sul desktop, documenti, etc) e poi magari procedi ad unirle, se va bene tanto meglio, se va male crei una partizione unica nello spazio precedentemente occupato dalle due, formatti, installi il s.o., e ci ricopi tutti i dati che t'eri salvati altrove.

- CRL -

tressette
25-10-2009, 05:20
Come a detto Crl fai un backup su un hard disk esterno, e poi prova a unire le partizioni, anche se è meglio a questo punto formattare e installare il SO.
Invece rivolgo una domanda a Crl, ho tre hard disk che invece di essere da 73 GB cadauno il controller li vede tutti da 18 GB, e non riesco a recuperare i GB restanti.

:muro: :muro: :muro: :muro:

CRL
25-10-2009, 18:25
Apri un'altra discussione e cliccami su segnala, cosi' mi arriva la mail.

Postaci dentro la schermata di gestione disco (tasto dx su risorse del pc -->gestione --> gestione disco).

- CRL -

giune
25-10-2009, 23:04
Unire le partizioni coi dati sopra è operazione rischiosetta, i programmi di gestione partizioni lo fanno, ma se c'è un qualsiasi problema ti trovi con entrambe le partizioni non riconosciute, e tutti i dati da recuperare.

Io non la farei, se va male è una rogna assurda. Procurati un disco esterno, copiaci dentro tutto D e le cose utili di C (preferiti, database email, dati sul desktop, documenti, etc) e poi magari procedi ad unirle, se va bene tanto meglio, se va male crei una partizione unica nello spazio precedentemente occupato dalle due, formatti, installi il s.o., e ci ricopi tutti i dati che t'eri salvati altrove.

- CRL -

ho già provveduto a trasferire tutto il contenuto di "D" su un hd esterno. quale programma potrei usare? mi sapresti indicare i vari passaggi? grazie

MM
28-10-2009, 12:09
Se hai gfià copiato tutto quello che ti serviva usa Windows ;)
Cancelli le partizioni e ricrei una o più partizioni come ti servono, mi pare più semplice ;)