View Full Version : Windows 7: Situazione bug... dalla RC alla release finale (RTM)!
Dott.Wisem
23-10-2009, 22:10
Dopo il listone dei bug della Release Candidate (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979816)), vediamo com'è la situazione ad oggi, visto che 7 è uscito ufficialmente sugli scaffali...
ELENCO BUG RISCONTRATI IN WINDOWS 7 FINALE (7600):
- BUG dell'o.s. in sé:
1) Simbolo di condivisione cartelle sparito... Non avete modo di vedere 'ad occhio' se una cartella è condivisa o meno. Spero sia un bug, e non una scelta di design... (*inviato feedback*) - RETTIFICA: NON E' UN BUG, MA UNA SCELTA DI DESIGN...
Purtroppo mi è stato confermato da fonti MS che si tratta di una scelta di design, perché secondo loro con quell'icona poi l'utente entrava in confusione, in quanto non si capiva se era davvero condivisa tutta la cartella o solo parte dei suoi file e directory. Ora dovremo abituarci a tenere sempre sottomano il tool di sistema "Gestione computer -> Cartelle condivise -> Condivisioni", per guardare se per caso ci siamo dimenticati qualche cartella condivisa in giro per il sistema. Pollice in basso per il team di sviluppo di Windows 7, che ha escluso una feature utilissima, presente sia in XP che in Vista.
2) Se in Esplora Risorse si clicca su un eseguibile, nella barra azzurrina in alto, di fianco ad 'Apri', compare un'icona generica di file sconosciuto, invece dell'icona associata al programma. Il problema, oltre che per i ".exe" si riscontra anche per le seguenti estensioni: dll, cat. (*inviato feedback*) - BUG ANCORA PRESENTE NELLA RELEASE UFFICIALE
3) Se in una finestra di Esplora Risorse massimizzata si modifica la larghezza del riquadro anteprima, tale modifica non viene mantenuta in una successiva chiusura e riapertura della stessa finestra (oppure subisce una variazione differente da quella impostata in precedenza). Il bug si verifica soprattutto quando la finestra, prima di essere massimizzata, copriva una piccola parte del desktop (ad esempio, poco più di 1/4 dello schermo). Tanto più la finestra in stato "non massimizzato" era piccola, tanto maggiori sono le anomalie sulla dimensione del riquadro anteprima che si verificano quando la finestra è massimizzata. (*inviato feedback*) - BUG ANCORA PRESENTE NELLA RELEASE UFFICIALE
4) Nella vista dettagliata di Esplora Risorse, sono sparite le opzioni "Sort" e "Group" che comparivano quando si cliccava col tasto sinistro del mouse sulla freccina a destra dell'intestazione di una colonna. Le opzioni c'erano nella beta, ma sono sparite nella RC. (*inviato feedback*) - RETTIFICA: NON E' UN BUG, MA UNA SCELTA DI DESIGN.... Anche questo, pare sia una scelta di design.
5) Se si attivano i "Recent Items" nel menu start, ovvero, l'elenco degli elementi aperti di recente, e poi da questo elenco si clicca su un file immagine recente, partirà il Windows Photo Viewer ma questo rimarrà bloccato indefinitamente su uno stato di "Loading..." e l'immagine non verrà visualizzata (ammesso, ovviamente, che non abbiate impostato un altro programma come visualizzatore immagini di default di Windows). (*inviato feedback*) - BUG CORRETTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
6) Nel pannello di controllo di personalizzazione dello sfondo del desktop, la casella di selezione del percorso in cui scegliere le immagini elenca anche tutti quei percorsi in cui in passato si sono scelti degli sfondi, e fin qui tutto ok. Il problema è che se uno di quei percorsi aggiunti in un secondo momento viene cancellato dal file system, la relativa voce continuerà a comparire fra i percorsi selezionabili nella casella di selezione prima citata, a meno che non si vada ad editare a mano il file di registro, cancellando le voci presenti in "HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Wallpapers\Images". (*inviato feedback*) - BUG ANCORA PRESENTE NELLA RELEASE UFFICIALE
7) Quando ci si connette ad un server Win2k tramite RDP (desktop remoto) il processo mstsc.exe utilizza moltissima CPU e occupa oltre il 50% di una rete 100mb, cosa che non succede collegandosi verso un server Win2k3. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
8) Sparite le opzioni di "Disposizione automatica" e "Allinea alla griglia" dal menu contestuale aperto all'interno di una cartella. (*inviato feedback*) - RETTIFICA: NON E' UN BUG, MA UNA SCELTA DI DESIGN.... Un'altra scelta di design...
9) Con Aero attivo, in Gestione Dispositivi, dopo aver aperto la finestra di un dispositivo, se si lascia il puntatore del mouse sopra il bottone X in alto a destra (quello per chiudere la finestra), o sul vicino bottone con il punto interrogativo, tale bottone inizierà a lampeggiare velocemente. Bug presente anche in Vista. (*inviato feedback*) - BUG ANCORA PRESENTE NELLA RELEASE UFFICIALE
10) Se da "Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Sistema -> Impostazioni di sistema avanzate -> Prestazioni -> Impostazioni" si disabilita la voce "Visualizza rettangolo di selezione semitrasparente", questa modifica ha effetto solo sul desktop e non sulle altre cartelle. (*inviato feedback*) - BUG ANCORA PRESENTE NELLA RELEASE UFFICIALE
- BUG di "integrazione" con applicazioni importanti:
1) Con Windows Live Messenger ridotto ad icona e browser FireFox in esecuzione, se si prova a ridurre ad icona FireFox, in molti casi compare da sola la finestra dei contatti dell'MSN. (*inviato feedback*)
EDIT: il bug non si verifica se si lancia l'MSN in modalità compatibile Vista. - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
2) Se da Internet Explorer 8 si accede ad una pagina che richiede l'autenticazione mediante username e password (da inserire all'interno di un'apposita finestra di richiesta autenticazione creata dell'IE), premendo ALT+TAB la thumbnail dell'IE risulterà vuota. Si noti che quest'anomalia si verifica anche con Vista. (*inviato feedback*) - BUG ANCORA PRESENTE NELLA RELEASE UFFICIALE
- BUG di traduzione (language pack italiano):
1) Se dalle opzioni del menu d'avvio si imposta che il "Power button action" deve effettuare l'ibernazione del sistema, aprendo il menu d'avvio, nel bottone dedicato allo spegnimento/sospensione, la scritta "Metti in stato di ibernazione" appare "troncata" nelle ultime lettere, in quanto la frase è troppo lunga per essere contenuta nella larghezza del menu d'avvio. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
2) La scritta "Search" che compare nella barra di ricerca dell'Esplora Risorse non è stata tradotta in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
3) Quando sono impostati più wallpaper, come sfondi del desktop, cliccando col tasto destro del mouse in un'area vuota del desktop, comparirà la voce "Next desktop background" che non è stata tradotta in italiano... (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
4) Andando in Proprietà del sistema -> Protezione sistema, il testo "Ripristino configurazione di sistema" appare coperto parzialmente da una linea orizzontale.
(*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
5) Dalla finestra delle proprietà di Connessione alla rete locale (LAN) -> Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) o versione 6 (TCP/IPv6): in basso vi è il testo "Validate settings upon exit" che non è stato tradotto in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
6) Aprendo la finestra delle proprietà di un dispositivo di memorizzazione qualsiasi, i numeri di fianco alle voci "Spazio utilizzato" e "Spazio disponibile" risultano troncate sulla destra. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
7) La guida in linea (dal menu Start -> Guida e supporto tecnico) non è stata tradotta in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
8) Tasto destro su barra delle applicazioni -> Proprietà -> Menu Start: il testo "Power button action" non è stato tradotto in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
9) Pannello di controllo -> Orologio, lingua e opzioni internazionali -> Paese e lingua: il testo in basso: "go online to learn about changing languages and regional formats" non è stato tradotto in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
10) Il tentativo di chiusura della barra della lingua sulla barra delle applicazioni comporta la comparsa di una finestra di conferma con contenuto non tradotto in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
11) Aprendo per la prima volta la cartella "Giochi" dal menu start, appare una finestra il cui contenuto non è stato tradotto in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!
Per ora, questa è la situazione: 5 bug dell'os in sé e 1 d'integrazione ancora presenti, 3 bug che in realtà non lo erano, in quanto scelte di design (o almeno così dicono :rolleyes: ), 2 bug dell'os in sé risolti, 1 bug di integrazione risolto e TUTTI i bug di traduzione sono spariti.
Si ringraziano tutti gli utenti che hanno contribuito al listone. ;)
Ottimo, grazie Doc ;)
Metto in rilievo, in modo che si abbia un quadro generale della situazione.
Per tutti: Non è un thread di supporto per problemi o argomenti che non siano strettamente legati a bug del sistema
Consiglio:
Benissimo che i bug risolti siano verdi e le scelte di design arancioni..ma che i bug siano blu invece che rossi mi lascia perplesso. :D
Dott.Wisem
24-10-2009, 23:29
Consiglio:
Benissimo che i bug risolti siano verdi e le scelte di design arancioni..ma che i bug siano blu invece che rossi mi lascia perplesso. :DPerché se vedi nel thread di prima, le voci erano tutte in blu.
sheilwar
26-10-2009, 12:14
Ragazzi ho windows 7 ultimate build 7600 installato è ho notato diversi bug (o presunti tali) che non vedo elencati nella vostra lista. Voglio precisare che questa non è una richiesta di aiuto o supporto, vorrei solo sapere se questi problemi che ho riscontrato sono da imputare a bug del sistema o magari c'è qualcosa che non va nel mio sistema.
1) Dopo un tempo non definito windows perde automaticamente la memorizzazione delle anteprime dei file immagini e video, è un problema fastidioso in quanto uso la visualizzazione a icone grandi e ogni volta che capita il problema devo aspettare che mi ricrea l'anteprima dei file
2) Problema nello spostare un file o nell' eseguire taglia - incolla particolarmente da un hard disk ad un altro, non esegue l'operazione bloccando il file interessato (non credo si tratti di un problema hardware in quanto quando avevo xp non si era mai verificato un problema simile).
3) Rinominando un'icona o un collegamento sul desktop spesso scompare come se non esistesse più ma riavviando il pc miracolosamente riappare.
4) Internet explorer 8 a volte non visualizza le immagini allegate in una pagina e devo aggiornare più volte la pagina per farle vedere.
Per il resto non ho trovato altri problemi rilevanti, fatemi capire se si tratta di bug o le cause sono altre. Ciao
per quanto riguarda i tuoi problemi penso che quello relativo al numero 4
sia da imputare del tutto ad explorer 8, il mio consiglio è di tornare se puoi ad explorer 7 o ancora meglio di cambiare brower!
ciauZ :D
Dott.Wisem
26-10-2009, 17:19
Ragazzi ho windows 7 ultimate build 7600 installato è ho notato diversi bug (o presunti tali) che non vedo elencati nella vostra lista. Voglio precisare che questa non è una richiesta di aiuto o supporto, vorrei solo sapere se questi problemi che ho riscontrato sono da imputare a bug del sistema o magari c'è qualcosa che non va nel mio sistema.
1) Dopo un tempo non definito windows perde automaticamente la memorizzazione delle anteprime dei file immagini e video, è un problema fastidioso in quanto uso la visualizzazione a icone grandi e ogni volta che capita il problema devo aspettare che mi ricrea l'anteprima dei file
2) Problema nello spostare un file o nell' eseguire taglia - incolla particolarmente da un hard disk ad un altro, non esegue l'operazione bloccando il file interessato (non credo si tratti di un problema hardware in quanto quando avevo xp non si era mai verificato un problema simile).
3) Rinominando un'icona o un collegamento sul desktop spesso scompare come se non esistesse più ma riavviando il pc miracolosamente riappare.
4) Internet explorer 8 a volte non visualizza le immagini allegate in una pagina e devo aggiornare più volte la pagina per farle vedere.
Per il resto non ho trovato altri problemi rilevanti, fatemi capire se si tratta di bug o le cause sono altre. CiaoCiao, io personalmente non ho mai riscontrato i problemi da te citati, né nella RC, né nella versione definitiva.
Ho notato che la finestra quando inserisco un hard disk esterno ha un bug nella grafica, ecco la schermata di cosa intendo, succede anche ad altri?
http://img21.imageshack.us/img21/8656/bugguiwindows7ita.th.png (http://img21.imageshack.us/i/bugguiwindows7ita.png/)
Ho notato che
cut
Unito al thread in rilievo.
nessuno trova assurdo che non si possano spostare i file all'interno di una cartella, scambiarli di posto etc???? se li trascino da un posto all'altro (sempre nella stessa cartella ovviamente, fra due cartelle è ovvio che va ci mancherebbe :D ) appena lascio il mouse il file torna dov'era prima, non c'è modo di scambiare di posto due file della stessa cartella :mbe:
Dott.Wisem
30-10-2009, 15:50
nessuno trova assurdo che non si possano spostare i file all'interno di una cartella, scambiarli di posto etc???? se li trascino da un posto all'altro (sempre nella stessa cartella ovviamente, fra due cartelle è ovvio che va ci mancherebbe :D ) appena lascio il mouse il file torna dov'era prima, non c'è modo di scambiare di posto due file della stessa cartella :mbe:E' una possibilità che non ho usato quasi mai, perché in fondo è più logico tenere i file ordinati per nome, tipo, dimensione o quant'altro. Però trovo stupido che in un nuovo sistema operativo siano state tolte delle feature che non facevano male a nessuno (e magari a qualcuno facevano comodo).
Questa non è l'unica cosa che hanno tolto, purtroppo... Non solo rispetto ad XP, ma anche rispetto a Vista mancano delle feature dell'UI. Per fortuna si tratta quasi sempre di feature non proprio indispensabili, ma comunque resta un mistero il perché siano state tolte.
Dott.Wisem
30-10-2009, 15:54
Ho notato che la finestra quando inserisco un hard disk esterno ha un bug nella grafica, ecco la schermata di cosa intendo, succede anche ad altri?
http://img21.imageshack.us/img21/8656/bugguiwindows7ita.th.png (http://img21.imageshack.us/i/bugguiwindows7ita.png/)Non ho verificato nella release ufficiale, ma ricordo che problemi del genere si verificavano sulla RC...
E' una possibilità che non ho usato quasi mai, perché in fondo è più logico tenere i file ordinati per nome, tipo, dimensione o quant'altro. Però trovo stupido che in un nuovo sistema operativo siano state tolte delle feature che non facevano male a nessuno (e magari a qualcuno facevano comodo).
Questa non è l'unica cosa che hanno tolto, purtroppo... Non solo rispetto ad XP, ma anche rispetto a Vista mancano delle feature dell'UI. Per fortuna si tratta quasi sempre di feature non proprio indispensabili, ma comunque resta un mistero il perché siano state tolte.
ma anche io magari non la uso molto...però cavolo se nella mia cartella musica voglio che vasco sia sopra i negramaro avrò il diritto o no? :D
e se voglio ordinare le lezioni dell'università, che faccio le rinomino in A-B-C? :mbe:
e se ho una serie tv a puntate ogni volta devo andarmi a cercare la 13esima in mezzo a più di 60 file (comprendendo i sottotitoli?)
comodo :asd:
e da ieri che se faccio aggiornamenti mi dice 2 agg importanti e se li voglio vevere in dettaglòio non me li fa vedere da che dipende
(scusate se ho sbagliato sezione):)
Dott.Wisem
31-10-2009, 11:05
e da ieri che se faccio aggiornamenti mi dice 2 agg importanti e se li voglio vevere in dettaglòio non me li fa vedere da che dipende
(scusate se ho sbagliato sezione):)Niente, ogni tanto me lo ha fatto anche con Vista. E' un bug del Windows Update. Basta che riavvi il PC e tutto si risolve. ;)
jack_the_kayman
31-10-2009, 11:42
ho notato che a volta mi spariscono tutti i collegamenti che ho messo in esplora risorse che c'è nella barra, è una seccatura perchè è molto comodo avere i collegamente alle cartelle preferite lì...
Dott.Wisem
31-10-2009, 11:46
ho notato che a volta mi spariscono tutti i collegamenti che ho messo in esplora risorse che c'è nella barra, è una seccatura perchè è molto comodo avere i collegamente alle cartelle preferite lì...Nella RC ogni tanto spariscono le nuove barre degli strumenti che vai a creare sulla barra delle applicazioni, non so se è questo che intendevi... Ad ogni modo, nella release ufficiale il bug pare non si verifichi più.
Dott.Wisem
31-10-2009, 11:51
ma anche io magari non la uso molto...però cavolo se nella mia cartella musica voglio che vasco sia sopra i negramaro avrò il diritto o no? :D
e se voglio ordinare le lezioni dell'università, che faccio le rinomino in A-B-C? :mbe:
e se ho una serie tv a puntate ogni volta devo andarmi a cercare la 13esima in mezzo a più di 60 file (comprendendo i sottotitoli?)
comodo :asd:Allora, innanzitutto, fortunatamente, nella maggior parte dei casi, i file che voglio tenere in un certo ordine avranno certamente un discriminante nel nome (tipo: Lezione 0, Lezione 1, Lezione 2, ecc.) da cui puoi effettuare l'ordinamento. Non credo che tu voglia mettere la lezione 3 prima della lezione 1. Nel caso in cui questo discriminante non c'è, lo aggiungi tu stesso, rinominando il file, che ci vuole? Stesso dicasi per l'esempio delle puntate di una serie TV. Avranno il numero dell'episodio scritto nel nome, o no? E se non c'è (cosa estremamente improbabile): l'aggiungi tu. ;)
In realtà, l'unica situazione in cui mi può servire avere una disposizione manuale delle icone è quella in cui io voglio ricreare una sorta di "sotto-desktop" dentro una cartella, così da poter disporre, ad esempio, le cartelle di lavoro tutte da un lato e le cartelle di giochi, svago e hobby, dall'altro. O ancora: sto svolgendo un'attività... Metto tutte le cartelle/file di attività compiute da un lato, quelle ancora da fare dall'altro. Con XP si poteva fare, con Vista pure, ma con 7 non si può più (tranne che per il desktop... Se lo levavano anche là saremmo rimasti tutti con Vista/XP...).
Motivo di questa defaillance di 7 nell'UI? Chiedetelo all'intelligentone che ha deciso di togliere il simbolo di condivisione cartelle... Immagino sia sempre lui il genio. :nera:
jack_the_kayman
31-10-2009, 12:05
Nella RC ogni tanto spariscono le nuove barre degli strumenti che vai a creare sulla barra delle applicazioni, non so se è questo che intendevi... Ad ogni modo, nella release ufficiale il bug pare non si verifichi più.
nono ho la definitva
Dott.Wisem
31-10-2009, 12:47
nono ho la definitvaNon saprei, io sul 7 Home Premium non sto riscontrando questo problema (uso la Quick Launch bar) mentre su una RC Ultimate, ogni tanto scompaiono.
jack_the_kayman
01-11-2009, 00:21
Non saprei, io sul 7 Home Premium non sto riscontrando questo problema (uso la Quick Launch bar) mentre su una RC Ultimate, ogni tanto scompaiono.
ho la definitiva, per capirci ho fatto collegamenti così ed ho notato che un paio di volte mi sono scomparsi, boh
http://img193.imageshack.us/img193/9118/senzatitolo1cz.jpg
Dott.Wisem
01-11-2009, 00:39
Proverò anch'io e ti farò sapere se mi scompaiono...
jack_the_kayman
01-11-2009, 02:09
ok grazie ;)
forse c'è un numero di shortcut massimo (anche se non credo) :mbe:
jack_the_kayman
02-11-2009, 22:44
no niente, mi sono appena riscomparse tutte, boh
Dott.Wisem
02-11-2009, 23:33
no niente, mi sono appena riscomparse tutte, bohA me finora non sono mai scomparse.
jack_the_kayman
03-11-2009, 10:37
bah spiegami una cosa che forse sbaglio io, tu come fai a mettere i collegamenti?
io vado in computer, clicco su un hd, un dvd etc. e lo trascino sulla barra ed automaticamente me li ritrovo in 'esplora risorse', giusto?
Dott.Wisem
03-11-2009, 11:05
bah spiegami una cosa che forse sbaglio io, tu come fai a mettere i collegamenti?
io vado in computer, clicco su un hd, un dvd etc. e lo trascino sulla barra ed automaticamente me li ritrovo in 'esplora risorse', giusto?Te lo ritrovi fra gli elementi 'bloccati' dell'icona per aprire l'esplora risorse (tasto destro del mouse su quest'icona).
jack_the_kayman
03-11-2009, 11:12
Te lo ritrovi fra gli elementi 'bloccati' dell'icona per aprire l'esplora risorse (tasto destro del mouse su quest'icona).
così giusto?
http://img62.imageshack.us/img62/3619/immaginetf.jpg
quindi non sbaglio 'procedura' io...:confused:
boh non so cosa sia a questo punto, che balle, è tanto comoda quella funziona :muro:
Dott.Wisem
03-11-2009, 11:31
Si, intendevo proprio lì. Però può essere che il bug si verifichi solo se superi un certo numero di collegamenti. Io ce ne ho messi un paio, e non mi sono spariti. Prova anche tu a mettercene solo un paio e vedi se ti scompaiono.
Beltra.it
08-11-2009, 13:45
io ho trovato il seguente bug
ho seven professional 64bit
e sulle opzioni risparmio energetico, se imposto non spegnere MAI lo schermo,
questo si spegne ugualmente.. così anche la sospensione
sinceramente è un bug mooolto grave
perchè il pc lo lascio a fare conversione, e quando torno me lo trovo in sospensione
questo su 2 pc con la config uguale
Dott.Wisem
08-11-2009, 14:14
io ho trovato il seguente bug
ho seven professional 64bit
e sulle opzioni risparmio energetico, se imposto non spegnere MAI lo schermo,
questo si spegne ugualmente.. così anche la sospensione
sinceramente è un bug mooolto grave
perchè il pc lo lascio a fare conversione, e quando torno me lo trovo in sospensione
questo su 2 pc con la config ugualeMolto strano... A me tutto ok, con 7 Home Premium 64bit.
Solite domande di rito: hai una versione originale? RC, beta, o release finale? Sicuro di aver impostato bene le opzioni di risparmio energetico? Sui notebook ci sono le impostazioni separate a batteria e a corrente. Driver e bios aggiornatissimi?
Beltra.it
08-11-2009, 14:44
Molto strano... A me tutto ok, con 7 Home Premium 64bit.
Solite domande di rito: hai una versione originale? RC, beta, o release finale? Sicuro di aver impostato bene le opzioni di risparmio energetico? Sui notebook ci sono le impostazioni separate a batteria e a corrente. Driver e bios aggiornatissimi?
certo seven 64 profesisonal 64bit OEM (RTM insomma) originale
driver aggiornati bios anche...
son alcuni aggiornamenti, e quando vengono installati creano problemi ed errori anche nel registro ;)
come al solito con gli aggiornamenti di microsoft :rolleyes:
zerothehero
10-11-2009, 16:00
Li mortacci loro..bug gravissimo del mediacenter sulla RTM...in sostanza le schede dual dvt-b perdono a random la sintonia su un tuner.
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/w7pictures/thread/447e2405-aa8c-43b7-a9b5-8aeb174735fa
Mi auguro che risolvino in fretta. :stordita:
Per la cronaca http://www.terratec.net/en/products/driver/produkte_treiber_en_18531.html.
E sti ghezzi.
Dott.Wisem
11-11-2009, 17:39
certo seven 64 profesisonal 64bit OEM (RTM insomma) originale
driver aggiornati bios anche...
son alcuni aggiornamenti, e quando vengono installati creano problemi ed errori anche nel registro ;)
come al solito con gli aggiornamenti di microsoft :rolleyes:In che senso, sono degli aggiornamenti? Io ho tutto aggiornato e finora tutto ok. Forse sono i driver del chipset della scheda madre.
Dott.Wisem
11-11-2009, 17:43
Li mortacci loro..bug gravissimo del mediacenter sulla RTM...in sostanza le schede dual dvt-b perdono a random la sintonia su un tuner.
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/w7pictures/thread/447e2405-aa8c-43b7-a9b5-8aeb174735fa
Mi auguro che risolvino in fretta. :stordita:
Per la cronaca http://www.terratec.net/en/products/driver/produkte_treiber_en_18531.html.
E sti ghezzi.Ragazzi, comunque in questo thread si dovrebbe parlare di bug legati al sistema operativo in sé, non ai problemi hardware. Se una periferica dà problemi, al 99% si tratta di un problema del produttore della periferica, non dell'os. Non è detto che un driver che funziona su Vista debba funzionare perfettamente anche su 7, soprattutto quando parliamo di sistemi a 64bit.
Beltra.it
11-11-2009, 18:09
In che senso, sono degli aggiornamenti? Io ho tutto aggiornato e finora tutto ok. Forse sono i driver del chipset della scheda madre.
non ne sono sicuro..
ma da quando ho effettuato alcuni aggiornamenti, allo spegnimento ogni tanto comprare la schermata seminera, e il processo task host windows che non riesce ad essere terminato -.-"
sull'altro pc che ha quasi la medesima config tranne che scheda video e memorie, tutto perfetto
poi vabbè ora lo fa ogni tanto!;)
Franx1508
12-11-2009, 07:33
a me fa questo bug cioè le canzoni che ascolto dal mediaplayer vanno e vengono dal msn nel senso che qualcuna si legge altre no...e per rifarle leggere nel msn devo aprire e chiudere il mp12 complimenti alla microzzoz
Dott.Wisem
12-11-2009, 10:53
a me fa questo bug cioè le canzoni che ascolto dal mediaplayer vanno e vengono dal msn nel senso che qualcuna si legge altre no...e per rifarle leggere nel msn devo aprire e chiudere il mp12 complimenti alla microzzozNon ho capito che significa che le canzoni vanno e vengono dall'msn... Le canzoni si ascoltano col mediaplayer, mica con l'msn? Forse mi sfugge qualcosa, essendo che non uso molto l'msn...
Franx1508
12-11-2009, 11:41
Non ho capito che significa che le canzoni vanno e vengono dall'msn... Le canzoni si ascoltano col mediaplayer, mica con l'msn? Forse mi sfugge qualcosa, essendo che non uso molto l'msn...
in pratica mentre sto su msn sotto il nick e la frasetta compaiono le canzoni ascoltate al momento col mp solo che in seven vanno e vengono a caso non rimangono sempre li segnalate.
Beltra.it
12-11-2009, 12:00
a prescindere che MP12 è veramente un aborto anche sulla veste grafica, non mi stupisco di tale bug.. che è sempre stato presente su tutte le versioni
ma la 12 io l'ho immediatamente eliminata dal sistema... fa troppo schifo!
poi davvero, la grafica di seven è penosa... dove sono finite tutte le immaginette delle barre? e che ne dite di quell'aborto di MSN 09?
tornata pure quella schifezza di contorno come se fosse una finestra normale..
veramente una gran delusione
Franx1508
12-11-2009, 12:10
a prescindere che MP12 è veramente un aborto anche sulla veste grafica, non mi stupisco di tale bug.. che è sempre stato presente su tutte le versioni
ma la 12 io l'ho immediatamente eliminata dal sistema... fa troppo schifo!
poi davvero, la grafica di seven è penosa... dove sono finite tutte le immaginette delle barre? e che ne dite di quell'aborto di MSN 09?
tornata pure quella schifezza di contorno come se fosse una finestra normale..
veramente una gran delusione
a me fa cagare seven esteticamente poi il pannello di controllo osceno rispetto a vista.
pando811
12-11-2009, 12:50
non so se è un bug ma lo segnalo in pratica messenger non si riduce a icona nel tray ma rimane sulla barra
http://img689.imageshack.us/img689/4149/nuovaimmaginebitmap.jpg (http://img689.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap.jpg/)
ho win 7 ultimate mi ricordo che faceva lo stesso scherzo con la rc
a me personalmente piace molto 7 come aspetto....pulito ed essenziale e sopratutto LEGGERO! :D
Beltra.it
12-11-2009, 19:07
non so se è un bug ma lo segnalo in pratica messenger non si riduce a icona nel tray ma rimane sulla barra
http://img689.imageshack.us/img689/4149/nuovaimmaginebitmap.jpg (http://img689.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap.jpg/)
ho win 7 ultimate mi ricordo che faceva lo stesso scherzo con la rc
a me personalmente piace molto 7 come aspetto....pulito ed essenziale e sopratutto LEGGERO! :D
basta che metti la compatibilità del programma con "W vista" (non sp2) e tornerà sulla barra degli avvisi :)
Dott.Wisem
13-11-2009, 09:43
a prescindere che MP12 è veramente un aborto anche sulla veste grafica, non mi stupisco di tale bug.. che è sempre stato presente su tutte le versioni
ma la 12 io l'ho immediatamente eliminata dal sistema... fa troppo schifo!
poi davvero, la grafica di seven è penosa... dove sono finite tutte le immaginette delle barre? e che ne dite di quell'aborto di MSN 09?
tornata pure quella schifezza di contorno come se fosse una finestra normale..
veramente una gran delusioneIl Windows Media Player non mi è mai piaciuto e sono anni e anni che lo rimpiazzo con il leggerissimo Media Player Classic.
Gli eventuali bug (o bruttezze) di Live Messenger non vedo cosa c'entrino con il sistema operativo.
L'aspetto esteriore di 7 è quadi identico a quella di Vista, tranne che per alcuni minuscoli dettagli, come ad esempio le tonalità più chiare di alcune barre, la rimozione delle immagini di sottofondo (talvolta animate) nella barra informativa che compare di default nella parte bassa dell'Esplora Risorse, e piccole cosucce similari. Una cosa che mi piace molto in 7 è il fatto che i colori della taskbar e del menu avvio possono finalmente essere influenzati "pesantemente" dalle scelte cromatiche operate dall'utente, mentre in Vista rimanevano sempre scuri e tendenti al grigio.
La nuova taskbar non sarà graficamente sofisticata come la dockbar del MacOSX, però è leggera e fa egregiamente il suo lavoro.
Dott.Wisem
13-11-2009, 09:52
a me fa cagare seven esteticamente poi il pannello di controllo osceno rispetto a vista.A me non è mai piaciuta l'estetica di Vista e, di conseguenza, non è che ami l'estetica di 7, considerando che alla fine lo stile grafico è sempre quello.
Però mi sono piaciute le modifiche mirate a renderne un po' più 'snello' l'aspetto e mi fa piacere che abbiano finalmente deciso di rinnovare un po' la taskbar, soprattutto in termini di funzionalità.
Per quanto riguarda il pannello di controllo, al di là dei gusti estetici, la cosa fondamentale è che sia funzionale.
Buonasera a tutti.
Ho riscontrato uno strano problema col visualizzatore di foto di windws 7 (build 7600.16385).
Dopo aver aperto un'immagine, se la vado ad ingrandire comincio a notare spaventosamente la presenza di pixel, cosa che con picasa 3 non succede (peccato però che quest'ultimo vada parecchio lento con win7).
E' capitato anche a qualcuno di voi?
Grazie a tutti.
Ciao!
Dott.Wisem
16-11-2009, 18:27
Buonasera a tutti.
Ho riscontrato uno strano problema col visualizzatore di foto di windws 7 (build 7600.16385).
Dopo aver aperto un'immagine, se la vado ad ingrandire comincio a notare spaventosamente la presenza di pixel, cosa che con picasa 3 non succede (peccato però che quest'ultimo vada parecchio lento con win7).
E' capitato anche a qualcuno di voi?
Grazie a tutti.
Ciao!Credo sia normale... Per non vedere i pixel si dovrebbe applicare un filtro di sfocatura ogni volta che si zooma, ma il visualizzatore immagini di Windows 7 non lo fa. Quello di Vista lo faceva? Boh, non mi ricordo... Comunque io, come grafico 'di precisione', preferisco vederli i pixel quando faccio lo zoom, così da rendermi conto anche della reale definizione dell'immagine.
Fresco di installazione della versione Ultimate 64Bit....sto riscontrando vari problemi legati per lo più alla gestione della ram fisica.....e tali problemi sono spesso scaturiti dall'avvio di determinati software....ad esempio TSMuxer...noto programma per modificare l'estensione dei file video di ultima generazione...ho notato che usandolo e avviando una trasformazione da un estensione all'altra, via via la ram fisica viene allocata fino alla completa saturazione.....situazione in cui windows 7 si va poi, quasi a bloccare e per spostare una finestra occorrono quasi dei minuti....
Terminando il programma che ha cominciato questo processo "distruttivo"...la ram si libera e si svuota...ma non accade quello che ci si aspetterebbe..ovvero che il sistema riprenda a funzionare bene....in realtà un minimo si riprende e la ram si libera veramente...ma la macchina rimane davvero molto molto lenta...così guardando fra i processi...ne ho notato uno che si chiama dwm.exe (credo sia a 64bit ed un processo indispensabile a windows7)....che se terminato viene ovviamente ripristinato subito, in quanto indispensabile al sistema...però con la piacevole sorpresa che il sistema ha ripreso a funzionare a pieno regime............ora non so bene da cosa possa dipendere tutto ciò....ma visto che TSMuxer si comporta bene e porta a termine il suo lavoro...credo che la colpa sia imputabile proprio a questo dwm.exe....e quindi dipende molto da microsoft....
Se qualcuno volesse provare....potremmo capire meglio...anche perchè mi è capitato con altri software lo stesso inconveniente....ma non sono riuscito ad individuare a parte questo, quali facciano scaturire questi sintomi!!!!
Spero di essermi spiegato!
Resto in attesa!!!
Dott.Wisem
20-11-2009, 22:42
Da quanto dici mi pare evidente che il problema risieda in alcuni particolari programmi e nel modo in cui gestiscono la memoria video, facendo confondere il processo dwm.exe, che è quello che si occupa degli effetti grafici di Vista/7. Tale processo renderizza ogni finestra dentro una texture, in modo che la scheda grafica possa poi spostarla con facilità o applicarvi degli effetti di zoom, trasparenze e così via, senza pesare sulla CPU. Se un processo poco compatibile con 7 fa casino, in teoria dopo la sua terminazione, tutta la memoria allocata dovrebbe essere liberata automaticamente, anche quella allocata dal dwm... Strano invece che tu sia stato costretto a terminare a mano il processo dwm. Ci sono altri programmi a parte quello che hai citato che presentano questo problema?
attenzione, nn sono certo che sia dwm ad allocare tutta la memoria...ho solo notato che tutta la fisica esaurisce...e terminando dwm...la macchina si riprende!!!
Altra circostanza simile, è quando provo a spostare file di grandi dimensioni da un disco all'altro...comprese periferiche USB...anche qui la macchina rallenta vistosamente, come se nn riuscisse a gestire altre operazioni in contemporanea!!!
dove sono finite tutte le immaginette delle barre?
Se ti riferisci alle barre scarne dei nuovi Windows Live <quellochetipare> da voci interne prima o poi ricompariranno con le nuove release...
Il Windows Media Player non mi è mai piaciuto e sono anni e anni che lo rimpiazzo con il leggerissimo Media Player Classic.
Io più che altro non ho mai capito una cosa semplice e utilissima rimossa da WMP dalla 7 in poi: perché diavolo non è possibile aprire più istanze contemporaneamente (1 video + 1 mp3 ad esempio)?
Questa scelta castrante non l'ho mai capita e mai la capirò.
A me non è mai piaciuta l'estetica di Vista e, di conseguenza, non è che ami l'estetica di 7, considerando che alla fine lo stile grafico è sempre quello.
Beh... non mi dire che preferivi lo stile giocattolo Plastic by PlayMobil© di XP (per l'esattezza si chiamava Luna se non erro)?
Dott.Wisem
21-11-2009, 15:37
attenzione, nn sono certo che sia dwm ad allocare tutta la memoria...ho solo notato che tutta la fisica esaurisce...e terminando dwm...la macchina si riprende!!!Prova a vedere se è il dwm ad occupare tutta la memoria: basta vedere in Gestione Attività, nella scheda Processi.
Altra circostanza simile, è quando provo a spostare file di grandi dimensioni da un disco all'altro...comprese periferiche USB...anche qui la macchina rallenta vistosamente, come se nn riuscisse a gestire altre operazioni in contemporanea!!!Strano, a me questa cosa a me non è mai successa, e ne ho trasferiti di file, via rete e via usb...
Dott.Wisem
21-11-2009, 15:58
[...]Io più che altro non ho mai capito una cosa semplice e utilissima rimossa da WMP dalla 7 in poi: perché diavolo non è possibile aprire più istanze contemporaneamente (1 video + 1 mp3 ad esempio)?
Questa scelta castrante non l'ho mai capita e mai la capirò.Questa feature è infatti selezionabile in Media Player Classic (apri tutto nella stessa finestra o più istanze indipendenti in finestre separate). Lo adoro.
Beh... non mi dire che preferivi lo stile giocattolo Plastic by PlayMobil© di XP (per l'esattezza si chiamava Luna se non erro)?Quello di XP era uno stile un po' giocoso, è vero, ma molto simpatico e dotato di una leggibilità notevole, mentre quello di Vista/7 è troppo piatto per i miei gusti, e la leggibilità dei titoli delle finestre, ad esempio, è ridicola, con quel misero effetto di macchia sfumata sotto le scritte. Molto meglio le scritte bianche con ombreggiatura nera che aveva XP (non so se hai capito cosa intendo... Se vuoi posto delle immagini).
Infine, oltre a Luna, c'era l'elegante e bellissimo stile Royal di Windows XP Media Center Edition, che se l'avessero usato come ispirazione per il tema di Vista, sarei stato molto più soddisfatto.
Poi una cosa che ho sempre odiato di Vista è la taskbar che rimane sempre tendente al grigio scuro, anche cambiando i colori dei bordi delle finestre. Fortunatamente in 7 la taskbar riflette il colore scelto per le finestre. Sicuramente un passo in avanti, ma davvero troppo poco. Non riesco a concepire come sia possibile che un'azienda di tali proporzioni non sia in grado di assumere dei designer con i contro-beep, con il risultato che Apple che gli sta sempre davanti come grafica dell'interfaccia. Boh!
Ciao a tutti,
ho un problema strano con win 7: quando avvio un programma non mi visualizza il programma ma lo avvia cmq; infatti andando su gestione attività il programma è partito ma NON lo vedo a schermo.
L'unico modo che ho per non avere questo problema è avviare il programma come amministratore...come posso eliminare questo problema?
Ale
Dott.Wisem
25-11-2009, 12:09
Ciao a tutti,
ho un problema strano con win 7: quando avvio un programma non mi visualizza il programma ma lo avvia cmq; infatti andando su gestione attività il programma è partito ma NON lo vedo a schermo.
L'unico modo che ho per non avere questo problema è avviare il programma come amministratore...come posso eliminare questo problema?
AleLo fa con tutti i programmi o solo con qualcuno in particolare?
Lo fa con tutti i programmi, non so proprio da cosa dipenda, ho pure disabilitato UAC ma non capisco da cosa derivi.
AGGIORNAMENTO:
Sembra essere legato all'esecuzione di tutti i software a 32 bit...
Ale
Dott.Wisem
25-11-2009, 13:17
Pare un incasinamento di registro o cose simili (magari si tratta di danni collaterali dopo la rimozione di un virus/spyware/trojan).
Prova a fare un ripristino di sistema ad un punto precedente in cui tutto funzionava...
Pare un incasinamento di registro o cose simili (magari si tratta di danni collaterali dopo la rimozione di un virus/spyware/trojan).
Prova a fare un ripristino di sistema ad un punto precedente in cui tutto funzionava...
Ehm ho pure formattato...può essere legato ad un driver?
Dott.Wisem
25-11-2009, 13:59
Ehm ho pure formattato...può essere legato ad un driver?Cioè il difetto te lo fa anche immediatamente dopo formattato e reinstallato il sistema operativo, prima di installare qualsiasi altro programma o driver che non riconosceva da solo?
Cioè il difetto te lo fa anche immediatamente dopo formattato e reinstallato il sistema operativo, prima di installare qualsiasi altro programma o driver che non riconosceva da solo?
Faccio la prova ora...credo possa essere colpa di un driver...
paolox86
27-11-2009, 09:18
Per quanto mi riguarda ho riscontrato un problema che avevo anche in Vista: con l'interfaccia Aero, ogni pochino, mi si bloccano le animazioni della "clessidra" (in questo caso quel cerchio luccicante) e della barra di progresso. Per sistemare la cosa devo andare in personalizza dal pulsante destro sul desktop e cambiare tema Aero, così mi ripartono pure le animazioni. Dopo un certo periodo si ribloccano e devo procedere con lo stesso metodo.:confused:
Dott.Wisem
27-11-2009, 10:06
Per quanto mi riguarda ho riscontrato un problema che avevo anche in Vista: con l'interfaccia Aero, ogni pochino, mi si bloccano le animazioni della "clessidra" (in questo caso quel cerchio luccicante) e della barra di progresso. Per sistemare la cosa devo andare in personalizza dal pulsante destro sul desktop e cambiare tema Aero, così mi ripartono pure le animazioni. Dopo un certo periodo si ribloccano e devo procedere con lo stesso metodo.:confused:Strano, a me non è mai successo...
Non so se è un bug di Win7, ma quando seleziono più file in una cartella e li trascino in un altra premendo il tasto SHIFT, mi copia i file nella cartella di destinazione (e me lo chiede anche "Sposta.." oppure "copia..") però non cancella i file della cartella di origine.
Se prendo un file per volta si... ma tutti insieme no. Boh!
Se invece fclicco col destro del moure e faccio "taglia" e poi "incolla" nella nuova cartella è tutto ok.
Cosa sbaglio?
Dott.Wisem
03-12-2009, 18:56
Non so se è un bug di Win7, ma quando seleziono più file in una cartella e li trascino in un altra premendo il tasto SHIFT, mi copia i file nella cartella di destinazione (e me lo chiede anche "Sposta.." oppure "copia..") però non cancella i file della cartella di origine.
Se prendo un file per volta si... ma tutti insieme no. Boh!
Se invece fclicco col destro del moure e faccio "taglia" e poi "incolla" nella nuova cartella è tutto ok.
Cosa sbaglio?Boh, provato, ma a me li sposta e quindi li cancella dall'origine...
Salve ragazzi, ho letto la lista dei bug, devo dire molto interessante e accurata ... Complimenti avete fatto davvero un' ottimo lavoro! ;)
Ascoltate io vorrei chiedervi una cosa riguardo ad un possibile bug che nella lista non c'è ... in pratica io ho un notebook con una scheda video Ati Mobility Radeon 4570 aggiornata con gl'ultimi driver (essendo un gamer è d'obbligo :p ) e come sistema operativo ho Windows 7 Professional x64 bit con licenza (ho la versione finale per intenderci), in pratica cosa succede, accade che quando chiudo una qualsiasi finestra di esplora risorse questa si chiude, ma in modo anomalo, ovvero non è fluida nel chiudersi ma fa un leggero scatto!
Ora mi chiedo, è normale che lo faccia?? A molti utenti non lo fa però ho controllato in giro e a quanto pare lo fa anche a moltissime persone!
Ora non saprei a chi chiedere se non a voi :)!
Aspetto con ansia una vostra risposta! Vi ringrazio anticipatamente, anche se non risponderete (mi auguro di no :D)!
Dott.Wisem
06-12-2009, 10:57
Salve ragazzi, ho letto la lista dei bug, devo dire molto interessante e accurata ... Complimenti avete fatto davvero un' ottimo lavoro! ;)
Ascoltate io vorrei chiedervi una cosa riguardo ad un possibile bug che nella lista non c'è ... in pratica io ho un notebook con una scheda video Ati Mobility Radeon 4570 aggiornata con gl'ultimi driver (essendo un gamer è d'obbligo :p ) e come sistema operativo ho Windows 7 Professional x64 bit con licenza (ho la versione finale per intenderci), in pratica cosa succede, accade che quando chiudo una qualsiasi finestra di esplora risorse questa si chiude, ma in modo anomalo, ovvero non è fluida nel chiudersi ma fa un leggero scatto!
Ora mi chiedo, è normale che lo faccia?? A molti utenti non lo fa però ho controllato in giro e a quanto pare lo fa anche a moltissime persone!
Ora non saprei a chi chiedere se non a voi :)!
Aspetto con ansia una vostra risposta! Vi ringrazio anticipatamente, anche se non risponderete (mi auguro di no :D)!Io ho esattamente la stessa scheda video su un notebook che sto usando da più di un mese (con Win7 Home Premium 64bit), e non ho mai riscontrato questo problema. Anzi, pensa che uso il portatile quasi sempre in modalità "Risparmio di Energia", in cui le frequenze della GPU e VRAM si abbassano, e nonostante tutto le finestre si muovono, si aprono e si chiudono con buona fluidità.
Per capire come mai sul tuo notebook si verifica quello strano rallentamento bisognerebbe capire se c'è qualche processo o servizio di terzi che rallenta le operazioni del DWM (Desktop Windows Manager) di 7. In caso negativo potrebbe essere un driver del chipset o della scheda video che dà problemi. Dici che usi gli ultimi driver video perché sei un gamer ma, sui notebook, i driver forniti dai rispettivi produttori, sebbene non siano mai recentissimi, generalmente sono i più stabili, quindi io proverei anche ad installare quelli originali...
Salve Dott grazie della risposta ^^
Per quanto riguarda i driver video posso dirti che sto usando proprio quelli della casa produttrice Asus visto che il mio notebook è un Asus X61SL fatto sta che se installo i driver dell'Ati (quelli presi dal sito dell'Ati) i giochi scattano incredibilmente invece con quelli rilasciati dal'Asus fanno si che i giochi vadano una meraviglia :), quinidi in pratica sto usando i driver originali al 100%, per quanto riguarda i processi invece posso dirti che ci ho dato un'occhiata e da quanto ho visto la Ram sta tranquilla non ha problemi, nessun tipo di processo minaccioso che l'occupa esageratamente! Per quanto riguarda invece il processo "dwm" ho provato a metterlo sotto sforzo aprendo una miriade di finestre e non si intoppa minimamente per fortuna e occupa un'allocazione di memoria stabile e più che normale, per quanto riguarda gl'altri processi invece, non ne ho trovato nessuno che richieda attenzione, sono tutti nella norma!
Ora aggiungo che questo problema delle finistre me lo ha fatto sin dall'inizio, da quando installai Windows 7 (cioè due settimane) con driver video aggiornati e non!
Insomma è tutto normale tranne che questo problemino davvero raccapricciante! Cmq posso dirvi che in un'altro forum un'utente aveva risolto facendo una scansione con Windows defender, dopodichè le finestre andavano bene, io sono alquanto perplesso a dire il vero, cmq ho tentato anche io ma niente il problema rimane! Non so se questo vi è d'aiuto!
Cmq mille grazie Dott. ;) ... fatemi sapere se avete novità al riguardo! Mi sa che si deve contattare solo microsoft ahahah!
Dott.Wisem
06-12-2009, 20:07
Le combinazioni di hardware sul mercato sono talmente tante che è difficile creare un os che giri in maniera assolutamente perfetta in ogni frangente. Ad ogni modo, se il portatile in questione supporta ufficialmente Windows 7, allora dovrebbe essere Asus a risolverti il problema, non Microsoft. Io comunque proverei a reinstallare l'os da zero. ;)
mmh capisco ma ora come ora mi annoia davvero reinstallare tutto, lo farò più in là tanto il problema non è grave!
Dott. grazie mille! ciaooo
Beltra.it
06-12-2009, 21:01
io sto ancora col bug della sospensione schermi, lo rimuovi, per un periodo non rompe, poi torna a reimpostarsi da solo a 20 mins -.-!!! che fastidio!! possibile che la microsoft non se ne sia accorta? -.-"
Dott.Wisem
06-12-2009, 21:15
io sto ancora col bug della sospensione schermi, lo rimuovi, per un periodo non rompe, poi torna a reimpostarsi da solo a 20 mins -.-!!! che fastidio!! possibile che la microsoft non se ne sia accorta? -.-"Scusa, qual è esattamente il problema, che vedo se lo fa anche a me?
Beltra.it
06-12-2009, 21:34
Scusa, qual è esattamente il problema, che vedo se lo fa anche a me?
imposti tutte le sospensioni su MAI nem profilo avanzato di risparmio energetico (lasciato a default limita la CPU al 50%)
lo spegnimento del monitor su MAI me lo tiene un periodo di tempo, poi si resetta e torna su 20mins -.-
capito? XD
Ross1984
06-12-2009, 23:26
Ciao a tutti!
Ho Windows 7 professional 64bit, con computer nuovo e driver aggiornati.
Dopo un po' di tempo che il pc è acceso (tempo variabile tra i pochi minuti e l'ora) il puntatore del mouse si ingrandisce e con una risoluzione molto bassa.
E' capitato anche a qualcun altro??? Soluzioni???
Grazie!!!
Ross1984
06-12-2009, 23:28
Dimenticavo: Tastiera e mouse Logitech pro 2800 con bollino "Compatible with Windows 7 (32 e 64 bit)
Dott.Wisem
07-12-2009, 09:06
Ciao a tutti!
Ho Windows 7 professional 64bit, con computer nuovo e driver aggiornati.
Dopo un po' di tempo che il pc è acceso (tempo variabile tra i pochi minuti e l'ora) il puntatore del mouse si ingrandisce e con una risoluzione molto bassa.
E' capitato anche a qualcun altro??? Soluzioni???
Grazie!!!Quando dici che il puntatore del mouse si ingrandisce, si ingrandisce anche tutto il resto sullo schermo, o solo il puntatore?
Ross1984
07-12-2009, 11:03
Solo il puntatore, il resto rimane normale...
Dott.Wisem
07-12-2009, 12:15
Solo il puntatore, il resto rimane normale...Boh, mai capitato... Prova a fare un ripristino ad un punto in cui il problema non si verificava...
Ross1984
07-12-2009, 23:26
Il problema in questo è che è sempre capitato...
Consigli di ripartire da zero e reinstallare windows? Può servire?
Dott.Wisem
08-12-2009, 00:03
Il problema in questo è che è sempre capitato...
Consigli di ripartire da zero e reinstallare windows? Può servire?Se neanche il ripristino al punto più remoto non dovesse funzionare, allora proverei a reinstallare l'os da zero...
Alex_Trask
08-12-2009, 13:52
I gadget del Desktop non dovrebbero stare SEMPRE sul Desktop? :eek:
Non so se è un bug di firefox o Win7 Pro 32bit! :D
http://img9.imageshack.us/img9/8007/gadgeta.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/gadgeta.jpg/)
Questo lo fa quando, nel fratempo che esegui firefox vai anche a svuotare il cestino.
L'ordine esatto delle finestre è: in primo piano la finestrina della domanda dello svuotamento del cestino, in secondo piano i gadget ed in terzo piano firefox. :doh:
Dott.Wisem
08-12-2009, 14:47
I gadget del Desktop non dovrebbero stare SEMPRE sul Desktop? :eek:
Non so se è un bug di firefox o Win7 Pro 32bit! :D
http://img9.imageshack.us/img9/8007/gadgeta.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/gadgeta.jpg/)
Questo lo fa quando, nel fratempo che esegui firefox vai anche a svuotare il cestino.
L'ordine esatto delle finestre è: in primo piano la finestrina della domanda dello svuotamento del cestino, in secondo piano i gadget ed in terzo piano firefox. :doh:Ho provato, ma a me i gadget rimangono sempre sotto, anche quando fai svuota cestino e tieni il firefox aperto. Non è che hai impostato per sbaglio l'opzione "sempre in primo piano" per i gadget (tasto destro del mouse sul gadget)?
ciao a tutti
ho installato Win 7 Pro x64 su un acer 5920G e ho notato che ogni volta che accendo si setta il wifi disattivato e devo premere il pulsante di attivazione :mbe: :mbe:
è un bug? a qualcuno di voi è capitato?
Alex_Trask
08-12-2009, 19:40
Ho provato, ma a me i gadget rimangono sempre sotto, anche quando fai svuota cestino e tieni il firefox aperto. Non è che hai impostato per sbaglio l'opzione "sempre in primo piano" per i gadget (tasto destro del mouse sul gadget)?
Beh quando firefox è in esecuzione è tutto normale ma io ho detto "nel fratempo che esegui firefox vai anche a svuotare il cestino" giustamente tasto destro sopra l'icona e poi "Svuota cestino".
1. Click icona Firefox.
2. Click destro su Cestino e poi "Svuota cestino"
3. Compare la finestra di Firefox.
4. Compare la finestrina della domanda di svuotamento cestino ma Firefox passa in terzo piano in quanto in secondo piano si vedono i gadget. :D :D :D
Questo lo riesci a fare appena accendi il pc perche a firefox serve piu' tempo per avviarsi. Se chiudi firefox e riprovi non hai tempo di andare dal cestino perche firefox è gia avviato.
Non è una cosa fastidiosa perche raramente o quasi mai capita che quando accendi il pc avvii firefox e nel fratempo svuoti il cestino ma cmq sia I GADGET DEVONO STARE IN OGNI CASO SOLAMENTE SUL DESKTOP. (ovviamente se non scegli "sempre in primo piano") :D
Comunque sia per me è un bug.
Dott.Wisem
08-12-2009, 20:32
Allora, a computer appena avviato ho messo un gadget sul desktop in una posizione tale che se apri il browser questo ci va sopra.
Ho cliccato sull'icona del Firefox e poi subito cliccato tasto destro sul cestino per svuotarlo, ed è uscita la finestra di conferma cancellazione prima dell'apertura del Firefox. Non ho toccato nulla ed ho atteso che finisse di caricare il Firefox. Dopodiché è comparso il Firefox, correttamente sopra il gadget dell'orologio che stava sul desktop...
Quindi, per quel che ho potuto vedere io, tutto ok.
Poi può essere che sporadicamente si verifichi quanto detto da te, o magari che il problema si verifica solo su particolari combinazioni hardware/software, ma ad ogni modo credo che sia un buggino davvero insignificante, nel senso che potrebbero portarselo dietro anche per anni e ben pochi si lamenterebbero. ;)
Alex_Trask
08-12-2009, 21:49
Io l'ho riportato giusto cosi' ma non certo per lammentarmi.
Quello che dicevo io è che comunque è una cosa che non deve succedere in nessun' caso.
Cmq si presenta quando la finestrina dello svuotamento cestino compare subito dopo l'apertura di quella di firefox.
Nel tuo caso l'ordine è 1,2,4,3 e per quello che non si presenta. Se becchi il momento giusto credo che te lo fa'.
Dott.Wisem
09-12-2009, 09:18
Io l'ho riportato giusto cosi' ma non certo per lammentarmi.
Quello che dicevo io è che comunque è una cosa che non deve succedere in nessun' caso.
Cmq si presenta quando la finestrina dello svuotamento cestino compare subito dopo l'apertura di quella di firefox.
Nel tuo caso l'ordine è 1,2,4,3 e per quello che non si presenta. Se becchi il momento giusto credo che te lo fa'.Allora a maggior ragione si tratta di un bug totalmente trascurabile. Fossero tutti così i bug di Win7... ;)
Ciao ragazzi ... volevo informarvi che il mio problema "quello della chiusura delle finestre che scattavano un pochino" non si è risolto neanche formattando il pc per cui credo che il problema sia solamente che stiamo troppo con gli occhi aperti a guardare il pelo nell'uovo ahahah cmq spero che se sia realmente un bug si risolva presto con qualche aggiornamento, tanto alla fin fne non è che reca tanto danno :) ... questo è tutto mi sembrava opportuno farvelo sapere! ciao ragazzi!
Ciao ragazzi ... volevo informarvi che il mio problema "quello della chiusura delle finestre che scattavano un pochino" non si è risolto neanche formattando il pc per cui credo che il problema sia solamente che stiamo troppo con gli occhi aperti a guardare il pelo nell'uovo ahahah cmq spero che se sia realmente un bug si risolva presto con qualche aggiornamento, tanto alla fin fne non è che reca tanto danno :) ... questo è tutto mi sembrava opportuno farvelo sapere! ciao ragazzi!
Ma guarda che se ti riferisci allo "scattino" nelle animazioni della chiusura finestre che invece in Vista era fluido, mi spiace informarti che purtroppo è una (incomprensibile?) scelta di design, e non c'è nessun bug...
Dott.Wisem
09-12-2009, 17:47
Scusate ragazzi ma io non vedo nessuno scattino nell'apertura e chiusura delle finestre in Windows 7... A me appare tutto molto fluido... :confused:
Beh grazie ragazzi di avermi tolto questo sassolino dalla scarpa ahahah comunque penso che sia una pessima scelta di design ... alla fine non possiamo farci niente, purtroppo l'hanno deciso così e va beh, va bene così :)
... cmq sarebbe comodo metterlo nella lista perchè alcuni potrebbero sbatterci la testa, io ho riformattato per essere sicuro che non fosse un bug! Cmq mistero svelato, grazie ancora ragazzi!
Dott.Wisem
09-12-2009, 21:52
Sarebbe interessante osservare un video di questi scattini, perché io non ne vedo traccia sui miei PC con Win7...
Purtroppo nei video non si vedrebbe bene, ci ho provato già io a visionare quelli su youtube ma nessuno che sia fatto in modo fluido, scattano già loro di persè :) ... comunque dott non è una cosa tanto percettibile, è giusto una frazione di secondo, solo che sai com'è ora come vediamo qualcosa che non va subito si pensa che sia un bug o un problema immane ahahah! cmq se ci fai caso, apri una finetra qualsiasi e chiudila dalla X, noterari che la parte superiore della finestra nel momento in cui si chiude, prima si ritrae di qualche millimetro e poi solo dopo si chiude, la parte inferiore della finestra invece sembra non dare quest'effetto ...
Dott.Wisem
09-12-2009, 23:16
Niente, ho aperto e richiuso delle finestre a tutto schermo (risoluzione 1680x1050) fino allo sfinimento, ma la fluidità dell'effetto a scomparsa è sempre ottima e non noto scatti... Forse avete l'occhio bionico? :p
Beltra.it
09-12-2009, 23:53
Ciao ragazzi ... volevo informarvi che il mio problema "quello della chiusura delle finestre che scattavano un pochino" non si è risolto neanche formattando il pc per cui credo che il problema sia solamente che stiamo troppo con gli occhi aperti a guardare il pelo nell'uovo ahahah cmq spero che se sia realmente un bug si risolva presto con qualche aggiornamento, tanto alla fin fne non è che reca tanto danno :) ... questo è tutto mi sembrava opportuno farvelo sapere! ciao ragazzi!
è la scheda video
che scheda hai?
quando ero con la scheda (ati ovvio) in assistenza, per la 3 volta :asd: montavo una 7600GT, e a 1680 aprendo le finestre e spostando le iconcine scattava ;)
Mendocino89
10-12-2009, 01:38
Salve a tutti...volevo chiedervi se avete anche voi problemi quando da desktop cliccate col tasto destro su risorse del computer e selezionate "Gestione".
I miei problemi vanno dal crash di explorer.exe fino al Taglia di tutti gli elementi del desktop.
A volte mi capita anche che win mi spara un bel Seleziona tutto delle icone del desktop.
Spero di non essere il solo ad avere questo antipatico bug.:O
Mendocino io ho provato e a me non succede niente ... io ho windows 7 professional 64 bit
Ross1984
10-12-2009, 07:35
Ciao a tutti,
sempre problema del puntatore del mouse che dopo un po' di utilizzo passa a una risoluzione minore e diventa più grande.
Mi sembra come se il monitor rimanesse a 1680x1050 e il puntatore andasse a 800x600 o giù di lì...
Ho notato che succede praticamente solo quando navigo in internet (ie8, sia 32 che 64 bit)
Mi piacerebbe innanzitutto capire di chi è il problema, se di win 7 pro x64, della scheda video (HD5770) di ie8, del mouse o di chi altro...
Idee?
Grazie a tutti!!!
davide66
10-12-2009, 07:38
Mendocino io ho provato e a me non succede niente ... io ho windows 7 professional 64 bit
Idem ma con Ultimate 64 bit. Nessun problema.
Splinter Cell
10-12-2009, 08:12
Purtroppo nei video non si vedrebbe bene, ci ho provato già io a visionare quelli su youtube ma nessuno che sia fatto in modo fluido, scattano già loro di persè :) ... comunque dott non è una cosa tanto percettibile, è giusto una frazione di secondo, solo che sai com'è ora come vediamo qualcosa che non va subito si pensa che sia un bug o un problema immane ahahah! cmq se ci fai caso, apri una finetra qualsiasi e chiudila dalla X, noterari che la parte superiore della finestra nel momento in cui si chiude, prima si ritrae di qualche millimetro e poi solo dopo si chiude, la parte inferiore della finestra invece sembra non dare quest'effetto ...
è un problema noto presente su tutte le macchine e su tutti i Windows 7,Microsoft sta investigando sul problema (uno-2 frame mancanti nell'animazione).
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/w7performance/thread/91dd2caf-eb09-40e3-ac7f-92635d23b237
la rete è PIENA di questo problema lol
Dott.Wisem
10-12-2009, 10:58
è un problema noto presente su tutte le macchine e su tutti i Windows 7,Microsoft sta investigando sul problema (uno-2 frame mancanti nell'animazione).
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/w7performance/thread/91dd2caf-eb09-40e3-ac7f-92635d23b237
la rete è PIENA di questo problema lolPerdere 1 o 2 frame in un'animazione da 60fps? Io non ci dormirei la notte... :D
Mendocino89
10-12-2009, 12:17
Mendocino io ho provato e a me non succede niente ... io ho windows 7 professional 64 bit
Idem ma con Ultimate 64 bit. Nessun problema.
Io ho la ultimate a 32bit...
boh...magari è qualche software o qualche chiave di registro che rompe...
comunque a prestissimo torno a Vista x64 Sp2.:O
Dott.Wisem
10-12-2009, 13:21
Salve a tutti...volevo chiedervi se avete anche voi problemi quando da desktop cliccate col tasto destro su risorse del computer e selezionate "Gestione".
I miei problemi vanno dal crash di explorer.exe fino al Taglia di tutti gli elementi del desktop.
A volte mi capita anche che win mi spara un bel Seleziona tutto delle icone del desktop.
Spero di non essere il solo ad avere questo antipatico bug.:O
Io ho la ultimate a 32bit...
boh...magari è qualche software o qualche chiave di registro che rompe...
comunque a prestissimo torno a Vista x64 Sp2.
Io credo che il tuo problema sia uno dei seguenti:
1) Un virus/malware ha fatto casino nel tuo sistema.
2) Hai qualche file di sistema o chiave di registro danneggiata.
3) Hai qualche componente hardware difettoso.
4) Hai un dvd di installazione di Windows 7 danneggiato.
Tutto può essere tranne un bug del sistema operativo, essendo che un problema come il tuo non l'ha lamentato nessuno fin dai primi tempi del betatesting di 7.
Mendocino89
10-12-2009, 15:08
Io credo che il tuo problema sia uno dei seguenti:
1) Un virus/malware ha fatto casino nel tuo sistema.
2) Hai qualche file di sistema o chiave di registro danneggiata.
3) Hai qualche componente hardware difettoso.
4) Hai un dvd di installazione di Windows 7 danneggiato.
Tutto può essere tranne un bug del sistema operativo, essendo che un problema come il tuo non l'ha lamentato nessuno fin dai primi temi del betatesting di 7.
Ciao...grazie per la risposta!
Ci tengo a precisare che il problema nasce solo se lancio la console di gestione da risorse del computer->tasto dx->gestione.
Se invece la lancio dagli strumenti di configurazione tutto funziona alla perfezione.
Allora:
1) Un virus ??? molto ma molto ma molto improbabile...per non dire impossibile...
2)E' quello che penso pure io...
3)Cambio hardware continuamente...e spesso faccio i dovuti test di funzionamento del sistema...quindi la escludo assolutamente..
4)con lo stesso identico DVD ho installato la stessa versione in altre macchine, senza avere questo problema.
Inoltre il DVD è perfetto e non presenta danni o settori danneggiati se scansionato.
La masterizzazione non ha presentato problemi di scrittura.
Poi in ogni caso se avessi qualche componente hardware difettoso me ne sarei accorto, come dubito che un virus possa limitarsi a fare questo genere di danni inutili.
Ovviamente la console di gestione funziona egregiamente, quindi penso proprio a qualche chiave di registro con un valore errato che fa saltare o andare in errore explorer.exe se richiamato da risorse del pc.
Il sistema inoltre è sempre aggiornato all'ultima patch Microsoft.
BOH :confused:
è un problema noto presente su tutte le macchine e su tutti i Windows 7,Microsoft sta investigando sul problema (uno-2 frame mancanti nell'animazione).
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/w7performance/thread/91dd2caf-eb09-40e3-ac7f-92635d23b237
la rete è PIENA di questo problema lol
Grazie Splinter, lo sapevo che la mia vista non mi aveva tradito ahahah altro che scelta di design ... ma vorrei sapere se c'è qualcuno a cui questo problema non si presenta e chissà poi perchè! mah va beh!
Dott.Wisem
10-12-2009, 17:13
Ciao...grazie per la risposta!
Ci tengo a precisare che il problema nasce solo se lancio la console di gestione da risorse del computer->tasto dx->gestione.
Se invece la lancio dagli strumenti di configurazione tutto funziona alla perfezione.
Allora:
1) Un virus ??? molto ma molto ma molto improbabile...per non dire impossibile...
2)E' quello che penso pure io...
3)Cambio hardware continuamente...e spesso faccio i dovuti test di funzionamento del sistema...quindi la escludo assolutamente..
4)con lo stesso identico DVD ho installato la stessa versione in altre macchine, senza avere questo problema.
Inoltre il DVD è perfetto e non presenta danni o settori danneggiati se scansionato.
La masterizzazione non ha presentato problemi di scrittura.
Poi in ogni caso se avessi qualche componente hardware difettoso me ne sarei accorto, come dubito che un virus possa limitarsi a fare questo genere di danni inutili.
Ovviamente la console di gestione funziona egregiamente, quindi penso proprio a qualche chiave di registro con un valore errato che fa saltare o andare in errore explorer.exe se richiamato da risorse del pc.
Il sistema inoltre è sempre aggiornato all'ultima patch Microsoft.
BOH :confused:Hai provato a fare un ripristino ad uno stato precedente in cui tutto funzionava bene?
Dott.Wisem
10-12-2009, 17:23
Grazie Splinter, lo sapevo che la mia vista non mi aveva tradito ahahah altro che scelta di design ... ma vorrei sapere se c'è qualcuno a cui questo problema non si presenta e chissà poi perchè! mah va beh!Come ho già detto, a me il problema non si presenta, a meno che il fenomeno non sia visibile solo da chi ha l'occhio bionico capace di distinguere 2 frame mancanti in un'animazione che viaggia a 60fps... Un'altra ipotesi è che usiate una scheda video poco potente per la risoluzione impostata, che quindi vi fa scattare l'animazione... Se tuttavia con Vista la stessa scheda video pare avere delle prestazioni migliori nella gestione delle finestre, allora può essere certamente qualche mancata ottimizzazione nel dwm di 7, ma non mi pare sia il caso di farne un dramma... I problemi sono ben altri! ;)
Splinter Cell
10-12-2009, 17:37
Come ho già detto, a me il problema non si presenta, a meno che il fenomeno non sia visibile solo da chi ha l'occhio bionico capace di distinguere 2 frame mancanti in un'animazione che viaggia a 60fps... Un'altra ipotesi è che usiate una scheda video poco potente per la risoluzione impostata, che quindi vi fa scattare l'animazione... Se tuttavia con Vista la stessa scheda video pare avere delle prestazioni migliori nella gestione delle finestre, allora può essere certamente qualche mancata ottimizzazione nel dwm di 7, ma non mi pare sia il caso di farne un dramma... I problemi sono ben altri! ;)
ho una Nvidia GTS250,e lo fa anche con un'ATI HD 3850 (per quanto mi riguarda). Nel topic da me postato prima c'è chi ha schedone video anche superiori,c'è su tutti. Alcuni semplicemente non lo notano lol comunque lo so non è nulla di grave però è noiosa come cosa,considerando che in Vista era bella fluida,aspettiamo il fix di Microsoft se ci sarà!
Come ho già detto, a me il problema non si presenta, a meno che il fenomeno non sia visibile solo da chi ha l'occhio bionico capace di distinguere 2 frame mancanti in un'animazione che viaggia a 60fps... Un'altra ipotesi è che usiate una scheda video poco potente per la risoluzione impostata, che quindi vi fa scattare l'animazione... Se tuttavia con Vista la stessa scheda video pare avere delle prestazioni migliori nella gestione delle finestre, allora può essere certamente qualche mancata ottimizzazione nel dwm di 7, ma non mi pare sia il caso di farne un dramma... I problemi sono ben altri! ;)
Dott chiedo scusa se la discussione sembra diventare ossessiva, ma il forum serve proprio a capire quali possano essere i bug di windows 7, ora per lo meno io ho chiaro il problema e ringrazio di tutta la pazienza e la disponibilità tutti coloro che hanno risposto! Io consiglierei di metterlo com bug nella lista anche se sembra una cazzata che manchino 2 frame cmq potrebbe essere d'aiuto a chi legge la lista, e poi a quanto pare succede a molti se non a tutti! Forse io l'ho notato perchè essendo un tipo che gioca spesso a pc faccio sempre attenzione ai dettagli e questo mi è risaltato all'occhio! Ora spero che la discussione sia finita ... non ci resta che aspettare e vedere che fa microsoft per risolvere la questione!
PS:Ho una scheda ATI Mobility Radeon 4570 HD! (512 mb)
Dott.Wisem
10-12-2009, 18:28
Guarda, onestamente io ho un Mobility HD4570 e una 9800GT, ma ho provato Win7 su tantissime altre configurazioni, e il problema da voi riscontrato non l'ho mai notato.
Quello che noto, invece, ma non saprei se è quello che dite voi, è che, se ho tante finestre aperte e ho il notebook impostato in modalità "Risparmio energia", allora la chiusura di una finestra mi determina una leggerissima indecisione nella fase iniziale dell'animazione (ma una cosa davvero da niente). Tuttavia, se il notebook è in modalità "Bilanciato", la scheda video va al max e non noto più nessuna imperfezione nelle animazioni.
Faccio presente però che ho disinstallato una valanga di applicazioni spazzatura che aveva inserito il produttore del notebook e che rallentavano un po' tutto.
Sinceramente non ricordo se con Vista l'animazione fosse più fluida, anche perché a me appare fluida anche quella di 7. Comunque parlare di bug mi sembra esagerato. Non è da escludere che quell'incertezza iniziale dell'animazione, visibile soprattutto con schede video di fascia bassa e risoluzioni elevate, sia impostata proprio in quel modo per scelta di design (come per voler differenziare la chiusura di una finestra dalla semplice riduzione ad icona).
Con Win7 Ultimate 64 bit all'avvio 1 volta su 20 mi capita che viene aperto soltanto 1 gadget (su 3) e il processo sidebar.exe deve essere chiuso e riaperto per ripristinarlo e poterlo configurare da pannello di controllo & company. Altrimenti risulta inutilizzabile.
Ho l'UAC impostato al massimo (Notifica sempre)..Avira Antivir 9 Premium come antivirus..4GB di RAM..e bla bla bla.
esapode688
13-12-2009, 19:26
dopo aver effettuato i primi aggiornamenti, la scelta degli update diventa invisibile, è non la deve caricare ancora.... guardate
http://img525.imageshack.us/img525/4315/aggio.th.png (http://img525.imageshack.us/i/aggio.png/)
p.s. qualcuno ha risolto?
dopo aver effettuato i primi aggiornamenti, la scelta degli update diventa invisibile, è non la deve caricare ancora.... guardate
http://img525.imageshack.us/img525/4315/aggio.th.png (http://img525.imageshack.us/i/aggio.png/)
p.s. qualcuno ha risolto?
Scusami ma non ho capito cosa vuol dire "non la deve caricare ancora" si più preciso! Cmq ho notato dalla foto che nella finestra degli update non ci sono aggiornamenti, forse è dovuto al fatto che non eri connesso a nessuna linea internet, infatti l'icona in basso a destra dell'immagine (ovvero quella del wireless) non risulta connessa. Sei forse connesso in lan??
esapode688
14-12-2009, 08:07
Ero connesso in lan stava scaricando gli aggiornamenti, e non doveva finire di caricare la finestra. Tuttti gli aggiornamenti opzionali non si vedono piu nonostante compaia. " 5 optional disponibili
Dott.Wisem
14-12-2009, 10:08
Anche a me si è presentato diverse volte il difetto degli aggiornamenti "fantasma". Credo sia un bug del Windows Updater, ma riavviando il pc si risolve da solo. Ora è da un po' che non me lo sta facendo più.
...possiamo dire che allora è un bug del nuovo WUS. Backported su Vista causa lo stesso problema e a random non si vedono più gli update nella lista da scaricare/nascosti.
Dott.Wisem
14-12-2009, 20:29
...possiamo dire che allora è un bug del nuovo WUS. Backported su Vista causa lo stesso problema e a random non si vedono più gli update nella lista da scaricare/nascosti.Infatti ogni tanto mi capitava anche con Vista.
Infatti ogni tanto mi capitava anche con Vista.
Con la versione vecchia del WUS o il nuovo backported da Win7? Col vecchio è la prima volta che lo sento... almeno per gli update nuovi da scaricare. 1 volta anche a me erano scomparsi gli aggiornamenti nascosti su Vista col vecchio WUS, ma ha sempre mostrato quelli nuovi (anche opzionali).
Dott.Wisem
14-12-2009, 23:42
Con la versione vecchia del WUS o il nuovo backported da Win7? Col vecchio è la prima volta che lo sento... almeno per gli update nuovi da scaricare. 1 volta anche a me erano scomparsi gli aggiornamenti nascosti su Vista col vecchio WUS, ma ha sempre mostrato quelli nuovi (anche opzionali).Chi si ricorda... Oramai ho quasi tutti i PC con 7 installato... :D
Fatto sta che credo sia un nuovo bug del WUS di Win7 (anche la versione backported su Vista) quello di non mostrare la lista dei nuovi aggiornamenti alle volte (praticamente installi alla cieca). Speriamo lo risolvano presto...
Tony.Montana
30-12-2009, 16:17
Attenzione.... sto per rivelare al mondo intero un nuovo bug di windows seven. Almeno credo, perchè su internet non ho trovato informazioni al riguardo.
La mia versione è la Ultimate 32 bit (build 7600). Dopo l'installazione del sistema operativo sono riuscito a togliere l'icona del windows media player dalla barra delle applicazioni (appena a destra del tasto start) e a metterci il creative mediasource. Poi ho installato il winrar, office 2007, corel graphics suite 12 e power iso. Il sistema è ancora "vergine" visto che l'ho installato ieri e di giochi e schifezze varie non ce ne sono.
Eppure non riesco più ad aggiungere programmi alla barra delle applicazioni, non c'è modo di aggiungerle e sono alquanto arrabbiatoo!!!
Le posso togliere... almeno vedo la scritta "Rimuovi questo programma dalla barra delle applicazioni" se faccio click destro sull'icona del creative mediasource, ma non ho l'effettiva prova che essa si rimuova visto che poi non posso aggiungerla nuovamente. Come devo fare? Al momento ne ho due, anche quella delle raccolte. Se vado a trovare il programma dal menu start, non mi appare alcun riferimento per aggiungerlo alla barra delle applicazioni. Se invece vado a prenderlo da esplora risorse, appare "Aggiungi alla barra delle applicazioni" e "Aggiungi al menu Start". Faccio per aggiungerlo alla barra delle applicazioni e non succede niente. Se faccio ancora click destro sul file eseguibile, stavolta mi compare "Rimuovi dalla barra delle applicazioni" . Forse il massimo è due icone? Mi sembra ridicolo, non può essere.
1. Ho controllato i file system con il dvd di windows 7 nel lettore (sfc.exe)
2. Ho eliminato la cartella "prefetch" da c:\windows
3. Nel visualizzatore eventi non ho trovato alcun problema inerente la barra delle applicazioni.
4. Ho disabilitato ogni impostazione di blocco della barra delle applicazioni (in parole povere ho abilitato l'aggiunta di programmi alla barra delle applicazioni, alla jump list, l'aggiunta di impostazioni e quant'altro). Non ricordo da dove... potevo selezionare Automatico - Abilitato - Disabilitato... ci siamo capiti quindi.
Non è servito a nulla, e ho installato il sistema operativo ieri. Sono sicuro che è un bug che ha colpito solo me nel mondo intero perchè un bug così notevole non poteva passare inosservato nella versione beta, e sono sicuro che sarò costretto a formattare il computer nuovamente. A meno che un angelo dell'informatica tra voi prescelto mi indichi la strada da seguire per trovare la pace. Grazie a tutti voi.
P.S.: C'è anche un altro errore che colpisce il menu start, le voci attività iniziali e windows live messenger ad esempio, hanno a sinistra una freccia che apre un menu a tendina relativo a quella voce. Bene, prima questo menu si apriva, adesso invece non più:la freccia c'è e posso selezionarla ma non appare nulla.
E per concludere, non riesco nemmeno a eliminare le voci dei programmi più usati. Ieri li cancellai tutti, oggi non si può :mbe:
Può essere un nuovo virus? Magari lo sarebbe...
Dott.Wisem
30-12-2009, 18:40
Provato a fare un ripristino di sistema ad un punto precedente, in una data in cui funzionava tutto correttamente?
esapode688
30-12-2009, 19:36
ho da segnalare un altro bug, purtroppo infotografabile e strano.
usando google chrome sotto 7 "su vista non me lo fa" aprendo piu di 15 schede che utilizzano flash in una finestra sola; mi è capitato aprendo 15 video di you tube, inaspettabilmente la macchina va in bluscreen
Dott.Wisem
30-12-2009, 21:46
ho da segnalare un altro bug, purtroppo infotografabile e strano.
usando google chrome sotto 7 "su vista non me lo fa" aprendo piu di 15 schede che utilizzano flash in una finestra sola; mi è capitato aprendo 15 video di you tube, inaspettabilmente la macchina va in bluscreenProblema hardware oppure problema di driver della tua particolare configurazione. A me tutto ok, con oltre 17 video youtube aperti in google chrome e decine di schede aperte in Firefox...
In caso di problemi hardware, potrebbe essere l'alimentatore che non ce la fa quando la CPU e la scheda video vengono messi sotto torchio. Oppure potrebbe essere un modulo ram difettoso. La cosa certa è che Windows 7 in sè non c'entra assolutamente nulla. Se "sulla stessa macchina" Vista non ti dà problemi, allora è certamente un problema di driver immaturi per 7.
ho da segnalare un altro bug, purtroppo infotografabile e strano.
usando google chrome sotto 7 "su vista non me lo fa" aprendo piu di 15 schede che utilizzano flash in una finestra sola; mi è capitato aprendo 15 video di you tube, inaspettabilmente la macchina va in bluscreen
Youtube o youporn ? :D :D :D :D
adkjasdurbn
04-01-2010, 15:07
finora io ho riscontrato questi problemi (metto la relativa soluzione) :D
1) avvio IE8 e ci mette 30 secondi ad aprire google: risolto andando nelle impostazioni di connessione di IE8 e togliendo la spunta a "rileva automaticamente le impostazioni"
2) il pc dopo il logon screen (pallina che gira con WINDOWS scritto in parte per intenderci) ci mette 40 secondi buoni a raggiungere il desktop (sfondo nero, ecc..): risolto, eliminando i collegamenti alle risorse della mia rete wireless all'interno di "risorse del computer e sul desktop" in pratica faccio a meno della funzione "connetti unità di rete" (per vederle passo dal classico "risorse di rete")
3) icone dal desk che scompaiono: risolto, click con il destro sul desk, scegliere "visualizza", scegliere "mostra icone del desktop"
4) imposto il gruppo home per tutti e 4 i pc della rete wireless, imposto di NON chiedere la password per le cartelle condivise in ognuno, NON metto account con password in ognuno (scusate le ripetizioni) e nonostante questo a random mi chiede ancora la password per accedere alle cartelle condivise... su questo non so ancora come risolvere ma per ora non lo ha più chiesto.. speriamo.. :)
ciao ciao!! ;)
http://igor101.interfree.it/problema%20win7.jpg
Oggi mi è apparso questo problema....spento ieri sera tutto ok, acceso oggi le icone del desktop sono quasi tutte così, provato già a ripristinare al 2 ma nn cambia nulla.
Ne sapete qualcosa?
Dott.Wisem
04-01-2010, 22:48
A volte Windows può visualizzare in maniera errata le icone dei file; in questi casi si può rendere necessaria la cancellazione della cache delle icone.
1. Chiudere tutte le finestre di cartelle correntemente aperte.
2. Eseguire Gestione Attività (ex task manager) premendo CTRL+SHIFT+ESC oppure da Esegui -> taskmgr.exe
3. Nella linguetta Processi individuare explorer.exe e terminarlo (confermando eventuali richieste)
4. Dal menu file di Gestione Attività scegliere Nuova Attività (Esegui…)
5. Digitare CMD.EXE e cliccare OK
6. Nella finestra del Prompt dei Comandi digitare i comandi seguenti premendo INVIO al termine di ogni riga:
CD /d %userprofile%\AppData\Local
DEL IconCache.db /a
EXIT
8. Dal menu file di Gestione Attività scegliere Nuova Attività (Esegui…)
9. Digitare EXPLORER.EXE e cliccare OK.
adkjasdurbn
04-01-2010, 23:45
altro problema, già segnalato tralaltro:
imposto il risparmio energetico con i settaggi che preferisco "non spegnere mai il monitor, niente standby" ecc.. e a random, windows perde le impostazioni :muro:
Sono riuscito ad sistemarlo, in pratica era win7 manager che per qualche ragione si era incasinato e aveva disabilitato per conto suo la funziona che toglie le frecce sui collegamenti del desktop; ho riattivato la funzione ed èè tornato tutto a posto
Dott.Wisem
08-01-2010, 10:56
Da qualche giorno mi è ricomparso l'infame problema degli aggiornamenti del Windows Update non visibili nell'elenco di quelli da installare. Non è un problema gravissimo, però è una rottura dover riavviare per vedere quali aggiornamenti sono disponibili.
adkjasdurbn
09-01-2010, 13:07
Da qualche giorno mi è ricomparso l'infame problema degli aggiornamenti del Windows Update non visibili nell'elenco di quelli da installare. Non è un problema gravissimo, però è una rottura dover riavviare per vedere quali aggiornamenti sono disponibili.
o.t. si parla di una beta del SP1 in arrivo quest'anno.. chissa che risolva sto problemini, poi il S.O. è OK! ;) ciao! :D
bandersnatch
12-01-2010, 14:15
Ho installato sul mio acer 6935g windows 7 64 bit (prima c'era windows vista home edition 32 bit). L'unico problema riscontrato, è la batteria: il pc è relativamente recente, meno di un anno, e la batteria era ancora in buono stato.
Dopo l'installazione, il SO mi comunica che la batteria è da buttare praticamente, e l'autonomia si è ridotta a meno della metà, circa 45 minuti contro le due ore di prima.
SuperHalo
16-01-2010, 10:00
Ciao a tutti raga io riscontro dei piccolissimi bug su W7 nn riesco a sistemare più le cartelle come voglio io e a modificare il mio nome su msn :-S come mai??? Inoltre volevo sapere se c'è una versione più recente della Build 7600.16385?
E ora inoltre mi sorge una paura più che un dubbio siccome io vorrei istallare W7 sul mio portatile (Hp Pavilion serie DV 9265 ea) che è assolutamente da formattare, ora io ho cambiato 3 mesi fa la batteria e non vorrei riscontrare lo stesso problema dell'amico "Bandersnatch"
Rispondete perfavore a tutti i miei quesiti :)
Grazie anticipate ;)
Dott.Wisem
16-01-2010, 13:15
Ho installato sul mio acer 6935g windows 7 64 bit (prima c'era windows vista home edition 32 bit). L'unico problema riscontrato, è la batteria: il pc è relativamente recente, meno di un anno, e la batteria era ancora in buono stato.
Dopo l'installazione, il SO mi comunica che la batteria è da buttare praticamente, e l'autonomia si è ridotta a meno della metà, circa 45 minuti contro le due ore di prima.O hai la batteria difettosa, oppure è il driver di gestione della batteria ad essere difettoso. Per verificare puoi soltanto reinstallare l'XP e controllare l'autonomia.
Dott.Wisem
16-01-2010, 13:22
Ciao a tutti raga io riscontro dei piccolissimi bug su W7 nn riesco a sistemare più le cartelle come voglio io e a modificare il mio nome su msn :-S come mai??? Inoltre volevo sapere se c'è una versione più recente della Build 7600.16385?
E ora inoltre mi sorge una paura più che un dubbio siccome io vorrei istallare W7 sul mio portatile (Hp Pavilion serie DV 9265 ea) che è assolutamente da formattare, ora io ho cambiato 3 mesi fa la batteria e non vorrei riscontrare lo stesso problema dell'amico "Bandersnatch"
Rispondete perfavore a tutti i miei quesiti :)
Grazie anticipate ;)Sul fatto che non riesci a sistemare le cartelle come vuoi tu, purtroppo non si può fare nulla. La possibilità di posizionare le icone manualmente in Windows 7 è stata disattivata dappertutto tranne che sul desktop (e non chiedere il perché, che tanto non lo sa nessuno).
Per quanto riguarda l'msn dovresti aprire un altro thread, in quanto qui si parla dei bug di 7, non di msn.
Infine, per il discorso della batteria, secondo me non c'è nulla di cui preoccuparsi.
SuperHalo
21-01-2010, 17:38
Sul fatto che non riesci a sistemare le cartelle come vuoi tu, purtroppo non si può fare nulla. La possibilità di posizionare le icone manualmente in Windows 7 è stata disattivata dappertutto tranne che sul desktop (e non chiedere il perché, che tanto non lo sa nessuno).
Per quanto riguarda l'msn dovresti aprire un altro thread, in quanto qui si parla dei bug di 7, non di msn.
Infine, per il discorso della batteria, secondo me non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Grazie ho appena finito di formattare il my hp :) ora vorrei un piccolo aiuto, vorrei sapere come regolare e modificare il file di paging??? Ho una processore intel Centrino Duo T5500 da 1.66 Ghz, 2Gb DDR2 e 2 Hdd da 120 gb cadauno :) non so se queste info possono esservi utili per consigliarmi su come settare la memoria virtuale :confused:
Comunque grazie anticipate :D
Falla gestire in automatico dal sistema ;)
SuperHalo
26-01-2010, 18:37
Sul fatto che non riesci a sistemare le cartelle come vuoi tu, purtroppo non si può fare nulla. La possibilità di posizionare le icone manualmente in Windows 7 è stata disattivata dappertutto tranne che sul desktop (e non chiedere il perché, che tanto non lo sa nessuno).
Per quanto riguarda l'msn dovresti aprire un altro thread, in quanto qui si parla dei bug di 7, non di msn.
Infine, per il discorso della batteria, secondo me non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Grazie ho appena finito di formattare il my hp :) ora vorrei un piccolo aiuto, vorrei sapere come regolare e modificare il file di paging??? Ho una processore intel Centrino Duo T5500 da 1.66 Ghz, 2Gb DDR2 e 2 Hdd da 120 gb cadauno :) non so se queste info possono esservi utili per consigliarmi su come settare la memoria virtuale :confused:
Comunque grazie anticipate :D
Falla gestire in automatico dal sistema ;)
Ho messo nessun file di paging va bene Dott.Wisem??? Comunque ho un'altro problema vi metto delle screen non so cosa dire non so minimamente cosa siano o cosa fare, voi ne sapete qualcosa?? :mbe: :wtf:
http://img402.imageshack.us/img402/4030/catturapq.png
http://img51.imageshack.us/img51/424/cattura2i.png
:confused:
Aiutatemi, grazie anticipate :)
Dott.Wisem
26-01-2010, 22:09
Vi sono delle periferiche non riconosciute, in quanto si tratta di componenti non standard. Una di quelle sarà senz'altro relativa ai bottoni speciali HP, l'altra non so. Comunque, se non rilevi problemi di sorta, quelle periferiche puoi anche lasciarle col punto escalamativo...
ragazzi ho disistallato due programmi .. passato ccleaner.. e ad un tratto ho tutte le scritte in grassottello o in corsivo... xche?? come faccio a farle tornare normali??
Ho cercato in giro per il web, e qualcun altro ha riscontrato questo problema.
I giochini off line di questa RTM di Win7 x64 non mi vanno. Per capirci, Backgammon su Internet, Dama su Internet e Spades su Internet funzionano. Gli altri no: ci clicco sopra e non si apre nemmeno un processo in Gestione Attività.
Ovviamente i giochi sono attivati nelle Funzionalità di Windows. Ho provato a disattivarli e riattivarli tutti, ma mi dà un errore dopo un po' che ci lavora per disattivarli, e alla fine rimangono attivi e... non funzionanti...
Volevo il Mahjong io!
Qualche idea?
Dott.Wisem
31-01-2010, 21:51
Quei giochini funzionano senza problemi. Se a te non vanno mi viene da pensare soltanto ad una installazione mal riuscita, ad un incasinamento del sistema o a dei supporti di installazione difettosi.
Ho notato che con Seven se cambio le dimensioni della cartella Computer e poi quelle della cartella C per esempio, quella i Computer si ridimensiona a quella di C. Nella cartella Computer poi ho notato che il tasto applica alle cartelle è grigio quindi non cliccabile
http://img688.imageshack.us/img688/3026/catturadf.png
Ma ho notayto che succede con tutte se modifico le dimensioni di una automaticamente si modificano anche le altre.
Tutto normale?
Motivo di questa defaillance di 7 nell'UI? Chiedetelo all'intelligentone che ha deciso di togliere il simbolo di condivisione cartelle... Immagino sia sempre lui il genio. :nera:
Evidentemente per risparmiare sulle spese avranno fatto realizzare tali scelte di design a gente che utilizza ancora win 3.1...
(anche se forse questa non e' la sezione giusta)Ma non e' possibile ripristinarlo in alcun modo...? Sul desktop tale funzione e' presente, quindi credo che a livello di software e' stata scritta; bisognerebbe solo capire se e' possibile applicarla anche alle altre finestre: del resto sono solo rappresentazioni visive cosi' come lo e' il desktop.
Aggiungo la segnalazione di quello che e' a tutti gli effetti un bug, presente sin dalla beta e che sembra ancora non esser risolto. Credo vada segnalato in prima pagina e anche fatta una segnalazione a micorosoft, anche se credo che oramai ne siano a conoscenza (ma non l'hanno ancora risolto...)
Ordunque, il problema e' il seguente. Saltuariamente ed in modo del tutto casuale alcune delle icone presenti sul desktop spariscono e non c'e' verso di farle riapparire. Nel mio caso specifico le icone che spariscono sono solo quelle di collegamenti a giochi, che pero' non raggiungono direttamente l'eseguibile del gioco, ma il file di gestione separato (non so come si chiama, credo sia un file .msc o qualcosa del genere). I collegamenti diretti invece ai file eseguibili (i .exe) non spariscono. Nel mio caso in piu', questo fastidiosissimo bug si verifica in alcune situazioni, ma non in tutte quelle situazioni, quali ad esempio il monitor che si spegne dopo un certo tempo.
Sono quasi certo che il problema si verifica anche con altri tipi di icone (in precedenza avevo a desktop anche icone di programmi e di componenti di windows, ma ora le ho messe in una cartella separata).
Il mio sistema e' quello in firma, il windows e' il 7 ultimate 64 bit.
Per avere un'idea piu' chiare del bug lascio il link ad una segnalazione del problema effettuata ai tempi delle beta da un forum inglese.
http://www.windows7taskforce.com/view/1768
ragazzi io nn so se è un bug, ma ho un problema: perchè mettendo una risoluzione inferiore a quella natava del mio monitor 19"(1440*900) si vedono le finestre, la barra e le icone sfocate?? sul mio caro vecchio xp usavo tranquillamente 1280x720, ora con seven no. Premetto che ho i driver aggiornati. Grazie
Invece io ho notato crash continui di Explorer specie collegati con alcune funzioni di certi programmi e con Paint
Dott.Wisem
22-02-2010, 21:42
Ho notato che con Seven se cambio le dimensioni della cartella Computer e poi quelle della cartella C per esempio, quella i Computer si ridimensiona a quella di C. Nella cartella Computer poi ho notato che il tasto applica alle cartelle è grigio quindi non cliccabile
http://img688.imageshack.us/img688/3026/catturadf.png
Ma ho notayto che succede con tutte se modifico le dimensioni di una automaticamente si modificano anche le altre.
Tutto normale?Non ho capito cosa sia questa "cartella Computer", comunque se io modifico la dimensione delle icone di una cartella, tale modifica rimane solo lì.
Dott.Wisem
22-02-2010, 21:42
Evidentemente per risparmiare sulle spese avranno fatto realizzare tali scelte di design a gente che utilizza ancora win 3.1...
(anche se forse questa non e' la sezione giusta)Ma non e' possibile ripristinarlo in alcun modo...? Sul desktop tale funzione e' presente, quindi credo che a livello di software e' stata scritta; bisognerebbe solo capire se e' possibile applicarla anche alle altre finestre: del resto sono solo rappresentazioni visive cosi' come lo e' il desktop.Ci vorrebbe qualche hack di registro, o cose similari, ma finora non ho trovato nulla in merito.
Dott.Wisem
22-02-2010, 21:45
Aggiungo la segnalazione di quello che e' a tutti gli effetti un bug, presente sin dalla beta e che sembra ancora non esser risolto. Credo vada segnalato in prima pagina e anche fatta una segnalazione a micorosoft, anche se credo che oramai ne siano a conoscenza (ma non l'hanno ancora risolto...)
Ordunque, il problema e' il seguente. Saltuariamente ed in modo del tutto casuale alcune delle icone presenti sul desktop spariscono e non c'e' verso di farle riapparire. Nel mio caso specifico le icone che spariscono sono solo quelle di collegamenti a giochi, che pero' non raggiungono direttamente l'eseguibile del gioco, ma il file di gestione separato (non so come si chiama, credo sia un file .msc o qualcosa del genere). I collegamenti diretti invece ai file eseguibili (i .exe) non spariscono. Nel mio caso in piu', questo fastidiosissimo bug si verifica in alcune situazioni, ma non in tutte quelle situazioni, quali ad esempio il monitor che si spegne dopo un certo tempo.
Sono quasi certo che il problema si verifica anche con altri tipi di icone (in precedenza avevo a desktop anche icone di programmi e di componenti di windows, ma ora le ho messe in una cartella separata).
Il mio sistema e' quello in firma, il windows e' il 7 ultimate 64 bit.
Per avere un'idea piu' chiare del bug lascio il link ad una segnalazione del problema effettuata ai tempi delle beta da un forum inglese.
http://www.windows7taskforce.com/view/1768Strano, a me non è mai capitata una sparizione di icone dal desktop... Difficile segnalare un bug che non si è in grado di riprodurre in precise circostanze.
Dott.Wisem
22-02-2010, 21:47
ragazzi io nn so se è un bug, ma ho un problema: perchè mettendo una risoluzione inferiore a quella natava del mio monitor 19"(1440*900) si vedono le finestre, la barra e le icone sfocate?? sul mio caro vecchio xp usavo tranquillamente 1280x720, ora con seven no. Premetto che ho i driver aggiornati. GrazieI monitor LCD si vedono nitidi solo nella loro risoluzione nativa. In altre risoluzioni avviene il cosiddetto "scaling", che è un ingrandimento forzato a quella nativa, cosa che comporta, però un fattore di sfocatura che dipende da tanti fattori.
Strano, a me non è mai capitata una sparizione di icone dal desktop... Difficile segnalare un bug che non si è in grado di riprodurre in precise circostanze.
Se mi fai una "tabellina della segnalazione" te la riempo, visto che a teil problema non si presenta.
Anche se credo che alla MS gia' lo sappiano; quello che temo e' che sia legato ad una specifica combinazione hardware.
Dott.Wisem
23-02-2010, 10:18
Se mi fai una "tabellina della segnalazione" te la riempo, visto che a teil problema non si presenta.
Anche se credo che alla MS gia' lo sappiano; quello che temo e' che sia legato ad una specifica combinazione hardware.Non è a me che dovresti segnalarlo, ma a Microsoft. :)
Ad ogni modo, dagli screenshot (e che metto qua sotto per riferimento) che hai postato mi pare di vedere che:
1) Utilizzi ancora un Windows 7 versione di valutazione (in questo thread, si parla dei bug della versione finale, non più della RC).
2) L'orologio in basso a destra è diverso dal solito... Hai modificato qualche file di sistema per mostrarlo così?
3) Nello screenshot fatto prima della sparizione delle icone, i collegamenti sono privi della freccetta... Anche questo implica che hai modificato qualcosa...
http://www.windows7taskforce.com/thumb/Untitled%2054.jpg/x/560
http://www.windows7taskforce.com/thumb/desktop.jpg/x/560
Insomma, le cause secondo me sono da ricercarsi più in una qualche modifica di registro o file di sistema, piuttosto che in bug dell'os in sé...
ehm... quello non e' il mio pc...
quella segnalazione e' stata fatta da qualcuno che ha riscontrato il bug (lui si nella versione beta)
Io come scritto piu' sopra ho la ultimate 64 bit finale (ed in effetti il problema me l'aveva dato anche con la rc)
Se vuoi ti faccio gli screenshot miei ma dubito che cambi il nocciolo del discorso; tra parentesi ho notato che le icone (collegamenti link o come vuoi chiamarli) che spariscono sono sempre gli stessi
Insomma, le cause secondo me sono da ricercarsi più in una qualche modifica di registro o file di sistema, piuttosto che in bug dell'os in sé...
Non l'ho segnalato ma lo faccio ora: il sistema e' come mamma l'ha fatto, eccezion fatta per i software installati che comunque non sono molti
GarySquib
24-02-2010, 14:08
Mi associo anch'io, ho lo stesso problema che ho riscontrato dalla rc fino ad oggi alla rtm
Dott.Wisem
24-02-2010, 14:16
Non l'ho segnalato ma lo faccio ora: il sistema e' come mamma l'ha fatto, eccezion fatta per i software installati che comunque non sono moltiAllora bisognerebbe capire se è un problema legato ad una particolare configurazione hardware, o ad una particolare configurazione software (qualche programma che fa casino nel registro e cose del genere). Se il problema ti si presenta, ad esempio, dopo 1-2 mesi dalla prima installazione di Win7, potrebbe essere qualche applicazione che rompe le scatole al sistema di gestione icone del desktop. Magari qualche gadget o qualche customizzazione.
E' un bug presente forse non in milioni di utenti ma che si presenta, almeno a me.
Se non ritieni utile segnalare il problema a microsoft, spiegami come si fa che lo faccio io.
Dott.Wisem
26-02-2010, 20:31
E' un bug presente forse non in milioni di utenti ma che si presenta, almeno a me.
Se non ritieni utile segnalare il problema a microsoft, spiegami come si fa che lo faccio io.Onestamente, non so come fare ora a segnalare un bug a MS. In precedenza c'era un utente che lo faceva per me, ed era una possibilità che esisteva per la Release Candidate di 7. Non ho idea di come si faccia a segnalare un bug relativo alla versione finale di 7. Puoi provare a contattare il supporto tecnico A QUESTO LINK (https://support.microsoft.com/oas/default.aspx?gprid=14019&st=1), oppure puoi inviare un email a Steven Sinofsky, QUI (http://blogs.msdn.com/e7/contact.aspx), dal suo blog.
SuperHalo
23-06-2010, 23:58
Ciao a tutti raga, non so quanto possa essere utile il fatto che sono completamente disperato :muro:
Allora vengo e mi spiego ho in questo momento a casa un pc di un mio amico da riparare con dentro w7 però non riesco a venirne a capo.
Allora accendo il pc ed è in primis molto lento ma tralasciando questo il pc non ne vuole sapere di accendersi, mi compare una finestra nera dove in alto c e scritto questo "Wndows Boot Manager" e continuando:
Windows failed to start. A recent hardware or software change might be the cause. To fix the problem:
1. Insert your Windows istallation disc and restart your computer.
2. Choose your language setting, and then click "Next."
3.Click "Repair your computer."
If you do not have this disc, contact your system administrator or computer manufacturer for assistance.
File: \Windows\system32\winload.exe
Status: 0xc000000f
Info: The selected entry could not be loaded because the application is missing or corrupt.
Aiutatemi non riesco a venirne a capo il pc non ne vuole sapere inserisco anche il cd di windows 7 e all'accenzione non si avvia.
Qualsiasi aiuto e gradito...Grazie mille in anticipo :)
Dott.Wisem
24-06-2010, 19:59
Ciao, innanzitutto, più che rispondere a questo thread, ne avresti dovuto aprire uno nuovo, essendo che questo qua è dedicato ai bug del sistema operativo, non agli incasinamenti software o ai problemi hardware, di driver, virus, ecc.
Detto questo, per il tuo problema ti consiglio di seguire quanto suggeritoti dallo stesso Windows, ovvero, di usare un DVD di Win7, fargli fare il boot e provare l'opzione che tenta di riparare il sistema.
Ovviamente, per poter fare il boot da DVD, devi prima selezionare l'apposita opzione da bios.
SuperHalo
24-06-2010, 21:20
Ciao, innanzitutto, più che rispondere a questo thread, ne avresti dovuto aprire uno nuovo, essendo che questo qua è dedicato ai bug del sistema operativo, non agli incasinamenti software o ai problemi hardware, di driver, virus, ecc.
Detto questo, per il tuo problema ti consiglio di seguire quanto suggeritoti dallo stesso Windows, ovvero, di usare un DVD di Win7, fargli fare il boot e provare l'opzione che tenta di riparare il sistema.
Ovviamente, per poter fare il boot da DVD, devi prima selezionare l'apposita opzione da bios.
Scusami hai ragione comunque io le ho provate tutte ma non ho un cd di ripristino ma il cd originale, in ogni caso dal bios ho messo che all'accenzione mi legge prima il cd e poi hdd ma non succede niente mi compare sempre quella schermata e non riesco a far nulla.
Oppure intendevi un altra cosa?? :)
Grazie ancora e scusami per lo sbaglio
Dott.Wisem
24-06-2010, 22:43
Scusami hai ragione comunque io le ho provate tutte ma non ho un cd di ripristino ma il cd originale, in ogni caso dal bios ho messo che all'accenzione mi legge prima il cd e poi hdd ma non succede niente mi compare sempre quella schermata e non riesco a far nulla.
Oppure intendevi un altra cosa?? :)
Grazie ancora e scusami per lo sbaglioIo infatti mi riferivo proprio al cd originale, che era appunto quello che ti consiglia di usare il Windows stesso in quel messaggio che ti compare, no?
Per il discorso del boot, non so che dirti. Se hai impostato bene le opzioni dal bios, durante il boot dovrebbe comparire una scritta del tipo "Press a key to boot from cd/dvd...". A quel punto, premendo un tasto qualsiasi, dovrebbe partire il boot dal dvd. Se non avviene, vuol dire che il dischetto è difettoso o ti è partito il lettore. Comunque, prova a rientrare nel bios e vedi se l'ordine di boot è stato salvato effettivamente come l'avevi impostato tu (ovvero, con il boot da cd/dvd in prima posizione). Se non riesci a risolvere, credo sia il caso di rivolgerti ad un tecnico. Purtroppo, senza avere il computer fisicamente davanti, è difficile aiutarti.
SuperHalo
25-06-2010, 16:04
Io infatti mi riferivo proprio al cd originale, che era appunto quello che ti consiglia di usare il Windows stesso in quel messaggio che ti compare, no?
Per il discorso del boot, non so che dirti. Se hai impostato bene le opzioni dal bios, durante il boot dovrebbe comparire una scritta del tipo "Press a key to boot from cd/dvd...". A quel punto, premendo un tasto qualsiasi, dovrebbe partire il boot dal dvd. Se non avviene, vuol dire che il dischetto è difettoso o ti è partito il lettore. Comunque, prova a rientrare nel bios e vedi se l'ordine di boot è stato salvato effettivamente come l'avevi impostato tu (ovvero, con il boot da cd/dvd in prima posizione). Se non riesci a risolvere, credo sia il caso di rivolgerti ad un tecnico. Purtroppo, senza avere il computer fisicamente davanti, è difficile aiutarti.
Scusami dottor Wisem, sono riuscito a far leggere il cd di Windows 7 ora ho 2 domande se ripristino il sistema perdo tutti i miei dati???
Comunque sono arrivato al punto dove c e una finestra che mi dice Opzioni ripristino di sistema, mi da 2 opzioni la prima è la seguente:
Utilizzare strumenti di rispristino per tentare di risolvere i problemi di avvio di windows. Selezionare un sistema operativo da ripristinare.
Se il sistema operativo non è incluso nell'elenco, fare clic su Carica driver, quindi installare i driver per dischi rigidi.
Invece la seconda opzione è:
Ripristinare il computer utilizzando un'immagine del sistema creata in precedenza.
Sotto posso cliccare su "carica driver" oppure "Avanti"
Cosa faccio la cosa più importante e quella di non perdere nessun file...
Comunque grazie ancora e scusami :)
Dott.Wisem
25-06-2010, 16:57
Prova con la prima.
Per i dati, prima di eventualmente cancellarli verresti certamente avvertito, quindi va tranquillo, ma leggi attentamente tutto quello che compare su schermo. ;)
Bahamuts
25-06-2010, 18:32
scusate ragà ma visto che ho acquistato da uno shop online Win 7 Professional 64 bit,mi chiedevo,ma i bug elencati ci saranno?
Oppure ora tutti i SO sono stati aggiornati e quindi senza bug?:hmm:
Dott.Wisem
25-06-2010, 19:42
scusate ragà ma visto che ho acquistato da uno shop online Win 7 Professional 64 bit,mi chiedevo,ma i bug elencati ci saranno?
Oppure ora tutti i SO sono stati aggiornati e quindi senza bug?:hmm:Non ho più controllato, ma non mi risulta siano stati corretti.
Bahamuts
25-06-2010, 20:55
uhm,ma non ho capito i bug di traduzione sono propri della versione Ita?oppure se si applica il pack italiano ad una versione non ita?
comunque posso risolvere tutti questi bug tramite windows update?
cioè visto che l'ho preso da poco,non vorrei ritrovarmi con un win 7 professional tutto buggato :X
Dott.Wisem
26-06-2010, 09:20
uhm,ma non ho capito i bug di traduzione sono propri della versione Ita?oppure se si applica il pack italiano ad una versione non ita?
comunque posso risolvere tutti questi bug tramite windows update?
cioè visto che l'ho preso da poco,non vorrei ritrovarmi con un win 7 professional tutto buggato :XI bug di traduzione riguardavano il language pack italiano della Release Candidate di Windows 7. Non sono più presenti nelle release ufficiali.
Bahamuts
26-06-2010, 20:18
ah capito
ma la release candidate sarebbe in effetti la prima release di win 7?
quindi oramai comprando ora il SO,non dovrebbero esserci i bug elencati,giusto?
Qualche piccolo bug mi sembra sia rimasto...
Bahamuts
27-06-2010, 10:53
bug di che tipo?
comunque vabbè sono piccoli bug,cioè alla fine nel complesso il SO funziona bene,giusto?
Penso che per ottobre MS potrebbe rilasciare il primo SP per 7, magari correggerà i bug "minori".
Bahamuts
27-06-2010, 17:56
capito
ma comunque questi bug sono bug piccoli,cioè che magari nemmeno si notano,oppure si notano eccome a livello di prestazioni/funzionamento del sistema operativo?
capito
ma comunque questi bug sono bug piccoli,cioè che magari nemmeno si notano,oppure si notano eccome a livello di prestazioni/funzionamento del sistema operativo?
In prima pagina c'è scritto tutto, cmq attualmente non mi sembra siano noti bug sul fronte prestazionale.
SuperHalo
05-07-2010, 15:06
Prova con la prima.
Per i dati, prima di eventualmente cancellarli verresti certamente avvertito, quindi va tranquillo, ma leggi attentamente tutto quello che compare su schermo. ;)
Gentilissimo Dott.Wisem, ho risolto per il momento tutto...Ti ringrazio tanto per la tua disponibilità :)
Qualche piccolo bug mi sembra sia rimasto...
bug di che tipo?
comunque vabbè sono piccoli bug,cioè alla fine nel complesso il SO funziona bene,giusto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072569&highlight=freeze
In prima pagina c'è scritto tutto, cmq attualmente non mi sembra siano noti bug sul fronte prestazionale.
prestazionalmente no
diciamo (vedi sopra link) che c'è qualcosa su alcune configurazioni hw
se cerchi nel thread, un mio post precedente, ho elencato configurazione in cui 7 fila liscio come l'olio
putroppo in certe cfg hw si riscontrano i medesimi problemi
mi ricordo che verso il 2007-2008 per vista giravano hotfix ms, non rilasciati per wu, che correggevano problemi particolari configurazioni hw
visto e considerato che nell'altro thread gli utenti, non io dato che ho rimesso vista e mi sono armato di nuovi componenti per ri-testare 7, sono lasciati a sè stessi e credo che qualcuno vi abbia rinunciato e dato che siamo in un thread inerente alle problematiche, spero non solo superficiali, spero si tenga in considerazione non la diretta imputabilità a 7, ma l'eventuale e quindi un eventuale "bug" da fixare del sistema
grazie
perdonatemi se mi "infogno" anche qui, ma se guardate la sezione, molti utenti lamentano bsod, molte si di varia natura, ma altri manifestano gli stessi sintomi
se questa, però, no è sede adeguata chiedo venia e al mod di rimuovere il commento
ci tengo solo a precisare qui, come negli altri post che non è un parteggiamento da una parte o dall'altra (di SO)
Dott.Wisem
05-07-2010, 18:04
Ciao, anche questo thread oramai credo che sia rimasto semplicemente a scopo informativo, in quanto io personalmente non so neanche più se (e come) è possibile segnalare bug della release definitiva di 7.
Quello che posso fare è al massimo appurare se il problema effettivamente c'è e, in tal caso, aggiungerlo all'elenco in prima pagina. Per fare ciò, però, ho bisogno che il bug sia "riproducibile" da me, oppure, che il problema sia segnalato da un numero sufficiente di utenti.
Da quanto ho capito dal tuo post, il tuo problema è legato ad una particolare configurazione hardware, quindi può riprodurlo solo chi ha la tua stessa combinazione di pezzi. Inoltre, essendo i crash sporadici, e da quanto ho capito senza neanche schermate blu, resta sempre molto difficile identificare questi bug.
Io non credo sia un bug del sistema operativo, ma piuttosto un problema di qualche driver kernel mode mal programmato (dal produttore della periferica, non da Microsoft). Come saprai, infatti, sia in Vista che in 7, i driver sono stati "splittati" in due porzioni: una piccola porzione che gira in kernel mode (e che può mandare in crash il PC, se mal programmata) ed una che gira in user mode (e che quindi non può mandare in crash il PC).
Ammesso che l'hardware non sia difettoso (fatto un check delle ram? Consiglio Memtest e Prime95), un freeze "totale" del sistema, senza neanche schermata blu, generalmente indica che qualche processo basilare del kernel è andato in loop infinito, solitamente a causa di bug in qualche driver kernel mode.
A volte, anche un aggiornamento del bios può risolvere dei problemi di questo tipo.
Ciao, anche questo thread oramai credo che sia rimasto semplicemente a scopo informativo, in quanto io personalmente non so neanche più se (e come) è possibile segnalare bug della release definitiva di 7.
Quello che posso fare è al massimo appurare se il problema effettivamente c'è e, in tal caso, aggiungerlo all'elenco in prima pagina. Per fare ciò, però, ho bisogno che il bug sia "riproducibile" da me, oppure, che il problema sia segnalato da un numero sufficiente di utenti.
Da quanto ho capito dal tuo post, il tuo problema è legato ad una particolare configurazione hardware, quindi può riprodurlo solo chi ha la tua stessa combinazione di pezzi. Inoltre, essendo i crash sporadici, e da quanto ho capito senza neanche schermate blu, resta sempre molto difficile identificare questi bug.
Io non credo sia un bug del sistema operativo, ma piuttosto un problema di qualche driver kernel mode mal programmato (dal produttore della periferica, non da Microsoft). Come saprai, infatti, sia in Vista che in 7, i driver sono stati "splittati" in due porzioni: una piccola porzione che gira in kernel mode (e che può mandare in crash il PC, se mal programmata) ed una che gira in user mode (e che quindi non può mandare in crash il PC).
Ammesso che l'hardware non sia difettoso (fatto un check delle ram? Consiglio Memtest e Prime95), un freeze "totale" del sistema, senza neanche schermata blu, generalmente indica che qualche processo basilare del kernel è andato in loop infinito, solitamente a causa di bug in qualche driver kernel mode.
A volte, anche un aggiornamento del bios può risolvere dei problemi di questo tipo.
ho schermate blu, quando apro i giochi via steam o non dato che alcuni li ho comprati tramite ea
non conservo più i dump, mi ricordo solo di: win32k.sys e page fault in non area
i drivers che ho messo sono i soliti sia per w7 che per vista
su 7 ho provato ad esempio:
sb ati 10.4
sb ati 10.6
nvidia 193
nvidia 197
nvidia 257
atheros ho provato quelli di wu, sito asus e sito atheros
hd audio via v7300a
l'atk ho lasciato quello di wu
aggiornato all'ultimo bios 3401
quando ho rimesso vista non ho fatto il low level format come al solito, ho solo formattato con l'utility del disco
questo per vedere se ridava errori, magari imputaibili al disco
i test li ho fatti tutti:
memtest
diagnostica win estesa
hddtune bad sectors ed healt ok con ricerca avanzata
furmark stability e bench
prime95 in blend - la cosa strana è che con prime non crasha. ho pensato potesse essere la vga, ma oltre ai giochi a volte crashano anche le applicazioni
le apps sono le solite che usavo prima
la vga/dischi/cavi/alimentatore/case li avevo prima con altre config senza problemi
le ram sono in QVL
il problema l'ho avuto la prima volta con i primi 2 banchi da 1gb e non è cambiato aggiungendo le altre
ho provato a cambiare ad ogni ram slot e memtestare per qualche decina di minuti singolo banco su singolo slot, ancora 0 errori
ho fatto 1 ora di stress con AMD Overdrive con tutti i test senza problemi
solita e meticolosa attenzione ad assemblare il pc come al solito
ora vedo come va con vista, appena mi procuro un altro disco partizione e installo: 7; winxp; mint9
e vedo un po' come va con gli altri sistemi
nel thread dei freeze ho postato, ma gli altri utenti non so che fine abbiano fatto e se abbiano risolto o meno
Dott.Wisem
05-07-2010, 22:25
Mi pareva che parlassi di freeze dell'intero sistema, non di crash delle singole applicazioni... Ho capito male io?
Comunque, per quel che posso dirti, io ho avuto in passato una scheda di rete dell'Atheros e mi ha fatto bestemmiare, in quanto se scaricavi un torrent con Azureus, dopo un paio di minuti mi si inchiodava tutto. I driver erano buggati e lì non potevi fare altro che attendere una release successiva del produttore. All'epoca però avevo ancora Vista.
Mi pareva che parlassi di freeze dell'intero sistema, non di crash delle singole applicazioni... Ho capito male io?
Comunque, per quel che posso dirti, io ho avuto in passato una scheda di rete dell'Atheros e mi ha fatto bestemmiare, in quanto se scaricavi un torrent con Azureus, dopo un paio di minuti mi si inchiodava tutto. I driver erano buggati e lì non potevi fare altro che attendere una release successiva del produttore. All'epoca però avevo ancora Vista.
avuto diverse atheros, ho provato qua e là un po di drivers, però ora non ricordo proprio
i problemi con programmi torrent sono stati e sono sempre tanti, può anche essere che siano queste maledette atheros
comunque non uso torrent o p2p in generale, uso poco il pc con le solite apps
ho avuto anche crash apps sparsi :/
se guardi nella sola giornata di oggi, in sezione, ci sono state diverse richieste con le solite bsod
mi viene da pensare male, ma a pensare male ci si sfascia il capo, solo che è anche impossibile appurere il tutto per ogni singolo utente
io ho anche stressato per un paio d'ore con aod il sistema in bench e stability usando il sistema in conemporanea... nulla di che, al solito, nada problemi
edit: eccone un altro http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32528147#post32528147 che ha messo un altro sistema e per ora niente crash, sottolineo per ora, non si sa mai.
Dott.Wisem
05-07-2010, 23:14
Se applicazioni che tu reputi affidabilissime (ad esempio perché su altre macchine sono ultra-stabili) vanno in crash sulla tua macchina, può essere o un problema di ram o un problema di alimentatore sotto-dimensionato o difettoso. Controlla anche le temperature di motherboard e CPU.
Ad ogni modo in questi casi non si può parlare di bug di Windows 7. O è un difetto hardware, o di driver. Se fosse stato un problema di 7, allora dovremmo stare tutti quanti a lamentarci dei crash continui.
Se applicazioni che tu reputi affidabilissime (ad esempio perché su altre macchine sono ultra-stabili) vanno in crash sulla tua macchina, può essere o un problema di ram o un problema di alimentatore sotto-dimensionato o difettoso. Controlla anche le temperature di motherboard e CPU.
Ad ogni modo in questi casi non si può parlare di bug di Windows 7. O è un difetto hardware, o di driver. Se fosse stato un problema di 7, allora dovremmo stare tutti quanti a lamentarci dei crash continui.
gruppo apc con software apc
120w in idle
300w max in full
corsair hx520w praticamente nuovo, in quanto usato su altri sistemi ma poco
ram nuove in QVL con la mobo
mobo nuova, anche se presa al mercatino
temperature in stress cpu: 50-55 max; adesso con un bel po' di roba aperta sto sui 43, ma ho un orochi passivo con ventole del case al minimo
dischi sui 43°
vga è una gtx275 e quindi sta sempre sui 60 in idle, adesso stava sui 54° perchè avevo messo la ventola a 55%
system max 43°
valori rilevati con hwmonitor
tutti no, io mi sono lamentato 1 volta esponendo il problema, poi per il resto lo faccio solo per capire cosa sia
l'altro utente crash continui a random
thread dei freeze di 7 lo stesso
altri threads in sezione con problemi relativi
di certo io non so darti risposta, ma la cosa è strana, sarà come dici tu
comunque tranne per la mobo e le ram, tutto il resto stava su altre configurazioni senza problemi con windows 7
sarà qualche mix hw e drivers o servizi collegati
se escludiamo il bug a priori è inutile che chieda qui
comunque se può essere utile a qualcuno, il problema è stato esposto
thx ;)
DwarfChaos
05-07-2010, 23:47
Per quanto mi riguarda windows7 da quando ho avuto la configurazione in firma andava bene,mai un crash. E' dopo aver aggiornato/installato qualcosa che tutto è iniziato ad andare a ... stavo appunto pensando,come ho detto a egounix,ai driver ATI perchè da febbraio/marzo circa sono gli unici driver che ho aggiornato dai 10.2 iniziali al 10.4 e in fine al 10.6. Ripeto,appena avrò del tempo utilizzerò un HD solo per il test Win7 senza driver e assicurarmi che sia quello il problema!
A volte gli aggiornamenti windows possono creare grossi problemi, specie su OS giovani come Seven
FulValBot
17-07-2010, 09:41
bug windows 7, e non solo:
l'opzione "aumenta precisione puntatore" se la si vuole disattivare ha sì effetto su windows che quindi disattiva l'accelerazione del mouse, ma non nei giochi... questi ultimi senza un motivo apparente vanno a riattivare l'opzione, che si ri-disattiva alla loro chiusura... stesso problema su xp e vista. (in modo peggiore tra l'altro)
windows 2000 è immune dal problema.
Dott.Wisem
17-07-2010, 11:24
bug windows 7, e non solo:
l'opzione "aumenta precisione puntatore" se la si vuole disattivare ha sì effetto su windows che quindi disattiva l'accelerazione del mouse, ma non nei giochi... questi ultimi senza un motivo apparente vanno a riattivare l'opzione, che si ri-disattiva alla loro chiusura... stesso problema su xp e vista. (in modo peggiore tra l'altro)
windows 2000 è immune dal problema.Un videogioco, generalmente, prende possesso completo delle funzionalità del mouse (che eventualmente vanno variate all'interno dei menu del gioco stesso), quindi mi pare normale il comportamento che citi.
Mi risulta impossibile rimuovere la cronologia di IE dall'indicizzazione di Win7,
più precisamente riesco ad escludere il percorso della cronolologia tramite il
comando "modifica" del pannello con le opzioni di indicizzazione, ma dopo un
pò (in modo random) ritorna ad essere inclusa.
Ho notato questa cosa in varie versioni di Win7 ed in varie lingue.
FulValBot
08-09-2010, 07:45
Un videogioco, generalmente, prende possesso completo delle funzionalità del mouse (che eventualmente vanno variate all'interno dei menu del gioco stesso), quindi mi pare normale il comportamento che citi.
no non lo è, sapendo che su windows 2000 questo non accade...
Dott.Wisem
08-09-2010, 08:55
Mi risulta impossibile rimuovere la cronologia di IE dall'indicizzazione di Win7,
più precisamente riesco ad escludere il percorso della cronolologia tramite il
comando "modifica" del pannello con le opzioni di indicizzazione, ma dopo un
pò (in modo random) ritorna ad essere inclusa.
Ho notato questa cosa in varie versioni di Win7 ed in varie lingue.Strano... Forse è l'IE stesso che l'attiva? Comunque, toglimi una curiosità: perché mai dovresti escludere la cronologia dai percorsi d'indicizzazione?
Dott.Wisem
08-09-2010, 09:01
no non lo è, sapendo che su windows 2000 questo non accade...Guardandola da un'altro punto di vista, si potrebbe dire che il bug è del Windows 2000, se decide di ignorare le impostazioni del mouse scelte nei menu del gioco (o fissate dagli sviluppatori dello stesso)... :p
Guardandola da un'altro punto di vista, si potrebbe dire che il bug è del Windows 2000, se decide di ignorare le impostazioni del mouse scelte nei menu del gioco (o fissate dagli sviluppatori dello stesso)... :p
Anche a me sembra che il bug potrebbe essere quello di Windows 2000 :rolleyes:
Strano... Forse è l'IE stesso che l'attiva? Comunque, toglimi una curiosità: perché mai dovresti escludere la cronologia dai percorsi d'indicizzazione?
Ciao,
credo anch'io sia un problema relativo ad IE.
Comunque l'esclusione della cronologia dall'indicizzazione non è una necessità,
è stato solo un tentativo (non riuscito!) di rimuovere dall'indice parecchi link a
pagine web che rendono a mio avviso meno immediato (visivamente, intendo)
il risultato della ricerca eseguita.
Obi 2 Kenobi
20-09-2013, 22:16
Salve!
Prima di installare win 8, avevo trovato un bug su 7 non troppo grave che non si è risolto nemmeno con il service pack e relativi aggiornamenti.
Allora :D
Spiego con mia parula perché termine tecnico non conoscere XDDDDD
A fianco al tasto start, è possibile inserire un limite di collegamenti a programmi. Una volta fatto in alcuni casi, dopo un riavvio, scompaiono le icone anche se i collegamenti rimangono presenti e funzionano perfettamente.
In rete, si trova di TUTTO su possibili soluzioni. Purtroppo non c'è ne uno dove non ci sia scritto che bisogna toccare il registro di sistema per risolvere.
La soluzione che ho trovato io è semplicissima e, cosa ben importante, è a prova di bebè :D
Se vi capita quest'errore, riavviate in modalità provvisoria. A questo punto vedrete che le icone riappariranno. Non fate nulla e riavviate normalmente.
E voilà :D Problema risolto :D
Spero di non essere arrivato troppo tardi. :P
Saluti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.