View Full Version : Packard Bell EasyNote FT305 e touchpad che non funziona
Motomaniac
23-10-2009, 22:23
Ho reinstallato WinXP sp3 su questo portatile,tutto funziona senza problemi,tutti i programmi che ho installato funzionano bene...però il touchpad non va,non dà nessun segno di vita,devo per forza collegare un mouse usb...ma prima della reinstallazione funzionava,come posso fare per riattivarlo?Che devo controllare?Sarò obbligato a reinstallare tutto?
Grazie.
Motomaniac
25-10-2009, 02:44
A nessuno è mai successo ?
- Durante l'installazione di Windows il touchpad funzionava? (Per es. quando si inserisce il proprio nome)
- Oppure si è bloccato nel frangente in cui installavi i vari drivers?
- Il SP3 era implementato nel cd di installazione oppure hai installato il SP2 e poi hai upgradato il SP3 ??
Motomaniac
25-10-2009, 22:15
All'inizio ha funzionato,poi ha smesso ma non saprei di preciso quando,ho anche provato a scaricare ed installare i suoi driver ma senza successo.Nel cd di installazione c'era solo l' sp2,poi ho installato l' sp3 utilizzando il file completo di installazione per lo scopo,e poi l'ho aggiornato completamente con Windows Update,come faccio sempre.Il proprietario del portatile vuole il touchpad funzionante,se non risolvo il problema doverò provare a reinstallare tutto.
Ecco, all'inizio funzionava... quindi attribuirei l'accaduto ad uno degli aggiornamenti. Prova a reinstallare tutto da capo e installa gli aggiornamenti uno ad uno, riavviando ogni volta il sistema e provando, ogni volta che riavvii, il touchpad. Se si dovesse ribloccare saprai che il problema è determinato dall'ultimo aggiornamento installato. Crea spesso un punto di ripristino del sistema: così eviterai in caso di blocco di dover rifare tutto da capo!
P.S. Il tuo non è un caso isolato. Capita di frequente che qualche periferica si blocchi dopo aver installato Service Pack o aggiornamenti.
Motomaniac
26-10-2009, 18:40
Reinstallo tutto e via,però come hai detto tu farò un passettino alla volta. :)
Motomaniac
26-10-2009, 19:59
Reinstallato WinXP prof sp2,e sorpresa il touchpad non funziona da subito,praticamente non dà nessun segno di vita già nella prima occasione di utilizzo per spostare il puntatore e dover premere OK,perciò che posso fare?Bo,nel bios non ho trovato niente per poterlo abilitare/disabilitare,non trovo nessun pulsante o interruttore per poterlo fare,non funzionerà più?Ma il proprietario mi ha garantito che prima funzionava,mi ha dato il portatile da reinstallare tutto perchè continuava a bloccarsi troppo spesso il sistema operativo,ma il touchpad funzionava.Hai qualche suggerimento?
Grazie.
- Hai già escluso la presenza di bottone/pulsante per abilitare/disabilitare il touchpad, quindi non insisto sull'argomento...
- Prova ad avviare con un CD/DVD d'avvio di altro sistema. Per esempio Vista o Linux (meglio)
- Oppure (se li possiedi) CD avvio di ripristino tipo Acronis o Ghost
Motomaniac
27-10-2009, 21:01
Ho guardato e riguardato il portatile ma di levette/pulsanti non ne ho trovati,ummm magari esisterà una qualche combinazione di tasti per disattivarlo?
Ho provato ad utilizzare un dvd di avvio con xubuntu 8.10 e un cd di avvio con XP live cd ,ma con lo stesso risultato...il touchpad non funziona...sarà allora un qualche problema hardware?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.