PDA

View Full Version : overclokkare la mia CPU intel pentium 4


francyfoi2
23-10-2009, 21:07
il mio pc ha 1gHz di CPU quando vado ad overclokkare la cpu se super0 1.7 ghz il mio pc non parte cioè il monitor mi dice nessun segnale e non mi appare la solita schermata con le informazioni . cosa devo fare per portare la CPU a piu di 1.7 Ghz ???

SCUSATE E UN INTEL PENTIUM 3

Gaetano77
24-10-2009, 20:58
scusa, nn ho capito bene....hai un PIII da 1 Ghz con cui raggiungi gli 1,7 Ghz ???? :eek: :eek: beh, in realtà mi sembra già troppo :sofico: cmq posta la configurazione completa del tuo PC ;)

ciusss89
24-10-2009, 21:31
a 1,7ghz un p3 non ci arriverà mai......
Puoi ambire ad un oc di qlk centinaia di mzh in base alla scheda madre montata è all'fsb della cpu.

Se il tuo fsb è di 100mhz hai la possibilità di portarlo fino a un massimo di 133/150 mhz(per questo caso il molti della tua cpu è 8,5)

Se il tuo fsb è di 133mhz, ce molto poco da fare tutto dipende da quanto riesci a spingere l'fsb, nei migliori dei casi potresti arrivare a 150 fi fsb (per questo caso il molti della tua cpu è 7,5)

jrambo92
25-10-2009, 00:00
a 1,7ghz un p3 non ci arriverà mai......
Puoi ambire ad un oc di qlk centinaia di mzh in base alla scheda madre montata è all'fsb della cpu.

Se il tuo fsb è di 100mhz hai la possibilità di portarlo fino a un massimo di 133/150 mhz(per questo caso il molti della tua cpu è 8,5)

Se il tuo fsb è di 133mhz, ce molto poco da fare tutto dipende da quanto riesci a spingere l'fsb, nei migliori dei casi potresti arrivare a 150 fi fsb (per questo caso il molti della tua cpu è 7,5)

Quoto... comunque se è un Tualatin potrebbe essere possibile.... con una buona mobo...

francyfoi2
25-10-2009, 12:23
grazie delle risposte finora date vi posto le informazioni sul processore e sulla scheda madre

processore : http://img132.imageshack.us/img132/3954/immaginera.png

scheda madre : http://img16.imageshack.us/img16/3887/immagine2vm.png

jrambo92
25-10-2009, 12:33
grazie delle risposte finora date vi posto le informazioni sul processore e sulla scheda madre

processore : http://img132.imageshack.us/img132/3954/immaginera.png

scheda madre : http://img16.imageshack.us/img16/3887/immagine2vm.png

È un Coppermine da 1GHz... se sei fortunato arriva a 1.15- 1.2GHz al massimo.

francyfoi2
25-10-2009, 12:37
jrambo ma overclokandolo mi fa 1.7ghz non capisco puoi spiegarti meglio ?

jrambo92
25-10-2009, 13:02
jrambo ma overclokandolo mi fa 1.7ghz non capisco puoi spiegarti meglio ?

In che modo hai overclockato? Hai incrementato il FSB e ridotto il divisore DRAM? Hai incrementato la tensione o è a default?

Usa CPU-Z per monitorare le frequenze.

francyfoi2
25-10-2009, 14:25
allora sn andato sul bios e ho cambiato la frequenza kmq ho postato il link dell'imagine di cpu-z

cpu:http://img44.imageshack.us/img44/2751/ciaoj.png

roccia1234
25-10-2009, 14:29
quella cpu è a 1,07 ghz, non ha 1,7 ghz :sofico:

e comunque te hai messo vista (o 7) su un pentium 3 con neanche 800 mb di ram!?!?! :muro: :muro:

togli quella roba e mettici un windows xp alleggerito con nlite :doh:

jrambo92
25-10-2009, 14:36
quella cpu è a 1,07 ghz, non ha 1,7 ghz :sofico:

e comunque te hai messo vista (o 7) su un pentium 3 con neanche 800 mb di ram!?!?! :muro: :muro:

togli quella roba e mettici un windows xp alleggerito con nlite :doh:

Si infatti... sinceramente mi sembrava fantascientifico 1.7GHz per un Coppermine...

PS: quello è XP.... stra-moddato alla Win7... :D

roccia1234
25-10-2009, 14:41
PS: quello è XP.... stra-moddato alla Win7... :D

ah :fagiano: mi ha fregato :stordita:
in ogni caso... togliendo quelle boiate secondo me c'è un guadagno netto in prestazioni, su un sistema così vecchio.

jrambo92
25-10-2009, 14:44
ah :fagiano: mi ha fregato :stordita:
in ogni caso... togliendo quelle boiate secondo me c'è un guadagno netto in prestazioni, su un sistema così vecchio.

Non c'è dubbio... io metterei proprio il tema classico. :)

francyfoi2
25-10-2009, 15:32
che figuraccia :doh: pensavo che fosse 1.7 ghz invece e solo 1.07 e kmq e solo un tema di windows 7 kmq ora che mi konsigliate per portarlo a più di 1.07 Ghz ????????:confused:

jrambo92
25-10-2009, 15:48
che figuraccia :doh: pensavo che fosse 1.7 ghz invece e solo 1.07 e kmq e solo un tema di windows 7 kmq ora che mi konsigliate per portarlo a più di 1.07 Ghz ????????:confused:

Beh provaci. :)

francyfoi2
25-10-2009, 15:50
:) jrambo grazie del consiglio ma nn ti immagin iquanto ho provato volevo sapere rporprio come fare

jrambo92
25-10-2009, 15:57
:) jrambo grazie del consiglio ma nn ti immagin iquanto ho provato volevo sapere rporprio come fare

Inizia con incrementare il FSB, se hai delle ram PC-133 sono già overclockate abbastanza... dovresti impostarle ad una frequenza inferiore, tramite l'apposito divisore prima di andare su con FSB così escludi un'eventuale instabilità dovuta ad esse.

Se il sistema non passa i test di stabilità da Windows, devi aumentare la tensione del core.

roccia1234
25-10-2009, 16:23
occhio ad overclockare con quelle mobo vecchie. alcune non hanno i fix per la frequenza pci/agp e rischi di friggere hard disk e scheda video. Controlla prima se puoi impostare pci a 33 mhz e agp a 66 mhz. Queste frequenza devono essere costanti.

jrambo92
25-10-2009, 16:25
occhio ad overclockare con quelle mobo vecchie. alcune non haii i fix per la frequenza pci/agp e rischi di friggere hard disk e scheda video. Controlla prima se puoi impostare pci a 33 mhz e agp a 66 mhz. Queste frequenza devono essere costanti.

Giusto... altre mobo invece hanno frequenze già prestabilite per il FSB, ma non mi sembra il tuo caso a giudicare dalla frequenza che hai impostato...

francyfoi2
25-10-2009, 16:47
scusate ma non riesco a trovare la voce sul bios mi dite come si chiama ?

roccia1234
25-10-2009, 17:05
scusate ma non riesco a trovare la voce sul bios mi dite come si chiama ?

dovrebbe essere pci frequency, o semplicemente pci, stessa cosa per l'agp.
Ma quando overclocki e modifichi l'fsb, la voce che ti appare ha due numeri o uno soltanto? ossia, puoi scegliere tra cose del tipo 133,150, 166 oppure del tipo 133/33, 150/36, 166/40 ? I numeri in grassetto li ho "sparati", a parte il primo, e possono essere leggermente diversi. Comunque, la cosa importante è che se hai le notazioni come le seconde, allora la tua mobo non hai i fix pci (e presumo neanche agp), visto che quei numeri stanno a significare "frequenza fsb" / "frequenza pci". In tal caso ti sconsiglio di fare overclock, rischi seriamente di fare danni.

francyfoi2
25-10-2009, 17:50
roccia sul bios sono andato su pci frequency ed e coem mi hai scritto tu faccio esempio : 144/33-150/60 ecc. kmq non posso sperare di overklokkare di più?

roccia1234
25-10-2009, 18:08
no, se è così lascia stare, rischi di friggere l'hard disk. A sentire i vecchietti ( :ciapet: ) c'erano degli hard disk che sopportavano anche 43 o più mhz di frequenza pci senza problemi (ma parlo di roba vecchia eh... tipo hdd da 5-10 gb) mentre altri che andavano all'altro mondo anche con 35-36 mhz sul pci. Oggi non so come si comportano. Se non sai /riesci a trovare a che frequenza pci regge il tuo hdd, lascia perdere.

Una cosa, se fai overclock perchè vuoi farlo ok, ma se lo fai per guadagnare prestazioni, allora prima di overclockare inizia a togliere tutta la roba superflua dal pc, vedi la conversione a 7 che ciuccia un mare di risorse a quel p3, puoi anche togliere un po di processi rompiballe con msconfig http://www.greatnut.net/viewarticolo.php?id=10
e già così il pc avrà un bel boost.

jrambo92
25-10-2009, 18:13
Sicuramente è il controller ATA che va a 33MHz non l'HDD :D

ovviamente se si danneggia uno si danneggia di conseguenza anche l'altro...

roccia1234
25-10-2009, 18:46
Sicuramente è il controller ATA che va a 33MHz non l'HDD :D

ovviamente se si danneggia uno si danneggia di conseguenza anche l'altro...

erano gli hard disk che si friggevano, non i controller (o meglio, l'elettronica dell'hdd), se ricordo bene.

jrambo92
25-10-2009, 19:18
erano gli hard disk che si friggevano, non i controller (o meglio, l'elettronica dell'hdd), se ricordo bene.

Ho capito che si friggevano gli HDD però sono i controller ATA che vengono misurati in MHz (33 per la precisione) da Bios. :)

roccia1234
25-10-2009, 19:21
Ho capito che si friggevano gli HDD però sono i controller ATA che vengono misurati in MHz (33 per la precisione) da Bios. :)

ah si si... quello si... non avevo capito bene quello che hai scritto.

francyfoi2
25-10-2009, 20:13
allora cerco di farti sapere quanti mhz supporta il mio hdd

jrambo92
25-10-2009, 20:56
allora cerco di farti sapere quanti mhz supporta il mio hdd

Il controller ATA, non l'HDD. :)

Comunque è 33MHz e se il bios non ha i fix non puoi overclockare...

francyfoi2
25-10-2009, 22:22
allora ci rinucnio lascio stare come è