PDA

View Full Version : Fottuti comunisti.. hanno assimilato la Cassazione!


LUVІ
23-10-2009, 21:06
Oggi alle 19.03
La Corte di Cassazione con Sentenza n. 40727/2009 ha scritto, nero su bianco, che una coppia va considerata come una famiglia se vi è una certa "stabilità del rapporto". Secondo la Cassazione infatti nel concetto di famiglia si devono includere tutte le coppie tra le quali "siano sorti rapporti di assistenza e solidarieta' per un apprezzabile periodo di tempo". Il principio è stato enunciato della seconda sezione penale facendo riferimento all'art. 572 c.p. che punisce i maltrattamenti in famiglia. Secondo i Supremi Giudici il richiamo alla famiglia contenuto in tale norma "deve intendersi riferito ogni consorzio di persone fra le quali, per strette relazioni e consuetudini di vita, siano sorti", appunto, stabili rapporti di assistenza e solidarieta'. Il caso esaminato dal Palazzaccio riguarda un uomo che i giudici di merito avevano già condannato ad un anno e otto mesi di reclusione per vari reati tra cui quello di maltrattamenti in famiglia. Ricorrendo in Cassazione la sua difesa aveva sostenuto che l'art.572 c.p. si potesse applicare soltanto alle famiglie conviventi "more uxorio". Di diverso avviso la Cassazione che ha sottolineato come la norma riguarda invece anche le famiglie di fatto.

(Data: 22/10/2009 16.23.00 - Autore: Roberto Cataldi)

Sapevate di questa cosa?

LuVi

sander4
23-10-2009, 21:11
Non ne sapevo nulla, decisione estremamente sensata imo. Anche se purtroppo finchè avremo qualche legge simile alle unioni civili arriverà il 2030.....

p.s Brachino è stato informato? :asd:

nemodark
23-10-2009, 21:17
Cavolo io e il mio coinquilino di casa siamo una famiglia, non lo sapevo. :eek:

Zanus
23-10-2009, 21:28
Ho sentito un servizio al TG (non ricordo quale), da quanto ho capito si può parlare di famiglia quando c'è "mutua assistenza tra 2 o più persone, dovuta a rapporti interpersonali, per un periodo apprezzabile di tempo".

Personalmente mi sembra una definizione estremamente azzeccata.


Cavolo io e il mio coinquilino di casa siamo una famiglia, non lo sapevo. :eek:


mmm dipende... :D
Già il solo fatto che lo definisci "coinquilino" fa pensare che viviate semplicemente sotto lo stesso tetto. O magari avete anche un buon rapporto ma, finita l'università (suppongo siate studenti), sapete già che non vivrete più insieme.
In ogni caso se voi non vi sentite una famiglia (quindi niente "mutua assistenza") non lo siete :P

nemodark
23-10-2009, 21:36
Ho sentito un servizio al TG (non ricordo quale), da quanto ho capito si può parlare di famiglia quando c'è "mutua assistenza tra 2 o più persone, dovuta a rapporti interpersonali, per un periodo apprezzabile di tempo".

Personalmente mi sembra una definizione estremamente azzeccata.



mmm dipende... :D
Già il solo fatto che lo definisci "coinquilino" fa pensare che viviate semplicemente sotto lo stesso tetto. O magari avete anche un buon rapporto ma, finita l'università (suppongo siate studenti), sapete già che non vivrete più insieme.
In ogni caso se voi non vi sentite una famiglia (quindi niente "mutua assistenza") non lo siete :P

No non sono studente, divido l'appartamento per risparmiare, ormai sono diversi anni, non so per quanto tempo durerà ancora questa convivenza, quindi rientro perfettamente nella nuova tipologia di famiglia che oggi la cassazione ha coniato.

Mi informo chissà se possiamo ottenere degli sconti per famiglia o se possiamo inserirci nelle rispettive dichiarazione dei redditi. :rolleyes:

ConteZero
23-10-2009, 21:40
Cavolo io e il mio coinquilino di casa siamo una famiglia, non lo sapevo. :eek:

Probabilmente si.
Se lui s'ammala tu gli fai la spesa e gli prepari il brodo di pollo ? E viceversa ?

nemodark
23-10-2009, 21:42
Probabilmente si.
Se lui s'ammala tu gli fai la spesa e gli prepari il brodo di pollo ? E viceversa ?

E' capitato. :eek:

Zanus
23-10-2009, 21:43
No non sono studente, divido l'appartamento per risparmiare, ormai sono diversi anni, non so per quanto tempo durerà ancora questa convivenza, quindi rientro perfettamente nella nuova tipologia di famiglia che oggi la cassazione ha coniato.

Mi informo chissà se possiamo ottenere degli sconti per famiglia o se possiamo inserirci nelle rispettive dichiarazione dei redditi. :rolleyes:

Per il momento non credo, ma una società "civile" secondo me dovrebbe puntare a questi obiettivi.

Probabilmente si.
Se lui s'ammala tu gli fai la spesa e gli prepari il brodo di pollo ? E viceversa ?

Ma LOL :D

dantes76
23-10-2009, 21:45
Sbucano dalle fottute pareti!! sbucano dalle fottute pareti!! [Cit.]

ConteZero
23-10-2009, 21:49
E' capitato. :eek:

Appunto.
Da ex studente so che alla fine "famiglia" non è "chi t'ingroppi" (scusate il francesismo) ma chi ti trovi quando stai male e la persona con cui parli di quello che è successo nella giornata.
Di solito per gli studenti "famiglia" è la ragazza ed i vari coinquilini.

Sbucano dalle fottute pareti!! sbucano dalle fottute pareti!! [Cit.]

Pensavo la stessa identica cosa :asd:

dantes76
23-10-2009, 21:57
Pensavo la stessa identica cosa :asd:

:O

http://img2.pict.com/9f/b5/cc/1826279/0/800/aliens2bscontro2bfinalealien2b22.jpg (http://http://www.pict.com/)