PDA

View Full Version : usb frontali cancellano dati su pendrive


aang
23-10-2009, 21:02
Ciao...ho acquistato da poco un nuovo desktop. Ieri modifico un file di testo su pendrive e lo salvo, ma dopo un po' che la memoria lavorava per effettuare il salvataggio, scompaiono tutti i dati. Con 1000 sw cerco di recuperare il possibile, ma il punto non è questo! Oggi rifaccio la stessa operazione con una nuova pendrive e succede la stessa cosa solo che stavolta riavviando il pc li trovo integri. Il problema sono le 3 usb frontali, 2 integrate nel case e una nel cardreader. Da cosa puo' dipendere? Tralaltro mi è sembrato di sentire puzza di bruciato dal case:mad: :grrr:

Agat
23-10-2009, 21:06
Probabile che le usb non eroghino sufficiente corrente :D: cerca di usare quelli posteriori saldate sulla mobo (se senti puzza di bruciato, alimentatore ?)

CRL
24-10-2009, 00:26
Le usb del case sono in genere della peggiore qualità esistente sulla terra, sono un mare quelli che hanno problemi, usa quelle sul retro, o comprati una prolunghina da 1m e la fai sbucare d'avanti da qualche parte.

- CRL -

aang
24-10-2009, 10:23
l'ho portato dal tecnico, dice che cambia il card reader, ma le 2 usb sono già assemblate dai cinesi:mad: . Il case in questione è un axioma, bellissimo da vedere, per il resto non so!

ciao

UtenteSospeso
24-10-2009, 12:06
Le USB frontali sono connesse allo stesso controller di quelle posteriori, il problema è il cavo usato per il collegamento tra scheda madre e schedina con i connettori, spesso e volentieri sono non schermati ed inoltre mal saldati e cavi troppo sottili soprattutto per alimentazione e massa che generano la quasi totalità dei problemi di HD USB non funzionanti.
Per gli HD si aggiunge anche la +5V dell'alimentatore che all'aumentare delle periferiche connesse ( quindi del carico ) tende a diminuire a volte per problemi dell'alimentatore in se a volte per i fili rossi che sono troppo sottili e/o per le connessioni di prolunghe adattatori, bastano 0,2V-0,3V in meno per avere problemi.
Nel tuo caso la pendrive non è, molto probabilmente, afflitta da problemi di dimensione dei cavi ( non ha bisogno di grandi correnti per funzionare ) ma più di contattazione/saldatura dei fili e magari se non hai il cavo schermato potrebbe anche influenzare il modo in cui è aggrovigliato il forse lungo cavo e anche il percorso che segue.

Il card reader chiedilo con cavo schermato ( un solo cavo di solito grigio ) .

aang
24-10-2009, 13:58
molto esaustivo, mille grazie.;)

ciao