PDA

View Full Version : server PRIMERGY Econel 100 S2 problemi smontaggio case


ben_wade
23-10-2009, 20:16
Salve gente
devo smontare questo server
PRIMERGY Econel 100 S2, ma ho problemi con queste'viti'

http://img406.imageshack.us/img406/5397/fujitsu.jpg

non so proprio come si levino, non conosco l'attrezzo giusto

aiutatemi

stetteo
23-10-2009, 21:22
sono rivetti, devi tagliarli con qualcosa come un dremel o montare una moletta sul trapano e limarli fino a staccarli.

nicolait
23-10-2009, 21:50
I rivetti sono fatti per non essere tolti.
Ovvero: per smontare il server non ti serve toglierli.
Viceversa se vuoi sbrindellarlo, allora si.

Capellone
23-10-2009, 22:00
http://www.themorningstarr.co.uk/wp-content/uploads/2009/01/chainsaw.jpg

hibone
23-10-2009, 22:21
http://www.themorningstarr.co.uk/wp-content/uploads/2009/01/chainsaw.jpg


http://www.iapb.it/images/Cervello.gif

:O

@ben wade
se noti il retro vedi che la scheda madre è di tipo btx ovvero a rovescio...
quindi puoi accedervi completamente dal lato che hai già aperto...

si nota infatti una paratia senza la vite separata dal resto della copertura...

questo chiaramente se il case vuoi aprirlo...
se poi vuoi smontarlo comunque devi prima togliere il resto del pc, altrimenti la limatura di alluminio dei rivetti va dappertutto e ti crea disastri a non finire...

Capellone
23-10-2009, 22:28
edit

ben_wade
24-10-2009, 11:35
Si, sono rivetti, e come giustamente è stato scritto sono fatti per non essere più smontati....
ma io ho esigenza di smontarlo interamente e poi rimontarlo.
l'ottimo hibone mi ha indicato la via giusta, avevo già dissasemblato il tutto, il case è vuoto, ed affacciandomi all'interno vedo le controteste dei riveti, e mi sembra davvero difficile riuscire a smontarli in modo da poi poterli riapplicare, anzi sembra quasi impossibile!!!
suggeritemi qualche soluzione please!

a parte la motosega, ovviamente (asd)

puchu69
24-10-2009, 11:53
Si, sono rivetti, e come giustamente è stato scritto sono fatti per non essere più smontati....
ma io ho esigenza di smontarlo interamente e poi rimontarlo.
l'ottimo hibone mi ha indicato la via giusta, avevo già dissasemblato il tutto, il case è vuoto, ed affacciandomi all'interno vedo le controteste dei riveti, e mi sembra davvero difficile riuscire a smontarli in modo da poi poterli riapplicare, anzi sembra quasi impossibile!!!
suggeritemi qualche soluzione please!

a parte la motosega, ovviamente (asd)

1trapano cn 1 punta da 4 da ferro...buchi e togli i rivetti...dopo metti viti filettate con bulloni e chiudi il tutto...ah dopo di sicuro avrai rumori con le viti e bulloni quindi mettici dei gommini...
p.s.= occhio che io ti ho detto punta da 4 ma potrebbe essere più grande o piccolo il rivetto quindi con un calibro misura la testa del rivetto e solo dopo usi una punta più piccola del rivetto ciao :)

ben_wade
24-10-2009, 12:00
grazie delle dritte puchu69, al momento non ho questo materiale, il calibro ed il trapano, ma la strada da te indicata sembra un'ottima soluzione...

devo solo recuperare tutto gli attrezzi

nicolait
24-10-2009, 12:30
Puoi forarli sulla testa con una punta da trapano qualsiasi da 3 a 5 mm., anche senza misurare col calibro.

Appena la punta inizia a tagliare la testa del rivetto, questa salta via subito, quindi non serve la punta di misura giusta, perchè deve solo tagliare all'inizio la testa, e poco.

Per rimontare come ti è stato suggerito puoi usare viti con dadi, o comperarti una rivettatrice che non costa molto.

puchu69
24-10-2009, 12:53
Puoi forarli sulla testa con una punta da trapano qualsiasi da 3 a 5 mm., anche senza misurare col calibro.

il calibro serve perchè il rivetto quando si inserisce in un foro allarga sempre il buco...quindi meglio prendere il calibro e ridimensionare la punta per non rischiare di spanare ulteriormente il buco...

nicolait
24-10-2009, 13:23
il calibro serve perchè il rivetto quando si inserisce in un foro allarga sempre il buco...quindi meglio prendere il calibro e ridimensionare la punta per non rischiare di spanare ulteriormente il buco...

Al buco non ci arrivi comunque con la punta del trapano, per cui non serve.

puchu69
24-10-2009, 17:12
Al buco non ci arrivi comunque con la punta del trapano, per cui non serve.

sicuro? io lo faccio per mesteriere(coibentatore/ponteggista in raffineria) e dalla mia esperienza ogni volta che tolgo i rivetti e ho bisogno di non intaccare le tubazioni che verranno saldare in seguito, uso un calibro per ridimensionare la punta così in modo che se io spingo involontariamente la punta non rischio di spanare il buco e quindi modificare la dimensione del foro....

nicolait
24-10-2009, 19:38
sicuro? io lo faccio per mesteriere(coibentatore/ponteggista in raffineria) e dalla mia esperienza ogni volta che tolgo i rivetti e ho bisogno di non intaccare le tubazioni che verranno saldare in seguito, uso un calibro per ridimensionare la punta così in modo che se io spingo involontariamente la punta non rischio di spanare il buco e quindi modificare la dimensione del foro....

Faccio così da 20 anni; mai avuto un problema.

Fra l'altro si fà fatica a misurare col calibro il diametro dello stelo del rivetto: prima perchè as volte col calibro non riesci ad arrivarci, secondo perchè è sempre deformato dallo strappo.

Comunque a posto così......