View Full Version : Berlusconi-Putin,asse su energia e gas
frankytop
23-10-2009, 19:20
Cena informale mercoledì e fitta giornata di lavoro ieri, tra conference call, dossier di politica estera e una serie di incontri con industriali russi. A metà strada tra Mosca e San Pietroburgo, nella dacia sulle rive del lago Valdai, Vladimir Putin e Silvio Berlusconi passano l’intera giornata a discutere di energia e geopolitica. Poco spazio al relax, dunque, nonostante la regione di Novgorod vanti foreste tra le più belle al mondo e la dacia del premier russo sia una vera e propria villa delle meraviglie - tra terrazze sull’acqua e splendidi giardini - costruita nel 1980 a pochi passi dalla residenza presidenziale che fu di Josef Stalin.
Il capitolo più delicato è certamente quello energetico che non a caso apre la mattinata. Sullo sfondo di un caminetto in marmo verde, Putin e Berlusconi si collegano in videoconferenza con il premier turco Recep Erdogan e affrontano quindi il dossier South Stream, il gasdotto frutto di una collaborazione russo-italiana tra Gazprom ed Eni considerato il concorrente del progetto europeo Nabucco. South Stream, infatti, passerà nelle acque territoriali della Turchia, ormai diventata centralissima nella partita sulle nuove vie energetiche che portano all’Europa (tanto che Ankara partecipa anche al progetto Nabucco). Durante il colloquio Erdogan conferma che la Turchia sta procedendo alle verifiche tecniche per assicurare la sicurezza dell’impianto sia da un punto di vista ambientale che sismico e assicura che è già in una «fase avanzata». I tre parlano anche di un altro progetto che vede coinvolte Mosca, Roma e Ankara: quello relativo all’oleodotto Samsung-Ceihan (nel quale è impegnata sempre l’Eni) che dovrebbe tagliare a metà - da Nord a Sud - la Turchia e alleggerire il traffico delle petroliere con vantaggi dal punto di vista della sicurezza e della difesa dell’ambiente.
Due opere, South Stream e Samsung-Ceihan, che Berlusconi considera «molto importanti per la sicurezza energetica di tutta l’Europa dell’Est» che proprio lo scorso anno «ha conosciuto il freddo quando si è verificato il blocco delle forniture di gas dalla Russia attraverso il gasdotto in Ucraina». Attraverso queste nuove vie dell’energia, insomma, «credo ci sia una diversificazione delle fonti di approvvigionamento» che significa «maggiore sicurezza per tutti». Il Cavaliere preme poi l’acceleratore su South Stream, una joint venture paritetica tra Gazprom e l’italiana Eni, rispetto al gasdotto North Stream, un progetto russo-tedesco nel quale l’Italia non è coinvolta. «Silvio - dice infatti Putin ad Erdogan - ha imposto alle nostre compagnie un compito molto complicato: accordarci sul fatto che il progetto South Stream sia realizzato più velocemente».
Ma durante la videoconferenza c’è spazio anche per una digressione calcistica. «Recep - scherza Berlusconi - un abbraccio affettuoso. E quando prendi la parola mi aspetto i complimenti per la vittoria del Milan con il Real Madrid». Tocca al premier turco che si congratula «con il caro Silvio», mentre Putin ricorda il successo di qualche giorno fa della russa Rubin Kazan sul Barcellona. «Il gol della vittoria - aggiunge - l’ha segnato un giocatore turco, Batuhn Karadeniz». «Vi faccio i complimenti - chiosa sorridendo il Cavaliere -, anche se ora stiamo complicando i rapporti internazionali con la Spagna. Bisognerà recuperare con Zapatero».
Terminato il colloquio a tre, nella dacia di Valdai Berlusconi incontra i vertici dell’industria automobilistica russa e ha un lungo colloquio con l’ad di Sollers, partner di Fiat per la produzione e commercializzazione di automobili, al quale promette di acquistare personalmente il primo fuoristrada prodotto in Russia.
La giornata si conclude con una panoramica su Iran, Afghanistan, Pakistan, Medio Oriente e Libano, ma anche sulle riforme da avviare nei rispettivi Paesi per fronteggiare gli effetti della crisi internazionale. E con la polemica aperta a Roma dal Pd che - a firma del capogruppo a Palazzo Madama Anna Finocchiaro e dei due vice Luigi Zanda e Nicola Latorre - chiede formalmente al presidente del Senato Renato Schifani che Berlusconi venga «a riferire con la massima urgenza» in Parlamento «circa la natura, le finalità e gli esiti della sua visita» in Russia. Della quale, aggiungono, «manca a tutt’oggi qualunque comunicazione ufficiale» alle Camere.
Il Giornale (http://www.ilgiornale.it/economia/berlusconi-putin_asse_energia_e_gas/23-10-2009/articolo-id=393076-page=0-comments=1)
Ehm...la prossima volta che vedrete i pomposi giornali anglosassoni attaccare Mr. B,saprete il perchè. :)
Ehm...la prossima volta che vedrete i pomposi giornali anglosassoni attaccare Mr. B,saprete il perchè. :)
perché così facendo accelera ancora di più l'ingresso della Turchia in Europa ? :stordita:
strano perchè in Inghilterra ci sono già abbastanza mussulmani e non si fanno poi troppi problemi ... qui in Italia però ci sarebbe Bossi :fagiano:
dantes76
23-10-2009, 19:37
ma quanto volte l'ha firmato l'accordo per il gas??? ogni volta che va in russia firma sempre lo stesso accordo.... :asd:
ma dopo ancora non l'ha capito? prima o poi lo faranno fuori per aver affossato nabucco...inutile che si rifugia dall'amico putrin...
frankytop
23-10-2009, 19:37
perché così facendo accelera ancora di più l'ingresso della Turchia in Europa ? :stordita:
strano perchè in Inghilterra ci sono già abbastanza mussulmani e non si fanno poi troppi problemi ... qui in Italia però ci sarebbe Bossi :fagiano:
No no,è che si scazzano un pochetto di vedere i loro progetti mondiali messi in discussione dal primo Silvio che ti capita davanti.:read:
frankytop
23-10-2009, 19:39
ma quanto volte l'ha firmato l'accordo per il gas??? :asd:
1
Ti spiace se si occupa in prima persona sull'andamento dei lavori visto che il progetto lo ha visto nascere?
No no,è che si scazzano un pochetto di vedere i loro progetti mondiali messi in discussione dal primo Silvio che ti capita davanti.:read:
allora dovrebbero essere i tetteschi ad incaxxarsi , ma non vedo progetti inglesi.
dantes76
23-10-2009, 19:46
1
Ti spiace se si occupa in prima persona sull'andamento dei lavori visto che il progetto lo ha visto nascere?
no non una.. ogni volta che va in russia ritorna sempre con l'accordo del gas firmato.. e siccome si parla solo do S stream[ che a differenza di Nabucco che poteva passare per le regioni del nord S stream favorira' le regioni meridionali] lo firma ogni volta che arriva in russia...
:asd:
nekromantik
23-10-2009, 19:48
Inutile che scappa dall'amico Putin.
Per l'utilizzatore finale finirà male. Molto male.
nekromantik
23-10-2009, 19:49
no non una.. ogni volta che va in russia ritorna sempre con l'accordo del gas firmato.. e siccome si parla solo do S stream[ che a differenza di Nabucco che poteva passare per le regioni del nord S stream favorira' le regioni meridionali] lo firma ogni volta che arriva in russia...
:asd:
Tanto i pesci abboccano sempre...
:asd:
dantes76
23-10-2009, 19:52
1
Ti spiace se si occupa in prima persona sull'andamento dei lavori visto che il progetto lo ha visto nascere?
forse tu sei convinto di parlare fra i tuoi simili, e quindi le puoi sparare a volonta'.. ma dispiace dirtelo.. qui non sei in famiglia... e nessuno ti potra' fare con la testa si si, solo epr farti contento...
gazprom e eni firmano l'accordo nel 2007, giugno...
e il primo memoriale fra gazprom e eni viene fatto nel nov 2006...
infatti la guida di south stream... e' stata offerta a Prodi, non di certo a qualcuno vicino al nano...
dantes76
23-10-2009, 19:53
Tanto i pesci abboccano sempre...
:asd:
echecazzo ogni volta che va in russia, rompono le balle sempre con l'accordo del gas e south stream :asd:
dantes76
23-10-2009, 19:56
il rubinetto lo chiudiamo noi.. :asd:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a8/South_Stream_map.png
frankytop
23-10-2009, 19:57
allora dovrebbero essere i tetteschi ad incaxxarsi , ma non vedo progetti inglesi.
Gli americani appoggiano il north stream.
Stati Uniti ed Unione Europea gli hanno infatti contrapposto un altro progetto, il cosiddetto Nabucco, un gasdotto che dall’Azerbaigian, attraverso la Georgia e la Turchia dovrebbe portare gas “non russo” in Europa. Con Nabucco, presieduto dall’ex ministro degli esteri tedesco Joshka Fisher (oggi membro della fondazione Rockefeller…), l’Unione Europea si è messa completamente in mano ai voleri della Casa Bianca, mentre non si sono invece del tutto allineati alcuni stati membri (Italia in primo luogo) e le rispettive aziende nazionali del settore.
.......
E’ questo il fatto interessante che ha portato all’accordo di Ankara.
“Non si capisce ancora dove lo sdoganeranno, quale gas vi faranno passare, anche perché l’Azerbaigian, dove Nabucco finisce non ha gas a sufficienza”. Con queste parole, che non hanno bisogno di particolari commenti, Paolo Scaroni, amministratore delegato dell’Eni ha liquidato il progetto Nabucco. Ed in effetti l’idea di un gasdotto che evita sia il territorio che il gas russo si scontra con un problema irrisolto: i paesi dell’Asia centrale non hanno ancora gas a sufficienza per alimentare un simile gasdotto, tant’è che si ipotizzano futuribili diramazioni verso l’Iraq ed addirittura l’Iran (chissà, domani, con un governo amico...).
.......
L’accordo di Ankara ha dato dunque il via al progetto voluto da Putin. Non è detto che questo segni necessariamente la morte del concorrente Nabucco, ma questa è l’ipotesi più probabile. Oltretutto la potenzialità a regime di South Stream (63 miliardi di metri cubi all’anno) è doppia di quella ipotizzata per Nabucco (30 miliardi di metri cubi).
Blog (http://geopolitics.splinder.com/post/21124424)
dantes76
23-10-2009, 19:59
Gli americani appoggiano il north stream.
Stati Uniti ed Unione Europea gli hanno infatti contrapposto un altro progetto, il cosiddetto Nabucco, un gasdotto che dall’Azerbaigian, attraverso la Georgia e la Turchia dovrebbe portare gas “non russo” in Europa. Con Nabucco, presieduto dall’ex ministro degli esteri tedesco Joshka Fisher (oggi membro della fondazione Rockefeller…), l’Unione Europea si è messa completamente in mano ai voleri della Casa Bianca, mentre non si sono invece del tutto allineati alcuni stati membri (Italia in primo luogo) e le rispettive aziende nazionali del settore.
.......
E’ questo il fatto interessante che ha portato all’accordo di Ankara.
“Non si capisce ancora dove lo sdoganeranno, quale gas vi faranno passare, anche perché l’Azerbaigian, dove Nabucco finisce non ha gas a sufficienza”. Con queste parole, che non hanno bisogno di particolari commenti, Paolo Scaroni, amministratore delegato dell’Eni ha liquidato il progetto Nabucco. Ed in effetti l’idea di un gasdotto che evita sia il territorio che il gas russo si scontra con un problema irrisolto: i paesi dell’Asia centrale non hanno ancora gas a sufficienza per alimentare un simile gasdotto, tant’è che si ipotizzano futuribili diramazioni verso l’Iraq ed addirittura l’Iran (chissà, domani, con un governo amico...).
.......
L’accordo di Ankara ha dato dunque il via al progetto voluto da Putin. Non è detto che questo segni necessariamente la morte del concorrente Nabucco, ma questa è l’ipotesi più probabile. Oltretutto la potenzialità a regime di South Stream (63 miliardi di metri cubi all’anno) è doppia di quella ipotizzata per Nabucco (30 miliardi di metri cubi).
Blog (http://geopolitics.splinder.com/post/21124424)
no, gli ameriKani appoggiano nabucco come l'ue.. ecco i contrasti fra usa/ue e l'italia... ma non da oggi.. cosi tanto per evitare qualche tuo riferimento all'attuale amm amerGana... ma fin dall'amm bush...nabucco avrebbe permesso maggior controllo e autonomia decisionale a differenza di S stream...
ah dimenticavo...stringete bene i denti e siate pronti a mandare giu' il boccone:
LA TURCHIA DIFATTO ENTRERA' NELL'UE...
ConteZero
23-10-2009, 20:00
(...)
Il Giornale (http://www.ilgiornale.it/economia/berlusconi-putin_asse_energia_e_gas/23-10-2009/articolo-id=393076-page=0-comments=1)
(...)
Il testo è destituito di ogni fondamento :O
frankytop
23-10-2009, 20:03
forse tu sei convinto di parlare fra i tuoi simili, e quindi le puoi sparare a volonta'.. ma dispiace dirtelo.. qui non sei in famiglia... e nessuno ti potra' fare con la testa si si, solo epr farti contento...
gazprom e eni firmano l'accordo nel 2007, giugno...
e il primo memoriale fra gazprom e eni viene fatto nel nov 2006...
infatti la guida di south stream... e' stata offerta a Prodi, non di certo a qualcuno vicino al nano...
Si con l'unica differenza che Prodi non ha mai concluso un ca**o,i memoriali li firmano le aziende,sta alla politica a mantenere l'iniziativa,e chi la sostiene Prodi,con i suoi governi della durata di poche stagioni?E' Silviuccio che ha il potere di seguirli e sostenerli.
P.S. Mai pensato di far parte della "famiglia".:D
Il testo è destituito di ogni fondamento :O
*
Qualche fonte attendibile che confermi la notizia? :O
frankytop
23-10-2009, 20:10
no, gli ameriKani appoggiano nabucco come l'ue.. ecco i contrasti fra usa/ue e l'italia... ma non da oggi.. cosi tanto per evitare qualche tuo riferimento all'attuale amm amerGana... ma fin dall'amm bush...nabucco avrebbe permesso maggior controllo e autonomia decisionale a differenza di S stream...
ah dimenticavo...stringete bene i denti e siate pronti a mandare giu' il boccone:
LA TURCHIA DIFATTO ENTRERA' NELL'UE...
Ai tempi di Bush c'era il problema del sostegno internazionale nella guerra all'Iraq,pertanto non si sognavano minimamente di pestare i piedi all'amico Silvio.
(Non limitarti a guardare solo un piccolo appezzamento di orticello,guarda tutto l'insieme :) )
Non è detto che la Turchia entri nell'UE anzi è possibile a detta di molti che si stabilisca una forma di associazione come quello che sta emergendo tra la Svizzere e l'UE.
dantes76
23-10-2009, 20:14
Ai tempi di Bush c'era il problema del sostegno internazionale nella guerra all'Iraq,pertanto non si sognavano minimamente di pestare i piedi all'amico Silvio.
(Non limitarti a guardare solo un piccolo appezzamento di orticello,guarda tutto l'insieme :) )
Non è detto che la Turchia entri nell'UE anzi è possibile a detta di molti che si stabilisca una forma di associazione come quello che sta emergendo tra la Svizzere e l'UE.
ma chi non si sogna di pestare i piedi all'amico silvio? la prima volta che il nano ando al senato usa, non ci stava nessuno ad ascoltarlo, tranne qualche addtto alle pulizie.... e dopo non vorrei ricordartyi il memoria americano sull'italia.. ritirato in fretta e furia... :asd:
semmai all'amico putin.. grande amico nella lotta al terrorismo.. ti ricordo che ebrlusconi era contrario alla guerra in iraq... :asd:
ah bei tempi quando bush diceva putin: l'ho guardato negli occhi e so che ci si puo' fidare.. e gia' allora McCain diceva anch'io l'ho guardato negli occhi e' ho letto tre lettere K G B.. ringrazia il tuo dio, che ci sta Obama... perche' fra McCaine la paLLina... silvio sarebbe gia' sotto tre metri di terra.. :asd:
tu hai una visione distorta e lontana dalla realta', ma ti capisco, fra ilrotolo e mediaset... e la padania :asd:
ps: la turchia non e' la svizzera, la turchia vuole entrare nell'ue.. la TURCHIA ENTRERA' NELL'Ue.. e qualcuno in italia dovra' mangiare fiele per tutto il resto della sua vita :asd:
Solo un berluscones può ritenere più affidabile come alleato la Russia dell'amico (comunista) Putin piuttosto che UK e USA. Abbiamo una tradizione nello schierarci dalla parte sbagliata...
frankytop
23-10-2009, 20:20
ma chi non si sogna di pestare i piedi all'amico silvio? :asd:
semmai all'amico putin.. grande amico nella lotta al terrorismo.. ti ricordo che ebrlusconi era contrario alla guerra in iraq... :asd:
tu hai una visione distorta e lontana dalla realta', ma ti capisco, fra ilrotolo e mediaset... e la padania :asd:
:rotfl: Berlusconi era contrario ma non si sognava (di nuovo) di pestare i piedi a Bush e difatti ha dato sostegno politico alla guerra;Io ti appoggio la guerra perchè tanto tu hai intenzione di farla ugualmente e tu non mi scassi i maroni nei miei progetti.
Non penserai che in politica internazionale non ci siano commistioni di molteplici interessi conflittuali.
frankytop
23-10-2009, 20:24
Solo un berluscones può ritenere più affidabile come alleato la Russia dell'amico (comunista) Putin piuttosto che UK e USA. Abbiamo una tradizione nello schierarci dalla parte sbagliata...
Apparte che il mio motorino non è azzurro ma verde ed è targato PDN.
Qui si tratta di fare i propri interessi a muso duro,finalmente,a fronte di decenni di compromessi di basso profilo in stile Giulio Andreotti.
E' da qui che si evince come il Berlusca sia un leader....:D
dantes76
23-10-2009, 20:24
Solo un berluscones può ritenere più affidabile come alleato la Russia dell'amico (comunista) Putin piuttosto che UK e USA. Abbiamo una tradizione nello schierarci dalla parte sbagliata...
il tizzone in culo glielo metteranno gli Israeliani, che faranno pagare questa strana e stretta amicizia fra il nano che si definisce amico d'Israele, e putin amico degl iarabi, e colui che arma l'iran fin dal 2003...
dopo monaco 72 gli Israeliani programmarono la morte di tutti i terroristi di settembre nero che parteciparono al sequesto a monaco nel 7 degli atleti Israeliani, 20 anni duro' quell'operazione ma na bella rastrellata la diedero
http://it.wikipedia.org/wiki/Operazione_Collera_di_Dio
Apparte che il mio motorino non è azzurro ma verde ed è targato PDN.
Qui si tratta di fare i propri interessi a muso duro,finalmente,a fronte di decenni di compromessi di basso profilo in stile Giulio Andreotti.
E' da qui che si evince come il Berlusca sia un leader....:D
PDN? E che è una bestemmia? Poi leader non significa un cazzo, anche Stalin, Pol Pot e Hitler erano leader. Quindi? Berlusconi è leader per i bananas ed i mafiosi russi (anzi per questi è funzionale, ma intimamente credo lo compatiscano), ma nel mondo civile è visto come un appestato. L'antitesi della democrazia.
frankytop
23-10-2009, 20:29
il tizzone in culo glielo metteranno gli Israeliani, che faranno pagare questa strana e stretta amicizia fra il nano che si definisce amico d'Israele, e putin amico degl iarabi, e colui che arma l'iran fin dal 2003...
dopo monaco 72 gli Israeliani programmarono la morte di tutti i terroristi di settembre nero che parteciparono al sequesto a monaco nel 7 degli atleti Israeliani, 20 anni duro' quell'operazione ma na bella rastrellata la diedero
http://it.wikipedia.org/wiki/Operazione_Collera_di_Dio
http://www.ceylontea.com.pl/pics/kubek.jpg
Per pietà pigliati un the,che ti fa solo bene,su,l'ho appena fatto,attento che scotta....;)
dantes76
23-10-2009, 20:31
http://www.ceylontea.com.pl/pics/kubek.jpg
Per pietà pigliati un the,che ti fa solo bene,su,l'ho appena fatto,attento che scotta....;)
io prendo una granita..alla pesca e una brioche[ il conto come al solito lo mando a voi], le cose che scottano le lascio a voi, a te, alui, a tutti quello che lo votano sembra che tutto il mondo sia italia, e quindi che lui ha lo stesso potere in tutto il resto del mondo, ma non e' cosi', lui cura i suoi interessi, e altri stati cureranno i loro interessi, dovresti vedere il film doc Munuch e il documentario La lista di Golda.. e dopo forsi capiresti che lui all'estero non conta na mazza, esistono interessi un tantino piu' alti di uno che urla Mrs OBAMAAAAAA!! guarda culi, fa le corna e racconta barzellette in giro per il mondo, e fa babausettete ai capi di stato o sbava davanti qualche first lady...
frankytop
23-10-2009, 20:38
PDN? E che è una bestemmia? Poi leader non significa un cazzo, anche Stalin, Pol Pot e Hitler erano leader. Quindi? Berlusconi è leader per i bananas ed i mafiosi russi (anzi per questi è funzionale, ma intimamente credo lo compatiscano), ma nel mondo civile è visto come un appestato. L'antitesi della democrazia.
PDN?No,non è una bestemmia..tranquillo,o almeno non per tutti :asd:
Per me Silviuccio è utile perchè grazie a lui la Lega può promuovere nei limiti della sua forza numerica le sue idee e progetti.
Detto questo per me il Berlusca potrebbe anche zomparsi una quattordicenne mentre con un lazzo da cowboy esclama Hippy Ya Ye!,basta che il processo del federalismo vada avanti.
dantes76
23-10-2009, 20:40
PDN?No,non è una bestemmia..tranquillo,o almeno non per tutti :asd:
Per me Silviuccio è utile perchè grazie a lui la Lega può promuovere nei limiti della sua forza numerica le sue idee e progetti.
Detto questo per me il Berlusca potrebbe anche zomparsi una quattordicenne mentre con un lazzo da cowboy esclama Hippy Ya Ye!,basta che il processo del federalismo vada avanti.
fra 7 anni, anzi 6..forse :asd:
Avremmo dovuto sostenere nabucco allineandoci ad europa-usa, trovo sbagliatissimo rendersi dipendenti in questo modo da uno come PUTIN e dalla russia; è un personaggio inquietante e altamente dubbio (per essere gentili) e con i soldoni che si farà (glieli diamo già ora con gli accordi di adesso ma immagino che gliene daremo ancora di più) vendendo tutto questo gas temo ci compri armamenti a tutto spiano e abbiamo visto che non si trattiene dall'usarli in modo totalmente irresponsabile invadendo altri paesi (georgia).
frankytop
23-10-2009, 20:43
fra 7 anni, anzi 6..forse :asd:
*
Originariamente inviato da frankytop
...nei limiti della sua forza numerica
dantes76
23-10-2009, 20:44
*
fra 6 anni ne riparliamo :asd:
ConteZero
23-10-2009, 20:47
PDN è il partito del nord, quello sponsorizzato da Dell'Utri e dal figlio di un cassiere della banca della mafia (cfr.Buscetta che parla della banca Rasini) e tirato avanti dall'ex-comunista Bossi.
frankytop
23-10-2009, 20:50
Avremmo dovuto sostenere nabucco allineandoci ad europa-usa, trovo sbagliatissimo rendersi dipendenti in questo modo da uno come PUTIN e dalla russia; è un personaggio inquietante e altamente dubbio (per essere gentili) e con i soldoni che si farà (glieli diamo già ora con gli accordi di adesso ma immagino che gliene daremo ancora di più) vendendo tutto questo gas temo ci compri armamenti a tutto spiano e abbiamo visto che non si trattiene dall'usarli in modo totalmente irresponsabile invadendo altri paesi (georgia).
Non dovremmo comprare allora i prodotti cinesi visto ciò che fanno in Tibet,non dovremmo comprare petrolio arabo vista la negazione di normali diritti umani ecc.
Se non ci fosse Putin ci sarebbe un altro con le stesse caratteristiche ma non è questo il punto:la Russia esiste ed ha enormi risorse energetiche e minerarie,ignorarla significa che altri stipulano contratti al posto nostro,la Germania ad esempio non è seconda a noi in fatto di contratti.
dantes76
23-10-2009, 20:53
Non dovremmo comprare allora i prodotti cinesi
piu' che comprare, gli imprenditori italiani non dovrebbero produrre in cina e doposcrivere merda in italy.. anzi designed in italy...
ps: il tibet e' cinese.. ma come detto in precedenza la realta e' parallela...
frankytop
23-10-2009, 20:55
PDN è il partito del nord, quello sponsorizzato da Dell'Utri e dal figlio di un cassiere della banca della mafia (cfr.Buscetta che parla della banca Rasini) e tirato avanti dall'ex-comunista Bossi.
http://www.ceylontea.com.pl/pics/kubek.jpg
http://haylda.files.wordpress.com/2007/12/menta_limone.jpg
Vuoi favorire anche te?Ci ho aggiunto una scorza di limone....:D
frankytop
23-10-2009, 20:59
piu' che comprare, gli imprenditori italiani non dovrebbero produrre in cina e doposcrivere merda in italy.. anzi designed in italy...
Colpa del Berlusca naturalmente....:O
ps: il tibet e' cinese.. ma come detto in precedenza la realta e' parallela...
Io ho parlato di ciò che fanno in Cina,non ho menzionato l'appartenenza.
Ritorna su questa terra.:cool:
Non dovremmo comprare allora i prodotti cinesi visto ciò che fanno in Tibet,non dovremmo comprare petrolio arabo vista la negazione di normali diritti umani ecc.
Se non ci fosse Putin ci sarebbe un altro con le stesse caratteristiche ma non è questo il punto:la Russia esiste ed ha enormi risorse energetiche e minerarie,ignorarla significa che altri stipulano contratti al posto nostro,la Germania ad esempio non è seconda a noi in fatto di contratti.
Ignorarlo totalmente no, ma usarlo come fonte principale e quindi creare dipendenza da lui e riempire le sue casse di soldi è diverso e resto convinto che sia un male ed un errore... il progetto nabucco invece, prevedendo più fornitori/paesi da cui approvigionarsi, avrebbe impedito di essere dipendenti e di dare soldi ad uno solo ma dividere tutto tra vari.
dantes76
23-10-2009, 21:03
Colpa del Berlusca naturalmente....:O
se tu sapessi non risponderesti cosi'.... fa parte di un pacchetto di leggi del 2003, per la salvaguardia dell'italianita'[roflollololollllollolloo al tempo la questione cinese era piu' sentita dai padanamen...], che permette agli imprenditori italiani che delocalizzano la produzione delle loro merci all'estero, di poter usufruire del marchio made in italy..pur producendo all'estero...
frankytop
23-10-2009, 21:14
se tu sapessi non risponderesti cosi'.... fa parte di un pacchetto di leggi del 2003, per la salvaguardia dell'italianita'[roflollololollllollolloo al tempo la questione cinese era piu' sentita dai padanamen...], che permette agli imprenditori italiani che delocalizzano la produzione delle loro merci all'estero, di poter usufruire del marchio made in italy..pur producendo all'estero...
:rotfl: non hai il senso del limite.
Adesso viene fuori che la globalizzazione e l'apertura ai mercati della Cina è colpa (o merito) del Berlusca.
Visto che la delocalizzazione era inevitabile e la scelta è a discrezione delle singole imprese probabilmente è anche un bene che il marchio possa essere mantenuto.
dantes76
23-10-2009, 21:30
:rotfl: non hai il senso del limite.
Adesso viene fuori che la globalizzazione e l'apertura ai mercati della Cina è colpa (o merito) del Berlusca.
Visto che la delocalizzazione era inevitabile e la scelta è a discrezione delle singole imprese probabilmente è anche un bene che il marchio possa essere mantenuto.
si, ma non il marchio made in italy... un bene che prodotti costruiti all'estero portino il marchhio made in italy? chiedilo alle aziende del nord est rimaste in italia, a sobbaccarsi i costi di produzione italiana...
:rotfl: non hai il senso del limite.
Visto che la delocalizzazione era inevitabile
strano tremonti il no global pensa l'esatto contrario... pure bossi lo difende...
frankytop
23-10-2009, 21:43
si, ma non il marchio made in italy... un bene che prodotti costruiti all'estero portino il marchhio made in italy? chiedilo alle aziende del nord est rimaste in italia, a sobbaccarsi i costi di produzione italiana...
Non tutte le aziende hanno potuto o voluto delocalizzare e quelle che l'hanno fatto conservando il marchio made in Italy hanno permesso di publicizzare un prodotto di fattura italiana in competizione nel mercato mondiale con altre industrie estere che hanno fatto altrettanto.
C'è una concorrenza sleale tra industrie italiane in questo senso ma anche se non avessero potuto conservare il marchio il consumatore guarda il prezzo e non la provenienza,quindi tanto vale...
dantes76
23-10-2009, 21:45
Non tutte le aziende hanno potuto o voluto delocalizzare e quelle che l'hanno fatto conservando il marchio made in Italy hanno permesso di publicizzare un prodotto di fattura italiana in competizione nel mercato mondiale con altre industrie estere che hanno fatto altrettanto.
C'è una concorrenza sleale tra industrie italiane in questo senso ma anche se non avessero potuto conservare il marchio il consumatore guarda il prezzo e non la provenienza,quindi tanto vale...
non sono io che parlava di difendere il made in italy.. di dazi... dei cinesi... e dopo permetteva a chi fuggiva in cina di poter marchiare i propi prodotti con il merdi in italy...
i dazi..... i dazi.... il posto fisso... il posto fisso....
frankytop
23-10-2009, 21:46
strano tremonti il no global pensa l'esatto contrario... pure bossi lo difende...
Non so che abbia detto di preciso Tremonti ma la delocalizzazione era inevitabile,semmai si poteva posticipare l'ingresso della Cina nel wto.
Non so che abbia detto di preciso Tremonti ma la delocalizzazione era inevitabile,semmai si poteva posticipare l'ingresso della Cina nel wto.
ma se non sai perchè parli? ma hai visto report di domenica? oppure ti basi solamente sui servizi del tgcom?
mai hai notato che il povero dantes ti ha triturato e tu non sei riuscito a controbattere un solo suo argomento...
Spero che tu sia giovane e inesperto... in fin dei conti anch'io a 16 anni "tifavo" per il nano... :fagiano: poi sono cresciuto...
io prendo una granita..alla pesca e una brioche[ il conto come al solito lo mando a voi]
Grande!:rotfl:
ConteZero
24-10-2009, 07:11
La granita va valorizzata.
Niente brioche, puntare sui biscotti all'anice.
La verità è che anche se Berlusconi fa una cosa buona, qua dentro nessuno può accettarlo. Ormai per definizione fa solo cose sbagliate e/o a favore di mafia e /o a favore di sè stesso..
ConteZero
24-10-2009, 09:56
La verità è che anche se Berlusconi fa una cosa buona, qua dentro nessuno può accettarlo. Ormai per definizione fa solo cose sbagliate e/o a favore di mafia e /o a favore di sè stesso..
No dai, tutti gli rendiamo merito del fatto che invecchia :rotfl:
PDN?No,non è una bestemmia..tranquillo,o almeno non per tutti :asd:
Per me Silviuccio è utile perchè grazie a lui la Lega può promuovere nei limiti della sua forza numerica le sue idee e progetti.
Detto questo per me il Berlusca potrebbe anche zomparsi una quattordicenne mentre con un lazzo da cowboy esclama Hippy Ya Ye!,basta che il processo del federalismo vada avanti.
Che razza di mentalità... :rolleyes: E comunque vedrete che sarà del vostro bel federalismo. La Lega vi/ci prende per il culo e basta. Intanto Berlusconi regala una pioggia di miliardi al Sud.
frankytop
24-10-2009, 10:57
ma se non sai perchè parli? ma hai visto report di domenica? oppure ti basi solamente sui servizi del tgcom?
mai hai notato che il povero dantes ti ha triturato e tu non sei riuscito a controbattere un solo suo argomento...
Spero che tu sia giovane e inesperto... in fin dei conti anch'io a 16 anni "tifavo" per il nano... :fagiano: poi sono cresciuto...
Prego?
Mi spiace che tutto il tuo "universo mondo" informativo sia circoscritto a Report.
P.S.Si,l'ho visto report di domenica......
frankytop
24-10-2009, 11:04
Che razza di mentalità... :rolleyes: E comunque vedrete che sarà del vostro bel federalismo. La Lega vi/ci prende per il culo e basta. Intanto Berlusconi regala una pioggia di miliardi al Sud.
La mia affermazione sul zompamento naturalmente era ironica,spero che tu non l'abbia presa alla lettera...:wtf:
Sta collaborazione energetica mi sa che é ben poco solida se devono firmarla di nuovo ogni tre mesi :asd:
whistler
24-10-2009, 11:09
sino ad esso è stato un gradne federalismo sopratutto per il sud ponte INUTILE soldi a fiumi un mare di soldi che ci piovono regolarmente grazie padania e grazie federalismo :rolleyes:
avanti così.
MadJackal
24-10-2009, 11:27
Sta collaborazione energetica mi sa che é ben poco solida se devono firmarla di nuovo ogni tre mesi :asd:
*
Tra l'altro il south stream arriverà nelle regioni del sud, mica in veneto.
Addio, indipendenza della sacra Padania! :asd:
La mia affermazione sul zompamento naturalmente era ironica,spero che tu non l'abbia presa alla lettera...:wtf:
Non so quanto fosse ironica, perchè casualmente è proprio la mentalità che votanti PdL e Lega mi dimostrano ogni giorno avvallando qualunque porcheria, spendendosi a giustificare e difendere, prestando comunque il loro consenso.
dantes76
24-10-2009, 11:32
La verità è che anche se Berlusconi fa una cosa buona, qua dentro nessuno può accettarlo. Ormai per definizione fa solo cose sbagliate e/o a favore di mafia e /o a favore di sè stesso..
falso... vedi la posizione seppur finta filo Israeliana del governo...
MadJackal
24-10-2009, 11:35
La verità è che anche se Berlusconi fa una cosa buona, qua dentro nessuno può accettarlo. Ormai per definizione fa solo cose sbagliate e/o a favore di mafia e /o a favore di sè stesso..
Guarda che non ho visto nessuno attaccare il South Stream come opera in sè... Solamente specificare che certe cose dette qui sono balle colossali, come quella che sia un'opera di Berlusconi. ;)
Vincenzo1968
24-10-2009, 14:33
Apparte che il mio motorino non è azzurro ma verde ed è targato PDN.
Qui si tratta di fare i propri interessi a muso duro,finalmente,a fronte di decenni di compromessi di basso profilo in stile Giulio Andreotti.
E' da qui che si evince come il Berlusca sia un leader....:D
A parte che non si scrive "apparte" ma "a parte" ;)
PDN?No,non è una bestemmia..tranquillo,o almeno non per tutti :asd:
Per me Silviuccio è utile perchè grazie a lui la Lega può promuovere nei limiti della sua forza numerica le sue idee e progetti.
Detto questo per me il Berlusca potrebbe anche zomparsi una quattordicenne mentre con un lazzo da cowboy esclama Hippy Ya Ye!,basta che il processo del federalismo vada avanti.
Buona questa!
basta che il processo del federalismo vada avanti
:rotfl:
Dopo le vagonate di piccioli che mandate in Sicilia(che neanche ai tempi della Cassa per il Mezzogiorno), dopo che avete tolto l'ICI(imposta comunale sugli immobili) e dopo che Ilvio si appresta a togliere l'IRAP(Imposta Regionale sulle Attività Produttive)...
http://www.youtube.com/watch?v=k13XN78vqBo
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/08/bossi-ici.shtml?uuid=a5a3c0d8-6b69-11dd-bc0e-138af1944fcc&DocRulesView=Libero
SquallSed
24-10-2009, 15:27
:Puke:
La verità è che anche se Berlusconi fa una cosa buona, qua dentro nessuno può accettarlo. Ormai per definizione fa solo cose sbagliate e/o a favore di mafia e /o a favore di sè stesso..
Ma che ha fatto Berlusconi? La verità é che Berlusconi non ha fatto proprio nulla. Dalla amicizia russa, in concreto cosa ha ottenuro Berlusconi? Qua c'é solo la solita propaganda di destra.
Di concreto c'é solo una cosa. Berlusconi ha buone relazioni con Putin...
Capirai che successo, e che vanto... tanto piu che queste relazioni appaiono degne di nota solo perché spiccano in un oceano internazionale in cui Berlusconi é considerato un buffone.
Allora visto che c'é ne qualcuno, Putin, Gheddafi, il dittatore kazakho, che invece lo stimano, la propaganda di destra viene a raccontare di questi "grandi trionfi esteri" del caro leader di Arcore. :asd:
Solertes
24-10-2009, 15:49
Visita lampo di Berlusconi in Russia. Un Putin tour.
Berlusconi-Putin, accordo sui tram: uno la distrae e l'altro le tocca il culo.
:asd:
ConteZero
24-10-2009, 15:53
Più che altro Tremonti rompe perché vuole "assicurazioni", la sinistra rompe perché quella sull'IRAP è troppo grossa, il Vaticano rompe perché lui è indifendibile.
Vista la situazione andare da Putin è stata la mossa più pratica.
1. Si lascia sbollentare Tremonti (agendo per dissuadere Bossi dal proteggerlo).
2. Si lascia che l'opposizione si scordi della sparata sull'IRAP (agli italiani ci pensiamo in un secondo momento)
3. Si manda Gianni Letta a rassicurare il Papa.
Tutto perfetto, peccato che la sparata sul maltempo (necessaria visto che Giulio Tremonti non ha sbollentato immediatamente) s'è dimostrata una colossale fregnaccia.
Cena informale mercoledì e fitta giornata di lavoro ieri, tra conference call, dossier di politica estera e una serie di incontri con industriali russi. A metà strada tra Mosca e San Pietroburgo, nella dacia sulle rive del lago Valdai, Vladimir Putin e Silvio Berlusconi passano l’intera giornata a discutere di energia e geopolitica. Poco spazio al relax, dunque, nonostante la regione di Novgorod vanti foreste tra le più belle al mondo e la dacia del premier russo sia una vera e propria villa delle meraviglie - tra terrazze sull’acqua e splendidi giardini - costruita nel 1980 a pochi passi dalla residenza presidenziale che fu di Josef Stalin.
Il capitolo più delicato è certamente quello energetico che non a caso apre la mattinata. Sullo sfondo di un caminetto in marmo verde, Putin e Berlusconi si collegano in videoconferenza con il premier turco Recep Erdogan e affrontano quindi il dossier South Stream, il gasdotto frutto di una collaborazione russo-italiana tra Gazprom ed Eni considerato il concorrente del progetto europeo Nabucco. South Stream, infatti, passerà nelle acque territoriali della Turchia, ormai diventata centralissima nella partita sulle nuove vie energetiche che portano all’Europa (tanto che Ankara partecipa anche al progetto Nabucco). Durante il colloquio Erdogan conferma che la Turchia sta procedendo alle verifiche tecniche per assicurare la sicurezza dell’impianto sia da un punto di vista ambientale che sismico e assicura che è già in una «fase avanzata». I tre parlano anche di un altro progetto che vede coinvolte Mosca, Roma e Ankara: quello relativo all’oleodotto Samsung-Ceihan (nel quale è impegnata sempre l’Eni) che dovrebbe tagliare a metà - da Nord a Sud - la Turchia e alleggerire il traffico delle petroliere con vantaggi dal punto di vista della sicurezza e della difesa dell’ambiente.
Due opere, South Stream e Samsung-Ceihan, che Berlusconi considera «molto importanti per la sicurezza energetica di tutta l’Europa dell’Est» che proprio lo scorso anno «ha conosciuto il freddo quando si è verificato il blocco delle forniture di gas dalla Russia attraverso il gasdotto in Ucraina». Attraverso queste nuove vie dell’energia, insomma, «credo ci sia una diversificazione delle fonti di approvvigionamento» che significa «maggiore sicurezza per tutti». Il Cavaliere preme poi l’acceleratore su South Stream, una joint venture paritetica tra Gazprom e l’italiana Eni, rispetto al gasdotto North Stream, un progetto russo-tedesco nel quale l’Italia non è coinvolta. «Silvio - dice infatti Putin ad Erdogan - ha imposto alle nostre compagnie un compito molto complicato: accordarci sul fatto che il progetto South Stream sia realizzato più velocemente».
Ma durante la videoconferenza c’è spazio anche per una digressione calcistica. «Recep - scherza Berlusconi - un abbraccio affettuoso. E quando prendi la parola mi aspetto i complimenti per la vittoria del Milan con il Real Madrid». Tocca al premier turco che si congratula «con il caro Silvio», mentre Putin ricorda il successo di qualche giorno fa della russa Rubin Kazan sul Barcellona. «Il gol della vittoria - aggiunge - l’ha segnato un giocatore turco, Batuhn Karadeniz». «Vi faccio i complimenti - chiosa sorridendo il Cavaliere -, anche se ora stiamo complicando i rapporti internazionali con la Spagna. Bisognerà recuperare con Zapatero».
Terminato il colloquio a tre, nella dacia di Valdai Berlusconi incontra i vertici dell’industria automobilistica russa e ha un lungo colloquio con l’ad di Sollers, partner di Fiat per la produzione e commercializzazione di automobili, al quale promette di acquistare personalmente il primo fuoristrada prodotto in Russia.
La giornata si conclude con una panoramica su Iran, Afghanistan, Pakistan, Medio Oriente e Libano, ma anche sulle riforme da avviare nei rispettivi Paesi per fronteggiare gli effetti della crisi internazionale. E con la polemica aperta a Roma dal Pd che - a firma del capogruppo a Palazzo Madama Anna Finocchiaro e dei due vice Luigi Zanda e Nicola Latorre - chiede formalmente al presidente del Senato Renato Schifani che Berlusconi venga «a riferire con la massima urgenza» in Parlamento «circa la natura, le finalità e gli esiti della sua visita» in Russia. Della quale, aggiungono, «manca a tutt’oggi qualunque comunicazione ufficiale» alle Camere.
Il Giornale (http://www.ilgiornale.it/economia/berlusconi-putin_asse_energia_e_gas/23-10-2009/articolo-id=393076-page=0-comments=1)
Ehm...la prossima volta che vedrete i pomposi giornali anglosassoni attaccare Mr. B,saprete il perchè. :)
E' assolutamente ovvio che questi attacchi forsennati contro il Presidente nascondono motivazioni losche o quanto meno interessate.
superanima
24-10-2009, 21:32
*
Qualche fonte attendibile che confermi la notizia? :O
Marco Travaglio fa sapere che ora è occupato ma a breve parlerà dalla collina.
Solo un berluscones può ritenere più affidabile come alleato la Russia dell'amico (comunista) Putin piuttosto che UK e USA. Abbiamo una tradizione nello schierarci dalla parte sbagliata...
Beh, magari giusto pure la Merkel, visto che è perfino disposta a pagare (lei) 5 miliardi per regalare la Opel a una banca russa.
Che poi è strano, Macchiavelli era italiano eppure così sconosciuto in Italia. Mah.
il tizzone in culo glielo metteranno gli Israeliani, che faranno pagare questa strana e stretta amicizia fra il nano che si definisce amico d'Israele, e putin amico degl iarabi, e colui che arma l'iran fin dal 2003...
In reatà quella che collabora di più militarmente con l'Iran è la Cina. Ma fa niente, Putin è tanto più fotogenico...
Avremmo dovuto sostenere nabucco allineandoci ad europa-usa, trovo sbagliatissimo rendersi dipendenti in questo modo da uno come PUTIN e dalla russia...
Eh già, mentre invece ora Italia ed Europa non dipendono da nessuno, tanto meno dalla Russia. :D
Non è che invece ora basta uno starnuto in Ucraina che tutta Europa piomba al freddo?
Eh, a sinistra sì che hanno «gli argomenti», non come quei parla-parla della destra.
SquallSed
25-10-2009, 17:27
Mangiato pesante ?????.:Perfido: :Perfido: :asd: :asd:
no, é l'effetto che mi fa quando vedo gente difendere l'indifendibile :O
Spero che tu sia giovane e inesperto... in fin dei conti anch'io a 16 anni "tifavo" per il nano... :fagiano: poi sono cresciuto...
:eekk:
rgart! :D
Della serie: "piccoli komunisti che crescono.." :asd:
La verità è che anche se Berlusconi fa una cosa buona, qua dentro nessuno può accettarlo. Ormai per definizione fa solo cose sbagliate e/o a favore di mafia e /o a favore di sè stesso..
L'ha fatto fino ad ora, per quale motivo dovrebbe smettere? :O
Se ha fatto qualosa di buono è stato solo un effetto collaterale mentre si faceva gli affari suoi
Marco Travaglio fa sapere che ora è occupato ma a breve parlerà dalla collina.
Attendo fiducioso :ave:
frankytop
25-10-2009, 18:05
Marco Travaglio fa sapere che ora è occupato ma a breve parlerà dalla collina.
In reatà quella che collabora di più militarmente con l'Iran è la Cina. Ma fa niente, Putin è tanto più fotogenico...
Belle queste. :D
:rotfl:
_Magellano_
25-10-2009, 22:17
Ehm...la prossima volta che vedrete i pomposi giornali anglosassoni attaccare Mr. B,saprete il perchè. :)Non glielo dire che gli rompi il loro giocattolo.
Rimando a tutti sul mio topic riguardo a freedom house,quella che ha retrocesso l'italia proprio a seguito di tali accordi.
Si freedom house quella il cui direttore era bush o l'ex direttore della cia esatto.
SquallSed
26-10-2009, 08:31
Hai proprio mangiato pesante. :read: :D
Inoltre ti devi sorbire Berlusconi ed il suo governo, roba a cui i sinistridi sono allergici come i celiaci, il problema non è il glutine per loro come non lo è Berlusconi per te perchè il problema risiede negli allergici, al glutine.:read: :ciapet:
P.S. Se hai problemi di allergia non puoi pretendere che tutti ci adeguiamo ad una portata solo perchè tu puoi/vuoi mangiare solo quella. Tu mangiati quello che vuoi, ovviamente quando puoi, e lascia agli altri la libertà di nutrirsi di ciò che preferiscono, senza affliggerli con le tue, continue ed ingiustificate/i, lamentele/lacrimazioni/rigurgiti.:Perfido: :Perfido:
puoi anche risparmiarti 10 righe di ostrogoto ogni volta che vuoi criticare qualcuno. Io non sono allergico a nessuno. Mi dà il vomito vedere gente che si arrampica sugli specchi palesemente.
E smettila di fare lo scrittore dei miei stivali :asd: perché quando scrivi si deve leggere 3 volte per capi'. Fai un chiaro abuso di virgole e segni di interpunzione ( per non parlare del bordello con le subordinate nelle subsubsubordinate..)
SquallSed
26-10-2009, 09:12
Esser solidali con certa gente, dura a capire e pertanto facile a definire "ostrogoto", chissà mai se la lingua deglio ostrogoti era poi veramente tanto ostica per tutti e non solo per la "certa gente" sopramenzionata, ciò che sfugge, è inutile.:D :D :D
I tuoi stivali sono tuoi ed il tuo infantile tentativo di ribattere con attacchi personali ad una lecita critica ti qualifica senza alcun dubbio. Ti sei legnato da solo come avevo ampiamente previsto, congratulazioni.:read: :D :D
P.S. Io non risparmio, sono uno spendaccione.
tanto solo questo sai fa..gnegnegné
cmq quello che scrivi, veramente non ha senso e non lo capisco ( e mi sforzo credimi..)
ConteZero
26-10-2009, 09:16
tanto solo questo sai fa..gnegnegné
cmq quello che scrivi, veramente non ha senso e non lo capisco ( e mi sforzo credimi..)
Se la frase continua logicamente ignora la virgola, se vedi che parte una subordinata salta fino alla fine della subordinata (o gruppo di subordinate) ed ignora quel che salti. Funziona.
SquallSed
26-10-2009, 09:17
Se la frase continua logicamente ignora la virgola, se vedi che parte una subordinata salta fino alla virgola successiva ed ignora la subordinata. Funziona.
Ci sono troppe virgole, non ci riesco.
ConteZero
26-10-2009, 09:20
Esempio.
Esser solidali con certa gente, dura a capire e pertanto facile a definire "ostrogoto", chissà mai se la lingua deglio ostrogoti era poi veramente tanto ostica per tutti e non solo per la "certa gente" sopramenzionata, ciò che sfugge, è inutile.:D :D :D
I tuoi stivali sono tuoi ed il tuo infantile tentativo di ribattere con attacchi personali ad una lecita critica ti qualifica senza alcun dubbio. Ti sei legnato da solo come avevo ampiamente previsto, congratulazioni.:read: :D :D
P.S. Io non risparmio, sono uno spendaccione.
Le subordinate in genere sono elucubrazioni da Proteus a Proteus, saltandole il discorso diventa lineare.
SquallSed
26-10-2009, 09:24
Persevera, prima o poi il muro dell'incognito crollera sotto i tuoi "colpi d'ariete".:D :D :D
ah ah
Vincenzo1968
26-10-2009, 13:48
Hai proprio mangiato pesante. :read: :D
Inoltre ti devi sorbire Berlusconi ed il suo governo, roba a cui i sinistridi sono allergici come i celiaci, il problema non è il glutine per loro come non lo è Berlusconi per te perchè il problema risiede negli allergici, al glutine.:read: :ciapet:
P.S. Se hai problemi di allergia non puoi pretendere che tutti ci adeguiamo ad una portata solo perchè tu puoi/vuoi mangiare solo quella. Tu mangiati quello che vuoi, ovviamente quando puoi, e lascia agli altri la libertà di nutrirsi di ciò che preferiscono, senza affliggerli con le tue, continue ed ingiustificate/i, lamentele/lacrimazioni/rigurgiti.:Perfido: :Perfido:
Ma come, siamo noi sinistridi a doverci sorbire Berlusconi? Dopo le vagonate di soldi che mandate in Sicilia?.
Dopo questo?:
http://www.youtube.com/watch?v=k13XN78vqBo
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/08/bossi-ici.shtml?uuid=a5a3c0d8-6b69-11dd-bc0e-138af1944fcc&DocRulesView=Libero
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29381804&postcount=30
Liberazione, 22 ottobre 2009:
Risponda, Senatur!
Correva l’anno 1998. La Padania, organo della Lega Nord, scatenava
una vera e propria campagna contro Berlusconi, chiamato, senza
perifrasi, «mafioso». E ricostruiva le tappe della fulminea,
stupefacente ascesa economica del caudillo. Della querela sporta da
Berlusconi non si seppe più nulla. Salvo che, poco dopo, il nemico
giurato diventò il più fidato degli alleati. A cosa si dovette questa
repentina conversione? E su cosa è fondato l’asse di ferro che regge il
governo del Paese?
http://www.funize.com/images/frontpages/cf7df5b9571ccd5243fa185dff70ab69.pdf
Articoli de La Padania:
http://www.alain.it/2009/04/15/berlusconi-sei-un-mafioso-rispondi-la-padania-1998/
La Fininvest è nata da Cosa Nostra (http://web.archive.org/web/20001025012504/http://www.lapadania.com/1998/ottobre/27/271098p04a2.htm) – Matteo Mauri – 27 Ottobre 1998
Parla meneghino ma è di Palermo (http://web.archive.org/web/20001031062912/http://www.lapadania.com/1998/luglio/22/220798p05a1.htm) – 22 Luglio 1998
Silvio riciclava i Soldi della Mafia (http://web.archive.org/web/20001209081800/http://www.lapadania.com/1998/luglio/07/070798p13a6.htm) – 7 Luglio 1998
C’è una legge inapplicata: Berlusconi è ineleggibile (http://web.archive.org/web/20010221050339/http://www.lapadania.com/1999/novembre/25/251199p02a2.htm) – Davide Caparini – 25 Novembre 1999
Imprenditore o politico è il momento della scelta (http://web.archive.org/web/20020714223857/http://www.lapadania.com/1998/novembre/08/081198p05a2.htm) – Chiara Garofano – 8 Novembre 1998
Fu Craxi a spingere Berlusconi in politica (http://web.archive.org/web/20020129105722/http://www.lapadania.com/1998/maggio/05/050598p04a4.htm) – 5 Maggio 1998
Un biscione di miliardi in Svizzera (http://web.archive.org/web/20021122134233/http://www.lapadania.com/1998/novembre/03/031198p11a3.htm) – Emilio Parodi – 3 Novembre 1998
Le sedici cassaforti occulte (http://web.archive.org/web/20000617132841/http://www.lapadania.com/1998/settembre/29/290998p03a1.htm) – Max Parisi – 29 Settembre 1998
Soldi sporchi nei forzieri del Berlusca (http://web.archive.org/web/20020715075855/http://www.lapadania.com/1998/luglio/02/020798p15a1.htm) – 2 Luglio 1998
Così il biscione si mise la coppola (http://web.archive.org/web/20020715064138/http://www.lapadania.com/1998/luglio/10/100798p13a3.htm) – 10 Luglio 1998
Le gesta di Lucky Berlusca (http://web.archive.org/web/20010509181032/http://www.lapadania.com/1998/agosto/30/300898p02a1.htm) – Max Parisi – 30 Agosto 1998
Berlusconi Mafioso? 11 domande al cavaliere per negarlo (http://web.archive.org/web/20000620155012/http://www.lapadania.com/1998/luglio/08/080798p02a1.htm). – Max Parisi – 8 Luglio 1998
superanima
27-10-2009, 12:21
Ma come, siamo noi sinistridi a doverci sorbire Berlusconi? Dopo le vagonate di soldi che mandate in Sicilia?.
Dopo questo?:
Risponda, Senatur!
[...]
Toh, informati (http://www.lafeltrinelli.it/products/9788817026444/Il_principe/Niccolo_Machiavelli.html?prkw=machiavelli&srch=0&Cerca.x=0&Cerca.y=0&cat1=1&prm=)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.