PDA

View Full Version : Parabrezza che si appanna...


Qwertid
23-10-2009, 17:52
Ciao a tutti!
Non so se avete anche voi, nelle vostre auto, il problema (tipicamente invernale) del parabrezza che si appanna in continuazione?

Come fate a "spannarlo" ? Che tecnica utilizzate?

Io quella di inserire l'aria condizionata: in 10 secondi il vetro torna lindo e tinto, però poi faccio il pinguino in auto... :cry:

Dumah Brazorf
23-10-2009, 17:59
Se hai l'aria su caldo e il condizionatore acceso non esce mica aria fredda.
Il fatto che tu abbia già i vetri appannati però... non è che l'aria puzza?

Qwertid
23-10-2009, 18:05
Se hai l'aria su caldo e il condizionatore acceso non esce mica aria fredda.
Il fatto che tu abbia già i vetri appannati però... non è che l'aria puzza?

Infatti l'aria non è su caldo... :)

Non so se l'aria puzza (io una lavatina di ascelle ogni mattina me la dò :asd: ) però mi succede con tutte le macchine che guidiamo in famiglia (e non solo a me come conducente).

Forse c'è qualcosa di tecnicamente sbagliato sulle regolazioni dell'impianto dell'aria?

-kurgan-
23-10-2009, 18:06
Infatti l'aria non è su caldo... :)


allora mettila su caldo.. non è l'aria fredda del condizionatore che disappanna il vetro, ma il fatto che il condizionatore la deumidifica. Quindi metti aria calda e condizionata.

ninja750
23-10-2009, 18:23
allora mettila su caldo.. non è l'aria fredda del condizionatore che disappanna il vetro, ma il fatto che il condizionatore la deumidifica. Quindi metti aria calda e condizionata.

*

roccia1234
23-10-2009, 18:33
anche solo aria calda... a me si disappanna subito

anonimizzato
23-10-2009, 18:38
anche solo aria calda... a me si disappanna subito

idem

duglia
23-10-2009, 18:41
allora mettila su caldo.. non è l'aria fredda del condizionatore che disappanna il vetro, ma il fatto che il condizionatore la deumidifica. Quindi metti aria calda e condizionata.

*

aggiungo: stai lontano dai prodotti deappannanti, creano solo una pellicola untuosa a cui aderirà più sporco. è invece utile tenere i vetri puliti pulendoli con una pagina di giornale ed un liquido apposito (anche da casa, tipo vetril & c.)

enilman
23-10-2009, 18:51
suggerimenti in caso di mancanza di aria calda
:help:

dieg
23-10-2009, 19:58
come fa a mancarti l'aria calda? che macchina è?!!!!!!!! :eek: :D

cmq sulla mia, mai appannati... tengo la temp. su 22° in automatico e oltre a non stare continuamente a smanettare con l'aria, non si appannano per niente... ho notato che dalle bocchette sotto al parabrezza e da quelle dei vetri laterali, esce sempre dell'aria... probabilmente è per quello che non si appannano...

con l'auto che avevo prima senza clima automatico, invece era sempre un casino... :muro: :D

[?]
23-10-2009, 20:01
Ma son 10 anni che su tutte le auto c'è il tasto per il parabrezza che si appanna:mbe:

anonimizzato
23-10-2009, 20:06
;29401399']Ma son 10 anni che su tutte le auto c'è il tasto per il parabrezza che si appanna:mbe:

Dietro si, ma davanti la mia Punto 2ª serie non l'ha ad esempio.

Qwertid
23-10-2009, 20:17
Facciamo un piccolo riepilogo: la macchina di cui parlo è una primera del '97 indi non ha climatizzatore automatico ma manuale (quindi leve da girare) e nessun tasto per disappannare il parabrezza.

C'è quella che permette di regolare (caldo/freddo) con le varie gradazioni e finora la tengo sempre su freddo.
Poi posso decidere dove direzionare l'aria: bocchette laterali, laterali+piedi, lunotto anteriore. E qui di solito lo tengo su "bocchette laterali".

C'è poi il tasto per accendere l'aria condizionata ma in questi tempi tranne in casi di emergenza non vorrei usarla :fagiano:

Insomma cosa sbaglio in tutto questo? :D Mai usato prodotti per disappannare.


Piccola nota finale: nella macchina nuova, una Qashqai ho il climatizzatore automatico e c'è il famoso tasto per disappannare il parabrezza: quando lo premo, automaticamente mi accende l'aria condizionata...

-kurgan-
23-10-2009, 20:23
Facciamo un piccolo riepilogo: la macchina di cui parlo è una primera del '97 indi non ha climatizzatore automatico ma manuale (quindi leve da girare) e nessun tasto per disappannare il parabrezza.

C'è quella che permette di regolare (caldo/freddo) con le varie gradazioni e finora la tengo sempre su freddo.
Poi posso decidere dove direzionare l'aria: bocchette laterali, laterali+piedi, lunotto anteriore. E qui di solito lo tengo su "bocchette laterali".

C'è poi il tasto per accendere l'aria condizionata ma in questi tempi tranne in casi di emergenza non vorrei usarla :fagiano:

Insomma cosa sbaglio in tutto questo? :D Mai usato prodotti per disappannare.


Piccola nota finale: nella macchina nuova, una Qashqai ho il climatizzatore automatico e c'è il famoso tasto per disappannare il parabrezza: quando lo premo, automaticamente mi accende l'aria condizionata...

è la stessa auto di mio padre: regola su "caldo", accendi il condizionatore, direziona l'aria sul parabrezza anteriore.. se serve aumenta la velocità della ventola.

roccia1234
23-10-2009, 20:25
bestia che macchine tecnologiche che avete :D Tasto per disappannare il parabrezza :eek:, clima automatico???
Macché... ascolta uno che gira in panda young 900. Aria calda a manetta, tutta verso il parabrezza, togli l'eventuale ricircolo (fondamentale) e ventola a manetta turbinadiblackbirdstyle.
Ti si spanna tutto in tempo zero.

Non sopporto dei miei amici che per spannare attaccano il clima (su freddo) anche d'inverno a gennaio, creando un clima artico, perchè fissati che con l'aria calda il vetro non si disappanna :muro: (ah, per la cronaca, così il vetro rimane sempre mezzo appannato :D )

Qwertid
23-10-2009, 20:26
è la stessa auto di mio padre: regola su "caldo", accendi il condizionatore, direziona l'aria sul parabrezza anteriore.. se serve aumenta la velocità della ventola.

Proverò stasera stesso... Il vetro appannato è qualcosa di insopportabile :muro:

-kurgan-
23-10-2009, 20:28
ma non c'entra niente il caldo e il freddo.. quello che appanna il vetro è il vostro alito, per questo quando si fa sesso in auto si appanna tutto. E per questo si appanna tutto se tenete il ricircolo. Se manca l'aria condizionata va bene anche sparare l'aria sul vetro, perchè l'umidità si "sposta" in altre zone dell'auto. Oppure si può tirare giù il finestrino.

Qwertid
23-10-2009, 20:29
bestia che macchine tecnologiche che avete :D Tasto per disappannare il parabrezza :eek:, clima automatico???
Macché... ascolta uno che gira in panda young 900. Aria calda a manetta, tutta verso il parabrezza, togli l'eventuale ricircolo (fondamentale) e ventola a manetta turbinadiblackbirdstyle.
Ti si spanna tutto in tempo zero.

Non sopporto dei miei amici che per spannare attaccano il clima (su freddo) anche d'inverno a gennaio, creando un clima artico, perchè fissati che con l'aria calda il vetro non si disappanna :muro: (ah, per la cronaca, così il vetro rimane sempre mezzo appannato :D )

Mi ritrovo perfettamente nella tua descrizione :D Hai descritto proprio me :D

Peccato che mi iberno anche non volendolo :muro:

Ma con l'aria calda a palla, però, non si ottiene l'effetto contrario dell'ibernazione?

roccia1234
23-10-2009, 20:34
Mi ritrovo perfettamente nella tua descrizione :D Hai descritto proprio me :D

Peccato che mi iberno anche non volendolo :muro:

Ma con l'aria calda a palla, però, non si ottiene l'effetto contrario dell'ibernazione?

cioè? :confused:
non ho capito se fai le stesse cose che faccio io per disappannare o se accendi il clima su freddo anche in inverno

Mr_Paulus
23-10-2009, 21:14
Mi ritrovo perfettamente nella tua descrizione :D Hai descritto proprio me :D

Peccato che mi iberno anche non volendolo :muro:

Ma con l'aria calda a palla, però, non si ottiene l'effetto contrario dell'ibernazione?

metti l'aria a metà tra il caldo e il freddo, accendi il condizionatore e la punti sul parabrezza, si disappanna lo stesso, non c'entra nulla il fatto che l'aria sia calda/fredda.

duglia
23-10-2009, 21:32
Insomma cosa sbaglio in tutto questo?

Manettino ventola a chiodo
Manettino temperatura sul caldo
Manettino direzione su parabrezza

Aria condizionata accesa

Vedi un po' se non si spanna così! E l'aria condizionata tienila pure accesa, si spegne da sola se fa troppo freddo, ha un termostato suo.

Mr_Paulus
23-10-2009, 21:33
Manettino ventola a chiodo
Manettino temperatura sul caldo
Manettino direzione su parabrezza

Aria condizionata accesa

Vedi un po' se non si spanna così! E l'aria condizionata tienila pure accesa, si spegne da sola se fa troppo freddo, ha un termostato suo.
:confused:
e allora a che servirebbe il clima automatico se fosse come dici tu? :confused:

duglia
23-10-2009, 21:41
:confused:
e allora a che servirebbe il clima automatico se fosse come dici tu? :confused:

io sto parlando del compressore (e quindi di tutto il sistema) che non si attiva sotto una certa temperatura esterna. tu che hai capito?

Mr_Paulus
23-10-2009, 21:46
io sto parlando del compressore (e quindi di tutto il sistema) che non si attiva sotto una certa temperatura esterna. tu che hai capito?

ah, niente, avevo capito che valeva anche per il troppo caldo :D e quindi era come impostare una certa temperatura :D
niente scusa :D

Qix
23-10-2009, 22:25
Appena si sale in macchina, mettere l'aria sulla temperatura desiderata, ventola media velocità e direzione sul parabrezza, così facnedo il vetro non si appanna MAI, semplicissimo, senza tante menate con il climatizzatore/aria condizionata

roccia1234
23-10-2009, 22:32
metti l'aria a metà tra il caldo e il freddo, accendi il condizionatore e la punti sul parabrezza, si disappanna lo stesso, non c'entra nulla il fatto che l'aria sia calda/fredda.

e invece c'entra eccome. Il vetro sia appanna perchè è freddo. L'aria vicino al vetro si raffredda, raffreddandosi aumenta la sua umidità relativa, e quando questa raggiunge il 100% (saturazione) il vapore acqueo eccedente non può più esistere solo in forma di vapore, quindi forma delle microgoccioline, che si attaccano al vetro e lo appannano. Riscaldando il vetro si innalza la quantità di vapore acqueo che può essere contenuto nell'aria, quindi l'umidità relativa cala e non avremo più alcun problema di appannamento. IL condizionatore funziona lo stesso, ma solo perchè, oltre a raffreddare, deumidifica, ma secondo me è uno spreco di energia accenderlo d'inverno, quando lo stesso lavoro lo può fare l'aria calda, che è praticamente gratis.

Enel
23-10-2009, 22:40
L'apppannatura dipende anche da come è stata progettata l'auto.
La Fiat Marea che ho avuto modo di utilizzare diversi anni si appannava solo a guardarla ed era pure molto difficile da disappannare.
Viceversa, la Renault Megane che ho ora deve avere un'areazione decisamente migliore poichè i vetri si appannano raramente ed in inverno, anche con i più terribili acquazzoni, è sufficiente l'aria calda per tenere disappannato, il condizionatore risulta perennemente spento!

Un consiglio valido in generale è quello di tenere molto ben pulito (sgrassato) il vetro.

Mr_Paulus
24-10-2009, 09:47
e invece c'entra eccome. Il vetro sia appanna perchè è freddo. L'aria vicino al vetro si raffredda, raffreddandosi aumenta la sua umidità relativa, e quando questa raggiunge il 100% (saturazione) il vapore acqueo eccedente non può più esistere solo in forma di vapore, quindi forma delle microgoccioline, che si attaccano al vetro e lo appannano. Riscaldando il vetro si innalza la quantità di vapore acqueo che può essere contenuto nell'aria, quindi l'umidità relativa cala e non avremo più alcun problema di appannamento. IL condizionatore funziona lo stesso, ma solo perchè, oltre a raffreddare, deumidifica, ma secondo me è uno spreco di energia accenderlo d'inverno, quando lo stesso lavoro lo può fare l'aria calda, che è praticamente gratis.

si go capio, lo so bene come funziona l'appannamento dei vetri ;)
per toglierlo invece intendevo che se hai l'ac accesa non conta la temperatura a cui la imposti ed è vero.

poi per la seconda parte dipende anche in che zona d'italia ti trovi, da noi è così umido (soprattutto la notte) che l'aria calda da sola non fa praticamente nulla (a meno di mettere una temperatura da sauna, ma rischiare di beccarsi qualcosa per lo sbalzo termico solo per non far appannare il vetro mi pare assurdo :fagiano:), anzi ha l'effetto collaterale di far appannare il vetro da fuori (perchè il vetro si scalda un pochetto e l'acqua che era presente da fuori allo stato liquido diventa vapore, costringendo a usare il tergicristali), quindi l'ac in certe giornate è indispensabile.

Mr_Paulus
24-10-2009, 09:48
Un consiglio valido in generale è quello di tenere molto ben pulito (sgrassato) il vetro.

questo è verissimo, infatti è facile notare che se non si pulisce bene il vetro dall'interno si appanna a "zone", ovviamente quelle in cui è un più sporco.

[?]
24-10-2009, 10:16
Io non ho mai capito come pulire i vetri senza lasciare aloni, ho provato con microfibra, giornali, vetril, sgrassante per vetri... niente, il vetro come quando ti consegnano l'auto non sono mai riuscito a ottenerlo, in controluce ci son sempre aloni.

Fradetti
24-10-2009, 10:27
La mia punto ha il clima manuale e le tre manovelle (temperatura, zona, potenza) hanno dei punti precisi da mettere quando il parabrezza è appannato. 20 secondi in quella specifica modalità ed è tutto normale.

Ovvio che la modalità è ULTRACALDO-ULTRAPOTENZA-SPARATO SUL VETRO :D

IL_mante
24-10-2009, 18:01
;29405657']Io non ho mai capito come pulire i vetri senza lasciare aloni, ho provato con microfibra, giornali, vetril, sgrassante per vetri... niente, il vetro come quando ti consegnano l'auto non sono mai riuscito a ottenerlo, in controluce ci son sempre aloni.

io ho "preso in prestito" un prodotto di mia mamma che utilizza per i vetri di casa: si spruzza sul vetro sporco, si passa con una spugna o uno straccio inumidito e si asciuga con uno straccio asciutto, e splendono a meraviglia! altro che microfibra e palle varie. è un prodotto verdognolo di una marca sconosciuta, sicuramente a base di alcool, dato che quando si asciuga lascia le "scie" :D come l'alcool

Nik4sil
24-10-2009, 18:16
Se fuori c'è parecchia umidità avete voglia a sparare aria calda (che tra l'altro non arriva subito, in inverno:rolleyes: )...senza condizionatore il vetro si appanna lo stesso, e di brutto.

superanima
24-10-2009, 19:54
Non è che tieni sempre inserito il RICICLO dell'aria?

Con il riciclo respiri di fatto sempre la stessa aria che si carica quindi in fretta di umidità e finisce per appannare il parabrezza.

Lukez
28-10-2009, 09:10
Io che ho guidato una clio prima serie e una punto prima serie(entrambe senza clima) utilizzo questo metodo.
Quando si appanna metto l'aria calda a manetta, una volta che il vetro è limpido do prima un colpo di aria fredda al massimo per poi lasciarla accesa al minimo.

Così facendo non si appanna più e non c'è eccessivo freddo/caldo nell'auto

Sgarboman
28-10-2009, 20:57
Secondo me c'è un problema di fondo: il vetro è sporco.

dantes76
29-10-2009, 01:03
essendo una jap, avra' sicuramente il tasto o la leva per il riciclo dell'aria, "spannare" piu' in fretta, oltre a indirizzare il flusso verso l'alto, non mi dire che nelle impostazioni non ci sta l'indicazione per le fessuro sotto il parabrezza, aria calda al max e riciclo dell'aria inserito, con il riciclo inserito puoi provare senza inserire l'aria condizionata[ sempre aria calda]


primera modello 96/98

penultimo tasto[ a destra]
http://pic.autoscout24.net/images-big/580/118/0166118580006.jpg

Nik4sil
29-10-2009, 08:56
essendo una jap, avra' sicuramente il tasto o la leva per il riciclo dell'aria, "spannare" piu' in fretta, oltre a indirizzare il flusso verso l'alto, non mi dire che nelle impostazioni non ci sta l'indicazione per le fessuro sotto il parabrezza, aria calda al max e riciclo dell'aria inserito, con il riciclo inserito puoi provare senza inserire l'aria condizionata[ sempre aria calda]


Vuoi spannare il parabrezza col ricircolo?:mbe:

Ork
29-10-2009, 09:08
ma cosa c'è di difficile nel capire che:
se accendi l'aria condizionata e metti l'aria calda si spanna prima del climatizzatore gelido e prima della sola aria calda.

Ork
29-10-2009, 09:25
per togliere gli aloni:

carta di giornale (toglie il grasso grazie al "petrolio" contenuto) e acqua+alcool

si inzuppa una balla di carta nel secchio e si pulisce bene il vetro. finito ciò lo asciugo con un'altra palla di carta asciutta

cat1
29-10-2009, 10:03
"Leva" su caldo, da più della metà in poi va bene.
Togli il ricircolo.
Aria solo su parabrezza.
Aria condizionata se vai di fretta. Fa bene accendere l'ac anche d'inverno, se l'ac sta spenta per troppo tempo poi puzza. Se nonostante l'ac non spanna allora c'è qualche perdita d'acqua dall'impianto (la mia vecchia macchina purtroppo lo faceva).

Lukez
29-10-2009, 11:31
Vuoi spannare il parabrezza col ricircolo?:mbe:

Per spannare va bene. Quando inserisci il ricircolo aumenta la potenza del getto dell'aria quindi spanna prima.
Una volta spannato (non si può sentire :D ) basta togliere il ricircolo.

cat1
29-10-2009, 11:58
Per spannare va bene. Quando inserisci il ricircolo aumenta la potenza del getto dell'aria quindi spanna prima.
Una volta spannato (non si può sentire :D ) basta togliere il ricircolo.

Secondo me ti sbagli, con il ricircolo non spanna. :)

JarreFan
29-10-2009, 12:01
Dopo essere impazzito per anni, tra aria calda, fredda, finestrini su, straccetti etc, la soluzione per me è stata:

ALCOOL + FOGLIO DI GIORNALE.

Nik4sil
29-10-2009, 12:51
Per spannare va bene. Quando inserisci il ricircolo aumenta la potenza del getto dell'aria quindi spanna prima.
Una volta spannato (non si può sentire :D ) basta togliere il ricircolo.

Con ricircolo senza condizionatore non spanni un bel niente, visto che fai circolare aria già umida.
O, in ogni caso, spanni più lentamente.

Lukez
29-10-2009, 12:54
Con ricircolo senza condizionatore non spanni un bel niente, visto che fai circolare aria già umida.
O, in ogni caso, spanni più lentamente.

Io col motore caldo spanno che è una meraviglia col ricircolo.
Non è solo questione di umido/non umido ma anche di caldo/freddo.

Nik4sil
29-10-2009, 12:56
Io col motore caldo spanno che è una meraviglia col ricircolo.
Non è solo questione di umido/non umido ma anche di caldo/freddo.

No, è proprio questione di umidità nell'aria: se è già satura, il vetro non si spanna. E visto che all'interno dell'abitacolo l'aria è SICURAMENTE più umida di quella fuori (sempre ragionando SENZA condizionatore, ovviamente), è garantito che col ricircolo ci si mette più tempo.

fluke81
29-10-2009, 13:11
questo tipo di problema è quello piu grave che ho trovato sulla yaris, cioe ha una facilita di appannarsi che fa impressione, poi ok aria calda+pezzuola ma ogni volta ci perdo un casino di tempo altro che pochi secondi soprattutto d'inverno, non so se ci sia qualche tipo di difetto nel materiale, chi ha la yaris(vers. 2007) come va?:stordita:

Nik4sil
29-10-2009, 13:19
questo tipo di problema è quello piu grave che ho trovato sulla yaris, cioe ha una facilita di appannarsi che fa impressione, poi ok aria calda+pezzuola ma ogni volta ci perdo un casino di tempo altro che pochi secondi soprattutto d'inverno, non so se ci sia qualche tipo di difetto nel materiale, chi ha la yaris(vers. 2007) come va?:stordita:

Ma ha il condizionatore?

fluke81
29-10-2009, 13:21
Ma ha il condizionatore?

si certo,infatti sono sempre costretto a usarlo, se non lo uso praticamente non vedo niente

Nik4sil
29-10-2009, 13:25
si certo,infatti sono sempre costretto a usarlo, se non lo uso praticamente non vedo niente
Beh, allora capita spesso anche me, con altre auto.
Come detto, dipende molto dalla pulizia (interna ovviamente) del vetro e dal tasso di umidità dell'aria: ci sono giorni in cui si appanna solo a guardarlo ;)

ceccoos
29-10-2009, 13:27
io sto parlando del compressore (e quindi di tutto il sistema) che non si attiva sotto una certa temperatura esterna. tu che hai capito?

Dipende se è condizionatore o climatizzatore.

Il compressore funziona ugualmente deumidificando l'aria.

Chevelle
29-10-2009, 13:28
Contro i vetri che si appannano suggerisco di usare del classico alcool e strofinare con un foglio di giornale.