PDA

View Full Version : Ciclo carica/scarica... come si fa?


cosky
23-10-2009, 17:11
La domanda potrebbe sembrare idiota, ma non lo è :)

Per ciclo di carica/scarica completa, si intende far scaricare il pc completamente, fino al suo spegnimento...
Ma il problema è che una volta arrivato allo 0%, non è che Windows faccia l'arresto del pc come avviene nei cellulari, ma semplicemente si spegne di botto, come se andasse via la corrente...
E' vero che la scarica si è avuta, ma si rischia anche un salto di tensione dannoso, magari, per l'hard disk o per i dati su esso scritti.
La soluzione potrebbe essere che al 5% della carica Windows faccia l'arresto in automatico, ma questo non significherebbe avere una scarica completa, in quanto resterebbe comunque una minima parte da scaricare.
Quindi, come accidenti si fa a fare una scarica completa senza che Windows muoia di botto rischiando la rottura dell'hard disk o il danneggiamento dei dati?
M.

Skianto
23-10-2009, 18:40
Non hai torto.
Personalmente mi regolo così: quando il sistema mi invita a collegare la rete elettrica al notebook perchè la batteria è quasi al limite io reputo il ciclo di "scarico" completato.
Al limite, se vuoi arrivare proprio in fondo, quando ricevi il messaggio riavvia il sistema e accedi al bios o ai menu d'avvio e stai fermo lì in attesa dello spegnimento. In quei frangenti, oltre che essere fuori da windows, le testine dell' hard disk sono ferme.

cosky
23-10-2009, 23:06
Avevo pensato anche io a riavviare e aspettare nel bios o nel menù di boot... in quel caso, non dovrebbe succedere nulla vero?
Però resta il fatto che si stacca la corrente di botto... e bene non fa :(
Oppure queste potrebbero essere solo seghe mentali e chissene frega della batteria, quando è vecchia la cambio :)
M.