View Full Version : Scheda grafica per CAD: meglio Ati o Nvidia?
Il castigatore
23-10-2009, 14:49
Ciao a tutti,
devo compare un pc nuovo e sono indeciso tra due modelli quasi uguale tra loro, se non fosse per la scheda video.
Devo sceglierne una tra queste due:
- Geforce GT 240M
- Ati HD4650
entrambe da 1GB.
Quale delle due "comunica" meglio con programmi di grafica 3D come Autocad o 3D studio max? So che entrambe non sono schede professionali, però dando un'occhiata qui: LINK ALLA CLASSIFICA (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html?&archive=0&benchmark_values=0&cinebench10_ogl=1&crysis=&doom3=&dx10=0&fear=&month=&or=0&professional=0&search=&sort=cinebench10_ogl&vantage3dmark=&vatnage3dmarkgpu=), pur occupando posizioni vicine in termine di classifica complessiva, se li dispongo in ordine di Cinebench R10 OpenGL, l'ati HD4650 stacca nettamente le GeForce GT 240M.
Qualche consiglio tra le due schede? la scheda verrà usata ESCLUSIVAMENTE per lavorare con i programmi sopra citati ed effettuare rendering.
Grazie a tutti :D
Il castigatore
23-10-2009, 18:40
UP, please :D
HD 4650 o GT240 M?
Ciao a tutti,
devo compare un pc nuovo e sono indeciso tra due modelli quasi uguale tra loro, se non fosse per la scheda video.
Devo sceglierne una tra queste due:
- Geforce GT 240M
- Ati HD4650
entrambe da 1GB.
Quale delle due "comunica" meglio con programmi di grafica 3D come Autocad o 3D studio max? So che entrambe non sono schede professionali, però dando un'occhiata qui: LINK ALLA CLASSIFICA (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html?&archive=0&benchmark_values=0&cinebench10_ogl=1&crysis=&doom3=&dx10=0&fear=&month=&or=0&professional=0&search=&sort=cinebench10_ogl&vantage3dmark=&vatnage3dmarkgpu=), pur occupando posizioni vicine in termine di classifica complessiva, se li dispongo in ordine di Cinebench R10 OpenGL, l'ati HD4650 stacca nettamente le GeForce GT 240M.
Qualche consiglio tra le due schede? la scheda verrà usata ESCLUSIVAMENTE per lavorare con i programmi sopra citati ed effettuare rendering.
Grazie a tutti :D
la 4650 è al 33 posto,la gt240 al 37...direi che nn c'è molta differenza,ma se nn ricordo male le nvidia sono ottimizzate meglio per lavorare in quel campo...aspettiamo altri pareri.
Il castigatore
24-10-2009, 10:00
la 4650 è al 33 posto,la gt240 al 37...direi che nn c'è molta differenza,ma se nn ricordo male le nvidia sono ottimizzate meglio per lavorare in quel campo...aspettiamo altri pareri.
si, infatti... dai benchmark generici sono più o meno li. Il salto di qualità lo compie l'ati HD 4650 nel Cinebench R10, che dovrebbe essere appunto un test che sfrutta le librerie Open GL, dove la 4650 fa 5162 punti, piazzandosi subito dietro le schede video quadro mentre la GT 240M ne totalizza 3059; il che mi lascia un pò perplesso, perchè anch'io credevo che le nvidia fossero più prestazionali
+Benito+
24-10-2009, 10:02
Ciao a tutti,
devo compare un pc nuovo e sono indeciso tra due modelli quasi uguale tra loro, se non fosse per la scheda video.
Devo sceglierne una tra queste due:
- Geforce GT 240M
- Ati HD4650
entrambe da 1GB.
Quale delle due "comunica" meglio con programmi di grafica 3D come Autocad o 3D studio max? So che entrambe non sono schede professionali, però dando un'occhiata qui: LINK ALLA CLASSIFICA (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html?&archive=0&benchmark_values=0&cinebench10_ogl=1&crysis=&doom3=&dx10=0&fear=&month=&or=0&professional=0&search=&sort=cinebench10_ogl&vantage3dmark=&vatnage3dmarkgpu=), pur occupando posizioni vicine in termine di classifica complessiva, se li dispongo in ordine di Cinebench R10 OpenGL, l'ati HD4650 stacca nettamente le GeForce GT 240M.
Qualche consiglio tra le due schede? la scheda verrà usata ESCLUSIVAMENTE per lavorare con i programmi sopra citati ed effettuare rendering.
Grazie a tutti :D
che lavori ci devi fare? Perchè conta che se non fai cose tridimensionali complesse non noteria nessuna differenza. Fossi in te mi preoccuperei 100 volte di più della compatibilità dei driver con i software che devi usare!
La stabilità è tutto, le prestazioni vanno sempre bene (se non vosse così e il tuo tempo fosse denaro avresti comprato una FirePro o una Quadro)
Il castigatore
24-10-2009, 10:09
che lavori ci devi fare? Perchè conta che se non fai cose tridimensionali complesse non noteria nessuna differenza. Fossi in te mi preoccuperei 100 volte di più della compatibilità dei driver con i software che devi usare!
La stabilità è tutto, le prestazioni vanno sempre bene (se non vosse così e il tuo tempo fosse denaro avresti comprato una FirePro o una Quadro)
classico lavoro universitario: soprattutto edifici in 3d; quindi come software prevalentemente Autocad, 3d studio max, piranesi... questi sono i software più usati.
Compatibilità dei driver... mmh... in che senso???
+Benito+
24-10-2009, 13:39
classico lavoro universitario: soprattutto edifici in 3d; quindi come software prevalentemente Autocad, 3d studio max, piranesi... questi sono i software più usati.
Compatibilità dei driver... mmh... in che senso???
nel senso che l'unica differenza tra le serie professionali e quelle normali è che i driver non sono sviluppati per i giochi ma per i CAD. Questo può voler dire che in alcuni casi potrai avere dei problemi di visualizzazione o instabilità usando una scheda standard per uso con software CAD. Normalmente non succede, ma ogni tanto può capitare.
Il castigatore
24-10-2009, 13:46
nel senso che l'unica differenza tra le serie professionali e quelle normali è che i driver non sono sviluppati per i giochi ma per i CAD. Questo può voler dire che in alcuni casi potrai avere dei problemi di visualizzazione o instabilità usando una scheda standard per uso con software CAD. Normalmente non succede, ma ogni tanto può capitare.
ah, :sisi: questo lo sapevo. Entrambe, non essendo professionali, non avranno i driver ottimizzati, però... beh, credo che dovrebbero essere abbastanza stabili per entrambi.
Per questo chiedevo, infatti, chi tra Ati e Nvidia ottimizza meglio le proprie schede per lavorare in ambienti cad
Zimmemme
01-02-2010, 23:08
Mi domando quanto il processore influisca sul Cinebench!
Io, ad esempio ho trovato che l'hd 4650 fa 5011.
http://hardwaregadget.blogosfere.it/2009/06/his-radeon-hd-4650-isilence-il-silenzio-e-lupgrade-sono-doro.html
Tuttavia questa è una scheda da desktop quindi più prestante che una per notebook.
Alla luce di questi fatti... non ci capisco più nulla.
Zimmemme
01-02-2010, 23:08
Mi domando quanto il processore influisca sul Cinebench!
Io, ad esempio ho trovato che l'hd 4650 fa 5011.
http://hardwaregadget.blogosfere.it/2009/06/his-radeon-hd-4650-isilence-il-silenzio-e-lupgrade-sono-doro.html
Tuttavia questa è una scheda da desktop quindi più prestante che una per notebook.
Alla luce di questi fatti... non ci capisco più nulla.
Chiedo scusa, non ho visto che questo topic è un po' vecchio!
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.