View Full Version : Radeon HD 5000, ulteriori dettagli sulla penuria
Redazione di Hardware Upg
23-10-2009, 12:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-5000-ulteriori-dettagli-sulla-penuria_30527.html
La mancanza in volumi delle nuove schede recentemente sviluppate da ATI sarebbe legata non tanto a problemi di resa, quanto alla mancanza di wafer a 40 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
purtroppo questi sono i problemi di avere poche risorse da investire...mi sembra giusto che tnti la via più cauta...ancora per un azzardo è presto a mio parere..
Human_Sorrow
23-10-2009, 12:54
Quindi è inutile dire "ATI è avanti ad NVIDIA" visto che HD5000 manca in volumi sul mercato ...
Insoma c'è ma non si può comparare :D
emanuele666
23-10-2009, 13:03
Ordinata ieri una Club3D HD5870. Posso aspettare fino al 5 novembre...non più tardi :O
Quindi è inutile dire "ATI è avanti ad NVIDIA" visto che HD5000 manca in volumi sul mercato ...
Insoma c'è ma non si può comparare :D
Non poteva mancare il fanboy verde...
Peccato che nei prossimi 2 mesi saranno vendute solo (un buon 90% sul tot) schede rosse...
Con buona pace di nvidia.
Kharonte85
23-10-2009, 13:06
Ha ragione chi dice che Nvidia è il diavolo...:asd: se corrisponde a verità non riesco ad immaginare nulla di più crudele...proprio nel momento in cui AMD/ATI ha una occasione da non perdere zac gli frega la materia prima...incredibile.
Si ma se era così però ATI poteva benissimo ritardare l'uscita del suo prodotto assicurandosi prima la produzione in volumi. Invece si è voluta prendere il titolo di "regina del mercato" lanciando in tempi non maturi i pochi pezzi che aveva disponibili quando di fatto mercato non ce n'è sia x la mancanza al momento di una rivale by Nvidia sia x la mancanza del prodotto ATI in se. Ai miei occhi stavola la buffonata l'ha fatta ATI e non venite a darmi del fanboy dato che ho avuto quasi tutta la serie ATI 48XX ad eccezione della 4890... E' un dato di fatto purtroppo, che ritarda anche uscite più interessanti che stavo aspettando io stesso come le 5870 non reference.
Foglia Morta
23-10-2009, 13:13
Oddio... non è linkato ma questa news è una traduzione di un articolo di Fudzilla , che a sua volta aveva scritto l'articolo riferendosi a parole dette nell'intervista del CEO nVidia con gli analisti in occasione della pubblicazione dei risultati del Q2. Il problema è che quelle parole erano interpretabili in altro modo del tipo "in questo momento la maggior parte dei wafer prodotti a 40nm sono per nVidia". Da qualche parte ( forse Digitimes , non ricordo ) avevo letto che la capacità produttiva a 40nm non è saturata , magari AMD aveva sottovalutato la domanda delle sue schede e basta.
capitan_crasy
23-10-2009, 13:14
Oddio... non è linkato ma questa news è una traduzione di un articolo di Fudzilla , che a sua volta aveva scritto l'articolo riferendosi a parole dette nell'intervista del CEO nVidia con gli analisti in occasione della pubblicazione dei risultati del Q2. Il problema è che quelle parole erano interpretabili in altro modo del tipo "in questo momento la maggior parte dei wafer prodotti a 40nm sono per nVidia". Da qualche parte ( forse Digitimes , non ricordo ) avevo letto che la capacità produttiva a 40nm non è saturata , magari AMD aveva sottovalutato la domanda delle sue schede e basta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091023141645_FUDZILLA04.jpg
Mr_Paulus
23-10-2009, 13:14
LOL nvidia non può rispondere ad ati e allora le fotte i wafer :asd: sarebbe comico se fosse così :asd: :asd:
R.Raskolnikov
23-10-2009, 13:15
E chi se ne frega, aspetteremo!! Nessuno morirà nel frattempo. W ATI!!
Kharonte85
23-10-2009, 13:16
Si ma se era così però ATI poteva benissimo ritardare l'uscita del suo prodotto assicurandosi prima la produzione in volumi. Invece si è voluta prendere il titolo di "regina del mercato" lanciando in tempi non maturi i pochi pezzi che aveva disponibili quando di fatto mercato non ce n'è sia x la mancanza al momento di una rivale by Nvidia sia x la mancanza del prodotto ATI in se. Ai miei occhi stavola la buffonata l'ha fatta ATI e non venite a darmi del fanboy dato che ho avuto quasi tutta la serie ATI 48XX ad eccezione della 4890... E' un dato di fatto purtroppo, che ritarda anche uscite più interessanti che stavo aspettando io stesso come le 5870 non reference.
Eh già...
Edit: bellissima l'immagine :rotfl: :rotfl: :rotfl:
dateme_un_nick
23-10-2009, 13:16
dubito, considerando che le maggiori quote di mercato non le occupano queste gpu.
se io detengo il 2 % di un mercato ( in questo caso VGA) nessuno mi vieta di vendere il 100% di VGA nei prossimi 3 mesi ;) che nvidia occupi una quota maggiore in tale mercato è irrilevante.
La richiesta di schede grafiche serie 5xxx è così elevata da mettere in crisi la produzione, non solo la vogliono in quantità industriali i grandi integratori (vedi DELL che ne ha preso uno stock credo intorno all'80%) sia i retail che se le bruciano. Le schede ci sono quindi, basta vedere nei forum di mezzo mondo, ormai sono tantissimi ad averle. Dire che se ne producono poche o che la scheda non esista è una panzana colossale.
Nvidia...cavalla golosa....tutti i wafer si è pappata!! :D
cmq le 5770 si trovano in giro...sono esenti crisi...
LOL nvidia non può rispondere ad ati e allora le fotte i wafer :asd: sarebbe comico se fosse così :asd: :asd:
M'hai messo la pulce nell'orecchio sai ? :stordita:
entanglement
23-10-2009, 13:21
LOL nvidia non può rispondere ad ati e allora le fotte i wafer :asd: sarebbe comico se fosse così :asd: :asd:
facendo salire i margini del diretto concorrente :asd: :asd: :asd:
nessuno ha ancora detto pero' cosa ci fara' realmente nvidia con quei wafer...
ci sara' il cambio generazionale...
http://digilander.libero.it/puntocontro/voglio%20sapere/wafer.jpg
Gaming_Minded
23-10-2009, 13:24
Niente di piu' confortante per chi si indirizza alle massime prestazioni indifferentemente dalla marca. Una ragione in piu' per aspettare GT300 e una volta giunto anche quello, decidere con tutta libertà quale scheda 40nm DX11 scegliere.
Human_Sorrow
23-10-2009, 13:25
Non poteva mancare il fanboy verde...
Peccato che nei prossimi 2 mesi saranno vendute solo (un buon 90% sul tot) schede rosse...
Con buona pace di nvidia.
Se c'è un fanboy qui sei tu :rolleyes:
( Anche perchè nel PC ho una ATI X800XT ;) e di chi c'è la più lungo fra ATI o NVIDIA non me ne frega molto ... )
Cerca di stare più calmo prima di accusare la gente ...
dateme_un_nick
23-10-2009, 13:33
non parlavo di chi occupasse il mercato in via maggioritaria... anche xkè non mi sognerei mai di pensare che ati abbia quote del 2% o giù di li.
il mio 2% era puramente casuale...e scusa cosa centra con le vendite il tuo discorso? se sono in procinto di cambiare VGA secondo te da chi mi rivolgo? ad ati sicuramente ...non perche sono un fun sfegato di ati, ma semplicemente perche ad oggi è il prodotto migliore in vendita ;) quindi posso anche vendere il 95% di VGA nei prossimi 3 mesi e magari alzare la mia quota di mercato di qualche punto percentuale.
elminister1
23-10-2009, 13:35
Perchè nvidia dovrebbe essere il male?? ha fatto una normale mossa di mercato. Quando si ha una ditta si tira l'acqua al proprio di mulino non alla concorrenza scusate.
Se c'è un fanboy qui sei tu :rolleyes:
( Anche perchè nel PC ho una ATI X800XT ;) e di chi c'è la più lungo fra ATI o NVIDIA non me ne frega molto ... )
Cerca di stare più calmo prima di accusare la gente ...
Ma di quale accusa parli? Nella vita si vive di simpatie ed antipatie, non è che essere fanboy sia una cosa così brutta. Quindi mi sa che devi stare tu calmo.
Cmq mi scuso se ti ho irritato, il tuo post faceva intendere (a mio avviso) una propensione verso nvidia.
Mr_Paulus
23-10-2009, 13:43
nessuno ha ancora detto pero' cosa ci fara' realmente nvidia con quei wafer...
ci sara' il cambio generazionale...
devono fare una mega piscina con spiaggetta a Santa Clara e stanno procurando la sabbia :O
dubito, considerando che le maggiori quote di mercato non le occupano queste gpu.
Scusami, qui stiamo parlando di schede che vanno dai 100 fino ai 350 euro.
Penso che le quote non siano insignificanti...anzi tutt'altro.
Cmq ti ha risposto questo utente:
il mio 2% era puramente casuale...e scusa cosa centra con le vendite il tuo discorso? se sono in procinto di cambiare VGA secondo te da chi mi rivolgo? ad ati sicuramente ...non perche sono un fun sfegato di ati, ma semplicemente perche ad oggi è il prodotto migliore in vendita ;) quindi posso anche vendere il 95% di VGA nei prossimi 3 mesi e magari alzare la mia quota di mercato di qualche punto percentuale.
Che quoto in toto.
sniperspa
23-10-2009, 13:50
nessuno ha ancora detto pero' cosa ci fara' realmente nvidia con quei wafer...
ci sara' il cambio generazionale...
http://digilander.libero.it/puntocontro/voglio%20sapere/wafer.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091023141645_FUDZILLA04.jpg
:rotfl: :sbonk:
Solite notizie spazzatura basate sul nulla...
Così NVidia ha assunto i 7 nani (e la notizia arriva il giorno dopo l’arrivo di Windows 7), lasciando Biancaneve da sola con AMD. :D
Dragon2002
23-10-2009, 14:41
Ati non era pronta per far uscire queste nuove schede video,solo pochi negozi le hanno avute e quei pochi ne hanno avute in scarsa quantità.
Hanno fatto il più classico paper launch che non poi non è affatto una novità per quanto riguarda le vga di nuova generazioni,diciamo che è una politica che è prerogativa di Nvidia,ma questa volta Ati,ha peccato di Nvidia:D e ha voluto fare altrettanto.
Se continua cosi queste schede si troveranno senza problema dopo Gennaio.
Visto che a Novembre-Dicembre la domanda è più alta rispetto agli altri mesi dell'anno e quindi anche se ne aumenterà la disponibilità non sarà lo stesso sufficiente a far fronte a tutte le richieste che ci sono.
Io aspetto che scenda il prezzo.
io devo ancora vederne una sui negozi retail e secondo i commessi si vedranno forse per natale
Mr_Paulus
23-10-2009, 15:06
Ati non era pronta per far uscire queste nuove schede video,solo pochi negozi le hanno avute e quei pochi ne hanno avute in scarsa quantità.
Hanno fatto il più classico paper launch che non poi non è affatto una novità per quanto riguarda le vga di nuova generazioni,diciamo che è una politica che è prerogativa di Nvidia,ma questa volta Ati,ha peccato di Nvidia:D e ha voluto fare altrettanto.
Se continua cosi queste schede si troveranno senza problema dopo Gennaio.
Visto che a Novembre-Dicembre la domanda è più alta rispetto agli altri mesi dell'anno e quindi anche se ne aumenterà la disponibilità non sarà lo stesso sufficiente a far fronte a tutte le richieste che ci sono.
Io aspetto che scenda il prezzo.
veramente che io ricordi tra tutte e due quella che ha fatto più paper-launch in passato è stata ati :mbe:
maxx1973
23-10-2009, 15:08
Ati ha la scheda ma non la materia prima, Nvidia non ha la scheda ma si è presa la materia prima...
Double Fail?
:asd:
@ maxx1973:
È la più famosa strategia in guerra: bloccare i rifornimenti al nemico.:read:
Quindi è inutile dire "ATI è avanti ad NVIDIA" visto che HD5000 manca in volumi sul mercato ...
Insoma c'è ma non si può comparare :D
Beh....basta cercarle...io un paio ne ho trovate. :D
g.luca86x
23-10-2009, 16:30
e la famosa corsia preferenziale per ati come risarcimento ai danni di mancata commercializzazione delle 4770 garantita da tsmc che fine ha fatto? E poi si son comprati i wafer a 40nm per metterci cosa? Di queste soluzioni mobility a 40nm non è che ne abbia sentito parlare poi tanto... mi sono perso qualcosa? Qualche prodotto "nuovo" di nvidia a 40nm oltre gt220 e 210?
tarabas2
23-10-2009, 16:58
Vorrei far notare ai Fanboy Nvidia quanto segue:
sembra delinearsi all'orizzonte è uno dei migliori quarter fiscali di sempre per ATI graphics, complice anche la mancanza di una vera e propria alternativa fornita da NVIDIA
e aggiungo che dovete sperare sia cosi per avere le vostre belle schedine di punta nn ai soliti 600 euro ma magari a soli 400 grazie al lavoro di ATI. Quindi sperate e ringraziate la concorrenza invece di trovare cavilli x convincere solo voi stessi che ATI questo giro l'ha spuntata x il BENE DI TUTTI.
marinese
23-10-2009, 17:06
LOL nvidia non può rispondere ad ati e allora le fotte i wafer sarebbe comico se fosse così
Mi ricorda un certo Napoleone che, nonostante avesse un esercito più forte rispetto quello dell'avversario, perse la battaglia per mancanza di viveri per i soldati..
elminister1
23-10-2009, 17:22
Ma che cos'ha di comico?? Si chiama mercato, ognuno punta al proprio di guadagno, che poi ci vada a rimettere il consumatore ma quello è un altro discorso. Se io avess un società agirei nello stesso identico modo, se ho un modo, scusatemi il termine, per fottere la concorrenza lo uso e non ci penso neanche su. Non è che le società come nvidia e ati sono delle onlus, il loro scopo è fare soldi non farsi regali a vicenda. Il mercato è più simile alla guerra che a un parco giochi ma a quanto pare in molti non lo capiscono.
Phoenix Fire
23-10-2009, 17:29
Ma che cos'ha di comico?? Si chiama mercato, ognuno punta al proprio di guadagno, che poi ci vada a rimettere il consumatore ma quello è un altro discorso. Se io avess un società agirei nello stesso identico modo, se ho un modo, scusatemi il termine, per fottere la concorrenza lo uso e non ci penso neanche su. Non è che le società come nvidia e ati sono delle onlus, il loro scopo è fare soldi non farsi regali a vicenda. Il mercato è più simile alla guerra che a un parco giochi ma a quanto pare in molti non lo capiscono.
quoto tutto
Dragon2002
23-10-2009, 17:40
veramente che io ricordi tra tutte e due quella che ha fatto più paper-launch in passato è stata ati :mbe:
La serie 3 e la serie 4 di Ati si sono trovate in grandi quantità da subito sopratutto per la serie 4.
La serie 8 di Nvidia invece ebbe grandi difficoltà sopratutto per la 8800gt che era introvabile come questa serie 5 di Ati,per il resto bisogna andare troppo in la con gli anni e non ricordo bene.
Mr_Paulus
23-10-2009, 17:43
La serie 3 e la serie 4 di Ati si sono trovate in grandi quantità da subito sopratutto per la serie 4.
La serie 8 di Nvidia invece ebbe grandi difficoltà sopratutto per la 8800gt che era introvabile come questa serie 5 di Ati,per il resto bisogna andare troppo in la con gli anni e non ricordo bene.
io ricordo le x1800 e le x1900, e anche le 2900 e le x800 se non sbaglio.
ma siamo ot.
ToXSys_Dwn
23-10-2009, 18:10
secondo me i wafer se li sono fregati gli gnomi loacker...
killer978
24-10-2009, 08:56
HwUpgrade sempre + in basso, potevano almeno citare la fonte dell'articolo!!
Le schede ci sono è la domanda ad essere alta e i grossi competitor si sono accaparrati la grossa fetta della prima infornata . Io la scheda l'ho comprata subito aspettando 6/7 giorni dopo l'annuncio (parlo della 5850)
Mi pareva d’aver capito che la fonte fosse AMD stessa!
secondo me i wafer se li sono fregati gli gnomi loacker...
Come avevo già scritto, la notizia è arrivata il giorno dopo l’arrivo di Windows 7 sugli scaffali. I nani sono 7. Dunque, ad AMD è rimasta solo Biancaneve. Speriamo solo che arrivi il Principe Azzurro per svegliarla dall’avvelenamento della Mela (Apple in inglese) da parte della Strega cattiva (Vista). Che XPerienza informatica, proprio da NVidiare!
capitan_crasy
24-10-2009, 12:22
Mi pareva d’aver capito che la fonte fosse AMD stessa!
Come avevo già scritto, la notizia è arrivata il giorno dopo l’arrivo di Windows 7 sugli scaffali. I nani sono 7. Dunque, ad AMD è rimasta solo Biancaneve. Speriamo solo che arrivi il Principe Azzurro per svegliarla dall’avvelenamento della Mela (Apple in inglese) da parte della Strega cattiva (Vista). Che XPerienza informatica, proprio da NVidiare!
Fammi capire...
Con produzione ridotta di GPU a 40nm, Nvidia è riuscita a prenotare, anzi no, a comprare tutti i Wafer disponibili sul mercato???
:rolleyes: :hic:
Scusa tanto ma la favola di Biancaneve e i 7 nani è molto più credibile di questa notizia...:O
Fammi capire...
Con produzione ridotta di GPU a 40nm, Nvidia è riuscita a prenotare, anzi no, a comprare tutti i Wafer disponibili sul mercato???
:rolleyes: :hic:
Scusa tanto ma la favola di Biancaneve e i 7 nani è molto più credibile di questa notizia...:O
E' decisamente più probabile che ATi abbia avuto il braccino corto e ne abbia ordinati molti meno rispetto a quella che è stata poi la domanda effettiva di 5800.
Scusa tanto ma la favola di Biancaneve e i 7 nani è molto più credibile di questa notizia...:O
Peché altrimenti avrei riportato la favola, aggiornata a oggi?
capitan_crasy
24-10-2009, 13:02
E' decisamente più probabile che ATi abbia avuto il braccino corto e ne abbia ordinati molti meno rispetto a quella che è stata poi la domanda effettiva di 5800.
Secondo me la notizia vale come la fonte originale, cioè niente...
Il vero colpevole di questa "penuria" di 40nm è TSMC e dei suoi problemi di resa produttiva mai risolti; altro che ATI "braccine corte" e Nvidia "super bastarda".... :oink:
In tutti i fornitori danno data di arrivo il 30/10/2009 speriamo sia attendibile, che ne sto aspettando una.
marco XP2400+
24-10-2009, 17:10
edit
Secondo alcune indiscrezioni Apple avrebbe fatto man bassa di schede video ATI della serie Radeon HD 4850 e HD 4870 ordinando un quantitativo di chip prodotti normalmente da ATI in due mesi di produzione.
è attendibile???
http://www.macitynet.it/macity/aA40270/apple_ha_prosciugato_le_scorte_di_gpu_amd.shtml
di sicuro non c'entra con la news
albero77
26-10-2009, 16:32
A che serve creare una scheda bella potente e relativamente economica se poi non riescono a produrla in quantità adeguate?!Intanto c'è chi specula allegramente vendendo i pochi esemplari a prezzi esorbitanti...E ancora più idioti quelli che la comprano a quei prezzi.Che schifezza!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.