PDA

View Full Version : Trasparenza P.A, Sicilia pecora nera: ovvero di brunetta se ne sbattono alla grande


dantes76
23-10-2009, 12:07
Trasparenza, Sicilia pecora nera
di Maria Francesca Fisichella

Consulenze. Obbligo di pubblicazione (D. lgs. 165/01).

Anagrafe prestazioni. Il ministero Pubblica Amministrazione rende consultabili, per la prima volta, gli elenchi delle amministrazioni del comparto Sanità inadempienti.

Corte dei Conti Sicilia. I magistrati contabili lamentano in Sanità l’assenza di adeguati strumenti di rilevazione dei dati, e la necessità di prestar fede alla buona regola dell’evidenza pubblica.

Tags: Pa (http://copycat.kodeware.net/r/f9e017f9c14a802c5e840e0c198905d1ddfc97a8), Trasparenza (http://copycat.kodeware.net/r/0826935681e492b5e35ef6c5351e86c17172f0ad)

------------

PALERMO - Le amministrazioni pubbliche sono tenute a comunicare semestralmente al Dipartimento della Funzione pubblica, per via telematica, l’elenco dei collaboratori esterni e dei soggetti cui sono stati affidati incarichi di consulenza, con l’indicazione della ragione dell’incarico e dell’ammontare dei compensi corrisposti (c.14 dell’art. 53 Dlgs. 165/01).

Il ministero per Pubblica Amministrazione e l’Innovazione lo ricorda rendendo consultabili, per la prima volta, gli elenchi delle amministrazioni del comparto Sanità inadempienti rispetto alla comunicazione dovuta all’Anagrafe delle Prestazioni dal responsabile del procedimento di ciascun amministrazione, tramite il sito www.anagrafeprestazioni.it (http://www.anagrafeprestazioni.it), circa gli incarichi di consulenza e collaborazione esterna conferiti nel 2008.
La documentazione, aggiornata ai dati in possesso dell’Anagrafe al 7 settembre 2009, si trova nella sezione “Operazione trasparenza” del sito del Ministero.

Emerge, così, dall’analisi dei dati 2008 che solo il 65,41 per cento delle amministrazioni del Ssn (il cui elenco completo è presente sul sito del ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali) ha fatto fronte agli obblighi dettati dalla legge e, inoltre una su quattro è siciliana. Manca all’appello il 34,59 per cento delle amministrazioni con la mancata comunicazione dei dati.
Se qualche fraintendimento ci può essere nel termine “incarichi” la legge lo chiarisce: Gli incarichi che debbono essere comunicati all’Anagrafe delle prestazioni sono (circolare Dfp n. 5/2006): Tutti gli incarichi di collaborazione affidati ai sensi dell’art.7, comma 6, del Dlgs. 165/2001 sia occasionali che coordinate e continuative, a prescindere dal contenuto della prestazione; tutti gli incarichi di collaborazione conferiti a persone fisiche essendo la norma inserita nell’ambito dell’art. 53 del Dlgs. 165/2001”.


http://www.qds.it/immagini/1267.jpg

La Corte dei conti Sicilia (nel Rendiconto generale della Regione siciliana sul Dpef 2010-2013) accenna alle difficoltà incontrate nell’attività di controllo sulla sanità regionale per via dell’assenza di adeguati strumenti di rilevazione dei dati, ed ancora alla necessità di prestar fede alla buona regola dell’evidenza pubblica. Ebbene, le osservazioni della Corte dei conti, espresse in quella sede, trovano conferma nei dati pubblicati dal ministero della Pa, perché la Sicilia in materia di trasparenza è tra le più inadempienti, nonostante la norma al comma 15 dell’art. 53 Dlgs. 165/01 prevede che le amministrazioni che omettono gli adempimenti di comunicazione, non possano conferire nuovi incarichi fino a quando non abbiano adempiut . I dati pubblicati sugli elenchi raccontano la situazione sul nostro territorio. Nell’elencazione delle strutture del Ssn ci sono anche le Agenzie regionali di protezione dell’Ambiente. Solo quelle di quattro regioni non hanno comunicato le consulenze e tra queste c’è la Sicilia. Sul territorio nazionale, però, non mancano dati apprezzabili, come quelli riconducibili alla Regione Sardegna, al Friuli Venezia Giulia, al Molise, al Piemonte, alle Province autonome di Trento e Bolzano, al Veneto, all’Umbria.

Il documento analizza due aspetti: la sintesi sui dati aggiornati per l’anno 2008 e l’efficacia e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale, per gli anni 2006 e 2007. L’analisi, inoltre, è rivolta tanto al Servizio sanitario nazionale che alle Aziende sanitarie locali.
La mancata comunicazione dei dati, in questa sede riferita alla Sicilia, può essere dovuta, dunque, a tre eventualità: non conferimento di incarichi di consulenza o collaborazione; omessa dichiarazione; trasmissione dei dati con modalità non conformi alla circolare n.198 del 31 maggio 2001. La circolare prevede, infatti, come modalità esclusiva di trasmissione quella telematica al fine di uniformare i dati. L’obiettivo di “Uniformare i dati” riporta ancora una volta ad una recente osservazione della Corte dei conti all’interno della relazione del Dpef 2010-2013 e cioè che le informazioni raccolte - sul settore sanità - “hanno scontato la disomogeneità nella costruzione degli aggregati”.

Articolo pubblicato il 23 ottobre 2009

Source: Trasparenza, Sicilia pecora ne...i Ambiente No Profit e Consumo (http://www.qds.it/index.php?id=1881) (23/10/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

dantes76
23-10-2009, 12:10
Brunetta mi piacerebbe vederlo come dirigente alla regione sicilia...

:asd:

Windtears
23-10-2009, 15:03
Brunetta mi piacerebbe vederlo come dirigente alla regione sicilia...

:asd:

Pensi che chiamerebbe la figlia/o come manager per direttissima?:D

dantes76
23-10-2009, 15:04
Pensi che chiamerebbe la figlia/o come manager per direttissima?:D

sistemerebbe la P.A in sicilia in qualche settimana come ha fatto gia' in italia:O

ConteZero
23-10-2009, 15:10
Nota: ASL 3 : Catania, ASL 5 : Messina (che, tra l'altro, ha al suo "passivo" anche l'extra delle strutture del Policlinico e del Papardo).

Strano, i posti più discussi pubblicano anche (indecorosi) bilanci.

bluelake
23-10-2009, 15:16
ho editato il titolo, perché leggere un bel "coglioni" nell'elenco dei thread non è proprio bellissimo ;)

entanglement
23-10-2009, 15:39
forza etna ... :rolleyes: :rolleyes:

dantes76
23-10-2009, 17:27
forza etna ... :rolleyes: :rolleyes:

ma come catania...scapagnini? ti legge silvio ti mette sottosopra...

non vi e' permesso nominare luoghi siciliani... al massimo un forza vesuvio...

superanima
23-10-2009, 18:56
Le Asl come quasi tutte le aziende pubbliche siciliane dipendono dalla Regione. In forza anche della particolare autonomia di cui gode la Sicilia (la sanità è già di competenza regionale per tutte).

C'è solo una possibilità per risanarla: federalismo.

Sperando ovviamente che quando gli amministratori locali andranno a pietire altri soldi per colmare i loro deficit, lo Stato gli dica: arrangiatevi. E non invece come fino ad ora che ha sempre ri-aperto il portafogli.

Vincenzo1968
23-10-2009, 19:04
Le Asl come quasi tutte le aziende pubbliche siciliane dipendono dalla Regione. In forza anche della particolare autonomia di cui gode la Sicilia (la sanità è già di competenza regionale per tutte).

C'è solo una possibilità per risanarla: federalismo.

Sperando ovviamente che quando gli amministratori locali andranno a pietire altri soldi per colmare i loro deficit, lo Stato gli dica: arrangiatevi. E non invece come fino ad ora che ha sempre ri-aperto il portafogli.

Giustissimo! E i soldi che arrivano in questo periodo alla Sicilia! Neanche ai tempi della cassa del mezzogiorno.
In quanto al federalismo, prima hanno tolto l'ICI(Imposta Comunale sugli Immobili) e adesso si apprestano a togliere l'IRAP(Imposta Regionale sulle Attività Produttive).

:D

entanglement
23-10-2009, 19:09
ma come catania...scapagnini? ti legge silvio ti mette sottosopra...

non vi e' permesso nominare luoghi siciliani... al massimo un forza vesuvio...

se fossero i tuoi di schei che se ne vanno in mangerìe a senso unico, ti assicuro che saresti razzista peggio di me

frankytop
23-10-2009, 19:32
Brunetta mi piacerebbe vederlo come dirigente alla regione sicilia...

:asd:

Ma i siciliani soffrono?

dantes76
23-10-2009, 19:40
Ma i siciliani soffrono?

di cosa?
li farei soffrire io a modo mio...

frankytop
23-10-2009, 19:44
di cosa?
li farei soffrire io a modo mio...

No perchè l'incuria,il pressapochismo,il menfreghismo sono tutti fattori che determinano assoluta inefficienza;certo ci pensiamo noi padani a compensare con tanti soldini,è solo che sarebbe consolante sapere che almeno soffrono un po' per la loro mentalità...per così dire indolente,da porci comodi,ecco.

dantes76
23-10-2009, 20:07
No perchè l'incuria,il pressapochismo,il menfreghismo sono tutti fattori che determinano assoluta inefficienza;certo ci pensiamo noi padani a compensare con tanti soldini,è solo che sarebbe consolante sapere che almeno soffrono un po' per la loro mentalità...per così dire indolente,da porci comodi,ecco.

figurati... voglio ricordarti che la totalita' dei punti da te elencata e la stessa che viene usata come merce di scambio per il voto... se non ci fosse inefifcienza, se la sanita' funzionasse in maniera normale.. non ci sarebbe bisogno di favori in cambio di altri favori.. VOTI..
quindi e' un cane che si morde la coda...

non soffrono per loro e' come un gioco di ruolo, li vedi la domenica questi piccolo luogotenenti crogiolarsi anche di un pur minimo briciolo di potere..
loro ci sguazzano dentro, e ne sono compiaciuti

tempo addietro ebbi una discussione con alcuni elementi dell' Evls, e del mis e si discuteva come risulvere il complesso degrado che affligge la sicilia, allora io risposi che la soluzione ci stava, ma era alquanto virulenta, partendo dal presupposto che la condizione attuale della sicilia E' unicamnete conseguenza dei siciliani; e continuando, dissi, che bisognava eliminare secondo alcuni miei parametri almeno 1.000.000 di siciliani, e circa 600.000 espulsi, i restanti sarebbero dovuti restare sotto legge militare per almeno 25 anni...
aggiunsi anche la lombardia doveva essere punita allo stesso modo.. ma in seguito.. poiche ha permesso il continuo finaziamento di questa macchina mangia soldi e mangia dignita'...

niente di personale, ma risolverei la situazione in meno di 12 mesi :)

dantes76
23-10-2009, 21:43
se fossero i tuoi di schei che se ne vanno in mangerìe a senso unico, ti assicuro che saresti razzista peggio di me

io lo sono

entanglement
27-10-2009, 14:20
io lo sono

con noi grezzi polentoni nebbiosi grigiosi ubriaconi padani ?

twinpigs
27-10-2009, 17:17
qui dentro sembra di stare alla sagra della polenta :D

dantes76
09-12-2009, 23:54
up