View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 11z
Presentazione
http://img16.imageshack.us/img16/4298/intronj.png
Dopo l'insuccesso del Mini 12, Dell rilancia il suo progetto di un prodotto a basso costo che colmi il vuoto tra netbook e notebook.
Il risultato è questo 11z, molto versatile grazie alla possibilità di avere due differenti configurazioni, una dal prezzo decisamnete accessibile e adatta ad un pubblico non troppo esigente, l'altra con un hardware di tutto rispetto. Inoltre, come da tradizione Dell, sono possibili numerose personalizzazioni sulla maggiorparte dei componenti hardware, software e il tipo e la durata dell'assistenza.
Caratteristiche
Processore
Intel Celeron ULV 743 [@ 1.3 GHz, 1 GB L2, 800 MHz FSB]
Intel Pentium dual-core ULV SU4100 [@ 1.3 GHz, 2 GB L2, 800 MHz FSB]
Monitor
Display TFT HD WLED da 11,6" con TrueLife
Sistema operativo
Windows Vista Home Basic SP1 32 Bit / Windows 7 Home Premium 64 Bit
Scheda video
Grafica Intel GS45 integrata
Memoria
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2 GB / 4 GB [@ 800 MHz]
Disco fisso
Disco rigido SATA da 160 / 250 / 320 GB [@ 5.400 rpm]
Colore
Pannello posteriore Nero
Connettività
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Batteria
Ioni di litio a 3 celle da 28 Wh
Webcam
Integrata da 1.3 Megapixel
Versioni
Base [CPU: Celeron 743; RAM: 2 GB (1 x 2 GB); HDD: 160 GB; SO: Vista]
Media [CPU: Pentium SU4100; RAM: 2 GB (1 x 2 GB); HDD: 250 GB; SO: Seven]
Completa [CPU: Pentium SU4100; RAM: 4 GB (1 x 4 GB); HDD: 320 GB; SO: Seven]
Opzioni
Assistenza, assicurazione
Software aggiuntivo
Colore pannello posteriore
RAM, HDD
Bluetooth, WiFi n
Batteria 6 celle 56 Wh
Galleria
http://img11.imageshack.us/img11/641/twosh.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/twosh.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/6163/sidele.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/sidele.jpg/)http://img29.imageshack.us/img29/8419/obli.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/obli.jpg/)
http://img29.imageshack.us/img29/2405/frontcl.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/frontcl.jpg/)http://img30.imageshack.us/img30/5130/coloursf.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/coloursf.jpg/)http://img16.imageshack.us/img16/8652/poweronb.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/poweronb.jpg/)
Recensioni
Notizia su HW.it (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/inspiron-11z-soluzione-culv-da-dell-a-partire-da-379-euro_30472.html)
notebookreview (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5232&review=dell+inspiron+11z) la più completa ma viene analizzata la versione commercializzata negli states, dotata di celeron 723. Viene criticato duramente il touchpad che pare lo stesso monatato sul mini 10, certo non uno dei migliori ma neanche il peggiore mai visto!
Link
Sito Ufficiale (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-11z/pd.aspx?refid=inspiron-11z&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp)
chiccoach
23-10-2009, 16:04
Ciao.
Hai notizie sull'Inspiron 11z e in particolare sul suo touchpad?
Vorrei comprarlo, ma vorrei sapere se il rpoblema del touchpad è stato
risolto!
grazie.
sangueimpazzito
23-10-2009, 19:13
Schermo lucido, giusto?
Schermo lucido, giusto?
Giusto.
Nonostante la tecnologia truelife sia apprezzata per nitidezza e luminosità, non dà il meglio di sè in presenza di forti fonti luminose esterne.
Ciao.
Hai notizie sull'Inspiron 11z e in particolare sul suo touchpad?
Vorrei comprarlo, ma vorrei sapere se il rpoblema del touchpad è stato
risolto!
grazie.
No.
Aspettiamo che qualcuno lo compri e ci dia il suo parere.
Comunque sembra sia più un parere particolarmente negativo di colui che ha fatto quella recensione, difatti altri l'hanno smentito.
Giorno 11 mi arriva
Però che attesa!
(la differenza con il 4gb è davvero troppa, conviene comprarli in un secondo momento).
Il problema è che ha un solo slot per la ram, per questo l'espansione risulta costosa, perchè bisogna acquistare un banco della dimensione desiderata, e un banco da 4gb è abbastanza costoso.
Quali bench potrei eseguire (possibilmente nativi a 64bit)?
Puoi usare PassMark Performance Test, ne esiste una versione per SO a 64bit, è in prova per 30 giorni e lo trovi qui (http://www.passmark.com/download/pt_download.htm).
Chissà se la batteria a 6 celle sporge...
Ho visto un video su youtube che mi ha un pò sorpreso.
Chissà se la batteria a 6 celle sporge...
Ho visto un video su youtube che mi ha un pò sorpreso.
Ho trovato la risposta ai miei dubbi e...purtroppo è una conferma, guardare per credere.
http://img42.imageshack.us/img42/1691/94412254.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/94412254.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/9276/19405252.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/19405252.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/7199/48074343.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/48074343.jpg/)
Recensita la versione con SU4100. Questi i punti salienti:
Touchpad: migliorato rispetto alle prime versioni ma è lo stesso device per cui il miglioramento(modesto) si deve al driver
Prestazioni: ottima l'accoppiata cpu + gpu, garantita la riproduzione video hd fluida anche a 1080p, ovviamente su un display esterno che supporta tale risoluzione sfruttando l'uscita hdmi
Batteria: nonostante la 6 celle si fanno senza sforzi 4 ore e rotti...non granchè.
QUI (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5347&review=dell+inspiron+11z) la recensione completa, in attesa dei pareri da chi lo ha comprato.
fotoprin
05-11-2009, 17:03
E' arrivato... Passando per Francoforte e per Milano... dopo un lungo viaggio al freddo e al gelo, tenero nella sua scatolina colorata è comparso al mio indirizzo.
Che dire, era quello che volevo e mi offre un po' di più rispetto a quello che immaginavo.
Il design è pulito e semplice, la qualità delle plastiche e dell'assemblaggio è molto buona.
Il mio, come da ordine, è arrivato con Windows 7 Home Premium, ne è valsa la pena di aspettare!
Se è la prima volta che lavoro su monitor così piccoli (faccio fotoritocco industriale per professione) è anche la prima volta che lavoro con Windows 7 che per ora non ha fatto scherzi.
All'accensione non è un fulmine, cosa che invece si può dire per lo spegnimento.
Le personalizzazioni sono tante e forse superflue mentre ho trovato molto interessante il touchpad tanto criticato da recensioni estere... Lo trovo preciso ed affidabile, il tutto sta nell'abituarsi alle nuove metodologie multitouch.
La versione che ho acquistato monta il processore SU4100, l'ho ordinato incrociando un po' le dita, si dopo qualche consulto, però sempre con quel dubbio li di non riuscire neppure ad aprire Illustrator e Photoshop.
Invece... Lavoricchia e non delude, neppure con Blender (sempre senza esagerare).
Quando adesso ti viene voglia di stenderti sul letto col portatile sulle gambe... Il peso contenuto ti permette di farlo, il calore prodotto dal processore è veramente irrisorio e si inizia a percepire solo dopo un'oretta di utilizzo intensivo.
E se ti viene voglia di guardarti un film mentre sei in viaggio? Non ti delude, speaker e qualità video sono all'altezza della situazione...
A breve una videorecensione!
finalmente qualcuno che l'ha acquistato a cui posso chiedere info :D
il pannello come ti sembra?
su windows 7 è bello reattivo?
quindi confermi che il touch pad non ha problemi?
siccome ho preso uno studio15 per zia e ora per mia madre sto valutando di prendere uno da 11.6 e questo mi sembra perfetto.
A breve una videorecensione!
Dai! Aspettiamo tutti trepidanti...:)
Ho trovato la risposta ai miei dubbi e...purtroppo è una conferma, guardare per credere.
http://img42.imageshack.us/img42/1691/94412254.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/94412254.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/9276/19405252.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/19405252.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/7199/48074343.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/48074343.jpg/)
mamma mia quanto è brutto..... :)
@fotoprint && @deepdark: grazie per il prezioso contributo!
avete un futuro assicurato in qualche redazione specializzata :)
@deepdark:
ti volevo dire che alla parte interna si accede rimuovendo la tastiera, poi che quel discorso dei tasti funzione, poichè molti usano i classici f2, f3, f5, ecc. da soli, da qualche parte si dovrebbe poter utilizzarli nel modo classico.
Diteci un pò del consumo che rimane un'incognita del su4100: la durata della batteria scende rapidamente?
C'è battery eater, lo puoi scaricare da QUI (http://batteryeater.com/download.html) ,l'unica versione gratuita è la 1.04.
Penso che il test più esplicativo sia quello in "modalità lettura".
ciao ragazzi, vorrei sapere se qualcuno ha provato ad installare ubuntu sul modello con il processore su4100 e se ha avuto problemi. Inoltre sul sito ufficiale non c'è scritto quanta ram è destinata alla scheda video, sapete dirmelo? Grazie
SuperLory
10-11-2009, 09:06
sottoscrivo sperando che qualcuno prima o poi dia un'idea della batteria in condizioni d'uso normali (non mi piacciono i benchmark)
Virtual Machine: VirtualBox funge perfettamente con Xp. Il processore supporta la virtualizzazione (infatti viene venduto anche con la versione pro di 7, che necessita di tale supporto per poter virtualizzare XP). Vedremo se con Ubuntu presenta problemi (ma non credo).
Questo che dici mi suona strano perchè tra le specifiche della cpu manca la tecnologia intel vt.
Però non significa che software come virtualbox o l'xp mode non funzionino, solo che non sono ottimizzati.
Già, anche a me sembra strano, ma virtualbox me lo attiva di default e per giunta non me lo fa deselezionare...boh...:confused:
Per toglierti(e toglierci)ogni dubbio prova questo (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0EE2A17F-8538-4619-8D1C-05D27E11ADB2&displaylang=en#filelist) software della microsoft e guarda i risultati(non c'è bisogno di installazione).
La VT ottimizza le prestazioni dei software di virtualizzazione, xp-mode compreso.
Ma ciò non significa che senza di essa tali programmi non funzionino, solo che la loro esecuzione sarà più "pesante" con un conseguente PROBABILE rallentamento.
SuperLory
15-11-2009, 14:32
Nelle "mie" condizioni di uso giornaliero, wifi e bluetooth spento, ma navigazione con cell (e li la batteria la succhia) almeno 4 ore sicure con bios aggiornato e a prima ricarica (ne devo fare altre 2-3 almeno per far stabilizzare la batteria).
Interessante...io con uso normale intenderei anche il Wifi acceso (BT no)..però già così dà un'idea..
Particolari settaggi di batteria ?
fotoprin
17-11-2009, 18:54
Come promesso son riuscito a caricare la prima parte della videorecensione. Nulla di chè, a presto la 2^.
La durata della batteria a 3 celle è onesta e si attesta a circa 2 ore e 40 minuti navigando in internet oppure guardandosi un film.
Trovo molto scomoda la mancanza di un tasto funzione che permetta di spegnere il monitor con il coperchio aperto. Purtroppo è una caratteristica di molti notebook dell.
http://www.youtube.com/watch?v=sAqHYE-xRes
zeropage
22-11-2009, 12:23
E' arrivato... Passando per Francoforte e per Milano... dopo un lungo viaggio al freddo e al gelo, tenero nella sua scatolina colorata è comparso al mio indirizzo.
Che dire, era quello che volevo e mi offre un po' di più rispetto a quello che immaginavo.
Il design è pulito e semplice, la qualità delle plastiche e dell'assemblaggio è molto buona.
Il mio, come da ordine, è arrivato con Windows 7 Home Premium, ne è valsa la pena di aspettare!
Se è la prima volta che lavoro su monitor così piccoli (faccio fotoritocco industriale per professione) è anche la prima volta che lavoro con Windows 7 che per ora non ha fatto scherzi.
All'accensione non è un fulmine, cosa che invece si può dire per lo spegnimento.
Le personalizzazioni sono tante e forse superflue mentre ho trovato molto interessante il touchpad tanto criticato da recensioni estere... Lo trovo preciso ed affidabile, il tutto sta nell'abituarsi alle nuove metodologie multitouch.
La versione che ho acquistato monta il processore SU4100, l'ho ordinato incrociando un po' le dita, si dopo qualche consulto, però sempre con quel dubbio li di non riuscire neppure ad aprire Illustrator e Photoshop.
Invece... Lavoricchia e non delude, neppure con Blender (sempre senza esagerare).
Quando adesso ti viene voglia di stenderti sul letto col portatile sulle gambe... Il peso contenuto ti permette di farlo, il calore prodotto dal processore è veramente irrisorio e si inizia a percepire solo dopo un'oretta di utilizzo intensivo.
E se ti viene voglia di guardarti un film mentre sei in viaggio? Non ti delude, speaker e qualità video sono all'altezza della situazione...
A breve una videorecensione!
Hai ricevuto un pacco o due? Perche' ho un pacco in attesa di consegna in attesa dell'altro.Due pacchi da 1,5 kg cad. Uno provieniente dall'aolanda e uno dalla cina nonostante abbia ordinato un netbook z11. Fammi sapere.Ciao
mattborland
27-11-2009, 16:29
ciao a tutti! mi sto guardando in torno per acquistare un notebook che consenta un'ottima portabilità ma anche buone prestazioni. mi sono imbattuto nell'inspiron 11z full optional e mi è piaciuto. ho cercato un po' di opinioni in giro e in questo forum ho visto che la batteria a 6 celle è davvero imbarazzante :eek: e la cosa mi sta facendo orientare su altri pc. l'inspiron 11z mi sarebbe interessato molto anche perchè in forte sconto sul sito di dell (579 invece di 900 e rotti [un'esagerazione]) ma l'offerta scade il 9 dicembre.
il notebook mi servirebbe per febbraio 2010 perchè vado all'estero 6 mesi, quindi volevo avere un vostro parere.
1. l'11z a quel prezzo è un'occasione da prendere al volo o aspettereste l'uscita di qualche altro modello per inizio 2010 o gli sconti post-natalizi? credete che sia difficile trovare di meglio a quel prezzo, oggi come nei primi due mesi del 2010?
2. quanto pensate compromette la portabilità l'orrende batteria a 6 celle?
1. l'11z a quel prezzo è un'occasione da prendere al volo o aspettereste l'uscita di qualche altro modello per inizio 2010 o gli sconti post-natalizi? credete che sia difficile trovare di meglio a quel prezzo, oggi come nei primi due mesi del 2010?
2. quanto pensate compromette la portabilità l'orrende batteria a 6 celle?
1)opterei su altro...il rapporto qualità/prezzo è migliore su altre marche..
2)non molto,si può fare dai
@mattborland: innanzitutto, anzichè sul full optional, mi orienterei sulla configurazione media, secondo me +70gb di hdd e +2gb di ram non valgono oltre 100€. il prezzo totale è più adatto a un prodotto di questo tipo, anzi è anche inferiore rispetto alla concorrenza.
l'anno prossimo la novità dovrebbe essere la nuova piattaforma atom che peremetterà di raggiungere un miglior equilibrio tra prestazioni e autonomia.
mattborland
28-11-2009, 12:37
grazie a tutti degli utili consigli! le mie ricerche si stanno orientando su dei 12" con prestazioni [e prezzi] più elevate...non ho ancora le idee chiarissime...non so se spendere un po' di più e fare un investimento su un periodo più lungo (12" o 13") o puntare dritto dritto alla portabilità (10 o 11")..vedremo...vi chiederò ancora aiuto,
grazie e a presto:cool:
ciao a tutti:)
prima di avvicinarmi al dell io ero interessato all'acer 1810tz..però acer:doh:
quale scegliereste tra i due? (ovviamente considerando un dell configurato con le stesse caratteristiche dell'acer=circa 515€)
Salve,
riporto in auge questa discussione perchè ho ordinato questo netbook con configurazione top (SU 4100 - 4GB RAM)
Vorrei chiedere a tutti i possessori di questo netbook se si sono mai trovati nella necessità di connetterlo ad un videoproiettore con ingresso VGA, e come ci sono riusciti, visto che l'11z possiede solo l'uscita HDMI.
Grazie
Vorrei chiedere a tutti i possessori di questo netbook se si sono mai trovati nella necessità di connetterlo ad un videoproiettore con ingresso VGA, e come ci sono riusciti, visto che l'11z possiede solo l'uscita HDMI.
Nel caso possa servire a qualcuno, la risposta a questa mia domanda si è completata in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161887
zeropage
30-12-2010, 14:24
So solo una cosa: ho acquistato questo netbook novembre del 2009 ed è una cannonata.Veloce, silenzioso, splendido!!! La cosa che più mi colpisce è la velocità!!! Sono soddisfatissimo per tutto!!! Mi piacerebbe cambiare impressioni con utenti che lo possiedono.
Non posso far altro che confermare le tue ottime impressioni.
Mi sono meravigliato del fatto che sia uscito fuori produzione molto presto, credo principalmente per via del monitor a 11 e mezzo che è stato abbandonato in favore del 10. Per chi, come me, non ha una vista aquilina, quel pollice e mezzo di differenza è fondamentale, e l'ingombro non è affatto un problema.
L'unico guaio è stato che, ad un certo punto, si è rotto l'HD. Tuttavia l'assistenza in garanzia Dell è stata all'altezza e, nel giro di una decina di giorni, l'ho riavuto indietro perfettamente funzionante e a costo zero.
zeropage
23-07-2011, 00:49
Ho installato un ssd da 60 giga al posto dell'hd.Fa paura.Sono passati due anni e rimane ancora un prodotto di punta! Sparito dalla circolazione in tempi brevissimi.Lo uso quotidianamente ancora ora.Spero non si rompa mai!!!
zeropage
23-07-2011, 00:51
Salve,
riporto in auge questa discussione perchè ho ordinato questo netbook con configurazione top (SU 4100 - 4GB RAM)
Vorrei chiedere a tutti i possessori di questo netbook se si sono mai trovati nella necessità di connetterlo ad un videoproiettore con ingresso VGA, e come ci sono riusciti, visto che l'11z possiede solo l'uscita HDMI.
Grazie
Solo??? lol.. In hdmi i film in hd a 1080p filano una bellezza.
La maggior parte dei videoproiettori disponibili nei luoghi pubblici non ha ingresso HDMI, e questo rappresenta un GROSSO problema per chi deve proiettare filmati o presentazioni con slide.
Rei & Asuka
22-10-2015, 11:50
Tiro via un pò di altra polvere :asd:
Chi ce l'ha ed ha installato l'SSD, come ha fatto? Bisogna aprirlo completamente? Si può fare?
Rei & Asuka
22-10-2015, 13:39
Tu avevi il modello da 2GB? La CPU come va?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.