View Full Version : Accensione pc senza Vga
Ciao a tutti,
Ho appena finito di montare il pc e l unica cosa che mi manca è la scheda video, che dovrebbe arrivarmi tra una settimana. E' possibile accenderlo per vedere se i componenti che ho montato funzionano, oppure devo attendere l arrivo della vga?
Grazie
Dumah Brazorf
23-10-2009, 10:38
Se la scheda madre non ha una sezione video integrata dovrai accontentarti di sentire tanti beep, il che è comunque un segnale positivo. :)
Speedy L\'originale
23-10-2009, 11:25
Se la scheda madre non ha una sezione video integrata dovrai accontentarti di sentire tanti beep, il che è comunque un segnale positivo. :)
quoto, almeno vedi ke la sk. madre, la cpu e l'ali funzionano e forse pure le ram
Chiancheri
24-10-2009, 05:05
GENTE VI SIETE TROPPO ABITUATI A WINDOWS!!
se conosci linux e la tua scheda madre ha come primo boot il cd, puoi fare una distribuzione che contenga il pacchetto openssh-server e usare il pc da dove vuoi. forse in rete trovi già qualche distribuzione già pronta a riguardo. Potrai usare già tutti i programmi che vanno senza output grafico:
- download e condivisione file
- file sharing p2p
- stereo musicale pilotabile da cellulari o altri pc in rete da browser
- sito internet o intranet
-ecc....
- apt (o yast o quello che è in base alla distro) per l'installazione/rimozione dei programmi
- e tanti altri programmi a linea di comando attraverso ssh
In pratica puoi farti un server linux
Se mi dici che hai il boot da cd posso provare ad aiutarti con la distro e spiegarti qualcosina di linux. Puoi anche farti prestare una qualsiasi scheda, la monti un secondo, imposti il boot da cd o da usb e poi la restituisci.
- puoi scegliere come configurarti al volo una opensuse coi pacchetti che vuoi, masterizzarla e farci il boot dal pc. Si presuppone che tu abbia almeno un altro pc da cui scaricare il file e masterizzarlo. Se ti interessa contattami pure in pvt o email.
- puoi anche installare ubuntu server spostando il tuo hard disk su un altro pc e poi rimettendolo dentro. Linux non si farà problemi se l'hardware è cambiato (tu non ci installare driver aggiuntivi per la scheda video).
Alla fine potrai utilizzarlo al 100% anche da altri pc windows (installando putty).
Se invece avevi la scheda video ma non il monitor era ancora meglio perchè tramite gli altri pc utilizzavi QUALSIASI programma (anche grafico) del tuo pc remoto
Apocalysse
24-10-2009, 08:21
GENTE VI SIETE TROPPO ABITUATI A WINDOWS!!
Non mi risulta che un PC da qualche anno a questa parte si possa avviare senza sottosistema video, indipendentemente da Windows o meno è proprio il Bios che piu avanti del Post non va ^^
Dumah Brazorf
24-10-2009, 08:42
GENTE VI SIETE TROPPO ABITUATI A WINDOWS!!
Ammesso che la mobo possa partire senza video occorre comunque averla settata precedentemente da bios.
Chiancheri
24-10-2009, 13:27
Non mi risulta che un PC da qualche anno a questa parte si possa avviare senza sottosistema video, indipendentemente da Windows o meno è proprio il Bios che piu avanti del Post non va ^^
Non tutti. Il mio va lo stesso.
Ammesso che la mobo possa partire senza video occorre comunque averla settata precedentemente da bios.
ho spiegato io stesso che se il bios non è già settato per far partire il cd per primo può:
o staccare l'hard disk e installare ubuntu server da un altro pc e poi rimetterlo di nuovo dentro al primo (non ci saranno problemi di configurazione per linux)
o mettere una scheda video qualsiasi solo per il tempo necessario a settare il boot.
Come ho detto prima.... Gente troppo abituati a Windows siete..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.