PDA

View Full Version : MAMP per Mac


dionisoft
23-10-2009, 10:01
Ciao ragazzi!!
Dovendo creare un sito web dinamico, mi sto informando su MAMP.
Ho visto sul sito ufficiale che esiste anche la versione PRO, ma non ho ben capito cosa fornisce in più rispetto a quella base...
Qualcuno di voi che ha esperienza in programmazione php con il mac (Snow Leopard possibilmente) mi saprebbe dire se è il caso di acquistare la versione pro e per quali motivi???
Grazie a tutti, ciao!! :)

Mailor
23-10-2009, 10:39
se non sai cosa scegliere, metti xampp

dionisoft
23-10-2009, 10:44
se non sai cosa scegliere, metti xampp

Non l'avevo mai sentito...

Mi pare abbia le stesse caratteristiche di MAMP più o meno...in più mi sembra abbia solo il supporto per Perl, anche se non credo di usarlo...

Mi sembra un pò meno completo di MAMP PRO, però costa anche 40€ in meno... :D

Sbaglio??

MacNeo
23-10-2009, 11:18
Io ho MAMP (non pro) e ci faccio andare joomla.
Il pro credo serva solo se vuoi realmente fare tu da server per i siti… quindi configurando DNS e balle varie.

euphyllia87
23-10-2009, 11:45
No dai ragazzi, non scherziamo!
XAMPP è un prodotto che non si può guardare, con tutto rispetto per i loro sviluppatori...

Parlando di MAMP e MAMP PRO... sono comodi per sviluppare piccoli applicativi web in locale sul nostro Macintosh, ma senza esagerare!
Partiamo dal presupposto che fornire un servizio 'web' a terzi non è lavoro per un macbook/imac, ne tanto meno per una macchina apple... (e qui il discorso si amplia).

MAMP è un ottimo prodotto.
MAMP PRO ha qualcosa in piu:

a) permette di agire sui file di configurazione di apache, mysql.
b) permette di impostare 'virtual host' e password relative a cartelle e utenti mysql
c) permette di decidere quali librerie/estensioni far caricare a PHP (modificando quindi il php.ini).
d) tutto questo avviene tramite una GUI e quindi non dovrete impazzire con i file di configurazione/terminale.

Utilissimo per chi ha poca dimestichezza e/o poco tempo/voglia per utilizzare il terminale!

dionisoft
23-10-2009, 11:53
No dai ragazzi, non scherziamo!
XAMPP è un prodotto che non si può guardare, con tutto rispetto per i loro sviluppatori...

Parlando di MAMP e MAMP PRO... sono comodi per sviluppare piccoli applicativi web in locale sul nostro Macintosh, ma senza esagerare!
Partiamo dal presupposto che fornire un servizio 'web' a terzi non è lavoro per un macbook/imac, ne tanto meno per una macchina apple... (e qui il discorso si amplia).

MAMP è un ottimo prodotto.
MAMP PRO ha qualcosa in piu:

a) permette di agire sui file di configurazione di apache, mysql.
b) permette di impostare 'virtual host' e password relative a cartelle e utenti mysql
c) permette di decidere quali librerie/estensioni far caricare a PHP (modificando quindi il php.ini).
d) tutto questo avviene tramite una GUI e quindi non dovrete impazzire con i file di configurazione/terminale.

Utilissimo per chi ha poca dimestichezza e/o poco tempo/voglia per utilizzare il terminale!

Bene, quindi il PRO in più ha solo una GUI di configurazione...diciamo che potrei farne a meno per 40€!!! :D

Per il resto non devo realizzare una grande web application, ma solo un sito per un progetto universitario (da scrivere praticamente tutto a mano!!!)

Fino ad ora ho programmato sul Mac solo un paio di applicazioni web (in Java però) e non mi sono trovato poi così male...

E' il primo in Php, ma spero di trovarmi altrettanto bene se non meglio!!! :)

euphyllia87
23-10-2009, 11:56
Bene, quindi il PRO in più ha solo una GUI di configurazione...diciamo che potrei farne a meno per 40€!!! :D

Per il resto non devo realizzare una grande web application, ma solo un sito per un progetto universitario (da scrivere praticamente tutto a mano!!!)

Fino ad ora ho programmato sul Mac solo un paio di applicazioni web (in Java però) e non mi sono trovato poi così male...

E' il primo in Php, ma spero di trovarmi altrettanto bene se non meglio!!! :)

Mah... Java è decisamente migliore di PHP. In tutto. Il problema principale di PHP è che il team di sviluppo sta facendo su un grande casotto ad ogni release... speriamo mettino a posto la testa per la release 6 del linguaggio... ma ne dubito.

A questo punto, usare apache e php 5.2.x presenti su Mac Os?
E' un attimo installarsi MySQL, configurare il file /etc/my.conf ed accedere con un programma quale... Sequel PRO (gratuito ed eccezionale).

PS. MAMP PRO ha anche qualche cosa in più sul lato DNS, ora non ricordo.
Sicuramente sul sito del progetto è riportato!

delomare
23-10-2009, 12:16
Mah... Java è decisamente migliore di PHP. In tutto. Il problema principale di PHP è che il team di sviluppo sta facendo su un grande casotto ad ogni release... speriamo mettino a posto la testa per la release 6 del linguaggio... ma ne dubito.

A questo punto, usare apache e php 5.2.x presenti su Mac Os?
E' un attimo installarsi MySQL, configurare il file /etc/my.conf ed accedere con un programma quale... Sequel PRO (gratuito ed eccezionale).

PS. MAMP PRO ha anche qualche cosa in più sul lato DNS, ora non ricordo.
Sicuramente sul sito del progetto è riportato!

visto che devo creare un sito (da usare in locale)/applicazione con jsp e mysql, chiedo a te qualche consiglio, per chiarirmi un paio di idee: con sequel pro creo il db con le varie tabelle e query e successivamente sfrutto il "materiale creato" per usarlo in jsp?? O mi conviene creare tutto tramite Netbeans e codice java???
Altra cosa: poi a livello di interfaccia con altri OS non dovrebbe aver problemi giusto...???

euphyllia87
23-10-2009, 12:28
visto che devo creare un sito (da usare in locale)/applicazione con jsp e mysql, chiedo a te qualche consiglio, per chiarirmi un paio di idee: con sequel pro creo il db con le varie tabelle e query e successivamente sfrutto il "materiale creato" per usarlo in jsp?? O mi conviene creare tutto tramite Netbeans e codice java???
Altra cosa: poi a livello di interfaccia con altri OS non dovrebbe aver problemi giusto...???

Sono due domande un pò confusionarie...
:D

Allora: SQL è una cosa; i database realizzati con MySQL un'altra.
Creare il tutto con Netbeans e Java... cosa?

Tu puoi sviluppare un database MySQL tramite il Client Cocoa Sequel PRO (ex cocoa-mysql); e basta.

Poi ovviamente puoi sfruttare quella struttura di basi di dati per realizzare applicativi web e software con qualsiasi linguaggio... :stordita:

Per quanto riguarda Tomcat (l'estensione di apache per la gestione JSP...) vedi tu: se preferisci usare la versione integrata in Netbeans (penso sia bluefish ora...) oppure se preferisci configurartela sul tuo Mac.

dionisoft
23-10-2009, 12:35
visto che devo creare un sito (da usare in locale)/applicazione con jsp e mysql, chiedo a te qualche consiglio, per chiarirmi un paio di idee: con sequel pro creo il db con le varie tabelle e query e successivamente sfrutto il "materiale creato" per usarlo in jsp?? O mi conviene creare tutto tramite Netbeans e codice java???
Altra cosa: poi a livello di interfaccia con altri OS non dovrebbe aver problemi giusto...???

Io per i progetti in Java ho creato il db da shell o tramite i tools gratuiti di mysql e il resto con Eclipse...

Alla fine però se il tuo problema è solo la creazione del db ci sono un sacco di editor grafici!!

Per connessione ti consiglio iBatis!! E' un framework secondo me utilissimo!! ;)

euphyllia87
23-10-2009, 12:39
Io per i progetti in Java ho creato il db da shell o tramite i tools gratuiti di mysql e il resto con Eclipse...

Alla fine però se il tuo problema è solo la creazione del db ci sono un sacco di editor grafici!!

Per connessione ti consiglio iBatis!! E' un framework secondo me utilissimo!! ;)

Si progetto interessante.
Comunque se hai Mac Os X usa Sequel PRO per gestire il database MYSQL in locale... o remoto (se hai la possibilità di interrogarlo).

Per quanto riguarda l'accesso a MySQL con Java... beh:

import java.sql.*;