PDA

View Full Version : Una distro per un pc multuimediale


ciusss89
23-10-2009, 09:32
Salve il mio intento, è di realizzare un sistema tipo htpc basato su linux, quindi sono alla ricerca di un qualcosa di leggero ma che abbia un'intefacca molto basilare(tipo un box multimediale)...

Cercando in rete la più valida mi è sembrata essere Myth Tv che si installa sopra un normale distro di linux...

Avete qualche consiglo?

sacarde
23-10-2009, 12:09
ecco la lista di distrowatch per le multimediali:


http://distrowatch.com/search.php?category=Multimedia&origin=All&basedon=All&desktop=All&architecture=All&status=Active

jeremy.83
23-10-2009, 12:22
Non l'ho mai provato, però c'è la firma del mod, quindi meglio di così..

MOOVIDA (http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2009/07/elisa-no-moovida-piu-di-un-mediaplayer.html)

Probabilmente però non si attiene a un concetto di "leggerezza" che intendi tu.

Indubbiamente dagli screen è spettacolare

ciusss89
23-10-2009, 13:07
ecco la lista di distrowatch per le multimediali:


http://distrowatch.com/search.php?category=Multimedia&origin=All&basedon=All&desktop=All&architecture=All&status=Active

Non sapevo dell'esistenza di un distrowatch cosi...grazie 1000 mi sara utile..

ciusss89
23-10-2009, 13:11
Non l'ho mai provato, però c'è la firma del mod, quindi meglio di così..

MOOVIDA (http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2009/07/elisa-no-moovida-piu-di-un-mediaplayer.html)

Probabilmente però non si attiene a un concetto di "leggerezza" che intendi tu.

Indubbiamente dagli screen è spettacolare


Stupendo...l'ho installo!:eek: almeno mi faccio un'idea dei requisiti...grazie

Hobao
23-10-2009, 14:24
Io nel pc in salotto ho installato GeexBox e controllo il pc con il telecomando ad infrarossi della Microsoft

Barra
23-10-2009, 19:50
Bello moovida. Se hai una scheda video 'decente' va benone anche se certamente non è la soluzione + leggera, essendo basato (correggetemi se sbaglio) su gstreamer.

Il forte uso di clutter gli dà però un'aspetto molto cool.

Garluk
23-10-2009, 21:47
Dipende da ciò che ci devi fare.

Personalmente penso che la migliore scelta sia XBMC cui puoi aggiungere VDR se vuoi aggiungere le funzionalità TV.
Meglio evitare MythTV.

Se hai una scheda video nvidia di classe 8 o meglio 9 puoi vederti i film fullhd con una fluidità spettacolare su un hardware datato.

Io ho realizzato un box tutto fare che uso anche per la fruizione di contenuti multimediali con una scheda Atom ION e ci vedo i filmati in fullHD senza alcun problema e con occupazione di CPU inferiore al 20%!

XBMC con skin aero è una figata: http://www.aeonproject.com/
Se hai una scheda TV puoi collegarci anche VDR e poter vedere la TV con slowmotion, pausa o registrazione automatica dei tuoi programmi....

Provalo!

ciusss89
24-10-2009, 08:56
Dipende da ciò che ci devi fare.

Personalmente penso che la migliore scelta sia XBMC cui puoi aggiungere VDR se vuoi aggiungere le funzionalità TV.
Meglio evitare MythTV.

Se hai una scheda video nvidia di classe 8 o meglio 9 puoi vederti i film fullhd con una fluidità spettacolare su un hardware datato.

Io ho realizzato un box tutto fare che uso anche per la fruizione di contenuti multimediali con una scheda Atom ION e ci vedo i filmati in fullHD senza alcun problema e con occupazione di CPU inferiore al 20%!

XBMC con skin aero è una figata: http://www.aeonproject.com/
Se hai una scheda TV puoi collegarci anche VDR e poter vedere la TV con slowmotion, pausa o registrazione automatica dei tuoi programmi....

Provalo!

Grazie per i consigli....ma mi sa che devo rifare la piattaforma hardware, con l'ion quanto lo start up.....
La mia idea sarebbe quella di creare un box multimediale, ed inoltre avevndo una scheda tv di registrare i programmi.
L'ion quanto impiega ad avviarsi?

Garluk
24-10-2009, 17:29
Se devi fare un box multimediale lo ion può essere una buona scelta.
Io ho preso una scheda atom zotac ION 330.
Da quando lo accendi a quando carica il sistema operativo passano un paio di secondi. Per caricare il sistema operativo se lo lasci pulito e minimale ci vorranno una ventina di secondi.

Tu se vuoi vedere anche la TV potresti prendere una ION con slot PCI o PCI-express e mettere una hauppage 4000 o altra scheda così non hai cose che vanno fuori.
Come software metti ubuntu e sopra ci metti su xbmc con vdpau e poi ci aggiungi vdr con vdpau. Aggiungi la skin aero per xbmc e tutti i plugin che vuoi.
Vedi tutto in fullhd senza problemi e puoi farci di tutto.
Sul muletto puoi anche metterci altre chicce (tipo torrent o emule)...ma questi sono altri discorsi.

Altra soluzione (leggermente più esosa ma secondo me inutile) prendere una scheda ITX sempre zotac con socket 775 e geforce 9300 integrata. Ci metti un procio più potente se serve.

cc65
30-10-2009, 23:35
Se devi fare un box multimediale lo ion può essere una buona scelta.
Io ho preso una scheda atom zotac ION 330.
Da quando lo accendi a quando carica il sistema operativo passano un paio di secondi. Per caricare il sistema operativo se lo lasci pulito e minimale ci vorranno una ventina di secondi.

Tu se vuoi vedere anche la TV potresti prendere una ION con slot PCI o PCI-express e mettere una hauppage 4000 o altra scheda così non hai cose che vanno fuori.
Come software metti ubuntu e sopra ci metti su xbmc con vdpau e poi ci aggiungi vdr con vdpau. Aggiungi la skin aero per xbmc e tutti i plugin che vuoi.
Vedi tutto in fullhd senza problemi e puoi farci di tutto.
Sul muletto puoi anche metterci altre chicce (tipo torrent o emule)...ma questi sono altri discorsi.

Altra soluzione (leggermente più esosa ma secondo me inutile) prendere una scheda ITX sempre zotac con socket 775 e geforce 9300 integrata. Ci metti un procio più potente se serve.

Ciao, mi allaccio a questo thread perchè ho un problemino simile:
dovrei assemblarmi un htpc ( l'alternativa sarebbe un box recorder come azbox o qbox) per registrare i programmi in tv ( analogica, dtt, dvb-s ok, hd... forse un domani) ma non ho mai visto un htpc e quindi mi chiedevo se, per esempio, con il telecomando della hauppage 4000 posso gestire tutto, compreso l'accensione\spegnimento del pc\htpc o devo acquistare un telecomando ulteriore, poi mi sembra di capire che il miglior prog su linux sia vdr ( dalle potenzialità incredibili), ho letto del sistema ion con dual-core atom da 1,6Ghz ma io avrei una p5q-em con un e7300, dici che consumo troppo? Poi, pensavo ad una ss2HD + una pci per il dvb-t oppure le due schede ( una per il dvb-t e una per il sat) Mystique TeRiX DVB-T HDTV + Mystique SaTiX DVB-S2 HDTV ma, di fianco alla tv ho 5 apparecchi ( box multimediale, lettore dvd, videoreg.. etc) con un telecomando per apparecchio ( mia moglie mi picchia), non è che poi ogni scheda vuole il suo rc? Pensi che sia abbastanza facile da usare ( moglie e bimbi...)
Ho un sacco di dubbi, non vorrei spendere un sacco di soldi e poi non ricavare nulla .....
Garluk, ho visto che sei abbastanza ferrato, se avessi la pazienza di rispondermi in merito...... grazie :)

Garluk
31-10-2009, 13:40
Ci sono vari aspetti da tenere in considerazione e prima di iniziare è bene avere le idee molto chiare.
Spesso vedo che la gente parte in 4 mettendo insieme cose senza alcuna programmazione e senza capire a fondo ciò che sta facendo e dove vuole arrivare.

Questa non è una critica a te ma sono aspetti di carattere generale!

Secondo me prima è bene chiarirsi le idee su cosa si vuole considerando quasi tutti gli aspetti correlati a ciò che si vuole fare.
Primo aspetto: vuoi un box multimediale o un sistema di registrazione dei programmi?
Secondo aspetto: devi registrare trasmissioni in chiaro (rai, sediaset, ecc) oppure trasmissioni codificate (sky, mediaset premium, ecc)?

Se uno dei punti cardine è registrare trasmissioni codificate (programmi sky per esempio) abbandona l'idea. Dopo gli ultimi movimenti di sky oggi non ci sono gli strumenti per registrare programmi codificati (come per esempio le serie tv su fox o i film su sky cinema).
Pertanto se ti serve per questo fine abbandona l'idea e rassegnati a comprarti myskyhd.

Se, invece, vuoi registrare SOLO programmi in chiaro allora puoi continuare serenamente a leggere e ti trovi di fronte ad un'altra scelta.
Vuoi solo un PVR (registratore) o vuoi una blackbox multimediale (che quindi registri i programmi e vedi la TV, guardi i DVD e i blueray, ascolti musica, guardi i filmati , le foto, ecc.) anche eliminando altri box che tu hai (come per esempio il dvd).
Nel primo caso basta che ti combri un PVR (dreambox, inetbox. qbox, azbox, ecc.). Hai pochi problemi, hai uno strumento che consuma poco e con un'interfaccia discretamente amichevole e con un hw che consuma poco.

Nel caso che volessi aver di più allora devi mettere su un htpc e a quel punto devi decidere che scelta devi fare a livello di software prima e di hardware poi.
Le alternative sono 2: windows con sopra un mediacenter tipo medioo o mediaportal oppure linux con sopra un mediacenter come xbmc+vdr, linuxmce, mythtv, ecc..
Una volta scelto il software possiamo andare a scegliere l'hardware e dimensionare il tutto decentemente dando un'occhiata ai consumi.

Chiarisciti bene le idee e ne riparliamo

cc65
31-10-2009, 14:15
Ci sono vari aspetti da tenere in considerazione e
<cut>

Se, invece, vuoi registrare SOLO programmi in chiaro allora puoi continuare serenamente a leggere e ti trovi di fronte ad un'altra scelta.
Vuoi solo un PVR (registratore) o vuoi una blackbox multimediale (che quindi registri i programmi e vedi la TV, guardi i DVD e i blueray, ascolti musica, guardi i filmati , le foto, ecc.) anche eliminando altri box che tu hai (come per esempio il dvd).
Nel primo caso basta che ti combri un PVR (dreambox, inetbox. qbox, azbox, ecc.). Hai pochi problemi, hai uno strumento che consuma poco e con un'interfaccia discretamente amichevole e con un hw che consuma poco.

Nel caso che volessi aver di più allora devi mettere su un htpc e a quel punto devi decidere che scelta devi fare a livello di software prima e di hardware poi.
Le alternative sono 2: windows con sopra un mediacenter tipo medioo o mediaportal oppure linux con sopra un mediacenter come xbmc+vdr, linuxmce, mythtv, ecc..
Una volta scelto il software possiamo andare a scegliere l'hardware e dimensionare il tutto decentemente dando un'occhiata ai consumi.

Chiarisciti bene le idee e ne riparliamo

Prima di tutto grazie, poi ho cancellato nel quote quello che non mi interessa (condividere carte x intenderci) e non solo per quello che ha oscurato skifidol sky :) a me interessa quello che hai scritto nella seconda parte ( blackbox multimediale ): registrare e guardare programmi in chiaro, ma anche video in streaming ( rai, sopcast etc etc) cose che in parte riesco già a fare sia con win che con ubuntu e vlc, ma se lo posiziono vicino alla tv deve essere una cosa "facile" da gestire anche per la moglie e i bimbi, se possibile con un unico telecomando. Tu parli di xbmc+vdr, io seguo anche un altro forum dove si parla solo di ubuntu e vdr, dove hanno creato uno script che lancia all'avvio vdr ed hai la possibilità di spegnere\accendere il pc\htpc da telecomando, questo è quello che mi servirebbe, accendere l'htpc da telecomando trovarsi l'osd di vdr subito nel desktop e segliere quello che si vuol fare, è fattibile secondo te? Nell'altro forum sono molto tecnici ed io come niubbo non vorrei rompere troppo le scatole ma mi servirebbe proprio una guida\aiuto dall'a alla .... f ....per adesso :) alle altre lettere ci penserò appena comincio a capire come partire ;)
Considera che non ho mai avuto\visto un htpc in funzione quindi ho dei dubbi del tipo: ha un desktop uguale a quello di un pc o funzioni\aspetti particolari?
Se metto una scheda pci per il dvb-t ed una per il dvb-s come quelle elencate prima, serve un telecomando per ogni cosa o con uno solo posso fare tutto? Per esempio: se prendo la ss2hd che ha il telecomando a corredo, posso usare\settare quello per tutte le funzioni compreso accendere spegnere l'htpc, registrare dalla scheda dvb-t, vedere un film dall'hd o dal lettore dvd etc etc? come scritto sopra, avrei già la mobo, ram, lettore\mast dvd, hd wd greenpower e cpu, un case enlight media center ( se guardi nella mia firma trovi il link ai case che vendo tra cui l'ultimo rimasto che mi terrò :) ) mi mancherebbero solo le schede dvb-t e dvb-s ma leggevo della WinTV-HVR-4000, mi è sembrato che faccia tutto... ma dipende come lo fà :) Con questa potrei anche reg dall'analogico, finchè funziona.
Se ci sei ancora :) mi dici cosa ne pensi?
Grazie ancora.
PS La ion la escludevo per via del solo slot pci e poi una itx non credo vada bene per il mio case, o no?

cc65
02-11-2009, 18:25
Devo far molta confusione dato che non ho avuto risposta.. :) comunque ho fatto ricerche, guardato video su youtube, provato una vdrlive cd ( ma è in francese e si blocca ad un certo punto del caricamento), ho letto meraviglie di vdr e vorrei provare con questo, ma garluk parla anche di xbmc che ho provato nella versione windows ma non vorrei fosse un doppione di vdr, leggendo al riguardo, mi sembra si possa fare tutto anche solo con vdr o no?

Vorrei capire: devo installare prima ubuntu e poi vdr o esiste una vdr "completa", cioè una distro ( tipo la livecd) nata solo per quello ( all'accensione mi trovo il menù, allo spegnimento si spegne il pc, etc etc?

C'è qualcuno che usa la HAUPPAUGE WIN TV HVR 4000 HD? La qualità video è soddisfacente o ci sono schede pci migliori?

Ultima domanda: ho trovato un telecomando per media center microsoft ( tasto verde centrale ) a 54€, mi sembra tanto, ce ne sono a costo + basso e che facciano bene il loro lavoro, tipo quello a corredo della hwr 4000?
spero di essere stato un pò + chiaro ;)

Garluk
02-11-2009, 23:51
Scusa non mi ero accorto del primo messaggio.

Il problema non è far confusione.
Io cerco di darti la mia opinione basata su dati di fatto, tu vuoi sentirti dire le cose che hai in mente.
Beh se vuoi sentirti dire le cose che hai in mente è inutile che chiedi consigli...è solo una perdita di tempo!
E' come se vai dall'ingegnere perchè vuoi fare una casa e gli chiedi il progetto di una casa ma gli dici anche che il pilastro lo vuoi mettere qui, la finestra lì, vuoi usare il legno e non i mattoni, la vuoi di 6 piani, ecc..

Forse è colpa mia che non riesco a rendere bene i concetti. Ci riprovo.

Se vuoi una cosa che riescono a gestirla moglie e bimbi e quello che vuoi fare è registrare e guardare la TV DTT la scelta è quasi obbligata; prendere uno dei tanti PVR che trovi in giro. Uno che ti consiglio è wjplayer.
E' molto funzionale, costa poco e fa tutto quello che vuoi senza impazzire! E' è anche carino da vedere!
E' perfettamente inutile usare un PC; è come se volessi ammazzare una mosca con un cannone! La mosca l'ammazzi ma a che prezzo?

L'HTPC lo usi se vuoi un box che faccia tante cose e non solo la pura visione di canali in chiaro DTT e SAT SD.
Poi non capisco cosa ti possa servire la 4000 visto che canali HD via SAT liberi non ce ne sono e canali SD ce ne sono pochissimi e ormai spariranno anche rai e mediaset (in parte lo hanno già fatto)!

Ora supponiamo per un attimo che tu vuoi fare una miriade di cose (che non hai scritto) e che scegliamo una soluzione basata su HTPC.
Io mi orienterei verso una soluzione con due tuned DTT (così puoi guardare un programma mentre ne registri un altro) e tralascerei il sat (visto che praticamente non ci sono contenuti).
Sul software ti dicevo di orientarti verso XBMC+VDR. E' vero che VDR permette la visione dei filmati ma VDR non fa le cose che fa XBMC.
XBMC lo useresti per tutto ciò che riguarda la gestione della liberia (puoi gestire la visione dei contenuti e li puoi organizzare per serie TV, per argomento completando con recenzioni scaricate automaticamente da internet, ecc. come puoi facilmente leggere e capire se ti soffermi a leggere le caratteristiche dei 2 prodotti (cosa che tu chiaramente non hai fatto).
Riassumendo: XMBC lo usi come front-end per la visione dei contenuti (siano essi catalogati, che presenti in server upnp, siano video, audio, dvd, blueray, ecc.) mentre VDR lo useresti per la visione della TV live e per la funzione registrazione.
XBMC ti permette tante altre piccole cose come giochi, navigazione web, meteo, ecc..
VDR, invece, gestisci l'EPG, le registrazioni, i programmi, ecc..

Puoi usare un solo telecomando per gestire il tuo htpc e non è necessario che usi più telecomandi.
L'HTPC lo puoi spegnere col telecomando ma non lo puoi riaccendere. Dubito che su quel forum lo hanno fatto a meno che la precedente azione non era uno spegnimento ma uno standby.

La Hauppauge HVR 4000 come tu stesso puoi vedere dal sito linuxtv.org non è completamente supportata da linux. Vengono evidenziati diversi malfunzionamenti in analogico e in DVB-S2.
Ribadisco ancora una volta che secondo me son soldi buttati visto che l'analogico entro 2 anni sparisce dappertutto, il DVB-S2 non ha canali free visibili e fra meno di un anno con l'avvento del DVB-T2 l'attuale DVB-T è da buttare (veramente lo è già ora per via delle trasmissioni mediaset premium hd ma a te non interessano visto che non le puoi registrare!)!

Spero di averti chiarito le idee e di aver aiutato anche qualche altro utente.

Dimmi dove mando la fattura? :Prrr: :sofico:
O preferisci mandarmi qualcosa di ciò che hai in vendita? :D

cc65
03-11-2009, 13:19
Scusa non mi ero accorto del primo messaggio.

Il problema non è far confusione.
Io cerco di darti la mia opinione basata su dati di fatto, tu vuoi sentirti dire le cose che hai in mente.
<cut>
Dimmi dove mando la fattura? :Prrr: :sofico:
O preferisci mandarmi qualcosa di ciò che hai in vendita? :D

... mumble mumble.... da dove comincio....... da quì!!! GRAZIE :D
Il problema è che non sò cosa devo sentirmi dire perchè non ho niente in mente :)
Prima di tutto ti dico che col nome di wjplayer non ho trovato nessun pvr ( con google).
Comunque sia considera anche che attualmente non ho una tv hD ( se non un piccolo 20" hdready) ma un sony trinitron catodico quindi col pc\htpc avrei il grosso problema di convertire il segnale video in rgb da vga\dvi\hdmi (le uscite presenti sulle schede video di ultima generazione), ma se poi cambio tv ( tra mesi\anni...) vorrei avere un qualcosa di "utile" per quello che sarà il mio utilizzo e che tu hai capito in pieno. Però, se mediaset rimette gli abbo a scalare, può darsi che mi decida a farlo per vedere qualche partita ogni tanto, per questo cercavo un sistema il + longevo possibile ( hd sia sul sat che dtt).
Dove abito io, al momento in dtt non si vede ne rai ne mediaset (che vedo in analogico).
Se compro un pvr, tipo azbox\qbox ( molto costosi) risolvo il problema della facilità d'utilizzo, ma se voglio giardarmi una partita con sopcast non credo si possa fare... con un htpc sì, per il dtt oltre alla 4000 ci sarebbe la Mystique SaTiX DVB-T HDtv CI .........................
Mi scuso ma devo andare al lavoro, questa sera riprendo il discorso editando il post, scusate ancora.....
garluk, grazie ancora, a stasera, per il conto...... segna, che al gg d'oggi và di moda :D

Garluk
03-11-2009, 17:06
Beh quando si dice segna, segna vuol dire che non si ha intenzione di pagare! :D
Quasi quasi cucio la bocca e passo la palla a qualche altro utente....se ce ne sono! :sofico:

Cmq visto l'obsolescenza di questi dispositivi direi ora di spendere il meno possibile fino a quando non avrai una TV adeguata.
Il mio consiglio è di lasciar perdere l'HTPC e magari di far qualche esperienza per capirne le potenzialità con qualche pezzo avanzato che ti capita.

Ora direi di valutare i box.
Ti consiglio di guardare il Wyplay (avevo sbagliato a scrivere! :P )
http://www.wyplayer.com
e gli EMTEC
http://www.emtec-international.com/index.php

Ragionaci un pò su e ne parliamo...forse....prossimamente

cc65
03-11-2009, 23:01
Beh quando si dice segna, segna vuol dire che non si ha intenzione di pagare! :D
Quasi quasi cucio la bocca e passo la palla a qualche altro utente....se ce ne sono! :sofico:

..... però, sei perspicace.... :D

Cmq visto l'obsolescenza di questi dispositivi direi ora di spendere il meno possibile fino a quando non avrai una TV adeguata.
Il mio consiglio è di lasciar perdere l'HTPC e magari di far qualche esperienza per capirne le potenzialità con qualche pezzo avanzato che ti capita.

praticamente mi manca la scheda dvb-t ( mystique a 60€), il telecomando ( 0 €, potrei usare quello in dotazione alla scheda...) e una vga con uscita s-video ( ho in casa una nvidia 8200 ma non sò se funzia bene con linux), potrei prendere una 9500 col dissi passivo a 45€, = Tot 105 €
Poi installo ubuntu 9.04, xbmc e vdr. il resto del materiale ce l'ho in casa. Credo proprio farò così.... salvo ripensamenti :D

Ora direi di valutare i box.
Ti consiglio di guardare il Wyplay (avevo sbagliato a scrivere! :P )
http://www.wyplayer.com
e gli EMTEC
http://www.emtec-international.com/index.php

Ragionaci un pò su e ne parliamo...forse....prossimamente

Beh, il Wyplayer è molto interessante ma niente partite con sopcast così come l'emtec, poi il primo mi costerebbe 250€ con l'hdd, ma se devo spendere + di 120\150€ prendo in considerazione l'azbox premium oppure il q-box hd di cui dicono meraviglie come qualità video in uscita.

Ho capito, tu vuoi essere pagato, .....crumiro.... per "qualche consiglio" :), va beh, ti offro questa bevuta... :cincin: .... bevi pianino che è gelata.... :D

A parte le battutacce, 1000 grazie garluk, ti farò sapere come procederò ;)
Ciao
Claudio

Garluk
03-11-2009, 23:20
beh se non avevi hw in casa avestri speso di più.

Spero che avrai pazienza per fare tutto.
Visto che non hai TV HD ritengo basti una 8200...inutile spendere soldi per una prova che non sai se andrà in porto!

Di dove sei Claudio? Così so dove devo venire a prendermi questo panino e questa birra! :D
O spedisci tutto a casa? :p

cc65
09-11-2009, 20:17
ciao garluk, scusa se ho tardato ma non volevo disturbare prima di aver fatto delle prove. Sulla mia 9.04 ho installato xbmc ma se apro un film, sia div-x che mpeg-2 (dvd) si apre una frazione di secondo il film poi si chiude xbmc, hai qualche idea? La 8400 non l'ho installata, sto usando il G45 onboard della mobo. Poi, la mia pg700 dvb-t non è supportata da linux :( dovrò trovare un'altra scheda per fare delle prove.
Se hai qualche consiglio....
PS Sono di Cesena, in Romagna :D
Ho letto i thread deo box multimediali come l'emtec e il verbatim, sono + i problemi delle soddisfazioni, devo riuscire a farmi sto benedetto htpc.....

Garluk
09-11-2009, 23:34
dimmi l'hardware che hai usato e i pacchetti installati.
Altrimenti non riesco nemmeno a darti un consiglio!

Beh eventualmente possiamo sempre stabilire una config...mi fai un pacco... :D
Aggiungi una carta di 100 euro...:sofico: giusto per le spese di spedizione....io installo tutto e poi rimando! :D

cc65
09-11-2009, 23:41
L'avevo detto che sei un "crumiro" :)
Adesso sono con win, per installare xbmc ho usato una guida trovata in rete, installato da consolle senza errori, funziona il meteo, setto le impostazioni ma non riproduce i film.
Asus p5q-em
E7300
4gb ram
1 tb hdd
Con vlc li vedo.Devo finire di assemblare un pc, appena torno a ubuntu verifico il tutto. Come faccio a sapere quali pacchetti ha installato xbmc?

Garluk
09-11-2009, 23:49
Linkami la guida che hai usato.

Intendevo dire i pacchetti che hai installato usando apt-get install ....

Hai installato i codec dal repository di medibuntu?
Sembra che tu non decodifichi i flussi e questo vuol dire che hai problemi con la scheda grafica.

cc65
10-11-2009, 23:23
Linkami la guida che hai usato.

Intendevo dire i pacchetti che hai installato usando apt-get install ....

Hai installato i codec dal repository di medibuntu?
Sembra che tu non decodifichi i flussi e questo vuol dire che hai problemi con la scheda grafica.

Ciao, stasera ho finito il pc al mio amico e torno alla carica su xbmc: la guida è una di quelle che sitrovano in rete ma senza installare gli addons, poi stasera ho aggiunto da terminale:
deb http://ppa.launchpad.net/team-xbmc/jaunty-ppa/ubuntu jaunty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/team-xbmc/jaunty-ppa/ubuntu jaunty main
Ho provato a lanciare un film da xbmc e..... funzionaaaaaaa , ne apro un altro e ok, apro un mkv ed è ok, sono al settimo cielo, non vedo l'ora di comunicartelo poi provo ad aprire una iso e mi si chiude subito come faceva la volta scorsa :( ma penso sia un formato non gestito da xbmc, pazienza, torno sul mkv... e fa la stessa cosa :muro: riavvio il pc, apro xbmc e si chiude subito :confused: lo riapro e vedo i divx ... ma non + i mkv .ts .ifo .vob etc etc :muro: dalle stelle alle stalle.
Ti ripeto che con vlc i mkv, iso etc etc li vedo tranquillamente.
in gestore pacchetti, alla voce xbmc ho abilitato solo questi:
The Full XBMC meta package
XBMC common package
XBMC Webserver Project Mahem III skin package
XBMC Project Mahem III skin package
XBMC PM3 HD skin package
Ne rimango 16 non installati, li devo installare?
Come posso verificare se ho problemi con la scheda grafica?

PS mi sà che stiamo andando fuori tema :D che faccio, apro un altro thread o continuo quì?
garluk, che ion mi consiglieresti con almeno uno slot pci per mettere una scheda dvb-t o dvb-s2, oppure mettere un "riser" ( si chiamano così?) e le installo tutte e 2 visto che ho un case enlight 7473 ( dentro ad un microatx posso mettere una itx?)
Grazie a tutti per la pazienza ;) sopratutto a garluk :)

Re-ps: il link ad una guida uguale a quella che ho usato (http://mypaglia.altervista.org/2009/07/xbmc-guida-allinstallazione-jaunty-e-alluso/)

questo è quello che ho sul pc:

http://img513.imageshack.us/img513/5725/schermatad.th.png (http://img513.imageshack.us/i/schermatad.png/)

http://img109.imageshack.us/img109/2285/schermata1.th.png (http://img109.imageshack.us/i/schermata1.png/)

essemme1
14-02-2010, 11:27
Mi inserisco nella discussione, magari sbagliando ma sto cercando di orientarmi per la costruzione di un HTPC che fondamentalmente mi permetta di sostituire il mio attuale decoder dvb-t per la visione dei canali in chiaro, e delle partite di calcio a pagamento (la7, mediaset)

Vi chiedo se potete darmi qualche dritta in questo senso, se posso usare linux , che sia vdr ubuntu o quello che è, per usare schede dvb-t con slot CI a parte (usb o sollegato direttamente alla scheda), oppure sono costretto a installarmi winzoz?

thanks in anticipo!

Garluk
14-02-2010, 18:56
Se ti fai un HTPC solo per sostituire il dec dvb-t sbagli. Ci sono altre soluzioni tipo i box multimediali tipo wyplayer o emtec.

Se invece vuoi un vero e proprio htpc che ti permetta oltre che vedere la tv anche di fare molto altro allora puoi cominciare a pensare di intraprendere la strada htpc.

essemme1
15-02-2010, 08:26
Si, questo è giustissimo, probabilmente sono arrivato subito alla questione principale senza spiegarmi meglio.

Uso già un HTPC come computer tutto fare, vorrei (anzi dovrei) crearne un'altro dedicato nel mobile Tv che però deve sostituirmi il decoder DVB-T anche per la visione di partite a pagamento, questa è la molla principale, per me, per farmi partire a ragionare , altrimenti mi tengo quello che ho e mi compro un decoder dvb-t nuovo (quello vecchio si è rotto!).
Ho provato a guardare per la rete, non riesco a trovare molte informazioni e schede che abbiano il supporto Common Interface e che siano sicuramente compatibili o quantomeno testate sotto linux. VDR è molto interessante come Mythtv o Moovida o Xbmc però mi manca l'informazione principale: si possono gestire le trasmissioni a pagamento? Non mi interessa registrarle ma anche solo poterle vedere (certo preferirei registrarle, ma ne posso fare a meno)


spero di essere stato più chiaro!

Garluk
15-02-2010, 12:20
La terratec fa schede dvb-t con la possibilità di mettere slot ci.

Sotto linux puoi usare vdr che ha il supporto alla paytv anche con cam software (cioè compri una qualunque scheda dvb-t e un lettore di smart card tipo lo smargo o similare e poi gestisci tutto via software).
Non ho esperienza diretta su dvbt ma ho esperienza con sat e funziona bene.

Secondo me non ha senso avere un ulteriore htpc. Uno basta e avanza.
Se le esigenze sono queste secondo me puoi evitare di sbatterti troppo e usare un eebox ion e vivi felice avendo di fatto un htpc funzionale e performante anche con filmanti 1080p.

essemme1
15-02-2010, 14:32
Ottime notizie mi dai per VDR, adesso allora cercherò di informarmi meglio.


Avevo pensato anche all'eebox o all'acer revo 3610, ma per la scheda dvb dici che la uso direttamente con win7 mediacenter e via ? in effetti non sarebbe male...costicchia un po ma se compro i pezzi spicci mi sa che non cambia molto...

Garluk
15-02-2010, 21:18
Con win7 non so se e come va. Penso che possa andare ugualmente se userai un modulo ci terratec per esempio con una samsung cam.

Con ubuntu usando le estenzioni vdpau sia per xbmc che per vdr vai tranquillo.
Per vdr devi usare il plugin sc che ti permette di interfacciarti a cam software.

Fra i due che hai nominato meglio l'asus...più bello, più funzionale, già ha il telecomando e un filo più performante.