Entra

View Full Version : Pentium E6600 al debutto a Gennaio 2010


Redazione di Hardware Upg
23-10-2009, 09:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pentium-e6600-al-debutto-a-gennaio-2010_30512.html

Intel continua ad investire nella famiglia di processori Pentium E per schede madri Socket 775 LGA; in arrivo a Gennaio il modello Pentium E6600

Click sul link per visualizzare la notizia.

Severnaya
23-10-2009, 09:16
chissà se avrà la stessa fortuna del predecessore! ! !

greeneye
23-10-2009, 09:17
Potevano anche sforzarsia dargli un nome leggermente diverso in modo da non confondere gli acquirenti.

djfix13
23-10-2009, 09:19
il vantaggio della versione E6500 era che c'era anche la E6500K sbloccata....4 - 4,5 GHz senza grossi problemi...ma con il molti bloccatto devi avere scheda madre e ram molto buoni se no questo non lo clokki forte...

masty_<3
23-10-2009, 09:26
inventarsi un qualcosa di meglio no eh? Esistono già 32484329432808 processori per 775 dual core, pensassero ad abbassare i prezzi oppure a portare qualche novità vera

djfix13
23-10-2009, 09:48
x masty_<3

beh ma scusa i prezzi sono bassissimi!! 74-84 dollari !!!! cosa vuoi di più? un E6500 supera prestazioni dell' E8600 e costa quasi metà!

marco_1984
23-10-2009, 09:59
basso prezzo e buone prestazioni, questi processori overclockati sono delle bombe

Mparlav
23-10-2009, 10:00
Non vedo limitazioni di sorta con un molti 11.5x del Pentium E6600.
I 400 di FSB si vanno con Mb anche piuttosto datate.
Il punto è se li regge la cpu i 400x11.5

Però a gennaio dovrebbe uscire il Pentium G9650 32nm (2.8GHz - s1156 - 2c/2t - no Turbo) a 87$, e con questo l'overclock dovrebbe essere interessante :)

Ayreon
23-10-2009, 10:07
X djfix13

Com'è possibile che un E6500 superi per prestazioni un E8600 (che se non ricordo male dovrebbe avere anche più frequanza)? Forse overclocckato? Ma a default non credo, no?

Crimson Skies
23-10-2009, 10:11
E state sempre a lamentarvi per i nomi! E basta dai....

Che vi frega se l'hanno chiamato E6600?
Tanto non sarà scritto sulla scatola C2D ma Pentium come nel caso dei E5xxx.
E quindi dove sta il problema?

E' una buona CPU per chi ha una architettura 775 e magari vuole passare dal suo E5xxx a un E6500 o E6600.

Non vedo alcun problema.

lelontre
23-10-2009, 10:16
per djfix13

beh ma scusa i prezzi sono bassissimi!! 74-84 dollari !!!! cosa vuoi di più? un E6500 supera prestazioni dell' E8600 e costa quasi metà!



....ma in che film?....come overclocki uno lo fai anche con l'altro e anche in quel caso è pressochè impossibile...

il LORD
23-10-2009, 10:20
Tra l' altro la serie 8000 non ha 6 mb di cache?

Crimson Skies
23-10-2009, 10:25
Tra l' altro la serie 8000 non ha 6 mb di cache?

Solo? E' nettamente migliore la serie E8xxx rispetto alla E5xxx e E6xxx, snza contare che la serie E8xxx ha il bus a 1333 mentre la serie E6xxx ha il bus a 1066. La E6xxx non è altro che un upgrade della serie E5xxx con incremento di clock e bus a 1066.

nicop84
23-10-2009, 10:28
certo che anche la intel sta facendo un bel casino con i nomi...ora riusare nomi dei vecchi processori non credo sia stata un mossa ideale per intel...inoltre non vedo grandi differenze rispetto il vecchio core2duo e6600, a parte il clock ovviamente:rolleyes: ...il processo produttivo spero almeno sia a 45nm:fagiano:

Crimson Skies
23-10-2009, 10:31
certo che anche la intel sta facendo un bel casino con i nomi...ora riusare nomi dei vecchi processori non credo sia stata un mossa ideale per intel...inoltre non vedo grandi differenze rispetto il vecchio core2duo e6600, a parte il clock ovviamente:rolleyes: ...il processo produttivo spero almeno sia a 45nm:fagiano:

Il vecchio E6600 aveva la chace a 4MB ed era un Core 2 Duo. Questo non è un C2D ma un dual core. La differenza c'è.

killer978
23-10-2009, 10:46
CPU fantastiche a 84$ ? con quesi soldi ti prendi un AthlonII X3 e se sei fortunato ti diventa un PhenomII X4 :)

Nella fascia medio/bassa AMD non ha rivali IMHO!!!! parlo da possessore INTEL

Crimson Skies
23-10-2009, 10:48
CPU fantastiche a 84$ ? con quesi soldi ti prendi un AthlonII X3 e se sei fortunato ti diventa un PhenomII X4 :)

Nella fascia medio/bassa AMD non ha rivali IMHO!!!! parlo da possessore INTEL

A parte che non centra niente AMD e non ci frega dei suoi phenom.
Francamente qui si parla di Intel e per me rimane sempre meglio di AMD.

portnoytom
23-10-2009, 11:00
ragazzi secondo voi vale la candela passare da e2180 a questo e6600?

p4ever
23-10-2009, 11:01
non capisco questi problemi sui nomi......

anche la Fiat ha riciclato otto volte il nome "punto", ma non per questo mi posso sbagliare se vado ad acquistarla ora dal concessionario con il rischio di prendere quella vecchia...basta essere un pò svegli......il vecchio e6600 da quanto non c'è più...2 anni??

ed era un conroe...cioè un vero core duo....
questo e6600 è un pentium....seppur dual core...

su su...siamo su hwupgrade non sul forum delle casalinghe sole...questi nomi si masticano ogni giorno! ;)

SpyroTSK
23-10-2009, 11:01
Edit: ho visto ora che sono Dual core e non C2D, cmq sia procci di bassa fascia rispetto ai vecchi C2D, il C2D E6550 si mangia a colazione sti processori. (io ne ho uno!)

Core 2 Duo E6550 = 2x 2,33 GHz, FSB 1333 MHz, Cache L2 4MB (unificata)

senza nessun prob con la asus striker extreme lo porto a 3,2ghz per core e ad un fsb di circa 1600mhz con la ram a 980mhz contro gli 800mhz di base (sono delle memorie kingston normalissime da 800mhz)

Crimson Skies
23-10-2009, 11:09
domanda stupida: ma che cambierebbe tra questi nuovi procci alla serie C2D di anni fà?...bho io ho un C2D E6550 su una asus striker extreme e riesco con minimi sforzi a battere i 3 ghz di frequenza per core con un cambio di 3-4°C sotto sforzo...quindi...vale la spesa prendere questi nuovi procci? dubito...

Va benissimo quello che hai. l'E6550 era un ottimo procio.

indubbiamente, si.

Concordo.

ragazzi secondo voi vale la candela passare da e2180 a questo e6600?

Vale si. La CPU E6600 va almeno il doppio.

non capisco questi problemi sui nomi......

anche la Fiat ha riciclato otto volte il nome "punto", ma non per questo mi posso sbagliare se vado ad acquistarla ora dal concessionario con il rischio di prendere quella vecchia...basta essere un pò svegli......il vecchio e6600 da quanto non c'è più...2 anni??

ed era un conroe...cioè un vero core duo....
questo e6600 è un pentium....seppur dual core...

su su...siamo su hwupgrade non sul forum delle casalinghe sole...questi nomi si masticano ogni giorno! ;)

Condordo. Quello che ho detto anche io. Sono due CPU diverse oltre al fatto che il Conroe non esiste più in giro se non per chi lo possiede nel propio computer. Per cui non ci si può sbagliare.
L'esempio della Punto è molto calzante.

SpyroTSK
23-10-2009, 11:14
Va benissimo quello che hai. l'E6550 era un ottimo procio.


si infatti, ho editato il post, pensavo che i nuovi procci fossero dei C2D, invece no ;)

Crimson Skies
23-10-2009, 11:25
cmq va chiarito che anche se portano il nome di Pentium... queste cpu non hanno nulla da spartire con i vecchi Pentium e Pentium D e con la loro vetusta e obsoleta architettura netburst.

Questi sono dei wolfdale con cache dimezzata... quindi cpu con architettura Core.

Esattissimo!:)

SwatMaster
23-10-2009, 11:31
Con un bus così basso, si clockerà come pochi! :eek:

Ares17
23-10-2009, 12:07
A parte che non centra niente AMD e non ci frega dei suoi phenom.
Francamente qui si parla di Intel e per me rimane sempre meglio di AMD.

:rolleyes:

p4ever
23-10-2009, 12:08
cmq va chiarito che anche se portano il nome di Pentium... queste cpu non hanno nulla da spartire con i vecchi Pentium e Pentium D e con la loro vetusta e obsoleta architettura netburst.

Questi sono dei wolfdale con cache dimezzata... quindi cpu con architettura Core.

si ovvio, non hanno niente a che vedere con i vecchi pentium...hanno solo mantenuto il nome, tutta la serie E4XXX, E5XXX e E6XXX sono eccellenti nel loro range di prezzo, e poi salgono che è un piacere :D

Ginopilot
23-10-2009, 12:24
Non e' che il fatto che ci sia scritto pentium invece di c2d ne faccia dei processori completamente diversi. Le tecnologia e' la stessa. Cambiano solo cache e frequenza.

p4ever
23-10-2009, 12:38
Non e' che il fatto che ci sia scritto pentium invece di c2d ne faccia dei processori completamente diversi. Le tecnologia e' la stessa. Cambiano solo cache e frequenza.

quindi a livello di istruzioni/estensioni/etc... sono uguali ai core duo? me lo sono sempre chiesto...di certo le frequenze e la cache sono diverse ma credo incidano ben poco (5%?) sulle prestazioni totali...non ho mai capito cosa vi fosse di diverso a livello tecnico però, a maggior ragione per costare la metà a parità di frequenza con i fratelli maggior core2...vedi e6500 (2.9ghz) vs e8400 (3.0ghz) per fare un esempio...

cmq sto valutando l'acquisto di un e6500 che a 70 euro è un ottimo rapporto/prezzo prestazioni, considerando che molta gente gli tira il collo fino a 4gh e oltre come ridere...

sbaffo
23-10-2009, 13:32
mi pare di capire che gli E6500 hanno il moltiplicatore sbloccato di fabbrica?? non sapevo che Intel facesse proci sbloccati a parte le Extreme Edition!? è ufficiale o solo quelli fortunati?

Mark_91
23-10-2009, 14:00
Secondo me dovevano inventarsi un'altre sigle,si confondono troppo con i Core 2 Duo E6300,E6500,E6600.

nicop84
23-10-2009, 14:18
non capisco questi problemi sui nomi......

anche la Fiat ha riciclato otto volte il nome "punto", ma non per questo mi posso sbagliare se vado ad acquistarla ora dal concessionario con il rischio di prendere quella vecchia...basta essere un pò svegli......il vecchio e6600 da quanto non c'è più...2 anni??

ed era un conroe...cioè un vero core duo....
questo e6600 è un pentium....seppur dual core...

su su...siamo su hwupgrade non sul forum delle casalinghe sole...questi nomi si masticano ogni giorno! ;)

bhe il fatto che siamo su hwupgrade non c'è ntra nulla...non tutti stanno su hwu...e non tutti sanno le vere caratteristiche delle cpu..

inoltre a mio parere questo confronto non ha alcun senso..uno che si deve prendere un'auto sa il modello in base all'estetica, quindi sa che realmente sta andando a comprare quell'auto, mentre per i processori come per tanti altri componenti dei pc uno che non è aggiornato non riuscirebbe a vedere le differenziare..
premetto che io ne mastico di informatica e componenti, cache, dual core, c2d, etc etc io so cosa sono e nn mi preoccupano, però io nn mi riferivo a me, ma ad altri utenti che ne sanno molto meno!!
ad esempio uno meno informato direbbe che core 2 duo e dual core sono la stessa cosa, in teoria anche il core 2 duo da molti è chiamato dual core, ma lui che ne sa!
è anche vero il fatto che nn c'è più in commercio il conroe, ma non vedevo assolutamente la neccessità di fare una cpu così:confused:

il punto è che non vedevo la neccessità di produrre queste cpu...ci sono gli e5x00 che costano leggermente e ci sono i c2d e7x00 che costano più o meno lo stesso tanto e vanno di più!

Il vecchio E6600 aveva la chace a 4MB ed era un Core 2 Duo. Questo non è un C2D ma un dual core. La differenza c'è.

questo non l'avevo notato cmq che fosse dual core e non c2d:rolleyes:
a questo punto avrebbero continuato a produrre i c2d e6600 con processo produttivo a 45nm e avrebbero venduto di più secondo me:rolleyes:

dado2005
23-10-2009, 15:52
Non vedo limitazioni di sorta con un molti 11.5x del Pentium E6600.
I 400 di FSB si vanno con Mb anche piuttosto datate.
Il punto è se li regge la cpu i 400x11.5

Però a gennaio dovrebbe uscire il Pentium G9650 32nm (2.8GHz - s1156 - 2c/2t - no Turbo) a 87$, e con questo l'overclock dovrebbe essere interessante :)Però, se non erro il suo socket non sarà LGA 775 ma LGA 1156: quindi in caso di sua adozione occorre almeno cambiare scheda madre ed eventualmente anche i moduli di mem.

REFERENCE:

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=6923

dado2005
23-10-2009, 16:40
ragazzi secondo voi vale la candela passare da e2180 a questo e6600?Avresti un incremento di prestazioni a prezzo contenuto.

Però a gennaio Intel, con il rilascio del E6600, avrà a catalogo 2 proci che, se non erro, sembrerebbero non molto dissimili:

- The E6600 will reportedly run at 3.06GHz with the same two 45-nm Penryn cores, 2MB of shared L2 cache, and 1066MHz front-side bus

- The E7600 will reportedly run at 3.06GHz with the same two 45-nm Wolfdale cores, 3MB of shared L2 cache, and 1066MHz front-side bus

Prezzo attuale del E7600: circa euro 115, con tendenza al ribasso nel 2010, come del resto c'è da aspettarsi anche per i restanti proci socket LGA 775.

Ai cultori dell'overclock il Core Wolfdale ha sempre dato ottime soddisfazioni.

Permane il dubbio su quale acquistare, nell'attesa di ulteriori info(vedi dissipazione, ecc) sul E6600.

REFERENCE:

Per info ulteriori sul: E7600

http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SLGTD.html

gabi.2437
23-10-2009, 16:49
Ehi io un E6600 ce l'ho nell'armadio :eek:

Me l'ha venduto John Titor? :eek:


EPIC FAIL da parte di Intel a mettere il nome identico e sostituire "core 2 duo" con "pentium" :doh:

"Che cpu hai?"
"Un E6600"
"Anche io, la mia va a 2.4ghz!"
"La mia a 3 e passa!!!"

:asd:

nicop84
23-10-2009, 19:35
Ehi io un E6600 ce l'ho nell'armadio :eek:

Me l'ha venduto John Titor? :eek:


EPIC FAIL da parte di Intel a mettere il nome identico e sostituire "core 2 duo" con "pentium" :doh:

"Che cpu hai?"
"Un E6600"
"Anche io, la mia va a 2.4ghz!"
"La mia a 3 e passa!!!"

:asd:

esattamente ciò che volevo dire:asd:

Crimson Skies
24-10-2009, 09:38
Secondo me dovevano inventarsi un'altre sigle,si confondono troppo con i Core 2 Duo E6300,E6500,E6600.

Bhè essendo i vecchi conroe fuori mercato si era "liberato" la sigla E6xxx.

bhe il fatto che siamo su hwupgrade non c'è ntra nulla...non tutti stanno su hwu...e non tutti sanno le vere caratteristiche delle cpu..

inoltre a mio parere questo confronto non ha alcun senso..uno che si deve prendere un'auto sa il modello in base all'estetica, quindi sa che realmente sta andando a comprare quell'auto, mentre per i processori come per tanti altri componenti dei pc uno che non è aggiornato non riuscirebbe a vedere le differenziare..
premetto che io ne mastico di informatica e componenti, cache, dual core, c2d, etc etc io so cosa sono e nn mi preoccupano, però io nn mi riferivo a me, ma ad altri utenti che ne sanno molto meno!!
ad esempio uno meno informato direbbe che core 2 duo e dual core sono la stessa cosa, in teoria anche il core 2 duo da molti è chiamato dual core, ma lui che ne sa!
è anche vero il fatto che nn c'è più in commercio il conroe, ma non vedevo assolutamente la neccessità di fare una cpu così:confused:

il punto è che non vedevo la neccessità di produrre queste cpu...ci sono gli e5x00 che costano leggermente e ci sono i c2d e7x00 che costano più o meno lo stesso tanto e vanno di più!



questo non l'avevo notato cmq che fosse dual core e non c2d:rolleyes:
a questo punto avrebbero continuato a produrre i c2d e6600 con processo produttivo a 45nm e avrebbero venduto di più secondo me:rolleyes:

Non so se avessero prodotto i C2D a 45 nm se avessero venduto di più. Alla fine queste CPU sostituiscono quelle alla grande. Sono anche a 45nm se non sbaglio quindi alla fine il cambio di processo produttivo c'è.

Max_R
24-10-2009, 20:48
il vantaggio della versione E6500 era che c'era anche la E6500K sbloccata....4 - 4,5 GHz senza grossi problemi...ma con il molti bloccatto devi avere scheda madre e ram molto buoni se no questo non lo clokki forte...Mai commercializzata qui e dubito anche fuori in grosse quantità

marconet
06-06-2010, 20:55
Ciao Ragazzi.

Quel che veramente si intende chiedere agli estremi conoscitori di tecnologia è:

Ci sono differenze a livello di istruzioni tra i "CORE 2 DUO" e i PENTIUM DUAL CORE?

Vi faccio un esempio pratico.
Io posseggo attualmente un E4500 core 2 duo 2.2Ghz
Lo tengo da lungo tempo a 2.8 Ghz costanti.

Ora ammettiamo che io tolga questo e4500
e monti un e Intel Pentium Dual Core E6300 2.8Ghz e stessa cache del mio 2MB.

A livello di istruzioni etc etc, avrei dei vantaggi effettivi?

Non so, con i giochi, o meglio ancora quando faccio montaggio video.

dado2005
08-06-2010, 00:07
Ciao Ragazzi.

Quel che veramente si intende chiedere agli estremi conoscitori di tecnologia è:

Ci sono differenze a livello di istruzioni tra i "CORE 2 DUO" e i PENTIUM DUAL CORE?
Vi faccio un esempio pratico.
Io posseggo attualmente un E4500 core 2 duo 2.2Ghz
Lo tengo da lungo tempo a 2.8 Ghz costanti.

Ora ammettiamo che io tolga questo e4500
e monti un e Intel Pentium Dual Core E6300 2.8Ghz e stessa cache del mio 2MB.

A livello di istruzioni etc etc, avrei dei vantaggi effettivi?

Non so, con i giochi, o meglio ancora quando faccio montaggio video.

Il processore Pentium Dual Core a cui accenni è uscito recentememte.
(core Wolfdale, ecc..).

Visto che è realizzato per un socket( 775 ) in via di dismissioni non è molto diffuso.

In rete non ci sono review sul processore.

Quindi per rispondere al tuo quesito occorrerebbe far un'indagine approfondita che richiede non poco tempo e come si sa il tempo è tiranno.

Il procio a cui accenni costa circa euro 60 (va acquistato nuovo).

Non ha molto senso, commercialmente parlando, acquistare proci socket 775 Nuovi, quindi a prezzo di listino.

Secondo me varrebbe la pena spendere qualche euretto in più (20 euro circa) ed acquistare sul mercatino un E8400 per circa 80 euro.

Se tra un annetto o più volessi rivendere il tuo procio il Pentium Dual Core, poco apprezzato(base installata trascurabile) dal mercato, dovresti probabilmente regalarlo, mentre il prezzo dell'E8400 dovrebbe subire un calo più moderato, essendo più aprrezzato dal mercato.

Se non hai estrema urgenza per acquisti sul mercatino dell'usato è preferibile aspettare il periodo natalizio o meglio ancora post natalizio/primavera.

Ovviamente nulla osta di cestinare quanto da me consigliato.

marconet
08-06-2010, 01:29
Ti ringrazio per le considerazioni, ma alla fin fine non è la riposta al quesito che cercavo.

Non cerco prestazioni eccelse.
Però magari passare da un 2.2 ghz (e4500) a un 2.8 overclockato a non so 3.3 ghz, mi sarebbe gustato al quanto per 60 euro.

L'e8400 costa nuovo ancora tanto (relativamente tanto).
e poi preferirei montare la serie q leggermente occata piuttosto che un e8400 per fare montaggi.

Tutto è nato dalla questioni di overclockare oltre modo la mia cpu montando un dissi da 30 euro della artic.

E poi mi son detto, se non era magari il caso di prendere l'e6600 e overclockarlo un pochino con il dissi originale, per soli 30 euro in più.

Max_R
08-06-2010, 08:38
Diciamo che la tecnologia è la medesima. Nei Pentium Dual Core solitamente troviamo un bus inferiore e meno cache, rispetto ai Core 2 Duo dello stesso periodo. Nel tuo caso si passerebbe da una cpu @ 800MHz di bus ad una cpu @ 1066MHz di bus, con la stessa cache e frequenza maggiore. Secondo me è una possibilità da valutare, anche in virtù del processo produttivo inferiore (45nm contro i 65nm del C2D) che si traduce in consumi e temperature inferiori ;)

marconet
08-06-2010, 15:40
Grazie per le tue note. Sono d'accordo con te.
Quello che vorrei capire è solo se passando da core 2 duo a dual core pentium
non mi perda per strada istruzioni che servono per il montaggio video.

http://img695.imageshack.us/img695/6974/e6600vsee4500.png

se può interessare

Cmq trovo interessante l'e6500 che gira a 2.93 ghz sempre con 2m di cache (non smart cachec come l'e6600) e mi costa 62 euro

Max_R
08-06-2010, 20:16
Non ne perdi in istruzioni :) Derivano dai Wolfdale!

marconet
11-06-2010, 03:44
Perfetto. Ti chiedo un ultima cosa. Ho trovato un e6500k nuovo a €80 spedito: lo prendo? Tanto basta la mia schedaccia asrock senza tanti fronzoli per aumentare il molti.

Max_R
11-06-2010, 10:08
Perfetto. Ti chiedo un ultima cosa. Ho trovato un e6500k nuovo a €80 spedito: lo prendo? Tanto basta la mia schedaccia asrock senza tanti fronzoli per aumentare il molti.Costosetto... L'E6300 a quanto lo trovi? La differenza è impercettibile rispetto all'E6500 e l'incremento prestazionale rispetto alla vecchia cpu piuttosto marcato, invece. Il bello di questi processori è che si riescono a trovare a prezzi molto vantaggiosi ma, a volte bisogna aspettare l'offerta :(

marconet
11-06-2010, 14:08
Il 6500 lo trovo a € 67 chiavi in mano
Oppure e5400 (2.7Ghz - 2MB) a 59 chiavi in mano

Ecco perchè ti dicevo a sto punto spendo 80 e mi piglio l' e6500k
che come tu mi dici ha il molti sbloccato e non sono troppo limitato dalla scheda madre inadatta.

Max_R
11-06-2010, 14:15
Il 6500 lo trovo a € 67 chiavi in mano
Oppure e5400 (2.7Ghz - 2MB) a 59 chiavi in mano

Ecco perchè ti dicevo a sto punto spendo 80 e mi piglio l' e6500k
che come tu mi dici ha il molti sbloccato e non sono troppo limitato dalla scheda madre inadatta.Ah si, stamattina non ho fatto caso alla "k" ;) Vedi un po' tu se vale la pena ma, credo che dieci euro in più per avere il molti sbloccato non sia male come possibilità.

marconet
11-06-2010, 14:18
Putroppo con la mia scheda madre non posso fixare la frequenza della ram.
Sennò avrei tenuto il mio e 4500.

Per oc un pochino devo settare la f della ram a 667 e portare il settaggio fsb da 200 a 240. In questo modo mi ritrovo con la ram a 800Mhz e la cpu overclockata da 2.2 Ghz a 2.65. Ora potrei anche spingere un po e portare le ram oltre 800 finchè la scheda madre o loro stesse tengono, ma il dissi lo dovrei cambiare. Potrei invece prendere un 6500k e giocare di più dato il moltiplicatore sbloccato, oppure un e5400 da 2.7 che con il giochetto attuale mi arriva a 3.240Ghz con magari il dissi orginale.

http://valid.canardpc.com/cache/banner/1236314.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1236314)

Max_R
11-06-2010, 14:44
Putroppo con la mia scheda madre non posso fixare la frequenza della ram.
Sennò avrei tenuto il mio e 4500.

Per oc un pochino devo settare la f della ram a 667 e portare il settaggio fsb da 200 a 240. In questo modo mi ritrovo con la ram a 800Mhz e la cpu overclockata da 2.2 Ghz a 2.65. Ora potrei anche spingere un po e portare le ram oltre 800 finchè la scheda madre o loro stesse tengono, ma il dissi lo dovrei cambiare. Potrei invece prendere un 6500k e giocare di più dato il moltiplicatore sbloccato, oppure un e5400 da 2.7 che con il giochetto attuale mi arriva a 3.240Ghz con magari il dissi orginale.

http://valid.canardpc.com/cache/banner/1236314.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1236314)Il fatto è che io non sono molto favorevole all'overclock nel daily use, anzi, spesso e volentieri eseguo pesanti downclock! Se ti interessa invece sperimentare e aumentare la conoscenza dei componenti che hai sottomano, sono perfettamente favorevole al moltiplicatore sbloccato che, di per se, è una vera chicca! Ricorda che la serie E5*00 ha bus dimezzato rispetto alla serie E6*00