PDA

View Full Version : Tremonti si dimette?


LUVІ
23-10-2009, 08:47
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/fisco-2/tremonti-duello/tremonti-duello.html

Tremo al solo pensiero di chi potrebbe prenderne il posto. :muro:
In questo momento il re potrebbe fare qualsiasi cosa....

ECONOMIA





IL RETROSCENA. Il responsabile dell'Economia infuriato minaccia le dimissioni
Lo sfogo di Berlusconi: "I soldi per l'Irap li deve trovare, serve un segnale alle aziende"
Tremonti e l'ombra del Governatore
"I cani abbaiano e fiutano il sangue"
Scontro aperto dalla diffusione di un documento che sconfessava il Tesoro
di FRANCESCO BEI

ROMA - Giulio Tremonti ormai si sente accerchiato. L'allarme rosso al ministero dell'Economia è suonato quando le agenzie hanno iniziato a battere l'ultima proposta di Silvio Berlusconi, quella riduzione dell'Irap su cui Tremonti, anche di recente, era stato invece estremamente cauto. E il fatto che l'annuncio della riduzione sia stato anticipato (su Repubblica di ieri) proprio dal suo rivale interno, Claudio Scajola, non ha fatto altro che rafforzare il sospetto del ministro di essere stato "scaricato" dal Cavaliere. Anche a Tremonti infatti deve essere giunto all'orecchio l'ultimo sfogo di Berlusconi, pronunciato a palazzo Grazioli di fronte ai tre coordinatori del Pdl e allo stesso Scajola una settimana fa, quando il premier - a chi gli chiedeva come finanziare il taglio dell'Irap senza toccare la sanità regionale - rispose a muso duro: "Stavolta Tremonti i soldi li deve trovare, useremo i proventi dello scudo. Ci serve un segnale forte verso le imprese, subito".

E non è un caso allora se ieri sera, di nuovo, siano iniziate a circolare voci di un Tremonti infuriato, messo in angolo, deciso a un chiarimento definitivo oggi in Consiglio dei ministri, con la minaccia di un'uscita immediata dal governo. "I cani hanno fiutato il sangue e si sono messi ad abbaiare", dice un forzista leale a Tremonti per spiegare il clima di accerchiamento del ministro dell'Economia. Per spezzare l'isolamento ieri Tremonti ha chiesto un incontro a Gianni Letta. E, insieme al sottosegretario, hanno chiamato in viva voce Silvio Berlusconi in Russia. Pochi minuti, ma che sono serviti al ministro per esternare tutta la sua irritazione e pretendere dal premier un faccia a faccia per stamane, prima del Consiglio dei ministri.

Non bastassero ministri e parlamentari del suo partito, ieri comunque anche Mario Draghi ha messo alla berlina il ministro dell'Economia. Il quale si vanta spesso di aver visto la crisi prima degli altri, un dato contestato dal Governatore con una punta di sarcasmo: "Se grida d'allarme non sono mancate, non si è però diffusa una vera consapevolezza dei rischi che si correvano". Senza contare che Tremonti aveva bollato come "maghi" gli economisti che non avevano previsto la gelata, mentre ieri Draghi li ha difesi perché grazie al loro lavoro "si sono evitati errori, quali il ricorso a misure protezionistiche, che si erano rivelati letali in altre occasioni". E proprio su un inedito feeling tra Berlusconi e il suo rivale Draghi si sono appuntate di recente le attenzioni di Tremonti. Non è sfuggito infatti che il premier e il governatore si siano visti già quindici giorni fa all'Aquila, in un colloquio riservato a margine della consegna della prime case per i terremotati. E la scorsa settimana, quando il Governatore della Banca d'Italia aveva lanciato l'allarme sulla necessità di aumentare l'età pensionabile, ricevendo smentite da mezzo governo, il Cavaliere a sorpresa aveva confermato che "le pensioni saranno presto all'ordine del giorno del governo".

Ma le spine per Tremonti non sono solo queste. Dentro al Pdl la guerriglia contro di lui si è trasformata in scontro aperto quando una manina ha passato al sito "notapolitica.it" un documento in 10 punti (partorito da uno dei tre coordinatori per farlo vedere al premier) di sconfessione generale della politica fin qui seguita dal ministro. Senza contare che oggi in Consiglio dei ministri si preannuncia un altro scontro tra Tremonti e Maria Stella Gelmini sulla riforma del sistema universitario. Mentre nel pomeriggio tornerà a riunirsi dopo quattro mesi di stallo la conferenza Stato-Regioni, alla presenza del premier e del ministro Raffaele Fitto, che ormai a Tremonti non ne lascia passare più una. Sul tavolo la questione dei Fondi per le aree sottoutilizzate (Fas), le risorse da destinare al "patto per la salute" per gli anni 2010-2012.

I governatori di destra e di sinistra vogliono da Tremonti garanzie certe e fino all'ultimo ieri hanno trattato con il coltello tra i denti con il ministero di via XX Settembre. Con il completo sostegno di Fitto.
Impegnato a schivare imboscate, Tremonti è convinto tuttavia di poter contare ancora sul sostegno della Lega. Non di tutta la Lega in verità, ma sicuramente di Umberto Bossi e Roberto Calderoli. Proprio Calderoli è l'alleato più saldo che Tremonti ha dentro al governo. Tanto che quando si è trattato di attaccare Gianni Letta, colpevole agli occhi di Tremonti di aver incontrato a palazzo Chigi il presidente dell'Abi, Corrado Faissola, nei giorni caldi dello scontro sul ruolo delle banche, l'incarico se l'è preso Calderoli. In un'intervista al Corriere il ministro leghista ha parlato di un "gran Visir dei poteri forti" all'interno del governo e tutti, a partire da Letta, hanno compreso benissimo a chi si riferisse.

Jacoposki
23-10-2009, 08:48
Capacissimo di metterci sè stesso, ad interim. Film già visto.

MadJackal
23-10-2009, 08:53
Capacissimo di metterci sè stesso, ad interim. Film già visto.

Già. Film già visto.
"I soldi per togliere l'IRAP li deve trovare", che cazzata. Come se far apparire dal nulla 60-80 miliardi di euro fosse una bazzecola... ma magari l'unto del signore...

alphacygni
23-10-2009, 08:58
Ci mettera' se stesso, o il Berlusconacci (un Berlusconti... suona anche bene come ministro dell'economia) di turno, tanto cazzo ce ne frega delle casse dello stato, l'importante e' raggranellare un po' di consensi da coloro i quali hanno un campo visivo di circa 50 cm dal proprio naso.

ConteZero
23-10-2009, 08:59
Toh, anche il faraone s'è accorto che lo Stato deve far quadrare i conti.

plutus
23-10-2009, 09:00
credevo fosse una buona notizia...non ci son più i sinistri di una volta :stordita:

Fil9998
23-10-2009, 09:01
Già. Film già visto.
"I soldi per togliere l'IRAP li deve trovare", che cazzata. Come se far apparire dal nulla 60-80 miliardi di euro fosse una bazzecola... ma magari l'unto del signore...

basterebbe smettere di regalare a pioggia soldi agli ammmmisciiii di dell'utri...
ah, no, gli servono i capibastone alle prossime elezioni ...

ConteZero
23-10-2009, 09:04
Basterebbe che lo scudo fiscale prevedesse aliquote da paese civile, tipo il 35%.

hakermatik
23-10-2009, 10:32
taglieranno ancora i fondi per le università...che problema c'è?

Windtears
23-10-2009, 10:59
solo io mi incazz, che di tutti i provvedimenti per rilanciare il consumo interno si pensi a favorire artigiani e co anzichè diminuire il costo del lavoro e sgravare i dipendenti?

O forse che si sa che tanto quell'irap lì la pagano in così pochi che l'impatto sarebbe sicuramente minore che diminuire la pressione dello 0,01% ai dipendenti?:D :cry:

Ovviamente confindustria contenta, strange... altro regalino dopo gli straordinari detassati per favorire le non-assunzioni. (vabbè con la crisi d'ordinativi non incide tanto, ma certe realtà che ne hanno approfittato per licenziare e non riassumere ne conosco).

Ma questo risparmio creerà 230mila posti di lavoro, come no... con sta crisi?:p

Fil9998
23-10-2009, 10:59
in effetti ci cono apli amargini di miglioramento togliendo fondi agli ospedali e inps...



:muro: :muro: :muro:





poi si stupiscono ceh qualcuno invochi un asteroide...

^TiGeRShArK^
23-10-2009, 11:01
Sempre + convinto che veronica avesse ragione al mille per mille.

cocis
23-10-2009, 11:04
Sempre + convinto che veronica avesse ragione al mille per mille.

NO, aveva torto ..

non è malato ..

è GRAVEMENTE MALATO :: :O

cocis
23-10-2009, 11:05
Capacissimo di metterci sè stesso, ad interim. Film già visto.

al limite ci può sempre mettere GASPARRI .. :asd:

girodiwino
23-10-2009, 11:07
Toh, anche il faraone s'è accorto che lo Stato deve far quadrare i conti.
A me pare che sia l'esatto contrario: mentre il ministro dell'economia gli spiega che non si può fare la vita da generale con la paga da caporale il resto del governo gli risponde con una sonora pernacchia.

Non avrei mai pensato di dover difendere tremonti, che almeno si è accorto che non si possono togliere entrate strutturali e coprirle con entrate contingenti (vendita del demanio, scudo fiscale ecc.).

Ma che razza di economo è quello che dice: "rinunciamo a 40 giga€ all'anno perchè li copriamo con 5 giga€ una tantum dello scudo?"

mi si passi la metafora, ma è come pulirsi il culo coi coriandoli, a mio modesto parere

Amsirak
23-10-2009, 11:20
Stavo pensando anch'io alla stessa cosa... Quest'anno con lo scudo possono coprire le entrate dell'IRAP... e l'anno prossimo?

redegaet
23-10-2009, 11:43
Stavo pensando anch'io alla stessa cosa... Quest'anno con lo scudo possono coprire le entrate dell'IRAP... e l'anno prossimo?

Ma cosa han fatto dal 2001 al 2006? Han tirato a campare, si sono mangiati l'avanzo primario, hanno raschiato il barile e tentato di vendersi pure il demanio. Poi il csx ha fatto la campagna elettorale suicida (mentre Berlusconi bisogna riconoscere che si sa vendere da dio, quale grande marchettaro è) ha vinto di misura, ha intrapreso una politica di rigore, che probabilmente ha anche messo le mani nelle tasche sempre ai soliti poveri cristi a reddito fisso (anche se non è vero che il cdx abbassi le tasse, perchè poi a livello locale e regionale le imposte stanno continuando a salire, per coprire le minori entrate). Così ci ritroviamo di nuovo nelle mani di questi genii della finanza, perchè non dimentichiamoci che già dal 2001 al 2006 Tremonti dovette gettare la spugna, per stridenti disaccordi all'interno della maggioranza. L'Italia sta fronteggiando la crisi malissimo come governo, l'unica cosa che ci salva è che siamo un popolo che si sa arrangiare, e che le famiglie nostrane erano meno indebitate delle altre, ma è assurdo continuare a nascondere i nostri problemi dietro allo spot che gli altri Paesi stanno peggio. Qui quando arriverà la ripresa per gli altri, noi rimarremo a soffocare nel nostro debito pubblico, alla faccia degli scudi fiscali e della banca del sud per aiutare gli amici degli amici.

Lorekon
23-10-2009, 11:50
Forse Bossi ha scambiato (venduto) Tremonti con la candidatura per il Veneto.

LUVІ
23-10-2009, 11:51
A me pare che sia l'esatto contrario: mentre il ministro dell'economia gli spiega che non si può fare la vita da generale con la paga da caporale il resto del governo gli risponde con una sonora pernacchia.

Non avrei mai pensato di dover difendere tremonti, che almeno si è accorto che non si possono togliere entrate strutturali e coprirle con entrate contingenti (vendita del demanio, scudo fiscale ecc.).

Ma che razza di economo è quello che dice: "rinunciamo a 40 giga€ all'anno perchè li copriamo con 5 giga€ una tantum dello scudo?"

mi si passi la metafora, ma è come pulirsi il culo coi coriandoli, a mio modesto parere

Anche io mi sento male a difendere treconti in questa situazione :muro: :muro:

Lorekon
23-10-2009, 12:01
per me lo vediamo candidato con il CSX nella prossima legislatura :asd:

ha anche preparato il terreno parlando male delle banche e elogiando il posto fisso! :D

dantes76
23-10-2009, 12:12
ora gli mette qualche bel siciliano o mastella.. mastella ministro delle finanze..

peccato che poggiolini sia morto...

dantes76
23-10-2009, 12:12
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/fisco-2/tremonti-duello/tremonti-duello.html

Tremo al solo pensiero di chi potrebbe prenderne il posto. :muro:
In questo momento il re potrebbe fare qualsiasi cosa....



mastella:O

indelebile
23-10-2009, 12:20
sono le presunte dimissione più fredde che abbia mai viste
nei tg non se ne parla , il nulla, insomma l'idea che passa che vada tutto bene...e anche i giornali non si espongono tantissimo...nei governi precedenti avrebbero creato il caos ....

sander4
23-10-2009, 12:21
A me pare che sia l'esatto contrario: mentre il ministro dell'economia gli spiega che non si può fare la vita da generale con la paga da caporale il resto del governo gli risponde con una sonora pernacchia.

Non avrei mai pensato di dover difendere tremonti, che almeno si è accorto che non si possono togliere entrate strutturali e coprirle con entrate contingenti (vendita del demanio, scudo fiscale ecc.).

Ma che razza di economo è quello che dice: "rinunciamo a 40 giga€ all'anno perchè li copriamo con 5 giga€ una tantum dello scudo?"

mi si passi la metafora, ma è come pulirsi il culo coi coriandoli, a mio modesto parere

Ma infatti si tratta di semplice LOGICA.

Questi per fare il bis elettorale "vi tolgo l'ici" sono disposti a far saltare i conti dello stato oppure a tagliare mezzo mondo (perchè dovrebbero recuperare MILIARDI)? :muro:

indelebile
23-10-2009, 12:21
mastella:O

brunetta :O

civale
23-10-2009, 12:52
Sempre + convinto che veronica avesse ragione al mille per mille.


Ma che dire di tutti i componenti del governo che gli danno sempre ragione?
Sono stramalati anche loro o no?

:mad:

sander4
23-10-2009, 12:55
No, sono semplicemente persone arrivate alla vetta grazie a lui e alcuni arriverebbero a vendere la fontana di trevi pur di sostenerlo e difenderlo..

girodiwino
23-10-2009, 12:57
brunetta :O
preferirei renzo bossi a questo punto:mad:
sono le presunte dimissione più fredde che abbia mai viste
nei tg non se ne parla , il nulla, insomma l'idea che passa che vada tutto bene...e anche i giornali non si espongono tantissimo...nei governi precedenti avrebbero creato il caos ....

Ne hanno parlato al tg1, pare che La Russa abbia smentito la notizia.
da quando in qua non è il diretto interessato a smentire le dimissioni?:stordita:

CUBIC84
23-10-2009, 12:59
...

pollodigomma2002
23-10-2009, 13:05
Fonte: Repubblica

http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/slitta-consiglio-dei-ministri/slitta-consiglio-dei-ministri/slitta-consiglio-dei-ministri.html

Governo, salta il Consiglio dei ministri
Bossi: "Tremonti sotto attacco, lo proteggo"

ROMA - Il Consiglio dei ministri previsto per le 12 è stato rinviato a data da destinarsi. Lo hanno riferito fonti ministeriali. A Palazzo Chigi si attende l'arrivo del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di rientro dalla Russia. Il premier dovrebbe incontrare oggi il ministro dell'Economia Giulio Tremonti.

E, a proposito di Tremonti e delle voci sempre più insistenti di contrasti all'interno dell'esecutivo, scende in campo il leader leghista Umberto Bossi: "C'è un tentativo di far fuori il ministro dell'Economia, ma io lo proteggo"

E che protezione!:D Ormai questa Lega fa piu effetto di una colla. cercano di unire i cocci rotti:D

lo_straniero
23-10-2009, 13:05
quello che ci rimettono siamo sempre noi :p

Versalife
23-10-2009, 13:43
al limite ci può sempre mettere GASPARRI .. :asd:

mastella:O

Io propongo bruno vespa, visto il suo futuro incerto in rai.... :O

Ce lo vedo bene, mi sembra una promozione adeguata.

:asd:

Mr_Paulus
23-10-2009, 14:03
mastella:O

Io propongo bruno vespa, visto il suo futuro incerto in rai.... :O

Ce lo vedo bene, mi sembra una promozione adeguata.

:asd:

io direi la daddario così almeno riesce a farsi la villa e con un bel "sono stata fraintesa" metterà fine agli scandali sessuali del premier :O

entanglement
23-10-2009, 14:13
al limite ci può sempre mettere GASPARRI .. :asd:

giuro che chiedo asilo politico in slovenia

FabioGreggio
23-10-2009, 14:22
al limite ci può sempre mettere GASPARRI .. :asd:

Almeno si riderebbe di più.


fg

Dreammaker21
23-10-2009, 14:39
Non ho capito, vogliono tagliare l'IRAP e non hanno consultato il ministro dell'economia?

:mc:

dantes76
23-10-2009, 14:44
Non ho capito, vogliono tagliare l'IRAP e non hanno consultato il ministro dell'economia?

:mc:

perche' a che servonio i ministri in questo governo?

MadJackal
23-10-2009, 14:47
Non ho capito, vogliono tagliare l'IRAP e non hanno consultato il ministro dell'economia?

:mc:

Ma perchè, dovrebbero? :O
Tanto c'è Silvio, i conti li sistema lui come per magia. :O
Al massimo si truccano i libri contabili... Tanto non è più reato :D



:help:

ConteZero
23-10-2009, 14:48
Non ho capito, vogliono tagliare l'IRAP e non hanno consultato il ministro dell'economia?

:mc:

La cosa è stata decisa dai consulenti d'immagine del Divo Silvio, i ministri stanno al piano di sotto :asd:

Dreammaker21
23-10-2009, 14:52
perche' a che servonio i ministri in questo governo?


Ne ho in mente un paio che all'occorrenza tirano sul il "morale" . :asd:

dantes76
23-10-2009, 15:06
Ho ne ho in mente un paio che all'occorrenza tirano sul il "morale" . :asd:

dipende, da quanto si sta sotto la scrivania.

sander4
23-10-2009, 15:09
Ho ne ho in mente un paio che all'occorrenza tirano sul il "morale" . :asd:

E menomale che glielo tirano su questo morale (insieme al viagra si intende) :asd:, povero silvio che dovrebbe farsi le pippette come i comunisti? :nonsifa:

LUVІ
23-10-2009, 15:14
Non ho capito, vogliono tagliare l'IRAP e non hanno consultato il ministro dell'economia?

:mc:

GHE PENSI MI!

whistler
23-10-2009, 15:20
ma invece di sparare cavolate , perchè non annullano lo scudo fiscale e invece del 5% al rientro dei capitali,si fanno dare un bel 50% ? altrimenti 20 anni di galera! COME E' GIUSTO CHE SIA! ah già siamo in italia... ah già berlusconi è presidente del consiglio , ah già gli amici degli amici........

ConteZero
23-10-2009, 15:26
ma invece di sparare cavolate , perchè non annullano lo scudo fiscale e invece del 5% al rientro dei capitali,si fanno dare un bel 50% ? altrimenti 20 anni di galera! COME E' GIUSTO CHE SIA! ah già siamo in italia... ah già berlusconi è presidente del consiglio , ah già gli amici degli amici........

Più che altro 50% oppure chiudiamo ogni porta per far rientrare capitali dai paradisi fiscali e chiediamo certificazione di provenienza (che dovrà fornire la banca da cui provengono) per tutti i soldi che vengono da stati esteri.

girodiwino
23-10-2009, 17:40
ot

[Sarò figlio di puttana, ma se fossi io alle leve di comando applicherei il principio per cui solo la legge penale non può avere effetti retroattivi più negativi della precedente: fai rientrare i capitali e poi li confischi IN TOTO se non ne è chiara la provenienza, altro che certezza che sono illeciti; se li hanno nascosti un motivo ci sarà.

Non ho capito: questi tarli rodono le fondamenta dello stato e gli diamo pure il contentino? dovrebbero essere messe le foto con nome, cognome e indirizzo sui giornali, così chi si deve fare un anno di attesa per un prelievo o chi deve pagare per non aspettare tale lasso di tempo sa chi deve ringraziare...]

Onisem
23-10-2009, 17:44
credevo fosse una buona notizia...non ci son più i sinistri di una volta :stordita:

Tremonti bene o male fa il suo mestiere. Berlusconi a mani libere ed in preda ai suoi deliri sarebbe invece capace di far impennare il debito pubblico e mandare a puttane il paese per motivi di puro consenso (film già visto negli anni 80).

nekromantik
23-10-2009, 19:51
Tremonti bene o male fa il suo mestiere. Berlusconi a mani libere ed in preda ai suoi deliri sarebbe invece capace di far impennare il debito pubblico e mandare a puttane il paese per motivi di puro consenso (film già visto negli anni 80).

Lo sta già facendo.

MadJackal
23-10-2009, 22:47
Lo sta già facendo.

Pensa se non ci fosse Tremonti a trattenere un poco i cordoni della borsa :D

2001-2006 rapporto deficit/pil al 115% IIRC... Vediamo se in questi 5 anni sapranno fare di peggio, le premesse ci sono tutte :cool:

Bastian UMTS
23-10-2009, 22:52
in effetti ci cono apli amargini di miglioramento togliendo fondi agli ospedali e inps...



:muro: :muro: :muro:





poi si stupiscono ceh qualcuno invochi un asteroide...

O si stupiscono se la gente apre i gruppi su FB dal titolo uccidiamo mister B :asd:

marcowheelie
23-10-2009, 22:54
solo io mi incazz, che di tutti i provvedimenti per rilanciare il consumo interno si pensi a favorire artigiani e co anzichè diminuire il costo del lavoro e sgravare i dipendenti?

O forse che si sa che tanto quell'irap lì la pagano in così pochi che l'impatto sarebbe sicuramente minore che diminuire la pressione dello 0,01% ai dipendenti?:D :cry:

Ovviamente confindustria contenta, strange... altro regalino dopo gli straordinari detassati per favorire le non-assunzioni. (vabbè con la crisi d'ordinativi non incide tanto, ma certe realtà che ne hanno approfittato per licenziare e non riassumere ne conosco).

Ma questo risparmio creerà 230mila posti di lavoro, come no... con sta crisi?:p

Non conosci nessun operaio di piccole imprese (anche max 10 persone) che ci ha perso il lavoro di recente? io parecchie. Artigiani e co stanno messi male, se stanno messi male loro stanno messi male pure i dipendenti visto che se l'artigiano e co non ha commesse l'operaio non lavora:read:

In ogni caso è una inutile mossa mediatica, serve qualcosa che possa rilanciare l'economia, di certo se riducono o tolgono l'irap non è che si ricomincia ad assumere:rolleyes: :doh:

Zap75
23-10-2009, 23:04
...e l'anno prossimo?
eh addirittura l'anno prossimo, questi se programmano "alla settimana prossima" fanno già un gran lavoro. Obiettivo unico e prioritario = consenso, consenso, consenso...immedesimazione del nano con il popolo = vuoi processare il nano? Allora vuoi sovvertire il voto popolare = eversivo cattocomunista.

In sintesi: sto paese è diventato una barzelletta (e neanche di quelle buone, ma tipo quelle del nano sui malati di aids).