View Full Version : USB 3.0, niente volumi fino al 2011
Redazione di Hardware Upg
23-10-2009, 08:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/usb-30-niente-volumi-fino-al-2011_30522.html
Il nuovo standard di connessione USB 3.0 arriverà sui PC di fascia mainstream non prima del 2011
Click sul link per visualizzare la notizia.
OmbraShadow
23-10-2009, 08:29
Vabbè, per fortuna non esistono solo i chipset Intel e può darsi, almeno lo spero, che Nvidia, AMD, VIA etc etc, possano decidere di integrare preso l'USB 3.0 nei loro chip.
In ogni caso, mal che vada, un bel controller USB 3.0 su scheda pci e si risolve il problema :D
Paganetor
23-10-2009, 08:47
dovranno prima svuotare i magazzini dagli accessori usb 2.0
Severnaya
23-10-2009, 08:59
se arrivano sulle schede madri del Q1 2010 è già molto positivo
hanno rotto le scatole!!! un altro anno!! bah!
avevo pensato di aggiornare il pc ma come stanno le cose devo rimandare!
FoxMolte
23-10-2009, 09:38
Che tentino di introdurre Light Peak ritardando USB3?
Han capito che USB 3.0 è un buon motivo per aspettare ad aggiornare/comprare il sistema e han temuto di congelare le vendite del periodo natalizio in attesa del rilascio a inizio 2010 di USB 3.0 :)
Problema risolto posticipando il rilascio: chiamali scemi :)
g.luca86x
23-10-2009, 09:51
qualcuno sa se i nuovi soutbridge serie 800 di amd integrano anche l'usb 3.0 o solamente sata III? Tra l'altro se i controller ritardano allora sarà anche compromessa la commercializzazione di dispositivi usb 3.0 per un ulteriore anno, alla faccia della diffusione! Come al solito è sempre la parte di storage e archiviazione il grande cadavere che ci si deve trascinare dietro, indipendentemente da quanto sia veloce il sistema in genere, che pa**e!
ma fare invece un'operazione di diffusione della connessione FIREWIRE no vero -.-
Ombrashadow:
Il PCI ha il limite di trasferimento a 133 Mb/s.....non mi sembra una buona metterci un controller USB3.
g.luca86x
23-10-2009, 10:55
Ombrashadow:
Il PCI ha il limite di trasferimento a 133 Mb/s.....non mi sembra una buona metterci un controller USB3.
vabbè, magari intendeva pci-ex...
SwatMaster
23-10-2009, 11:29
Intel disse no, e no fu.
Cominciassero a sfruttare l'e-Sata, prima...
Chiancheri
23-10-2009, 11:36
scritto anche su un altro blog:
Mr B. Pronto sono Ballamer, parlo con Otellini?
Mr O. Si mi dica
Mr B. Senta siccome non abbiamo ancora reso compatibile il sistema con l'usb3, potete ritardare per favore?
Mr O. Ma voi non avete l'os più compatibile dell'universo?
Mr B. Seeeeee come no! I driver a noi ce li fanno.. mica li facciamo noi... solo che attualmente l'usb3 richiede delle modifiche per rendere il sistema stabile, le implementeremo successivamente, quando sarà ora di far cassa
Mr O. Ma non potete rilasciare un service pack?
Mr B. Un altro? Ma se ne abbiamo rilasciato uno oggi?
Mr O. Ok, ma Linux già lo supporta, veramente noi....
Mr B. Linux Linux... Tanto chi vuoi che produca roba usb3 se prima non decidiamo noi che è il momento? E per adesso è il momento di AEROfuffa, chi vuoi che voglia un sistema funzionante quando possono fare WOW: AEROFUFFA! E giocare a fifa 2010. Tutto il resto non ci interessa, basta vendere videogiochi e aerofuffa e sono tutti lì a pagare.
Mr O. E noi cosa ci guadagnamo?
Mr B. Vorrà dire che anche per windows 8 non adotteremo Arm che funziona già meglio (per consumi prestazioni) nel caso di netbook o pc desktop
Mr O. ok, affare fatto!
SwatMaster
23-10-2009, 11:51
scritto anche su un altro blog:
Mr B. Pronto sono Ballamer, parlo con Otellini?
Mr O. Si mi dica
Mr B. Senta siccome non abbiamo ancora reso compatibile il sistema con l'usb3, potete ritardare per favore?
Mr O. Ma voi non avete l'os più compatibile dell'universo?
Mr B. Seeeeee come no! I driver a noi ce li fanno.. mica li facciamo noi... solo che attualmente l'usb3 richiede delle modifiche per rendere il sistema stabile, le implementeremo successivamente, quando sarà ora di far cassa
Mr O. Ma non potete rilasciare un service pack?
Mr B. Un altro? Ma se ne abbiamo rilasciato uno oggi?
Mr O. Ok, ma Linux già lo supporta, veramente noi....
Mr B. Linux Linux... Tanto chi vuoi che produca roba usb3 se prima non decidiamo noi che è il momento? E per adesso è il momento di AEROfuffa, chi vuoi che voglia un sistema funzionante quando possono fare WOW: AEROFUFFA! E giocare a fifa 2010. Tutto il resto non ci interessa, basta vendere videogiochi e aerofuffa e sono tutti lì a pagare.
Mr O. E noi cosa ci guadagnamo?
Mr B. Vorrà dire che anche per windows 8 non adotteremo Arm che funziona già meglio (per consumi prestazioni) nel caso di netbook o pc desktop
Mr O. ok, affare fatto!
Si salvi chi può! Un incendio pazzesco sta devastando il forum di HWU!
Ucci, ucci... Sento odor...
maumau138
23-10-2009, 12:21
Mah, spero che AMD introduca il supporto a USB 3.0 nel nuovo SB, potrebbe essere un punto a suo favore.
Comunque quando sarà il momento andrò di scheda PciX, al momento vado bene con la esata, e se necessario posso metterci la firewire.
OmbraShadow
23-10-2009, 13:12
Si infatti, intendevo il pci-ex ^^
Chianceri for president
ROTFL :D :asd:
avvelenato
23-10-2009, 13:52
che spreco, e pensare che basterebbe integrare l'alimentazione nelle porte sata, e saremmo a posto.
Ma davvero sono necessari tutti questi tipi di connessioni i/o così differenziate?
ho capito che alcune sono specifiche a ristretti ambiti di utilizzo, ma la semplificazione a mio parere è la strada per una miglior efficienza complessiva.
Ora guardiamo ad un pc di oggi.
C'è il FSB anche se oramai è legacy, ci sono hypertransport o QPI, c'è pci-e, c'è il pata, c'è il sata, c'è il sas, ci sono le seriali e le parallele... ma si sente così tanto il bisogno di 1000 tipi differenti di connessioni i/o?
elgabro.
23-10-2009, 17:24
Ma scusate, quindi non sono previste schede madri "P55 USB3"?:help:
Vabbe' che devono sbolognare quanto fatto sinora, ma :muro: :muro: :muro:
Lanzajump
24-10-2009, 00:36
nessuno invece si è accorto che il vero danno è che il wireless usb è stato dichiarato morto? imho era una interfaccia molto comoda :(
ma questa usb 3 non serve proprio ad un beneamato niente ora come ora, si pensi a tutti i pc single core con 1 gb di ram in giro, saturare la banda usb 2.0 per molti è già difficile, pensassero poi a fare periferiche usb 2.0 performanti prima.
Prendetevela con chi fa le schifezze come alla nokia, usb 2.0 e poi se trasferisci a 700Kilobyte al secondo è un miracolo.
Ma dai, non siamo ridicoli, sempre ad incolpare microsoft, pensate che se adesso fosse uscito usb 3.0 i negozi e i produttori di hardware l'avrebbero supportato?
La risposta è no, perchè nei loro magazzini e la loro nuova merce in produzione è 2.0, quindi che vi cambia averla nel pc?
Niente.
sinceramente sarebbe suffi una fw800 con alimentazione e stop.
sembrava difficile modificare il connettore fw ?
maumau138
25-10-2009, 14:20
sinceramente sarebbe suffi una fw800 con alimentazione e stop.
sembrava difficile modificare il connettore fw ?
Se è per questo andava bene anche una eSATA, ma la USB è l'interfaccia più difusa, quindi ben venga l'aumento di velocità.
ma questa usb 3 non serve proprio ad un beneamato niente ora come ora, si pensi a tutti i pc single core con 1 gb di ram in giro, saturare la banda usb 2.0 per molti è già difficile, pensassero poi a fare periferiche usb 2.0 performanti prima.
Prendetevela con chi fa le schifezze come alla nokia, usb 2.0 e poi se trasferisci a 700Kilobyte al secondo è un miracolo.
Ma dai, non siamo ridicoli, sempre ad incolpare microsoft, pensate che se adesso fosse uscito usb 3.0 i negozi e i produttori di hardware l'avrebbero supportato?
La risposta è no, perchè nei loro magazzini e la loro nuova merce in produzione è 2.0, quindi che vi cambia averla nel pc?
Niente.
spero di non andare troppo off topic:
parli di banda usb 2.0 raramente satura perchè il trasferimento dati richiede, per sua natura, cpu piuttosto prestanti giusto?
Quali sono i dati che entrano in gioco per calcolare la banda che effettivamente verrà utilizzata?
Saeba Ryo
25-10-2009, 22:27
In effetti non è che si senta la necessità di tutti questi tipi di connessione diversa. Se Light Peack manterrà quanto promette potremmo anche fare a meno di USB 3.0! Specie se ne introduco davvero il supporto l'anno prossimo all'interno del chipset! (via usb 2.0, via jack audio, via display port, via PS2! 8 connettori tutti uguali che riconoscono da soli la periferica collegata! ;) ).
non è ancora nato ed è già morto e defunto....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.