PDA

View Full Version : Windows 7 Risoluzioni e Stranezze annesse


Ram64
22-10-2009, 23:38
Salve ragazzi, questo problema è a dir poco assurdo, in sintesi:

Windows 7 ed il mio monitor non vanno d'accordo.... risultato? Windows non rispetta le risoluzioni dello stesso e fa come gli pare.

Il monitor in questione è un Philips Brilliance 109p4 (lo so è ormai vecchiotto ma è ancora affidabile)

La scheda video è una XFX GeForce Gts 250.

Ora questo monitor ha una risoluzione nativa "consigliata" di 1280x1024, risoluzione che ho sempre utilizzato con un refresh rate di 85hrz, mai nessun problema ne su Windows Xp ne su Windows Vista....

Problema: Andando su Windows 7 (sia dalla RC che la RTM ora)... iniziano le sorprese, mi viene consigliato ed impostato la risoluzione nativa secondo lui di 1600x1200 a 85hrz.... qualsiasi altra risoluzione che imposto ho come risultato un desktop scalato del 50% rispetto al monitor (ciò comporta che scalare il desktop dai controlli del monitor è inutile visto che non bastano per riempirlo) :eek: , solo alcune risoluzioni portate a 75hrz riempiono il monitor correttamente.

Possibile Soluzione Dopo molte prove di tutti i tipi, quasi per caso provo a creare dal pannello nvidia una risoluzione personalizzata, ed ecco che finalmente windows accetta sia la risoluzione che il refresh standard che prima gli dava fastidio.

Posto qui una foto per far capire cosa succede quando windows interpreta male la risoluzione del monitor:

1280x1024 85hrz standard da windows
http://img39.imageshack.us/img39/4376/img0324ev.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/img0324ev.jpg/)

Ovviamente driver aggiornati e tutto il resto ok... ovviamente impossibile aggiornare il driver del monitor vista l'età che ha.

Ora chi sa dirmi cosa c'è dietro a questa roba? Perchè forzando una risoluzione personalizzata dal pannello nvidia non ho problemi... mentre da windows no? Bug di windows nella comunicazione col monitor (EDID e simili)?? (molto probabile viste le prove)

Grazie

GhiaccioNero
23-10-2009, 07:04
Avessi avuto una ATI avrei detto: D R I V E R.

Purtroppo non è così e non so proprio che dirti..

Anzi una cosa sì: cambia monitor in favore di uno illuminato a led. E' un altro stare al pc. Puoi credermi ;)

LacioDrom83
23-10-2009, 11:05
Bè secondo me è un bug di win7, per fortuna hai trovato la soluzione dal pannello nvidia per diciamo bypassare la limitazione di win7.

Fossi in te cmq non mi preoccuperei:read:

:D :Prrr: :D :lamer:

Ram64
24-10-2009, 23:48
GhiaccioNero: mi piacerebbe avere un bel monitor nuovo invece di questo bestione ruba spazio... ma al momento le finanze non lo permettono :(

LacioDrom: Si bypassare il problema in quel modo è già qualcosa anche se non mi piacciono questo tipo di soluzioni "forzate".... :muro:

Dai qualche esperto che mi sappia spiegare qualcosa? Qualcuno che ha seguito Seven magari saprà qualcosa a riguardo.... :confused:

LacioDrom83
31-10-2009, 20:24
GhiaccioNero: mi piacerebbe avere un bel monitor nuovo invece di questo bestione ruba spazio... ma al momento le finanze non lo permettono :(

LacioDrom: Si bypassare il problema in quel modo è già qualcosa anche se non mi piacciono questo tipo di soluzioni "forzate".... :muro:

Dai qualche esperto che mi sappia spiegare qualcosa? Qualcuno che ha seguito Seven magari saprà qualcosa a riguardo.... :confused:


secondo me non si tratta di una soluzione forzata ma bensì è questo:

win7 non supporta o non riesce a gestire come si deve il tuo monitor e lo si fa dalla skeda video.. nn mi sembra ke ci sia nessuna forzatura... anzi secondo me è la cosa + naturale.