PDA

View Full Version : info Canon 17-85 is USM


tugius
22-10-2009, 22:53
ciao
vorrei acquistare un 17-85 is USM usato di 4 mesi a 220euro (che dite è un bel prezzo?) ;)
siccome ho letto di pareri mooolto discordanti o bene bene o male male
vorrei avere delle delucidazioni da chi lo ha monatato sulla 450D o altre EF-F
sopratutto cosa ha di positivo e cosa di negativo. :help:
Visto che tra l'altro non è un obiettivo economico perchè nuovo costa dai 470 euro in sù!
grazie

ilguercio
23-10-2009, 10:06
E' il furto canon per eccellenza.:asd:
Sicuro di non volere provare altro?Il 17-85 non è che sia un gran vetro.
Certo,a 600 euro prende la muffa ma a 220 può essere valutabile.
Hai altri vetri?Vuoi dare un'occhiata ad altro?

WildBoar
23-10-2009, 10:28
il prezzo è buono ma e un obiettivo che ha i difetti (e quasi il costo) di un 18-200.
a parte questo può essere un buon upgrade dal vecchio 18-55 ma già dal nuovo 18-55is forse non ne vale la pena (guadagni 35mm ma hai parecchi più difetti ottici).

tugius
23-10-2009, 15:56
ciao
mi potresti indicare quali sono i difetti maggiormente riscontrabili?
oppure dove trovo una discussione che ne parla?
comunque ho visto che da nuovo ha veramente un prezzo alto,
e altra cosa: vorrei farmi anche uno zoom, ero orientato sul 55-250 is, che cosa ne pensate? oppure quale alternativa mi consigliate?
grazie

tugius
23-10-2009, 15:57
E' il furto canon per eccellenza.:asd:
Sicuro di non volere provare altro?Il 17-85 non è che sia un gran vetro.
Certo,a 600 euro prende la muffa ma a 220 può essere valutabile.
Hai altri vetri?Vuoi dare un'occhiata ad altro?

sono tutto orecchi e pronto ad ascoltare i vostri suggerimenti...
come altra ottica ho il 18-55 is che era di serie.
e volevo farmi anche uno zoom 55-250 is

come vedete non ho grosse pretese, non faccio il fotografo di professione, mi accontento di delle belle foto, migliorabili..

ilguercio
23-10-2009, 16:58
Allora prendi il 55-250 IS e non pensare al 17-85;)

tugius
24-10-2009, 13:08
ciao
il 18-55 is lo ho già
preso in kit con la 450D

mi dite i difetti riscontrabili sul 17-85is?
come si usa il programma DPP della canon?
grazie

djdiegom
24-10-2009, 13:34
ciao
il 18-55 is lo ho già
preso in kit con la 450D

mi dite i difetti riscontrabili sul 17-85is?
come si usa il programma DPP della canon?
grazie

Che sappia io, oltre al prezzo non proprio contenuto, distorsione record a 17mm, nitidezza che lascia a desiderare e luminosità persino inferiore al 18-55 kit.

Qui una rece in inglese:
http://www.photozone.de/canon-eos/179-canon-ef-s-17-85mm-f4-56-usm-is-test-report--review

tugius
25-10-2009, 00:00
dove trovo dele foto della distorsione a 17mm?

ps. sapete come usare il programma canon per correzione foto ? il DPP mi sembra si chiami cosi.
o un link ad una guida...
grazie

Tarivor
28-10-2009, 12:26
Se devi prendere il 55-250is non vale la pena prendere il 17-85is... se volevi prendere il 70-200 F/4 come ho fatto io forse si poteva valutare... ma io l'ho scartato e per ora mi tengo il 18-55is.
Il nuovo 15-85is migliora parecchio il 17-85is come distorsione e risoluzione. Peccato per la vignettatura evidente che per la poca gradualità si traduce in valori record letti dagli strumenti. Soprattutto peccato per il prezzo di lancio decisamente troppo alto... quando scenderà attorno i 500€ se ne riparla.

Vendicatore
28-10-2009, 13:23
e altra cosa: vorrei farmi anche uno zoom, ero orientato sul 55-250 is
Premessa: sia il 18-55, che il 17-85 sono Zoom.
Per Zoom si intende un obiettivo che può variare la focale, e non centre nulla con potere di ingrandimento: anche il 10-20, che è considerato un grandangolo spinto, ma è uno zoom pure lui.

Tornando in topic, ho un amico che usa con molta soddisfazione il 55-250 su 40D e si trova molto bene: per il costo che ha è un vero affare.
Il 70-300 IS, che potrebbe essere la sua naturale alternativa, è qualitativamente migliore, sia come qualità di immagince, che come costruzione, però costa praticamente il doppio: ha però un innagabile vantaggio, che è quello di essere stato progettato per il formato pieno (compatibile con una reflex FullFrame o una a pellicola) e su formato ridotto questo porta ad un assenza di vignettatura, che male non fa.

Sul 17-85... io mi orienterei su un altra lente: distorce molto e non è nitidissima. Aspetterei qualche recensione del nuovo 15-85, che sulla carta dovrebbe essere molto migliore.

DUDA
28-10-2009, 16:00
Sul 17-85... io mi orienterei su un altra lente: distorce molto e non è nitidissima. Aspetterei qualche recensione del nuovo 15-85, che sulla carta dovrebbe essere molto migliore.


A tal proposito, dato per scartato il 17-85, e non avendo particolari esigenze di grandangolo spinto, rimanendo su zoom medio tele...cosa ne diresti di un 28-135? Dovendolo abbinare a un 70-300 IS.

tugius
28-10-2009, 17:09
ho preso il 17-85 is come nuovo, a 220euro, adesso andrò fuori 3 giorni e poi vi posto le impressioni e risultati delle foto, se non dovesse essere un granchè e lo rivendo subito sicuramente ci guadagnerò! :D

[crossposting/OT]

Tarivor
28-10-2009, 17:59
ho preso il 17-85 is come nuovo, a 220euro, adesso andrò fuori 3 giorni e poi vi posto le impressioni e risultati delle foto, se non dovesse essere un granchè e lo rivendo subito sicuramente ci guadagnerò! :D
Infatti è un prezzo onestissimo visto che nuovo si può trovare a 329€ ... qualcuno :fagiano: se lo dovrebbe ricomprare nel caso lo rimettessi in vendita.

tugius
29-10-2009, 09:22
comunque le mie prime impressioni di uso sono molto positive, rispetto al 18-55is è più veloce nella messa a fuoco anche aiutato dal USM, e fà delle belle foto, premetto che lo stò usando in automatico, per la distorsione a 17mm non sò ancora, vi farò sapere.
del isogno di più luce lo avevo già visto, ma lo userò prevalentemente in esterno.
mi entra nella custodia, perchè come lunghezza è simile, un pò più grande nel frontale, e un pò più peso.
ho una domanda: assieme mi ha dato anche il paraluce, visto che non lo ho mai avuto, quando lo si deve usare e quando no?
grazie

Tarivor
29-10-2009, 09:28
comunque le mie prime impressioni di uso sono molto positive, rispetto al 18-55is è più veloce nella messa a fuoco anche aiutato dal USM, e fà delle belle foto, premetto che lo stò usando in automatico, per la distorsione a 17mm non sò ancora, vi farò sapere.
mi entra nella custodia, perchè come lunghezza è simile, un pò più grande nel frontale, e un pò più peso.
Sarebbe interessante fare delle foto identiche a parità di focale ed apertura con entrambi gli obiettivi e postarle ;)

tugius
29-10-2009, 11:56
sicuramente in settimana prossima le farò, da cavaletto all'aperto e al chiuso
poi le posto (ps. ma come faccio per postare una foto nel forum? non la devo ridurre vero?)

Ziggy Stardust
30-10-2009, 11:53
ho preso il 17-85 is come nuovo, a 220euro, adesso andrò fuori 3 giorni e poi vi posto le impressioni e risultati delle foto, se non dovesse essere un granchè e lo rivendo subito sicuramente ci guadagnerò! :D

[crossposting/OT]

Hai chiesto un parere sul 17-85...tutti te ne hanno parlato male...e lo hai preso lo stesso!

Sei forte!

La vedo molto dura a rivenderlo, devi beccare proprio uno che ne capisca poco... e che non chieda consigli in un forum! :D

ilguercio
30-10-2009, 16:22
Se lo paragoni al 18-55 IS preparati a qualche sorpresa:asd:

tugius
02-11-2009, 09:57
ho chiesto consigli per sapere dove erano i difetti più riscontrabili,
ma poi li devo considerare per l'uso che ne voglio fare!

se vai su ebay, ogni giorno ci sono aste con molti compratori del 17-85 is

sinceramente non mi ci stò trovando male,
riscontro come detto scarsa nitidezza con poca luce e distorsione a 17mm...

ma questo lo sapevo.!