PDA

View Full Version : aiuto su cosa fare: cambiare solo router o aggiungere un ap?


7wolf
22-10-2009, 20:41
Salve a tutti cheido scusa per il disturbo , ma vorrei sottoporvi un mio dubbio:

Io ho preso un DIR-655 tempo fa ma non riesco ad usarlo per più di un paio di giorni senza doverlo per forza spegnere e riaccendere almeno una volta... invece mi ricordo che il Linksys WRT54G non aveva bisogno di essere resettato praticamente mai (credo 2-3 volte in un anno abbondante di utilizzo)...
Francamente la cosa mi sta dando un fastidio incredibile.
Ho un hag fastweb con fibra ottica a cui ho collegato il DIR-655 appunto, ma mi sono reso conto che principalmete per i 2 nas della Synology che ho, uso principalmente la rete gigalan cablata e la wireless solo parzialmente quando uso l'iphone o faccio assistenze su portatili ecc...
Assodato il fatto che avere un router WiFI N sarebbe poco sfruttato per il mio utilizzo, cosa mi congiliate di fare?

la mia rete l'ho configurata così:
HAG fastweb a cui è collegato il Dir-655, a quest'ultimo ho collegato direttamente un pc, una stampante HP ed uno switch Gigabit D-Link (che si trova in un'altra stanza) da 5 porte per collegare 2 pc, 2 nas e 1 xbox 360.
Ognio tanto si impalla il DIR-655 e non navigo più, mentre grazie allo switch riesco giustamente a scambiare file dai due nas ai 2 pc collegati.
Ho anche un piccolo fonera con firmware dd-wrt e stavo pensando se vendere il DIR-655 (è largamente in garanzia) e prendere il pià stabile e solido dei router gigabit (ma anche se basta lo switch), e piazzare in questa camera dove ho lo switch gigabit (e che è centrale rispetto la zona da corpire) un access point (anche il fonera per prova).
Potrebeb funzionare bene? Oppure per fare da access point devo per forza collegarlo a router, il che quindi vuol dire prendere un router wireless 54mbit (che nel mio caso sembrano pià che sufficienti).
In definitiva se poi il pià stabile e affidabile nella continuità di funzionamento è un router con protocollo N, per me va bene cmq, ma l'importante è appunto che non si impalli se uso utorrent emule e navigazione insieme!!!

p.s. Ho preso anche un "alfetta" per sperimentare la ricercare di reti pubbliche quando mi trovo fuori casa, ma per usarlo come AP mi sembra sprecato...