piccolopoeta
22-10-2009, 20:00
Salve a tutti, non ho mai partecipato molto e me ne scuso, ma passo metà del mio tempo a cercare di risolvere i guai del mio notebook..nella restante metà impreco perchè non ci sono riuscito!
Proprio a causa dei disturbi avuti con i notebook, che evidentemente non reggono il mio ritmo (li tengo accesi a lungo, ci lavoro molto ecc..evidentemente non fa per loro) ho deciso di tenere il mio Acer Aspire 5520g, che pure ha buone caratteristiche, solo come "muletto" e solo per esigenze mobili, passando per le attività lavorative, di svago e ludiche ad un Desktop, più affidabile e spero più performante.
Un mio amico mi ha suggerito di farmi aiutare da voi per via della vostra esperienza e della piacevolezza che entrambi troviamo nella condivisione di informazioni in forum (abbiamo altre passioni che coltiviamo e promuoviamo online, rasoi da barba antichi, tanto per dirne una).
Vi spiego le mie esigenze!
Grafica: grafica 2D non intensiva, qualche piccolo fotoritocco, ma roba leggera, al massimo Photoshop e Fireworks.
Giochi: non compro il pc per giocare, anche perchè non ne ho quasi mai avuto il tempo, però non vorrei che applicazioni che non dovrebbero essere terrificanti, ad esempio il videogioco Transformers, o Unreal Tournament 3 vadano a scatti, al punto da essere ingiocabili!
Calcolo: non credo di avere bisogno di chissà quale potenza di calcolo, il programma che prevedo di utilizzare con maggiore frequenza è Dreamweaver, o forse Artisteer. Comunque, come sopra, non voglio avere un pc già obsoleto in partenza, altrimenti tanto vale prendere un usato!
Memoria: per quanto riguarda l'Hard Disk non so se preferirne uno molto grande o due..sinceramente propenderei per averne due, in uno piazzo OS (credo sarà Windows XP Professional SP3) e programmi, e nell'altro tutti gli installers, i documenti, ecc... ecc...però non so questa sia realmente una scelta saggia, per cui illuminatemi!
Dispongo comunque di un HD esterno da 320 GB, ma essendo di quelli con alimentatore separato certo non voglio tenerlo inserito tutto il tempo..fa rumore, danno fastidio i cavi, ingombra ecc..
Connettività: oltre a quella internet (LAN e se non cambia il prezzo wi-fi), non uso chissà quali connessioni, le solite usb, le schede di memoria SD e simili (per salvare le foto dalle le fotocamere).
La scarsa capacità di casa e tasche per ora non mi fanno pensare a grandi cose dal punto di vista audio e video, tipo collegamento di impianti o schermi, per cui, a meno che la differenza di prezzo non sia veramente roba di spicci, mi basta l'essenziale.
uhm..boh, che altro c'è bisogno di dire?
Proprio a causa dei disturbi avuti con i notebook, che evidentemente non reggono il mio ritmo (li tengo accesi a lungo, ci lavoro molto ecc..evidentemente non fa per loro) ho deciso di tenere il mio Acer Aspire 5520g, che pure ha buone caratteristiche, solo come "muletto" e solo per esigenze mobili, passando per le attività lavorative, di svago e ludiche ad un Desktop, più affidabile e spero più performante.
Un mio amico mi ha suggerito di farmi aiutare da voi per via della vostra esperienza e della piacevolezza che entrambi troviamo nella condivisione di informazioni in forum (abbiamo altre passioni che coltiviamo e promuoviamo online, rasoi da barba antichi, tanto per dirne una).
Vi spiego le mie esigenze!
Grafica: grafica 2D non intensiva, qualche piccolo fotoritocco, ma roba leggera, al massimo Photoshop e Fireworks.
Giochi: non compro il pc per giocare, anche perchè non ne ho quasi mai avuto il tempo, però non vorrei che applicazioni che non dovrebbero essere terrificanti, ad esempio il videogioco Transformers, o Unreal Tournament 3 vadano a scatti, al punto da essere ingiocabili!
Calcolo: non credo di avere bisogno di chissà quale potenza di calcolo, il programma che prevedo di utilizzare con maggiore frequenza è Dreamweaver, o forse Artisteer. Comunque, come sopra, non voglio avere un pc già obsoleto in partenza, altrimenti tanto vale prendere un usato!
Memoria: per quanto riguarda l'Hard Disk non so se preferirne uno molto grande o due..sinceramente propenderei per averne due, in uno piazzo OS (credo sarà Windows XP Professional SP3) e programmi, e nell'altro tutti gli installers, i documenti, ecc... ecc...però non so questa sia realmente una scelta saggia, per cui illuminatemi!
Dispongo comunque di un HD esterno da 320 GB, ma essendo di quelli con alimentatore separato certo non voglio tenerlo inserito tutto il tempo..fa rumore, danno fastidio i cavi, ingombra ecc..
Connettività: oltre a quella internet (LAN e se non cambia il prezzo wi-fi), non uso chissà quali connessioni, le solite usb, le schede di memoria SD e simili (per salvare le foto dalle le fotocamere).
La scarsa capacità di casa e tasche per ora non mi fanno pensare a grandi cose dal punto di vista audio e video, tipo collegamento di impianti o schermi, per cui, a meno che la differenza di prezzo non sia veramente roba di spicci, mi basta l'essenziale.
uhm..boh, che altro c'è bisogno di dire?