PDA

View Full Version : ssd da aziende "leader"


abcdefghijklmnopqrstuvwxyz
22-10-2009, 20:30
come mai le solite aziende, leader nel mercato hard disk ide sata scsi (seagate-maxtor western digital samsung non sono ancora riuscite a produrre e ad imporsi nel mercato ssd?

non mi sento molto "sicuro" nel acquistare (in futuro) hard disk prodotti da aziende come l'hama che ha prodotto sempre accessori di vario genere, dalla memoright? che azienda è la memoright? silicon power? mitron?
come mai la crucial e la ocz note aziende produttrici di ram sono riuscite a stabilirsi subito nel mercato?

CRL
23-10-2009, 01:56
Ciao e Benvenuto.

Il mio parere è che di fatto basandosi su tecnologie diverse questo possa aver fatto da discriminante. I produttori di dischi sono al top su dispositivi elettromeccanici (testine) e sulla qualità dei supporti, ma nessuno produce ad esempio pennette USB, nonostante siano dispositivi di archiviazione di massa e siano ormai stradiffuse. Anche per queste ultime, sono le marche di memorie a farla da padrone, e non quelle dei dischi, e credo che per le SSD stia valendo qualcosa del genere.

Da una parte la regola d'oro è non farsi mai concorrenza da soli, basti pensare che la WD, l'unica a non avere un settore SCSI, ha tirato fuori prima il Raptor e poi il VelociRaptor, e non che le altre non possano farlo, ma preferiscono puntare su prodotti SCSI e ora SAS e vender al cliente una soluzione top range incassando di più, piuttosto che offrire una opzione non molto peggiore a costo più accessibile. Allo stesso modo differenziare l'offerta può voler dire disperdere l'utenza top range, con perdite di utili.

Sinceramente credo che l'industria dei dischi magnetici sia destinata al declino, i vantaggi degli SSD sono già sostanziosi, e gli unici impedimenti vengono da fattori economici (che cmq diminuiscono al diffondersi dei dispositivi) e di affidabilità, che verranno perfezionati col tempo.

Secondo me il punto cruciale è che per gli SSD non è tanto la qualità del supporto di memoria a fare la differenza, ma la gestione che c'è dietro, le funzioni di bilanciamento del carico e via dicendo. In questa ottica non è strano che la Intel abbia presentato alcuni tra i migliori prodotti disponibili, di fatto loro hanno un know how impareggiabile sui microprocessori, ed hanno trovato solo una applicazione industriale in più in cui ficcarceli.

Questo il mio parere. Rimane da capire cosa Seagate e Hitachi sceglieranno di fare e come fronteggiare l'avanzata dei SSD. Non credo alla tendenza al suicidio economico, e non credo che non siano in grado di percepire che il mercato sta evolvendo in questa direzione, e che probabilmente tra 5 anni avremmo tutti una SSD, e di lì a poco avverrà magari il sorpasso, che poi comporta un rapido declino. Sono molto curioso sinceramente, ma certamente ancora per un po' secondo me i due estremi dell'offerta sono al sicuro, e intendo dischi enormi e supereconomici da 50euro, che per ora sono in una fascia di prezzo inarrivabile dagli ssd, e dischi sas 15k, perchè in genere il settore ufficio ha una inerzia maggiore ed è meno incline a grossi cambiamenti. Di certo in molti valuteranno se prendere un Velociraptor o una SSD, prezzi volendo non lontanissimi, e dimensioni in GB anche, questi li vedo come quelli più in pericolo, sinceramente.

- CRL -

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz
24-10-2009, 00:51
Ciao e Benvenuto.


" ri-ri-ri-ribenvenuto " :D
grazie della risposta, sei sempre completo e preparatissimo

ps: non dire nulla a freeman;) :D

CRL
24-10-2009, 01:02
Utenza sospesa fino a chiarimenti, attendo pvt in tempi lampo, grazie. ;)

- CRL -

CRL
24-10-2009, 02:29
Dopo chiarimento in PVT, utente bannato.

Permettimi di commentare, tanto lascio in pubblico: certi comportamenti non li concepisco proprio. Sei stato innumerevoli volte bannato dal Forum per comportamenti vietati e infrazione del Regolamento, però poi vieni qui con un nick nuovo per chiedere quello che ti serve.

Qui ci sono delle regole, far parte della comunità vuol dire rispettarle ed in cambio beneficiare delle competenze che gli altri mettono a disposizione.

Saccheggiare le competenze e fregarsene delle regole è assolutamente deplorevole.

- CRL -