batti38
22-10-2009, 18:25
Ciao a tutti.
Ho un tarlo per la testa.
A breve comprerò questo prodotto Philips MCD388/12:
http://www.consumer.philips.com/c/micro-sistemi-di-home-cinema/1080p-hdmi-mcd388_12/prd/it/
...si tratta di uno stereo che legge anche i DVD e dispone sia di uscita Compnetn che di HDMI.
Il punto è che la mia TV(LG 40" a retroproiezione) ha solo l'ingresso Component e supporta l'alta definizione solo a 1080i
La domanda è: è meglio usare un normale collegamento con cavo Component? Oppure può essere vantaggioso usare un cavo che converta da HDMI a component, tipo questo per intenderci: http://imgs.inkfrog.com/pix/mingmingstore2009/m009-2.jpg
Pongo questa domanda perchè dal manuale leggo che:
"Consente di selezionare la risoluzione dell’uscita
video HDMI compatibile con le funzionalità di
visualizzazione del televisore."
...mentre usando l'uscita component ciò non è possibile.
Ho un tarlo per la testa.
A breve comprerò questo prodotto Philips MCD388/12:
http://www.consumer.philips.com/c/micro-sistemi-di-home-cinema/1080p-hdmi-mcd388_12/prd/it/
...si tratta di uno stereo che legge anche i DVD e dispone sia di uscita Compnetn che di HDMI.
Il punto è che la mia TV(LG 40" a retroproiezione) ha solo l'ingresso Component e supporta l'alta definizione solo a 1080i
La domanda è: è meglio usare un normale collegamento con cavo Component? Oppure può essere vantaggioso usare un cavo che converta da HDMI a component, tipo questo per intenderci: http://imgs.inkfrog.com/pix/mingmingstore2009/m009-2.jpg
Pongo questa domanda perchè dal manuale leggo che:
"Consente di selezionare la risoluzione dell’uscita
video HDMI compatibile con le funzionalità di
visualizzazione del televisore."
...mentre usando l'uscita component ciò non è possibile.